Mindfulness per Mamme
19 subscribers
8 photos
1 file
8 links
Aiuto le Mamme a liberare i loro super poteri con laMindfulness, in soli 5 minuti al giorno.
Download Telegram
Ah dimenticavo, domani punta la sveglia 5 minuti prima del solito e non barare! (quando suona, alzati!) Ricordati che avrai 5 minuti in più durante la giornata e dovrai sfruttarli per te stessa! Come? Lo vediamo domani 😅
GIORNO 3

Oggi ti sei svegliata 5 minuti prima, quindi hai 5 minuti in più da dedicare a te.

Utilizza questi 5 minuti in più per una pausa consapevole come il caffè mindful, ho scritto un post qui: https://www.instagram.com/p/CS_yJGwq460/?utm_medium=copy_link

Ma veniamo a noi e all'esercizio di oggi 😜

Cosa fai quando incontri qualcuno a cui vuoi bene? Lo saluti, lo abbracci e gli sorridi, giusto?

Ecco! Noi ci vogliamo bene, eppure quando la mattina ci alziamo, salutiamo i nostri figli, nostro marito, ma mai noi stesse!

Quello che ti chiedo di fare oggi è semplice:

Mettiti davanti allo specchio e salutati sorridendo.

Augurati una splendida giornata e poi iniziala!

Lo so, ti senti stupida se ti dico di salutarti sorridendo davanti allo specchio, ma fidati: avrai molti benefici se prendi questa abitudine mattutina, poiché sorridere rallenta il cuore, rilassa il corpo e vengono rilasciate le endorfine, che contrastano e diminuiscono gli ormoni dello stress.
Se ti dicessi che le persone che sorridono spesso hanno meno probabilità di sviluppare patologie cardiache e godono di uno stato di salute migliore, inizieresti a farlo più volentieri e frequentemente?
Per domani punta la sveglia altri 5 minuti prima, arriverai a 10 e li utilizzeremo per una meravigliosa coccola 😍
In questo post trovi qualche consiglio sulla pratica del sorriso al mattino: https://www.instagram.com/p/CRV7MHytAAe/?utm_medium=copy_link
GIORNO 4

Il mio bagno è stato soprannominato " La Svizzera", un luogo off limits dove la mamma ha deciso di creare il suo spazio solitario.

Quando ho bisogno di non pensare a nulla, di estraniarmi da urla, capricci e litigi mi chiudo in bagno.

Tutti in famiglia sanno che quando la porta del bagno è chiusa a chiave, la mamma ha bisogno di non essere disturbata.

Ammetto che non è stato facile, ma con tanta pasienza e ripetendolo più volte, ormai tutti sanno che la mamma ha bisogno di 5 minuti da sola.

Ieri ero in uno di quei momenti in cui avrei fatto volentieri le valigie e scappando ad Honolulu con un biglietto di non ritorno. Così mi sono chiusa in bagno, mentre i miei figli litigavano per un gioco.

Magicamente, dopo qualche minuto è arrivato il silenzio (e un po mi sono anche preoccupata), ma ad un tratto da sotto la porta vedo sbucare un biglietto.

Appena lo apro, riconosco la calligrafia di mia figlia Cassandra: "Mamma, appena torni dalla Svizzera, io e Mattia ti aspettiamo nella stanzetta per un abbraccio di gruppo"

Mi sono calmata e ho sorriso, per noi gli abbracci sono terapeutici. È l'ancora che ci permette di resettare i momenti no.

Sono andata nella loro stanza e insieme abbiamo fatto l'abbraccio consapevole.

Mentre ci abbracciamo sincronizziamo il respiro e insieme facciamo 3 respiri profondi, rilassando le spalle e tutti i muscoli tesi del corpo.

Insegna ai tuoi figli l'abbraccio consapevole, abbracciatevi appena svegli o prima di salutarli per la scuola, ogni momento della giornata è buono per un abbraccio (se hai puntato la sveglia 10 minuti prima come ti avevo detto, hai tutto il tempo per un abbraccio consapevole) scrivi nel quaderno cosa hai provato e se ti fa piacere, condividilo con me sui social 😊
GIORNO 5

Oggi sarai tu a scegliere l'esercizio del giorno 😜

Fai 3 respiri profondi chiedendoti: di cosa ho bisogno per stare bene?

E poi scegli una delle due carte che ho estratto per te.

Tra un po, arrivo con i responsi.

Oggi fai l'esercizio che trovi sotto la tua scelta, ma potresti anche voler provare l'altra.

Ricorda tutto dipende da te!

Pronta? Respira 1....2...3...
Ecco le carte svelate!
Music

Mantra: Il mio cuore si apre a canto della verità.

Scegli una musica che risuona con te e falla partire in cuffia o a tutto volume (sei tu a scegliere)

Apri la tua mente e le tue orecchie.

Che sia una dolce sinfonia o un ritmo hard rock, la cosa importante è che ti faccia sentire bene.

