Marco Panieri
2.71K subscribers
734 photos
38 videos
63 files
322 links
Sindaco della Città di Imola.

Unisciti per ricevere comunicazioni e notizie. Per gli aggiornamenti/notizie più importanti ti aspetto su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaC2Nlt2f3EA5U1c5U0u
Download Telegram
Questa mattina, insieme alla Vicepresidente dell'Emilia Romagna Elly Schlein, sono stato all'Ospedale Santa Maria delle Scalette della nostra Città e all'Ospedale di Montecatone per augurare ai medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari Buon Natale 🎄, com'è stato condiviso in tutta la Regione dal Presidente Stefano Bonaccini. Un momento doveroso per ringraziare tutto il personale che da quasi un anno mette a rischio la propria vita per tutelare la nostra, e un pensiero particolare a coloro che vivono questa festività lontano dai loro cari.

Nell'occasione un dovere ricordare Emanuela Cavallari, giovane operatrice dell'AUSL di Imola, deceduta prematuramente dopo settimane di ricovero avendo contratto il virus. Il vostro dolore è il nostro dolore, ed è il dolore di tutta una Comunità che ricorderà la sua dedizione e il suo impegno.
FAQ_Vaccinazione_anti_COVID_19_con_vaccino_Pfizer_AIFA_23_Dicembre.pdf
235.6 KB
FAQ Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer AIFA 23 Dicembre 2020.pdf
🔴 27 DICEMBRE, INIZIA LA VACCINAZIONE CONTRO IL CORONAVIRUS

Oggi è un momento storico nella lotta contro la pandemia che da quasi un anno ha sconvolto le nostre vite. In tutta Europa, in tutta Italia, in tutta l'Emilia-Romagna, oggi è il Vaccine Day, cioè sono iniziate le vaccinazioni anti-Coronavirus che ci consentiranno di tornare alla normalità. A Imola, la struttura allestita è presso il Medical Center dell'Autodromo, che si è deciso di mettere a disposizione.

Inizia oggi la fine di questo incubo. La strada è ancora molto lunga e dobbiamo ringraziare tutti gli operatori e gli enti che stanno lavorando a questa grande impresa. La vaccinazione riguarderà prima i medici e il personale sanitario, a seguire sarà estesa a tutti noi secondo le fasce di priorità predisposte dal governo. Vi terrò aggiornati sui tempi e sulle modalità.

Ma intanto oggi è una bella giornata. ☀️
Viva la scienza, viva la speranza!
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTÀ DI IMOLA - 27 DICEMBRE 2020

Su 658 tamponi molecolari sono stati 72 i nuovi casi positivi registrati dall'Ausl di Imola, di cui 44 asintomatici e 28 sintomatici. Di queste, 41 persone sono state individuate tramite tracciamento, 21 erano già isolati e 12 sono riferibili a focolai già noti.

Purtroppo si registra una crescita nei ricoveri ospedalieri: 75 i ricoverati al reparto Covid del S. Maria della Scaletta, 8 in ECU e 15 in OSCO. Salgono a 7 i ricoveri in terapia intensiva a Bologna. Non vengono registrati decessi né guarigioni pertanto, a fronte di 5339 casi totali, gli attivi sono 1167.
🟠 DA DOMANI TUTTA ITALIA TORNA ZONA ARANCIONE. 🟠
E resterà arancione domani ( 28 dicembre), martedì 29 dicembre e mercoledì 30 dicembre.

COSA CAMBIA

Restano...
➡️ vietati tutti gli spostamenti tra Regioni diverse, anche per raggiungere le seconde case.
➡️vietato spostarsi dalle 22 alle 5 (coprifuoco).

