🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 21 MARZO 2021
Su 809 tamponi molecolari e 441 antigenici rapidi refertati, sono 98 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 59 asintomatici e 45 sintomatici. I guariti sono 35. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi sono 2.170, i casi totali sono 11.145.
🏥 Ricoveri: 83 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 32 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.652 persone con ciclo completo, 9.791 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 21 MARZO 2021
Su 809 tamponi molecolari e 441 antigenici rapidi refertati, sono 98 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 59 asintomatici e 45 sintomatici. I guariti sono 35. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi sono 2.170, i casi totali sono 11.145.
🏥 Ricoveri: 83 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 32 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.652 persone con ciclo completo, 9.791 con prima dose.
Oggi, 21 marzo, è la Giornata Mondiale delle persone con la sindrome di Down. 👬👭
Parliamo di persone appunto, non di malati, ricche di talenti, non di problemi. La loro inclusione lavorativa non è solo un diritto da garantire, ma porta benefici nel contesto lavorativo e nell'intera società. Ogni anno il 21 marzo CoorDown (Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down) lancia una campagna di informazione sulla sindrome. La campagna 2021 si chiama “The Hiring Chain” e Sting interpreta la canzone originale su cui è incentrato il video. 👇
https://www.youtube.com/watch?v=SKku4RAWa4M
Parliamo di persone appunto, non di malati, ricche di talenti, non di problemi. La loro inclusione lavorativa non è solo un diritto da garantire, ma porta benefici nel contesto lavorativo e nell'intera società. Ogni anno il 21 marzo CoorDown (Coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down) lancia una campagna di informazione sulla sindrome. La campagna 2021 si chiama “The Hiring Chain” e Sting interpreta la canzone originale su cui è incentrato il video. 👇
https://www.youtube.com/watch?v=SKku4RAWa4M
YouTube
THE HIRING CHAIN performed by STING | World Down Syndrome Day 2021
By hiring someone with Down syndrome, you start a virtuous chain: the more that people with Down Syndrome are seen at work, the more they’ll be recognized as valuable employees, and the more they’ll be hired. Do your part, start the Hiring Chain today. #WDSD21…
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 22 MARZO 2021
Su 501 tamponi molecolari e 202 antigenici rapidi refertati, sono 32 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 16 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 181. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 2.024, i casi totali sono 11.177.
🏥 Ricoveri: 90 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 33 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.753 persone con ciclo completo, 10.097 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 22 MARZO 2021
Su 501 tamponi molecolari e 202 antigenici rapidi refertati, sono 32 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 16 asintomatici e 16 sintomatici. I guariti sono 181. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 2.024, i casi totali sono 11.177.
🏥 Ricoveri: 90 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 33 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.753 persone con ciclo completo, 10.097 con prima dose.
EDILIZIA SCOLASTICA 🏫: 100 milioni di investimenti in Emilia-Romagna, finanziati 172 interventi in tutta la regione.
La Regione Emilia-Romagna passa dalle parole ai fatti per una concreta attenzione all'Istruzione e ai luoghi dove i nostri ragazzi e le nostre ragazze trascorrono le ore scolastiche.
Questi finanziamenti riguardano da vicino anche noi: 👇
➡️ Adeguamento dei servizi igienici dell'Istituto Paolini (497mila euro) ✅
➡️ Completamento antincendio del Liceo Rambaldi-Valeriani e dell'Istituto Cassiano (213mila euro) ✅
➡️ Adeguamento dei servizi igienici, la sostituzione degli infissi e il rifacimento della copertura delle varie sedi dell’Istituto Alberghetti (4 interventi per un totale di 1,31 milioni di euro) ✅
La Regione Emilia-Romagna passa dalle parole ai fatti per una concreta attenzione all'Istruzione e ai luoghi dove i nostri ragazzi e le nostre ragazze trascorrono le ore scolastiche.