Puoi ascoltare musica mentre scrivi nel tuo diario rispondendo a questa domanda: Quali parole uso per descrivermi?

Lascia fluire le parole, scrivi tutto quello che ti passa per la mente e quando avrai finito, rileggi e rifletti sul modo in cui parli di te.

Ho scritto un post proprio l'altro giorno dove ti parlo delle parole e del perché sono importanti, lo trovi qui https://www.instagram.com/reel/CUKPqcZgbp3/?utm_medium=copy_link
Beauty Ritual

Mantra: io sono bella dentro e fuori.

Qualunque cosa ti faccia sentire bene e ti aiuta a manifestare la tua bellezza, vale il tuo tempo.

Pianifica un rituale di bellezza e fallo diventare uno spazio sacro dedicato solo a te stessa.

Imposta un'intenzione per il tuo rituale e rimani consapevole durante tutta l'esperienza. Se altri pensieri e distrazioni
entrano nel tuo rituale di consapevolezza, lasciali andare delicatamente e riporta
l' attenzione su te stessa.

Che sia una maschera per il viso, il MakeUp, o una semplice doccia quotidiana, trasforma questo momento in un'esperienza sacra.

Esercizio sul diario: cosa potresti fare per rendere la routine di bellezza più consapevole?

In questo pdf, trovi dei consigli su come trasformare la tua beauty routine in un momento consapevole https://drive.google.com/file/d/1KtdCCATQr2wwFHc7wburinWef1kIupYm/view?usp=drivesdk
GIORNO 6

Ho la fortuna di abitare vicino alla scuola dei miei figli, quindi ogni tanto andiamo a piedi e trasformiamo questa passeggiata in una pausa consapevole.

Mentre camminiamo, giochiamo a trovare i colori intorno a noi o a riconoscere i suoni. Lo facciamo tutti in silenzio e solo dopo essere arrivati a scuola ne parliamo.

Questo ci permette di diventare un tutt'uno con l'ambiente che ci circonda e ti posso assicurare che ogni giorno, aggiungiamo qualcosa di nuovo, anche se il percorso è sempre lo stesso.

La camminata consapevole è una di quelle meditazioni informali, che puoi praticare da sola o in compagnia.

L'esercizio di oggi è questo: fai una camminata consapevole, osserva quello che ti circonda e quando torni, prova a scrivere nel tuo quaderno mindful quello che hai visto e sentito. Cosa hai visto? Cosa hai sentito? Com'era la temperatura? Man mano che camminavi è aumentata o diminuita? Che odori hai percepito?

Come sempre sono qui per qualsiasi dubbio e se vorrai condividere l'esercizio con me, ne sarò felice.

Ti auguro una meravigliosa giornata 🙏❤️
GIORNO 7

Si è conclusa la prima settimana e ogni giorno hai aggiunto (perchè lo hai fatto vero?) una nuova abitudine consapevole.

Questo vuol dire che in questa settimana hai guadagnato 10 minuti in più al giorno e a rallentare per goderti le tue pause consapevoli.

La mindfulness è pratica, solo così puoi davvero sperimentarla.

La consapevolezza è molto più che notare le cose: impari a goderti ciò che stai facendo.

Ma veniamo all' esercizio di oggi!

Tutti noi odiamo le faccende di casa (almeno per me è così 😅) Tuttavia, più evitiamo di fare qualcosa, più il compito diventa gravoso.

Scegli un lavoretto che rimandi da tanto o uno che di solito svolgi ma che non ti piace. Rimuovi le distrazioni o le cose che potrebbero intralciare.

Concentrati sull'attività. Diciamo che vuoi pulire la cucina. Inizia visualizzando il risultato. Come vorresti che fosse la cucina? Come ti sentirai una volta che avrai portato a termine il compito?

Inizia a fare il lavoro. Presta attenzione ad ogni dettaglio. Osserva i tuoi movimenti. Come puoi migliorare il tuo lavoro? Sperimenta modi alternativi. Quale funziona meglio? Come ti senti quando improvvisi invece di ripetere sempre lo stesso movimento?

Una volta terminato, prenditi del tempo per apprezzare il risultato. Puoi esercitarti con lo stesso compito la prossima volta o con uno diverso.

Ti auguro una giornata ricca di cose belle 🙏
GIORNO 8

Concediti una pausa dalla televisione.

A casa nostra abbiamo solo due televisori, uno in camera dei bambini e uno nel salone.

In cucina e in camera da letto, con mio marito abbiamo scelto di non averne. Ci piace parlare quando siamo a tavola, è un momento in cui i bambini ci raccontano cosa è successo a scuola o io e mio marito parliamo delle nostre giornate.

Inoltre negli ultimi anni, le notizie che passano in TV, raramente sono di qualità e non fanno altro che creare ansia e frustrazione.