INVECE puoi spostarti:
➡️ all’interno del tuo Comune dalle 5 alle 22 senza bisogno di giustificazione.
➡️ fuori dal tuo Comune solo per lavoro, salute e necessità con autocertificazione. 🧾
➡️ puoi spostarti in un altro Comune fino a 30 km di distanza se abiti in un piccolo Comune (fino a 5mila abitanti). Ma non puoi andare nel capoluogo di provincia.
➡️ Inoltre dalle 5 alle 22 puoi andare a trovare amici o parenti all’interno della tua regione: puoi spostarti per questo motivo solo una volta al giorno, massimo in due persone ( i figli minori di 14 anni e le persone conviventi con disabilità o non autosufficienti non rientrano nel conto).

➡️ i negozi possono restare aperti fino alle 21.
➡️mentre bar e ristoranti restano chiusi , sono consentiti asporto (fino alle 22) e consegne a domicilio (senza restrizioni).
Avete dubbi sulle differenze fra zona rossa 🔴 e zona arancione 🟠?

🔔 Ricorda: tutta l'Italia è zona Arancione 🟠 oggi, domani e mercoledì 30 dicembre. Dal 31 dicembre (che è un giorno prefestivo) torniamo zona rossa 🔴.

Consulta le risposte ai tuoi dubbi 👇
http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638
Vi invio la rubrica informativa ImolaInforma a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Imola 👇
➡️ Da gennaio 2021 il Comune di Imola inizierà progressivamente l’attivazione dei servizi di pagamento con PagoPA, una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

Il primo servizio a partire dall’1 gennaio sarà l’Edilizia privata: diventa infatti obbligatorio effettuare i pagamenti dovuti al Comune per tutte le pratiche edilizie tramite pagoPA.

Queste prime attivazioni testimoniano gli sforzi che stiamo facendo per arrivare preparati alle scadenze digitali 2021 e che ci muoviamo sempre più nell'ottica di una semplificazione per il cittadino.
Da oggi tutta l'Italia è tornata ZONA ROSSA 🔴

E resterà zona ROSSA fino al 6 gennaio, giorno dell'Epifania (compreso).
C'è solo un eccezione: il 4 gennaio, un giorno non festivo e non prefestivo, saremo ZONA ARANCIONE. 🔶

LE REGOLE DELLA ZONA ROSSA 🔴
- non si potrà andare nei bar e nei ristoranti (si può prendere cibo da asporto fino alle 22, e ordinare a domicilio)
- si potrà andare solo in alcuni negozi al dettaglio
- si potrà uscire di casa per fare una passeggiata (con la mascherina, in prossimità della propria abitazione) e per fare attività sportiva (da soli: una corsa, un giro in bici)
- non si potrà uscire di casa se non per ragioni di salute, lavoro o necessità (oltre alle attività sportiva e motoria appena citate), ma con un’eccezione importante...
- Sarà infatti possibile uscire di casa per andare in visita nelle abitazioni di parenti e amici, pur se rispettando regole precise. Eccole: le persone che si spostano non possono essere più di due, a meno che non portino con loro figli minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti conviventi; oggi lo «spostamento verso le abitazioni private è consentito una volta sola al giorno in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22».
ATTENZIONE 🚨: questa notte, la notte di Capodanno fra il 31 dicembre e l'1 gennaio, il coprifuoco si estenderà dalle ore 22 fino alle ore 7 del mattino. Già dalla sera dell'1 gennaio tornerà invece l'orario ordinario (dalle 22 alle 05).
BUON ANNO, IMOLA! 🍾

Ci mettiamo alle spalle un anno impegnativo sotto tutti i punti di vista, in cui ci siamo sentiti soli e vulnerabili. Abbiamo però davanti a noi tanti motivi di speranza e di fiducia per credere che il 2021 potrà essere l’anno della ripartenza per noi, per la nostra comunità e per il nostro Paese. Un Augurio affinché il 2021 possa regalarci quella serenità che tutti insieme stiamo aspettando. Viviamo questo augurio attraverso le parole del poeta Dante Alighieri, del quale nel 2021 ricorderemo il 700° anniversario dalla morte:

"salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch’i’ vidi de le cose belle
che porta ’l ciel, per un pertugio tondo.

