💥 La campagna elettorale è ufficialmente finita!
Neve, pioggia, sole, vento, metti la giacca toglie la giacca, facciamo il gazebo non facciamo il gazebo, signora le lascio un volantino, ci lascia una firma?: sono stati mesi incredibili, intensi, entusiasmanti, un po’ pazzi. Abbiamo sempre dato il 110%, abbiamo sempre fatto del nostro meglio. Tra poche ore scopriremo se il duro lavoro ha dato i suoi frutti.
E allora non ci resta che ringraziarvi: senza il supporto e la vicinanza di chi ci segue non sarebbe stato possibile realizzare questo incredibile percorso. Se sei con noi, l’8 e il 9 giugno vota Renato Mora sindaco, vota Nostra Dalmine e respira il futuro!
Neve, pioggia, sole, vento, metti la giacca toglie la giacca, facciamo il gazebo non facciamo il gazebo, signora le lascio un volantino, ci lascia una firma?: sono stati mesi incredibili, intensi, entusiasmanti, un po’ pazzi. Abbiamo sempre dato il 110%, abbiamo sempre fatto del nostro meglio. Tra poche ore scopriremo se il duro lavoro ha dato i suoi frutti.
E allora non ci resta che ringraziarvi: senza il supporto e la vicinanza di chi ci segue non sarebbe stato possibile realizzare questo incredibile percorso. Se sei con noi, l’8 e il 9 giugno vota Renato Mora sindaco, vota Nostra Dalmine e respira il futuro!
Tra i buoni propositi dopo l'estate c'è quello di iniziare una nuova attività? ☀
Stimolante, energico, vicino al territorio, pieno di persone da conoscere: Nostra Dalmine è il progetto civico adatto per tutte le età, dove sporcarsi le mani per il bene della propria comunità e avvicinarsi alla politica locale in modo sano e parlando dei problemi che viviamo tutti i giorni.
➡ Contattaci se vuoi partecipare alla riunione del 4 settembre
Stimolante, energico, vicino al territorio, pieno di persone da conoscere: Nostra Dalmine è il progetto civico adatto per tutte le età, dove sporcarsi le mani per il bene della propria comunità e avvicinarsi alla politica locale in modo sano e parlando dei problemi che viviamo tutti i giorni.
➡ Contattaci se vuoi partecipare alla riunione del 4 settembre
Come Lista Civica Nostra Dalmine, ci uniamo alla condanna senza appello del Partito Democratico e della sezione ANPI Dalmine riguardo l’organizzazione di un gazebo, davanti al municipio, da parte del partito neofascista di Forza Nuova.
Esprimiamo sconcerto riguardo le dichiarazioni a mezzo stampa del sindaco Bramani, il quale ha voluto liquidare la questione sminuendola e scaricando tutte le responsabilità addosso ad un dipendente comunale, lasciando intendere che il tutto sia sostanzialmente accaduto “a sua insaputa”, per un disguido: di fronte ad una situazione che avrebbe potuto generare tensioni, siamo quantomeno perplessi che il sindaco, garante della sicurezza pubblica all’interno del Comune, se ne lavi le mani e si dichiari estraneo, considerando tra l’altro che è espressione di partiti, come Lega e Fratelli d’Italia, che fanno della sicurezza uno dei loro cavalli di battaglia.
Forse, come aggiunge il sindaco, non ci sarà un “pericolo fascista a Dalmine”, ma i cittadini possono davvero stare tranquilli sapendo che un partito pieno di attivisti già condannati per violenze in tutta Italia può organizzare eventi sul nostro territorio sotto al naso del Primo Cittadino?
Non sarà nulla di “trascendentale”, ma ci saremmo aspettati un chiarimento di tutt’altra natura su una questione così importante come la sicurezza dei cittadini.