Esercizio di oggi:
Piuttosto che accendere la TV e guardare qualunque cosa, puoi fare scelte ponderate che si allineano con i tuoi valori. Spegni la televisione mentre mangi e usa questo momento per parlare con la tua famiglia.
GIORNO 9

Pratica l'accettazione Strategica !

La nostra prima reazione quando le cose non vanno per il verso giusto è di respingere e cercare di riportare le cose sulla rotta.

Questa è una reazione produttiva se il cambiamento è possibile, ma molte volte una battuta d'arresto è semplicemente quello che è. Non c'è niente che tu possa fare per cambiare il risultato o migliorare le cose.

Quindi la nostra prossima reazione è cadere nel ciclo del pensiero catastrofico, credendo che la battuta d'arresto o la delusione siano molto peggiori di quanto non siano in realtà.

Praticando l'accettazione strategica, sia riguardo alla situazione negativa che alla tua reazione ad essa, puoi trovare pace nell'andare avanti nonostante l'evento inaspettato.

Mentre prendi alcuni momenti consapevoli per riconoscere i tuoi sentimenti, apri la strada per trovare soluzioni, muoverti in una nuova direzione o semplicemente lasciarti andare.

Buona giornata consapevole 🙏❤️
Giorno 10

Oggi ti invito a mangiare consapevolmente.

Ogni volta che stai per addentare qualcosa, prova a chiederti: "Ho davvero fame in questo momento? Il mio corpo ne ha davvero bisogno?"

Essere più consapevoli mentre mangi aiuta a evitare di mangiare troppo o di fare spuntini quando non hai veramente fame.

Molti di noi hanno anche la tendenza a "mangiare contro lo stress", ma mangiare consapevole vuol dire godere appieno del tuo cibo, e ti aiuta a frenare queste abitudini malsane.

Quindi oggi, invece di mangiare mentre stai lavorando al pc o qualsiasi altra cosa tu debba fare, prova a cambiare scenario e siediti in un posto tranquillo in modo che tu possa davvero goderti il ​​tuo cibo!

Fammi sapere come è andata. È stato difficile? Sei riuscita a mangiare consapevolmente almeno una volta durante la giornata?
Giorno 11

Sono sempre stata creativa e durante gli anni ho sperimentato diverse tecniche, ma quello che amo fare è pirografare.

Quando mi metto al lavoro con il pirografo entro in un'altra dimensione ed è una delle pause consapevoli che preferisco per resettare i pensieri.

Oggi dedica un po del tuo tempo a fare un lavoro manuale che ti piace: lavoro a maglia, ricamo, tessitura, uncinetto, perline, origami, arte del mosaico, disegno o calligrafia. Non mettere limiti alla tua creatività e trova quello che ti fa stare bene.

Attraverso la pratica del lavoro manuale, sviluppi una connessione tra l'esperienza sensoriale, la concentrazione mentale e l'atto della creazione. L'attenzione richiesta non è così complessa da risultare eccessivamente impegnativa. Al contrario, queste attività possono essere profondamente rilassanti e appaganti.

Cosa farai oggi? Sono curiosa ❤️
👍1
Ho preparato una grafica da stampare, pronta per essere colorata. Se ti fa piacere puoi usare questa per la tua pausa consapevole creativa e taggarmi su Instagram 🙏❤️
GIORNO 12

Molte di noi controllano le previsione del tempo prima di cominciare la giornata. È un'abitudine che ci permette di adattarci al tempo che farà durante il giorno e vestirci di conseguenza.

Come il tempo, anche il nostro umore è variabile, con la differenza che è una nostra responsabilità formulare le previsioni per la giornata.

Ti prendi mai il tempo per osservare il tuo "cielo" interiore?

Essere all'ascolto del nostro meteo interiore ci permette di accettare e comprendere meglio ciò che viviamo e di adattare al meglio i nostri comportamenti, al posto di farci guidare dai nostri automatismi.

L' esercizio di oggi si fa in 3 fasi, ognuna di circa 1 minuto:

Fase 1
Poniti le seguenti domande: - Che cosa sta accadendo dentro di me? - prendi consapevolezza delle tue sensazioni corporee. Poi osserva lo stato della tua mente: ci sono dei pensieri che affiorano? Quali? Qual è l'emozione presente in questo momento?

Fase 2
Prendi consapevolezza del tuo respiro, concentrati sulla zona dell' addome. È possibile che i tuoi pensieri ti conducano altrove. Semplicemente e lentamente, riporta l'attenzione sul respiro.

Fase 3
Prendi consapevolezza di tutte le tue sensazioni, dai piedi alla testa, un po come se il corpo fosse un'unica cellula che respira. Qual è l'espressione del tuo viso? Connettiti con tuoi i sensi: che cosa senti? Quali sono le forme e i colori del mondo che ti circonda? Connettiti con questo mondo, sei qui, presente, pronta ad agire o a non far niente, è sempre una tua scelta.