Questi finanziamenti riguardano da vicino anche noi: 👇
➡️ Adeguamento dei servizi igienici dell'Istituto Paolini (497mila euro) ✅
➡️ Completamento antincendio del Liceo Rambaldi-Valeriani e dell'Istituto Cassiano (213mila euro) ✅
➡️ Adeguamento dei servizi igienici, la sostituzione degli infissi e il rifacimento della copertura delle varie sedi dell’Istituto Alberghetti (4 interventi per un totale di 1,31 milioni di euro) ✅
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 23 MARZO 2021
Su 450 tamponi molecolari e 44 antigenici rapidi refertati, sono 39 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 22 asintomatici e 17 sintomatici. I guariti sono 335. Oggi si registrano 5 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.639, i casi totali sono 11.216.
🏥 Ricoveri: 93 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 32 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.911 persone con ciclo completo, 10.491 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 23 MARZO 2021
Su 450 tamponi molecolari e 44 antigenici rapidi refertati, sono 39 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 22 asintomatici e 17 sintomatici. I guariti sono 335. Oggi si registrano 5 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.639, i casi totali sono 11.216.
🏥 Ricoveri: 93 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 32 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5.911 persone con ciclo completo, 10.491 con prima dose.
🔴 INIZIATA CAMPAGNA DI SCREENING 🔍 RIVOLTA A STUDENTI E PERSONALE DELLE SCUOLE E NUOVA SEDE PER PIANO VACCINI! 💉
Oltre 1.000 tamponi molecolari presso il Drive Through Difesa 🚗. Coinvolti gli Istituti Secondari di Primo Grado, con adesione allo sia degli studenti che del personale scolastico (docenti, ATA, Amministrativi, etc.) delle scuole 🏫: Sante Zennaro, Innocenzo da Imola, A. M. Valsalva, Andrea Costa, L. Orsini, Pasolini Dall’Onda (Sesto Imolese), San Giovanni in Bosco ad Imola e F.lli Pizzigotti a Castel San Pietro Terme.
➡️ Potenziare lo screening è una priorità, perché questo rappresenta uno strumento importante per prevenire il contagio e creare le condizioni per una riapertura quanto più in sicurezza. E' importante non abbassare la guardia.
➡️ Ma non solo tamponi, siamo al lavoro per rafforzare e accelerare il PIANO VACCINI 💉: verrà attivato dopo Pasqua UN NUOVO PUNTO VACCINALE nella tensostruttura adiacente il centro sociale La Tozzona. Il Comune mette così a disposizione una propria struttura nel quartiere Pedagna, il più popoloso della città.
Oltre 1.000 tamponi molecolari presso il Drive Through Difesa 🚗. Coinvolti gli Istituti Secondari di Primo Grado, con adesione allo sia degli studenti che del personale scolastico (docenti, ATA, Amministrativi, etc.) delle scuole 🏫: Sante Zennaro, Innocenzo da Imola, A. M. Valsalva, Andrea Costa, L. Orsini, Pasolini Dall’Onda (Sesto Imolese), San Giovanni in Bosco ad Imola e F.lli Pizzigotti a Castel San Pietro Terme.
➡️ Potenziare lo screening è una priorità, perché questo rappresenta uno strumento importante per prevenire il contagio e creare le condizioni per una riapertura quanto più in sicurezza. E' importante non abbassare la guardia.
➡️ Ma non solo tamponi, siamo al lavoro per rafforzare e accelerare il PIANO VACCINI 💉: verrà attivato dopo Pasqua UN NUOVO PUNTO VACCINALE nella tensostruttura adiacente il centro sociale La Tozzona. Il Comune mette così a disposizione una propria struttura nel quartiere Pedagna, il più popoloso della città.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 24 MARZO 2021
Su 408 tamponi molecolari e 363 antigenici rapidi refertati, sono 48 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 27 asintomatici e 21 sintomatici. I guariti sono 135. Oggi purtroppo si registra un decesso.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.602, i casi totali sono 11.264.
🏥 Ricoveri: 89 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 17 in Covid Hotel, 8 in ECU, 28 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.100 persone con ciclo completo, 10.930 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 24 MARZO 2021
Su 408 tamponi molecolari e 363 antigenici rapidi refertati, sono 48 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 27 asintomatici e 21 sintomatici. I guariti sono 135. Oggi purtroppo si registra un decesso.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.602, i casi totali sono 11.264.
