https://www.filosofico.net/diegofusaro/loms-scavalca-le-sovranita-nazionali-sentite-il-piano/
L’OMS scavalca le sovranità nazionali, sentite il piano
L’OMS scavalca le sovranità nazionali, sentite il piano
Diego Fusaro
L'OMS scavalca le sovranità nazionali, sentite il piano - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 68 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/platone-e-linfelice-vita-del-tiranno/
Platone e l’infelice vita del tiranno
Platone e l’infelice vita del tiranno
Diego Fusaro
Platone e l'infelice vita del tiranno - Diego Fusaro
Nel XI libro della “Repubblica”, Platone tratteggia il celebre profilo del tiranno. Il tiranno è un uomo infido, che si finge amico e poi, ottenuto il potere, agisce solo in nome della sua conservazione e del suo potenziamento. Il tiranno, che è uomo ingiusto…
https://www.filosofico.net/diegofusaro/lotta-di-classe-2-0/
Lotta di classe 2.0
Lotta di classe 2.0
Diego Fusaro
Lotta di classe 2.0 - Diego Fusaro
Lotta di classe 2.0: la borghesia e il proletariato, il nuovo Servo; l’aristocrazia finanziaria no border, il nuovo signore. La classe-che-vive-del-suo-lavoro contro i cinici e parassitari ammiragli della speculazione e dell’esproprio. Marx non è superato…
https://www.filosofico.net/diegofusaro/ricordando-pertini-nel-giorno-della-festa-della-repubblica/
Ricordando Pertini nel giorno della Festa della Repubblica
Ricordando Pertini nel giorno della Festa della Repubblica
Diego Fusaro
Ricordando Pertini nel giorno della Festa della Repubblica - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 30 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/alta-tensione-sulle-armi-in-ucraina-nuovo-scontro-tv-infiamma-gli-animi-sulla-costituzione-violata/
Alta tensione sulle armi in Ucraina: nuovo scontro Tv infiamma gli animi sulla Costituzione violata
Alta tensione sulle armi in Ucraina: nuovo scontro Tv infiamma gli animi sulla Costituzione violata
Diego Fusaro
Alta tensione sulle armi in Ucraina: nuovo scontro Tv infiamma gli animi sulla Costituzione violata - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 1 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/uno-splendido-monologo-di-giorgio-gaber-sullamerica/
Uno splendido monologo di Giorgio Gaber sull’America
Uno splendido monologo di Giorgio Gaber sull’America
Diego Fusaro
Uno splendido monologo di Giorgio Gaber sull'America - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 1 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/gravissima-interferenza-di-goldman-sachs-vuole-imporre-draghi-agli-italiani/
Gravissima interferenza di Goldman Sachs! Vuole imporre Draghi agli italiani
Gravissima interferenza di Goldman Sachs! Vuole imporre Draghi agli italiani
Diego Fusaro
Gravissima interferenza di Goldman Sachs! Vuole imporre Draghi agli italiani - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 1 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/mattarella-dice-che-litalia-si-sta-muovendo-per-la-pace-eppure/
Mattarella dice che l’Italia si sta muovendo per la pace, eppure…
Mattarella dice che l’Italia si sta muovendo per la pace, eppure…
Diego Fusaro
Mattarella dice che l'Italia si sta muovendo per la pace, eppure... - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 27 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/linganno-dellend-of-history/
L’inganno dell’end of history
L’inganno dell’end of history
Diego Fusaro
L'inganno dell'end of history - Diego Fusaro
The end of history, o della prescrizione contrabbandata come descrizione: i teorici della fine (capitalistica) della storia coincidono con i cantori zarathustriani dell’eterno ritorno del mercato. Mirano a convincere che non v’è futuro, ma solo il presente…
https://www.filosofico.net/diegofusaro/vaiolo-delle-scimmie-nuove-misure-emergenziali-in-arrivo/
Vaiolo delle scimmie: nuove misure emergenziali in arrivo?
Vaiolo delle scimmie: nuove misure emergenziali in arrivo?
Diego Fusaro
Vaiolo delle scimmie: nuove misure emergenziali in arrivo? - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 31 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/tutto-il-fronte-del-dissenso-unito-a-genova-inizia-una-nuova-storia/
Tutto il fronte del dissenso unito a Genova: inizia una nuova storia
Tutto il fronte del dissenso unito a Genova: inizia una nuova storia
Diego Fusaro
Tutto il fronte del dissenso unito a Genova: inizia una nuova storia - Diego Fusaro
A Genova oggi è successa una cosa straordinaria, si è scritta una pagina di storia: sullo stesso palco, a sostegno del candidato sindaco Crucioli, erano Ancora Italia (partito del quale mi onoro di essere il teorico), Alternativa, Riconquistare l’Italia,…
https://www.filosofico.net/diegofusaro/gli-usa-vogliono-uccidere-putin-il-messaggio-insito-nelle-parole-di-markov/
“Gli USA vogliono uccidere Putin”, il messaggio insito nelle parole di Markov
“Gli USA vogliono uccidere Putin”, il messaggio insito nelle parole di Markov
Diego Fusaro
"Gli USA vogliono uccidere Putin", il messaggio insito nelle parole di Markov - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 49 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/la-battaglia-e-anche-linguistica/
La battaglia è anche linguistica
La battaglia è anche linguistica
Diego Fusaro
La battaglia è anche linguistica - Diego Fusaro
La neolingua liberista scredita i concetti chiave presentandoli nella loro forma deviata: nazionalismo regressivo è il modo con cui viene liquidata la sovranità, che è la base della democrazia e del controllo politico sull’economia. Per questo, la battaglia…
Diretta da Monza. Che fare per cambiare l'ordine delle cose?
https://t.co/zcJqQUfEt8
https://t.co/zcJqQUfEt8
https://www.filosofico.net/diegofusaro/lucraina-combatte-in-bici-una-narrazione-ogni-giorno-piu-demenziale/
L’Ucraina combatte in bici. Una narrazione ogni giorno più demenziale
L’Ucraina combatte in bici. Una narrazione ogni giorno più demenziale
Diego Fusaro
L'Ucraina combatte in bici. Una narrazione ogni giorno più demenziale - Diego Fusaro
(Visualizzazioni 45 > oggi 1)
https://www.filosofico.net/diegofusaro/la-tecnica-odia-la-filosofia/
La Tecnica odia la filosofia
La Tecnica odia la filosofia
Diego Fusaro
La Tecnica odia la filosofia - Diego Fusaro
Il tempo della Tecnica avversa la filosofia per due ragioni: anzitutto, per la sua feconda inutilità, cioè per l’essere sottratta alla tirannia dell’utile; in secondo luogo, per la sua essenza di scienza della verità, in grado di conoscere, valutare e trasformare…