La carta ecologica prodotta dagli scarti di cibo
https://www.epeira.it/ambiente/la-carta-ecologica-prodotta-dagli-scarti-di-cibo/
https://www.epeira.it/ambiente/la-carta-ecologica-prodotta-dagli-scarti-di-cibo/
epeira.it - solo buone notizie
Ambiente - La carta ecologica prodotta dagli scarti di cibo
Il disegnatore italiano Diego Cusano, 32 anni, si definisce un "ricercatore di fantasia" per aver realizzato della carta ecologica con Stabilo
Il principe George di Cambridge è soprannominato “Archie”
https://www.epeira.it/societa/il-principe-george-di-cambridge-e-soprannominato-archie/
https://www.epeira.it/societa/il-principe-george-di-cambridge-e-soprannominato-archie/
epeira.it - solo buone notizie
Società - Il principe George di Cambridge è soprannominato "Archie"
George di Cambridge, terzo in linea di successione al trono britannico, ha rivelato ad una passante di chiamarsi Archie.
BrainNet: Cervelli interconnessi per condividere i pensieri
https://www.epeira.it/scienza/brainnet-cervelli-interconnessi-per-condividere-i-pensieri/
https://www.epeira.it/scienza/brainnet-cervelli-interconnessi-per-condividere-i-pensieri/
epeira.it - solo buone notizie
Cervelli interconnessi per condividere i pensieri
Alcuni neuroscienziati, sono riusciti a interconnettere tre cervelli umani per condividere i pensieri e risolvere problemi collaborando.
Modello MaBasta, una soluzione al bullismo
https://www.epeira.it/scuola/modello-mabasta-una-soluzione-al-bullismo/
https://www.epeira.it/scuola/modello-mabasta-una-soluzione-al-bullismo/
epeira.it - solo buone notizie
Scuola - Modello MaBasta, una soluzione al bullismo
Modello MaBasta è il suo nome: una sveglia allarmante, il grido delle giovani scolaresche leccesi contro il bullismo.
Un virus per la costruzione di memorie digitali
https://www.epeira.it/scienza/un-virus-per-la-costruzione-di-memorie-digitali/
https://www.epeira.it/scienza/un-virus-per-la-costruzione-di-memorie-digitali/
epeira.it - solo buone notizie
Scienza - Un virus per la costruzione di memorie digitali
In un nuovo studio, dei ricercatori hanno sviluppato un metodo utilizzante virus per la costruzione di memorie digitali.
Mulino di Comunità: l’ostinazione di una visione collettiva
https://www.epeira.it/societa/mulino-di-comunita-lostinazione-di-una-visione-collettiva/
https://www.epeira.it/societa/mulino-di-comunita-lostinazione-di-una-visione-collettiva/
epeira.it - solo buone notizie
Mulino di Comunità: l'ostinazione di una visione collettiva - epeira.it - solo buone notizie
Il primo Mulino di Comunità della Puglia è stato inaugurato lo scorso 31 marzo in una festa corale, quella della terra.
epeira.it
Photo
Jaich Maa: un nuovo ecosistema in fondo all’oceano
Si è rivelato un nuovo ecosistema in fondo all’oceano. Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo campo di sorgenti idrotermali ospitanti un ecosistema diverso, con un sacco di specie mai viste. Si chiama Jaich Maa ed è a Pescadero Basin alla parte al sud del Golfo della California, 3800 metri sotto la superficie. È stata scoperta…
https://www.epeira.it/ambiente/jaich-maa-un-nuovo-ecosistema-in-fondo-all-oceano/
Si è rivelato un nuovo ecosistema in fondo all’oceano. Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo campo di sorgenti idrotermali ospitanti un ecosistema diverso, con un sacco di specie mai viste. Si chiama Jaich Maa ed è a Pescadero Basin alla parte al sud del Golfo della California, 3800 metri sotto la superficie. È stata scoperta…
https://www.epeira.it/ambiente/jaich-maa-un-nuovo-ecosistema-in-fondo-all-oceano/
epeira.it - solo buone notizie
Jaich Maa: un nuovo ecosistema in fondo all'oceano - epeira.it - solo buone notizie
C'è un nuovo ecosistema in fondo all'oceano. Alcuni scienziati hanno scoperto delle sorgenti idrotermali ospitano specie mai viste.
Brynjar Karl Bigisson fa rinascere il Titanic
https://www.epeira.it/?p=4324
Un ragazzo quindicenne, islandese ed autistico, Brynjar Karl Bigisson, ha realizzato in oltre 700 ore una copia fedele della nave “Titanic” con numerosissimo numero di pezzi di mattoncini LEGO. Il progetto di Brynjar Karl Bigisson si può definire con l’ironica, ma a dir poco azzeccata, espressione “impresa titanica”. Il ragazzino ha realizzato in maniera molto…
https://www.epeira.it/?p=4324
Un ragazzo quindicenne, islandese ed autistico, Brynjar Karl Bigisson, ha realizzato in oltre 700 ore una copia fedele della nave “Titanic” con numerosissimo numero di pezzi di mattoncini LEGO. Il progetto di Brynjar Karl Bigisson si può definire con l’ironica, ma a dir poco azzeccata, espressione “impresa titanica”. Il ragazzino ha realizzato in maniera molto…
epeira.it - solo buone notizie
Brynjar Karl Bigisson fa rinascere il Titanic - epeira.it - solo buone notizie
Brynjar Karl Bigisson, autistico, ha realizzato una copia fedele della nave “Titanic” con un numerosissimo numero di pezzi di mattoncini LEGO.