🏥 Ricoveri: 89 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 17 in Covid Hotel, 8 in ECU, 28 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.100 persone con ciclo completo, 10.930 con prima dose.
NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO NEL COMPLESSO SAN DOMENICO 🏛
Oggi, nell'auditorium del Museo San Domenico, abbiamo presentato il progetto 📄 della nuova sezione archeologica nel complesso conventuale ⛪️ di San Domenico. Sarà fruibile il primo chiostro del convento, un gioiello rinascimentale da recuperare architettonicamente, e musealizzare l’area dello scavo a vista ⛏, un’area archeologica che costituirà un elemento focale del nuovo museo. Grazie alla professionalità, alla tenacia ed alla passione di tanti soggetti che hanno collaborato e ci hanno creduto, oggi è possibile aprire il cantiere 🏗, che di questi tempi, è sempre un gran bella notizia.
➡️ Il Museo di San Domenico è uno dei riferimenti storico culturali più prestigiosi della città ed oggi con l’intervento che presentiamo si arricchisce di nuove opportunità culturali e rafforza ancora di più il proprio ruolo. Quello che abbiamo messo in campo è un investimento rilevante, che vuole caratterizzare il mandato amministrativo di questi cinque anni di governo della città. Una nuova avventura inizia! 💪
Oggi, nell'auditorium del Museo San Domenico, abbiamo presentato il progetto 📄 della nuova sezione archeologica nel complesso conventuale ⛪️ di San Domenico. Sarà fruibile il primo chiostro del convento, un gioiello rinascimentale da recuperare architettonicamente, e musealizzare l’area dello scavo a vista ⛏, un’area archeologica che costituirà un elemento focale del nuovo museo. Grazie alla professionalità, alla tenacia ed alla passione di tanti soggetti che hanno collaborato e ci hanno creduto, oggi è possibile aprire il cantiere 🏗, che di questi tempi, è sempre un gran bella notizia.
➡️ Il Museo di San Domenico è uno dei riferimenti storico culturali più prestigiosi della città ed oggi con l’intervento che presentiamo si arricchisce di nuove opportunità culturali e rafforza ancora di più il proprio ruolo. Quello che abbiamo messo in campo è un investimento rilevante, che vuole caratterizzare il mandato amministrativo di questi cinque anni di governo della città. Una nuova avventura inizia! 💪
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 25 MARZO 2021
Su 569 tamponi molecolari e 313 antigenici rapidi refertati, ieri sono stati 62 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 32 asintomatici e 30 sintomatici. I guariti sono stati 113. Ieri non si sono registrati decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi sono calati a 1.551, i casi totali sono 11.326.
🏥 Ricoveri: 86 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 28 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.283 persone con ciclo completo, 11.437 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 25 MARZO 2021
Su 569 tamponi molecolari e 313 antigenici rapidi refertati, ieri sono stati 62 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 32 asintomatici e 30 sintomatici. I guariti sono stati 113. Ieri non si sono registrati decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi sono calati a 1.551, i casi totali sono 11.326.
🏥 Ricoveri: 86 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 28 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.283 persone con ciclo completo, 11.437 con prima dose.
BILANCIO DI PREVISIONE 2021 📄: firmato il verbale di accordo firmato questo pomeriggio tra la Giunta Comunale di Imola e le organizzazioni sindacali quali CGIL, CISL, UIL, SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL. 🤝 La firma del verbale di accordo, in modo unanime, con le organizzazioni sindacali è un risultato rilevante e sono soddisfatto per il lavoro fatto.
➡️ Nel verbale di accordo abbiamo messo in luce i punti centrali della nostra azione di governo, sui quali c’è piena intesa e condivisione con i sindacati. Si tratta, in particolare, dei temi relativi a scuola 🏫, welfare ❤, casa 🏠, lavoro ⚒, pari opportunità ⚖ e ambiente 🌳. Abbiamo accolto molte proposte costruttive dei sindacati, che ringrazio per lo spirito di collaborazione.
