Marco Panieri
2.71K subscribers
734 photos
38 videos
63 files
322 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
FRAZIONI. Da mercoledì via ai lavori 🚧 per migliorare la sicurezza dell’accesso di studenti e famiglie alle scuole elementari e medie di Sesto Imolese.

L'intervento, partito da un'iniziativa pervenuta al Comune dal Comitato Genitori Scuole Sesto Imolese e dalla Dirigente Scolastica dell'IC-1 Angela Rita Iovino, prevede la riduzione a 30km/h del limite di velocità ⚠️ del tratto di via San Vitale in corrispondenza della scuola e la rimozione dei parcheggi ora a lato del percorso pedonale che costeggia la stessa, che diventeranno un ampliamento dell’area pedonale 🚶🏻‍♂️🚶🏻‍♀️. A questo si aggiunge il ripristino della segnaletica a terra, utile a rimarcare le due corsie ciclabili esistenti ai due lati della carreggiata e l’attraversamento pedonale, così da garantire un percorso in sicurezza per chi arriva a scuola a piedi o in bicicletta. 🚲
210313_Piano_Vaccinale_marzo_2021.pdf
1.1 MB
Condivido con voi il nuovo Piano Vaccinale del governo, illustrato pochi giorni fa dalla Presidenza del Consiglio e dal nuovo Commissario per l'emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo.
🔴 Vaccino anti-Covid 💉, dal 15 MARZO possono PRENOTARE le persone tra i 75 e i 79 anni (i nati negli anni 1942, 1943, 1944, 1945 e 1946).

Come?
➡️ al CUP
➡️ in farmacia
➡️ telefonando alla propria Ausl ai numeri dedicati https://bit.ly/3qEJt4N
➡️ online con il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), l’App ER Salute o CupWeb.

Per prenotarsi non serve la prescrizione medica: bastano i soli dati anagrafici o il codice fiscale.

Info su https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 14 MARZO 2021

Su 972 tamponi molecolari e 441 antigenici rapidi refertati, sono 93 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 50 asintomatici e 43 sintomatici. I guariti sono 47. Anche oggi non si registra nessun decesso.

📊 Dati complessivi: casi attivi sono 2.467, i casi totali sono 10.634.
🏥 Ricoveri: 81 in degenza ordinaria, 14 in OsCo, 6 in ECU, 33 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 4841 persone con ciclo completo, 8155 con prima dose.
Per dubbi o domande sulle restrizioni in zona rossa 🔴, potete consultare questa pagina del Governo:

http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 15 MARZO 2021

Su 630 tamponi molecolari e 289 antigenici rapidi refertati, sono 73 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 31 asintomatici e 42 sintomatici. I guariti sono 221. Anche oggi non si registrano decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 2.319, i casi totali sono 10.707.
🏥 Ricoveri: 87 in degenza ordinaria, 17 in OsCo, 8 in ECU, 31 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 4948 persone con ciclo completo, 8255 con prima dose.
RIQUALIFICAZIONE, VIA A VARI INTERVENTI 🏗

Sono pronti per l'avvio tre cantieri della nostra Città, per un totale di 8 milioni di euro stanziati:

Completamento dei musei di San Domenico, che già avevamo annunciato.
Risanamento (conservazione e risanamento sismico) del palazzo nuovo del Municipio.
Miglioramento sismico del convitto dell'Istituto Scarabelli in via Ascari, grazie anche all'intervento della Città Metropolitana.

Ciò che li tiene insieme è la volontà di valorizzare il patrimonio esistente, per renderlo nuovamente fruibile e maggiormente utilizzabile. 💪
ALLOGGI ERP 🏠, PROGETTO DA 15 MILIONI DI EURO PER RIQUALIFICAZIONE E NUOVI EDIFICI.

Come Giunta Comunale, abbiamo approvato un piano da 15 milioni di euro per la costruzione di tre nuove palazzine con alloggi di edilizia residenziale pubblica nella zona a nord della ferrovia e per la riqualificazione 🏗 del comparto Erp esistente tra le vie Costa, Mentana e IV Novembre. L'ambizione è ottenere alcuni fondi che il Governo Nazionale ha messo a disposizione 🤝 con il "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare", lanciato a settembre.