Esprimiamo sconcerto riguardo le dichiarazioni a mezzo stampa del sindaco Bramani, il quale ha voluto liquidare la questione sminuendola e scaricando tutte le responsabilità addosso ad un dipendente comunale, lasciando intendere che il tutto sia sostanzialmente accaduto “a sua insaputa”, per un disguido: di fronte ad una situazione che avrebbe potuto generare tensioni, siamo quantomeno perplessi che il sindaco, garante della sicurezza pubblica all’interno del Comune, se ne lavi le mani e si dichiari estraneo, considerando tra l’altro che è espressione di partiti, come Lega e Fratelli d’Italia, che fanno della sicurezza uno dei loro cavalli di battaglia.
Forse, come aggiunge il sindaco, non ci sarà un “pericolo fascista a Dalmine”, ma i cittadini possono davvero stare tranquilli sapendo che un partito pieno di attivisti già condannati per violenze in tutta Italia può organizzare eventi sul nostro territorio sotto al naso del Primo Cittadino?
Non sarà nulla di “trascendentale”, ma ci saremmo aspettati un chiarimento di tutt’altra natura su una questione così importante come la sicurezza dei cittadini.
Parlare di sesso non deve essere un tabù, soprattutto quando si tratta di proteggere la propria salute! 🔥Sai davvero cosa sono le Malattie Sessualmente Trasmissibili? Come si trasmettono? Quali sono i sintomi? E soprattutto come si possono prevenire?
Spesso si fa confusione tra HIV e AIDS, si sottovaluta il rischio dell’HPV e si ignorano i test e i vaccini disponibili. È ora di fare chiarezza! 🔍
Ti aspettiamo per una serata informativa aperta a tutti, senza imbarazzi e con la possibilità di fare domande in anonimo. Informarsi è il primo passo per una vita sessuale più sicura e consapevole!
Ci vediamo alla Sala Coop. La Solidarietà, Dalmine il 5 marzo, h 20.45
🎟 Ingresso libero!
Spesso si fa confusione tra HIV e AIDS, si sottovaluta il rischio dell’HPV e si ignorano i test e i vaccini disponibili. È ora di fare chiarezza! 🔍
Ti aspettiamo per una serata informativa aperta a tutti, senza imbarazzi e con la possibilità di fare domande in anonimo. Informarsi è il primo passo per una vita sessuale più sicura e consapevole!
Ci vediamo alla Sala Coop. La Solidarietà, Dalmine il 5 marzo, h 20.45
🎟 Ingresso libero!
L'Amministrazione chiuderà la ciclabile Sforzatica–Treviolo per qualche mese a causa dei lavori della Gronda Nord: la nuova strada che, collegando Treviolo al Cimitero di Dalmine, passerà nei campi a nord di Santa Maria, consumando altro suolo.
La soluzione pensata dall'Amministrazione per ovviare al disguido provocato ai tanti pedoni e ciclisti che utilizzano la ciclabile per andare al lavoro o per svago?
"La cittadinanza è quindi invitata a seguire percorsi ciclopedonali alternativi per raggiungere il comune di Treviolo."
Peccato che non esistano questi percorsi ciclopedonali alternativi.
Quando si fanno i lavori per le auto, si pensa sempre a una modifica viabilistica per agevolare gli automobilisti. Quando invece si parla di bici, sembra che a nessuno interessi nulla.
L'Amministrazione avrebbe potuto prevedere delle alternative temporanee e segnalate, come il passaggio a fianco delle serre di via delle Noci, al di là del cavalcavia, così da giungere in via dei Senteruoli a Treviolo in tutta sicurezza. Oppure mettersi d'accordo con il Comune di Lallio per segnalare il percorso più sicuro per giungere a Treviolo passando dalla ciclabile di via Stella Alpina.
Ancora una volta le politiche a favore delle auto "sorpassano" la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Inaccettabile.
La soluzione pensata dall'Amministrazione per ovviare al disguido provocato ai tanti pedoni e ciclisti che utilizzano la ciclabile per andare al lavoro o per svago?
"La cittadinanza è quindi invitata a seguire percorsi ciclopedonali alternativi per raggiungere il comune di Treviolo."
Peccato che non esistano questi percorsi ciclopedonali alternativi.
Quando si fanno i lavori per le auto, si pensa sempre a una modifica viabilistica per agevolare gli automobilisti. Quando invece si parla di bici, sembra che a nessuno interessi nulla.