Di certo, 1️⃣ non ci saranno aumenti di tasse. Inoltre, 2️⃣ abbiamo garantito 46 nuove assunzioni di personale all’interno del Comune, 3️⃣ una grande attenzione alla casa, al sociale, alla tutela delle fasce più deboli.
➡️ Nel verbale di accordo abbiamo messo in luce i punti centrali della nostra azione di governo, sui quali c’è piena intesa e condivisione con i sindacati. Si tratta, in particolare, dei temi relativi a scuola 🏫, welfare ❤, casa 🏠, lavoro ⚒, pari opportunità ⚖ e ambiente 🌳. Abbiamo accolto molte proposte costruttive dei sindacati, che ringrazio per lo spirito di collaborazione.
Di certo, 1️⃣ non ci saranno aumenti di tasse. Inoltre, 2️⃣ abbiamo garantito 46 nuove assunzioni di personale all’interno del Comune, 3️⃣ una grande attenzione alla casa, al sociale, alla tutela delle fasce più deboli.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 26 MARZO 2021
Su 531 tamponi molecolari e 327 antigenici rapidi refertati, sono 53 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 23 asintomatici e 30 sintomatici. I guariti sono stati 89. Oggi purtroppo si registrano 5 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.510, i casi totali sono 11.379.
🏥 Ricoveri: 90 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 27 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.455 persone con ciclo completo, 11.835 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 26 MARZO 2021
Su 531 tamponi molecolari e 327 antigenici rapidi refertati, sono 53 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 23 asintomatici e 30 sintomatici. I guariti sono stati 89. Oggi purtroppo si registrano 5 decessi avvenuti nei giorni scorsi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.510, i casi totali sono 11.379.
🏥 Ricoveri: 90 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 27 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.455 persone con ciclo completo, 11.835 con prima dose.
🔴 DECRETO COVID: DOPO PASQUA, RIPARTE LA SCUOLA. 🏫
Riapriranno gli Asili, le materne, le elementari e torneranno in presenza le classi di prima media, anche in zona rossa. Lo ha comunicato oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Quindi anche in Emilia-Romagna, e nel nostro Circondario, riapriranno i plessi scolastici interessati dal provvedimento.
➡️ Il nostro territorio, in seguito alle misure restrittive introdotte, ha una curva dei contagi in calo. Ancora non abbastanza, ma i segnali sono incoraggianti. E' fondamentale non abbassare la guardia, ma abbiamo superato il picco dell'ondata di marzo e la situazione è in miglioramento.
➡️ Grazie al rinforzo delle operazioni di screening effettuate su studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado nel nostro territorio e grazie all'accelerazione delle vaccinazioni per il personale scolastico avvenuta in questi giorni, siamo nelle condizioni di programmare una riapertura quanto più in sicurezza.
Riapriranno gli Asili, le materne, le elementari e torneranno in presenza le classi di prima media, anche in zona rossa. Lo ha comunicato oggi il Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Quindi anche in Emilia-Romagna, e nel nostro Circondario, riapriranno i plessi scolastici interessati dal provvedimento.
➡️ Il nostro territorio, in seguito alle misure restrittive introdotte, ha una curva dei contagi in calo. Ancora non abbastanza, ma i segnali sono incoraggianti. E' fondamentale non abbassare la guardia, ma abbiamo superato il picco dell'ondata di marzo e la situazione è in miglioramento.
➡️ Grazie al rinforzo delle operazioni di screening effettuate su studenti e docenti delle scuole secondarie di primo grado nel nostro territorio e grazie all'accelerazione delle vaccinazioni per il personale scolastico avvenuta in questi giorni, siamo nelle condizioni di programmare una riapertura quanto più in sicurezza.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 27 MARZO 2021
Su 659 tamponi molecolari e 276 antigenici rapidi refertati, sono 40 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 16 asintomatici e 24 sintomatici. I guariti sono stati 162. Oggi purtroppo si registrano 3 decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.385, i casi totali sono 11.419.
🏥 Ricoveri: 91 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 25 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.640 persone con ciclo completo, 12.287 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 27 MARZO 2021
Su 659 tamponi molecolari e 276 antigenici rapidi refertati, sono 40 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 16 asintomatici e 24 sintomatici. I guariti sono stati 162. Oggi purtroppo si registrano 3 decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.385, i casi totali sono 11.419.