➡️ La nuova costruzione è funzionale per incrementare il patrimonio di alloggi popolari e per ospitare le famiglie che sarà necessario spostare per la riqualificazione del comparto in via Costa-Mentana-IV Novembre.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 16 MARZO 2021

Su 400 tamponi molecolari e 49 antigenici rapidi refertati, sono 35 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 21 asintomatici e 14 sintomatici. I guariti sono 177. Oggi purtroppo si registrano 3 decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 2.177, i casi totali sono 10.742.
🏥 Ricoveri: 85 in degenza ordinaria, 18 in OsCo, 8 in ECU, 34 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5052 persone con ciclo completo, 8415 con prima dose.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 17 MARZO 2021

Su 537 tamponi molecolari e 489 antigenici rapidi refertati, sono 80 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 52 asintomatici e 28 sintomatici. I guariti sono 62. Oggi purtroppo si registrano 2 decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi calano a 2.155, i casi totali sono 10.822.
🏥 Ricoveri: 89 in degenza ordinaria, 20 in OsCo, 8 in ECU, 31 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5170 persone con ciclo completo, 8673 con prima dose.
MESSAGGIO DAI SINDACI DEL NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE 📄

➡️ Le misure restrittive stanno cominciando a dare i primi segnali positivi. In questo contesto, l’invito è a non abbassare la guardia. Siamo consapevoli degli enormi sforzi e sacrifici, ma non è il momento di mollare. 🤝

➡️ Il nostro impegno da Sindaci, insieme all'AUSL di Imola e in sintonia con la Regione e il Governo, è quello di accelerare e rafforzare il piano vaccinale 💉, organizzandolo in maniera efficiente le vaccinazioni in tutti i Comuni. L’ampliamento della platea dei vaccinati ci consente di ragionare sulla possibilità di aprire attività economiche per coloro che hanno già ricevuto le somministrazioni, secondo il concetto del “passaporto vaccinale” che potrebbe esser applicato anche nel nostro territorio.

➡️ Non solo vaccini. Il nostro impegno prosegue anche nel potenziamento dello screening con test molecolari. 🔍 Ad Imola nei prossimi giorni partirà quello relativo ad alcuni istituti secondari di primo grado. Da ultimo, proseguiremo anche con i controlli mirati per il rispetto delle disposizioni in materia anti-Covid. 👮🏻‍♀️👮🏻‍♂️

➡️ Noi siamo consapevoli che tutto dipende dal senso di responsabilità di ciascuno di noi. Tutti siamo chiamati a fare la nostra parte. Ora serve un ultimo sforzo, confidando che grazie alle azioni messe in campo, la stanchezza accumulata in questi mesi possa cominciare a lasciare spazio alla speranza di un futuro di normalità. 🌱

ℹ️ Per leggerlo completo, qui: https://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/i-sindaci-del-nuovo-circondario-al-lavoro-per-rafforzare-la-campagna-vaccinale
Oggi, 18 marzo, è la giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da Coronavirus. Ho aderito all'appello del Presidente Associazione Nazionale Comuni Italiani Antonio Decaro, e poco fa, alle 11, davanti al Municipio 🏛 della nostra Città, ho osservato un minuto di silenzio davanti alla bandiera italiana 🇮🇹, esposta a mezz'asta.

➡️ Un gesto per commemorare le tante vite che le nostre comunità stanno piangendo e per onorare il sacrificio e l'impegno dei tanti operatori sanitari. A tutti loro, ancora una volta, GRAZIE dal profondo del cuore . Infine un pensiero speciale lo rivolgo a chi in questo tempo sta soffrendo per la perdita di una persona cara.
➡️ Il nostro impegno da Sindaci, insieme all'AUSL di Imola e in sintonia con la Regione e il Governo, è quello di accelerare e rafforzare il piano vaccinale 💉, organizzandolo in maniera efficiente le vaccinazioni in tutti i Comuni.
🔴 AGGIORNAMENTO CONTAGI COVID 🔴
AUSL DI IMOLA - 18 MARZO 2021

Su 590 tamponi molecolari e 383 antigenici rapidi refertati, sono 65 i nuovi contagi registrati dall'AUSL di Imola, di cui 37 asintomatici e 28 sintomatici. I guariti sono 65. Oggi purtroppo si registrano 6 decessi.

