Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico
https://www.comune.civitellaalfedena.aq.it/eventi/concorso.php?fbclid=IwAR0vhSokHXhPPKIJ6Yq9FUSB7ofCginUThhsW-et7Xj-SMr3ENgozLalZrk
https://www.comune.civitellaalfedena.aq.it/eventi/concorso.php?fbclid=IwAR0vhSokHXhPPKIJ6Yq9FUSB7ofCginUThhsW-et7Xj-SMr3ENgozLalZrk
L'Abruzzo di borghiinrete.it
Per rimanere aggiornati sui nostri eventi e progetti fotografici iscriviti alla newsletter https://ilnostroabruzzoinsolito.it/newsletter/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
All'interno della Gola di San Venazio
La "Pergola Abruzzese", una tipologia di allevamento tipicamente abruzzese. ne perleremo in 2 incontri, in videoconferenza, il 13 ed il 20 di Aprile, con l'agronomo Dott. Antonio De Bosis.
Sarà un brave viaggio tra storia e paesaggio.
Chi vuole partecipare si può iscrivere a questo link https://ilnostroabruzzoinsolito.it/la-pergola-abruzzese.../
Sarà un brave viaggio tra storia e paesaggio.
Chi vuole partecipare si può iscrivere a questo link https://ilnostroabruzzoinsolito.it/la-pergola-abruzzese.../
In ogni bicchiere di vino c'è il profumo, il gusto, la storia, il paesaggio del territorio doce viene prodotto.
Domani alle ore 21:00 parleremo di storia e paesaggio della "Pegola Abruzzese", un modo per conoscere il territori. Successivamente conosceremo.
per partecipare alla videoconferenza bisogna registrarsi al link sottostante.
https://ilnostroabruzzoinsolito.it/la-pergola-abruzzese.../
Domani alle ore 21:00 parleremo di storia e paesaggio della "Pegola Abruzzese", un modo per conoscere il territori. Successivamente conosceremo.
per partecipare alla videoconferenza bisogna registrarsi al link sottostante.
https://ilnostroabruzzoinsolito.it/la-pergola-abruzzese.../
Il progetto fotografico, della Pergola Abruzzese, sarà articolato durante tuttoo il 2022 ed avrà alcuni momenti di visibilità con 4 mostre.
Il progetto nasce dalla volontà del Sindaco di Tollo che con altri 9 comuni si è fatto promotore per presentare la domanda del riconoscimento della Pergola Abruzzese come Patrimonio Unesco e la nostra associazione fa parte del gruppo dei promotori, oltre ai comuni.
Vale come invito all'evento che definirò nei prossimi giorni e che si articolerà durante tutta la giornata per avere un momento collettivo alle 17:00 presso l'Enomuseo.
Il progetto nasce dalla volontà del Sindaco di Tollo che con altri 9 comuni si è fatto promotore per presentare la domanda del riconoscimento della Pergola Abruzzese come Patrimonio Unesco e la nostra associazione fa parte del gruppo dei promotori, oltre ai comuni.
Vale come invito all'evento che definirò nei prossimi giorni e che si articolerà durante tutta la giornata per avere un momento collettivo alle 17:00 presso l'Enomuseo.
Visita il sito www.scannoromantica.it per il programma.
INVITO
Mostra fotografica del Collettivo Emerging Eyes
Presso la Bottega d'Arte della Camera di Commercio di Chieti e Pescara
Chieti Piazza G. B. Vico 3, angolo Corso Marruccino
Programma:
Sabato 25 Giugno
ore 11:00 apertura mostra
ore 17:00 vernissage con la presenza del fotografo Roberto Cavallini
Domenica 26/6
Orario mostra
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Carmine Frigioni
Mostra fotografica del Collettivo Emerging Eyes
Presso la Bottega d'Arte della Camera di Commercio di Chieti e Pescara
Chieti Piazza G. B. Vico 3, angolo Corso Marruccino
Programma:
Sabato 25 Giugno
ore 11:00 apertura mostra
ore 17:00 vernissage con la presenza del fotografo Roberto Cavallini
Domenica 26/6
Orario mostra
dalle ore 10:00 alle ore 13:00
dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Carmine Frigioni
https://ilnostroabruzzoinsolito.it/laglio-di-sulmona-per-decorazioni-e-regali/
L'aglio di Sulmona per decorazioni ed idee per regali
L'aglio di Sulmona per decorazioni ed idee per regali
Il Nostro Abruzzo Insolito - Tra fotografia, arte, cultura, gastronomia ed eventi
L'aglio rosso di Sulmona, un elemento per decorazioni ed idee regali.
L'aglio rosso di Sulmona, già rinomato per le sue caratteristiche in cucina, diventa un elemento per realizzare decorazioni ed idee per regali.
https://ilnostroabruzzoinsolito.it/edizione-2022-della-giostra-cavalleresca-di-sulmona/
Edizione 2022 della Giostra Cavalleresca di Sulmona
Edizione 2022 della Giostra Cavalleresca di Sulmona
Il Nostro Abruzzo Insolito - Tra fotografia, arte, cultura, gastronomia ed eventi
Edizione 2022 della Giostra Cavalleresca di Sulmona - Il Nostro Abruzzo Insolito
Due anni fà dall’ultima edizione ma adesso finalmente ci siamo. Nell’ultimo weekend del mese di luglio La Giostra Cavalleresca di Sulmona, evento che attrarrà gente da ogni parte d’Italia e del mondo.