🏥 Ricoveri: 91 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 25 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.640 persone con ciclo completo, 12.287 con prima dose.
Contributo_fondo_perduto_decreto_Sostegni.pdf
2.3 MB
⚠️ INFO su contributo a fondo perduto del decreto “Sostegni”.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 29 MARZO 2021
Su 678 tamponi molecolari e 240 antigenici rapidi refertati, sono 57 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 30 asintomatici e 27 sintomatici. I guariti sono stati 157. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.310, i casi totali sono 11.537.
🏥 Ricoveri: 83 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 23 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.863 persone con ciclo completo, 13.063 con prima dose.
AUSL DI IMOLA - 29 MARZO 2021
Su 678 tamponi molecolari e 240 antigenici rapidi refertati, sono 57 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 30 asintomatici e 27 sintomatici. I guariti sono stati 157. Oggi non si registrano decessi.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.310, i casi totali sono 11.537.
🏥 Ricoveri: 83 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 23 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.863 persone con ciclo completo, 13.063 con prima dose.
La nostra ASP ha allestito la “stanza degli abbracci” ❤️ sia nella Casa Residenza Anziani 🏢 ‘Fiorella Baroncini’ sia nella CRA ‘Cassiano Tozzoli’. Entrambe le ‘stanze’ saranno attive da venerdì 2 aprile, per il periodo di Pasqua 🕊, fino a lunedì 5 aprile. Per Pasqua, infatti, le norme prevedono la possibilità di uscire per andare a far visita ad un parente 👴🏻 👵🏻. Ad oltre un anno di distanza dal’inizio della pandemia, in vista delle feste, è bello aprire questo nuovo ‘giardino degli abbracci’, che permetterà ai famigliari e agli ospiti delle strutture di riabbracciarsi, di rivivere il valore dell’affetto e della socialità in piena sicurezza. Un gesto così semplice, come l'abbraccio, è emozionante e genuino. 😊
🔴🔵 TIM avvia a Imola un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 5,7 milioni di euro e in sinergia con l'Amministrazione, porta la fibra ottica per rendere disponibili collegamenti ultraveloci fino a 1 gigabit/s fino alle abitazioni, favorendo anche la copertura delle aree bianche. 📱💻
➡️ I lavori per la realizzazione della nuova rete sono partiti negli scorsi giorni, proseguiranno fino a collegare circa 23.000 unità immobiliari. 🏠🏢. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale 🌱 (interventi su rete stradale di 10-15 cm).
➡️ I lavori per la realizzazione della nuova rete sono partiti negli scorsi giorni, proseguiranno fino a collegare circa 23.000 unità immobiliari. 🏠🏢. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale 🌱 (interventi su rete stradale di 10-15 cm).
➡️ Grazie a questo piano, Imola sarà dotata di una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione, che renderà disponibili collegamenti fino a 200 megabit 🚀 per 27.500 unità immobiliari (92% delle linee del Comune). La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione 🖥 sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione!
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 30 MARZO 2021
Su 478 tamponi molecolari e 29 antigenici rapidi refertati, sono 17 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici e 7 sintomatici. I guariti sono stati 69. Oggi purtroppo si registrano 9 decessi avvenuti nell'arco degli ultimi 7 giorni.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.249, i casi totali sono 11.554.
🏥 Ricoveri: 85 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 22 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.977 persone con ciclo completo, 13.539 con prima dose
AUSL DI IMOLA - 30 MARZO 2021
Su 478 tamponi molecolari e 29 antigenici rapidi refertati, sono 17 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 10 asintomatici e 7 sintomatici. I guariti sono stati 69. Oggi purtroppo si registrano 9 decessi avvenuti nell'arco degli ultimi 7 giorni.
📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 1.249, i casi totali sono 11.554.
🏥 Ricoveri: 85 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 15 in Covid Hotel, 8 in ECU, 22 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 6.977 persone con ciclo completo, 13.539 con prima dose