📊 Dati complessivi: casi attivi sono 2.141, i casi totali sono 10.887.
🏥 Ricoveri: 86 in degenza ordinaria, 21 in OsCo, 8 in ECU, 30 in terapia intensiva.
💉 Vaccinazioni: 5297 persone con ciclo completo, 8916 con prima dose.
🟢 Via libera dell'EMA al vaccino 💉 AstraZeneca. Da domani 19 marzo alle ore 15 riprendono regolarmente le somministrazioni anche in Emilia-Romagna.

➡️ Chi aveva appuntamento per i giorni in cui era vigente la sospensione del vaccino AstraZeneca, riceverà una comunicazione da parte delle Aziende sanitarie con la data del nuovo appuntamento.
➡️ Chi ha appuntamento per la vaccinazione a partire da domani alle 15 e nei giorni successivi, e non gli sono state finora comunicate variazioni, manterrà l’appuntamento già fissato e potrà presentarsi regolarmente al punto vaccinale indicato.
L'altro giorno abbiamo avuto in visita nella nostra Città l'Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori. Nel pieno rispetto delle normative anti-COVID, io e l'Assessore Comunale Giacomo Gambi lo abbiamo accolto ad Imola.

Dai codici del Trecento alle opere di Germano Sartelli, dal teatro ‘Stignani’, alla biblioteca comunale, dal museo di San Domenico a Palazzo Tozzoni, passando per la rocca e la scuola di musica Vassura Baroncini, fino al complesso dell’Osservanza, è stata l’occasione per capire cosa la città può offrire in termini culturali e come si può lavorare in sinergia con la Regione Emilia-Romagna 🤝 per valorizzare il nostro patrimonio.

➡️ Seppure in un momento difficile come l’attuale, la visita è stata molto utile per il futuro, per condividere e aprire la porta del nostro territorio e delle sue eccellenze ad una collaborazione sempre più stretta che possa guardare oltre la pandemia.
Il Nuovo Circondario Imolese ha deciso di dotarsi di un Piano Strategico per affrontare le sfide dei prossimi anni, consolidando il sistema istituzionale e guardando alla crescita economica, al benessere collettivo e allo sviluppo del territorio. La pianificazione strategica è supportata da un percorso di partecipazione per coinvolgere tutti gli attori locali, al fine di accogliere indicazioni, aspettative, proposte nelle scelte strategiche in materia di sviluppo locale che verranno assunte dall’amministrazione.

🔴 Le chiediamo di dare un primo contributo all’elaborazione del Piano Strategico rispondendo alle seguenti domande, che serviranno da base per sviluppare le attività successive. 👇
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdV-sQi9_XXrDABDbbHsFQj7Wu896hCtB20IEl6yxB_Kz6BgQ/viewform
Cosa prevede il Decreto Sostegni del Governo Alcuni documenti per illustrare in modo chiaro ed efficace le misure adottate 👇🏻
Slide_DecretoSostegni.pdf
1023.7 KB
Le slide sul Decreto Sostegni presentate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Schede-ALI_Dl_Sostegni.pdf
1.8 MB
Le slide sul Decreto Sostegni preparate dall'ALI, Autonomie Locali Italiane.
Si rinnova, dal 22 al 31 marzo 2021, l'appuntamento con LE CASE DELLA SCIENZA, il festival dedicato alla divulgazione scientifica e tecnologica 📡🔭, realizzata con l’Associazione ScienzaE. Il titolo scelto per l'edizione del 2021 è: "SFIDE PER IL CLIMA" 🌍, dedicata al tema del cambiamento climatico. Parliamo di 19 appuntamenti online e 2 contenuti digitale a tema disponibili per tutta la durata del festival.

Una bella occasione di attenzione per temi importanti. Inoltre, considerata l’emergenza sanitaria, la manifestazione ha rivisto il tradizionale format, realizzando un ricco programma tutto online, con video conferenze e laboratori in diretta streaming sui canali social. 📹

➡️ Per info e prenotazioni www.scienzae.org.
➡️ E segui le dirette sui canali 🖥 Facebook e YouTube di ScienzaE, Comune di Imola, Cultura Comune di Imola.