L'Amministrazione avrebbe potuto prevedere delle alternative temporanee e segnalate, come il passaggio a fianco delle serre di via delle Noci, al di là del cavalcavia, così da giungere in via dei Senteruoli a Treviolo in tutta sicurezza. Oppure mettersi d'accordo con il Comune di Lallio per segnalare il percorso più sicuro per giungere a Treviolo passando dalla ciclabile di via Stella Alpina.
Ancora una volta le politiche a favore delle auto "sorpassano" la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Inaccettabile.
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 | 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗲
In occasione della Festa della Liberazione, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alle donne bergamasche che hanno lottato contro il nazifascismo.
Mercoledì 23 aprile in Sala Civica a Dalmine. Dalle 20.45, con la guida turistica Sara Asperti.
Un viaggio nella memoria, tra storie di coraggio e Resistenza. Ingresso libero. Vi aspettiamo!
In occasione della Festa della Liberazione, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alle donne bergamasche che hanno lottato contro il nazifascismo.
Mercoledì 23 aprile in Sala Civica a Dalmine. Dalle 20.45, con la guida turistica Sara Asperti.
Un viaggio nella memoria, tra storie di coraggio e Resistenza. Ingresso libero. Vi aspettiamo!
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 | 𝗦𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗𝗲𝗺𝗲𝗻𝘇𝗲
Il 6 Maggio Nostra Dalmine ti aspetta per una serata dedicata alle demenze.
Come riconoscerle? Come affrontarle? Una serata dedicata a chi quotidianamente si trova vicino a queste malattie, per chi vive accanto ad una persona con diagnosi di demenza o chi vuole scoprirne di più. Come riconoscere i primi segnali di demenza? Cosa possono fare i caregiver? Come aiutare la persona malata? Come prevenire?
Vi aspettiamo il 6 Maggio, dalle 20.45 in Sala Civica.
L'evento sarà trasmesso anche in live sul canale YouTube di Nostra Dalmine: https://nostradalmine.it/live
Il 6 Maggio Nostra Dalmine ti aspetta per una serata dedicata alle demenze.
Come riconoscerle? Come affrontarle? Una serata dedicata a chi quotidianamente si trova vicino a queste malattie, per chi vive accanto ad una persona con diagnosi di demenza o chi vuole scoprirne di più. Come riconoscere i primi segnali di demenza? Cosa possono fare i caregiver? Come aiutare la persona malata? Come prevenire?
Vi aspettiamo il 6 Maggio, dalle 20.45 in Sala Civica.
L'evento sarà trasmesso anche in live sul canale YouTube di Nostra Dalmine: https://nostradalmine.it/live
💸 𝗔𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗡𝗼𝗿𝗱
L’Amministrazione ha stanziato ulteriori 450.000 euro di soldi comunali per la realizzazione della Gronda Nord. Il costo arriva a quasi 5 milioni di euro, di cui 4 da Regione Lombardia. Incredibile.
Nel Consiglio Comunale di lunedì sera l’Assessore ha inoltre risposto alla nostra interrogazione sulla chiusura della pista ciclabile Sforzatica – Treviolo: la chiusura della pista ciclabile durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative 🤷
L’Amministrazione ha stanziato ulteriori 450.000 euro di soldi comunali per la realizzazione della Gronda Nord. Il costo arriva a quasi 5 milioni di euro, di cui 4 da Regione Lombardia. Incredibile.
Nel Consiglio Comunale di lunedì sera l’Assessore ha inoltre risposto alla nostra interrogazione sulla chiusura della pista ciclabile Sforzatica – Treviolo: la chiusura della pista ciclabile durerà probabilmente un anno, ma dipenderà dalla velocità dei lavori. L’Amministrazione non ha segnalato alternative viabilistiche perché — a detta loro — la pista ciclabile è utilizzata soprattutto da abitanti del luogo che conoscono le eventuali alternative 🤷
Mega recap di quello che è successo nel Consiglio Comunale di lunedì scorso, 28 aprile 🚀