E quindi uscimmo a riveder le stelle. "

Avanti Insieme con fiducia, grinta e resilienza. 💪🏻

Un abbraccio forte ad ognuno di voi.
🗞 La mia intervista a Il Resto del Carlino sui miei PRIMI 100 GIORNI da Sindaco di Imola. 🏃‍♂️

E' stato un inizio particolare, diverso. La pandemia e la crisi hanno cambiato tutto. Purtroppo in questi mesi sono stati sacrificati la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini, ma abbiamo impostato un lavoro che trasformerà il 2021 nell'anno della ripresa, degli investimenti e dei cantieri. Dalla riorganizzazione della macchina comunale al ripreso dialogo istituzionale con la Regione, fino agli investimenti già stanziati e l’avvio della riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica cittadina.
Realizzeremo interventi sull'edilizia scolastica, le due intersezioni della Bretella, la riqualificazione dei Giardini San Domenico, oltre alla modifica della viabilità in via Cavour.

Oltre a questi punti, abbiamo parlato delle prospettive 2021, Autodromo, Frazioni, Centro Storico (Municipio e Anagrafe) e riorganizzazione della macchina comunale.
Nella giornata di domani (e solo per la giornata di domani), lunedì 4 gennaio, tutta l'Italia sarà ZONA ARANCIONE 🔶

Da dopodomani, 5 gennaio, tutta l'Italia tornerà zona rossa. Fino al 6 gennaio compreso. Dal 7 gennaio in poi arriveranno nuove disposizioni.

Cosa si può fare in zona arancione?
Potete consultare tutto qui: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638?fbclid=IwAR2GW5ovxWRSqnLEN_7HP4OqWQsLWGzZTiOqOvSayfyundNfLn-IIo2539c#zone
🔴 AGGIORNAMENTO CORONAVIRUS 🔴
CITTA' DI IMOLA - 3 GENNAIO 2021

Su 383 tamponi molecolari e 21 antigenici rapidi sono stati 23 i nuovi casi positivi registrati oggi dall'Ausl di Imola, di cui 9 asintomatici e 14 sintomatici. 8 persone sono state individuate tramite tracciamento, 6 erano già isolate. 64 i guariti. Oggi purtroppo si registrano 3 decessi.

I casi totali sono 5697. Scendono a 979 gli attivi. Sono 71 i ricoverati nei reparti Covid del S. Maria della Scaletta (di cui 7 in ECU) e 15 all'OsCo Covid di Castel S. Pietro Terme, restano 16 le persone del Circondario ricoverate in terapia intensiva a Bologna.
🔴 VIA CAVOUR: abbiamo deciso di invertire l'attuale senso di marcia nel tratto tra Via Orsini e Viale Carducci 🔴

Come Giunta Comunale abbiamo approvato la delibera che dà il via libera al progetto esecutivo dei lavori, redatto da Area Blu. Nel 2019, da Consigliere Comunale, avevo portato all’attenzione della precedente Amministrazione tutte le criticità relative alla sicurezza stradale, in particolare per quanto riguarda gli incroci della via Cavour con le vie Cairoli, Verdi e Orsini e la pista ciclabile che oggi corre a fianco del parcheggio a lato strada. Da qui la decisione di tornare indietro e ripristinare il senso unico in uscita dal centro, come era prima. Una decisione che nasce anche dallo stretto rapporto partecipativo avviato con i residenti e le attività economiche poste lungo il tratto di via Cavour interessato.
UN ALBERO PER OGNI NUOVO NATO NEL 2021 🌳

Una vita in più è un segno di forza e speranza per il futuro della nostra Comunità. Con tutte le famiglie fortunate, ci congratuliamo per questo lieto evento, che sarà portatore di luce per tutti. Insieme all'Assessore Elena Penazzi, abbiamo pensato un piccolo dono, che sia segno concreto della nostra vicinanza: pianteremo, a nome del Comune di Imola, un albero dedicandolo ad ogni nuovo nato a Imola in questo 2021, un anno che vogliamo sia di rinascita e coraggio.