Sprout: la matita che quando finisce diventa una pianta
https://www.epeira.it/ambiente/sprout-la-matita-che-quando-finisce-diventa-una-pianta/
https://www.epeira.it/ambiente/sprout-la-matita-che-quando-finisce-diventa-una-pianta/
epeira.it - solo buone notizie
Sprout: la matita che quando finisce diventa una pianta
Sprout è la prima matita ecosostenibile al mondo che quando sta per finire diventa una pianta. E’ stata progettata da tre studenti del Massachusetts Institute of Technologies di Boston nel 2013. Arriva dagli Stati Uniti, dove nel 2016 ha riscosso un grande…
Il momento migliore della giornata per fare qualsiasi cosa, secondo la scienza
https://www.epeira.it/scienza/il-momento-migliore-della-giornata-per-fare-qualsiasi-cosa-secondo-la-scienza/
https://www.epeira.it/scienza/il-momento-migliore-della-giornata-per-fare-qualsiasi-cosa-secondo-la-scienza/
epeira.it - solo buone notizie
Il momento migliore della giornata per fare qualsiasi cosa, secondo la scienza
Al lavoro, un calendario riempito con scadenze e appuntamenti generalmente detta la cadenza delle nostre giornate e il momento migliore per svolgerne i compiti. Per quanto queste agende molto soffocanti possano provare ad insistere, i nostri “orologi corporei”…
Spesa Sospesa, la sfida di Coldiretti per combattere lo spreco
https://www.epeira.it/economia/spesa-sospesa-la-sfida-di-coldiretti-per-combattere-lo-spreco/
https://www.epeira.it/economia/spesa-sospesa-la-sfida-di-coldiretti-per-combattere-lo-spreco/
epeira.it - solo buone notizie
Spesa Sospesa, la sfida di Coldiretti per combattere lo spreco
Lo scorso weekend la Coldiretti di Torino ha lanciato l’iniziativa Spesa Sospesa per combattere gli sprechi alimentari. In occasione delle giornate del Villaggio Contadino, gli agricoltori locali della Fondazione Campagna Amica hanno accolto con entusiasmo…
Snow, l’hacker buona che spiega cosa non fare online
https://www.epeira.it/societa/snow-lhacker-buona-che-spiega-cosa-non-fare-online/
https://www.epeira.it/societa/snow-lhacker-buona-che-spiega-cosa-non-fare-online/
epeira.it - solo buone notizie
Snow, l'hacker buona che spiega cosa non fare online
Stephanie Carruthers, in arte Snow, è una white hat o hacker buona (come viene definita in gergo) che spiega cosa non bisognerebbe mai fare online. Per esempio, quando postate una foto dovreste sempre prestare attenzione a cosa c’è sullo sfondo. Stefanie…
Pizza bouquet, la nuova tendenza per i matrimoni
https://www.epeira.it/societa/pizza-bouquet-la-nuova-tendenza-per-i-matrimoni/
https://www.epeira.it/societa/pizza-bouquet-la-nuova-tendenza-per-i-matrimoni/
epeira.it - solo buone notizie
Pizza bouquet, la nuova tendenza per i matrimoni
Scordatevi il bouquet di fiori per il vostro matrimonio, arriva dall’America una moda che sta spopolando in questi mesi. Si tratta di un bouquet di pizza, con tanto di pomodorini freschi della California, un soffice impasto e mozzarella locale di latte intero.…
Sciolto il mistero della parte mancante dell’Universo
https://www.epeira.it/scienza/sciolto-il-mistero-della-parte-mancante-delluniverso/
https://www.epeira.it/scienza/sciolto-il-mistero-della-parte-mancante-delluniverso/
epeira.it - solo buone notizie
Sciolto il mistero della parte mancante dell'Universo
Un team internazionale di scienziati ha finalmente risolto uno dei più grandi interrogativi dell’astrofisica riguardante la parte mancante dell’Universo. Le ricerche sono state guidate da Fabrizio Nicastro, famoso astrofisico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica…
Medico italiano premiato per la sua cura contro la leucemia fulminante
https://www.epeira.it/salute/medico-italiano-premiato-per-la-sua-cura-contro-la-leucemia-fulminante/
https://www.epeira.it/salute/medico-italiano-premiato-per-la-sua-cura-contro-la-leucemia-fulminante/
epeira.it - solo buone notizie
Medico italiano premiato per la sua cura contro la leucemia fulminante
Il medico italiano 63enne Francesco Lo Coco ha ricevuto a Stoccolma il premio Josè Carreras Award per la sua cura contro la leucemia fulminante. Al 23esimo congresso della società europea di ematologia Eha tenutosi lo scorso 16 giugno, il medico italiano…
Rydoo: l’App che elimina burocrazia e spese nei viaggi di lavoro
https://www.epeira.it/economia/rydoo-lapp-che-elimina-burocrazia-e-spese-nei-viaggi-di-lavoro/
https://www.epeira.it/economia/rydoo-lapp-che-elimina-burocrazia-e-spese-nei-viaggi-di-lavoro/
epeira.it - solo buone notizie
Rydoo: l'App che elimina burocrazia e spese nei viaggi di lavoro
Sodexo, Xpenditure e iAlbatros presentano Rydoo: la piattaforma che elimina la burocrazia quotidiana legata alla gestione dei viaggi di lavoro e alle relative spese. Lanciata sulla scena mondiale in data odierna, Rydoo si prefigge di liberare il pieno potenziale…
Cartoline personalizzate per aiutare i malati di Alzheimer
https://www.epeira.it/salute/cartoline-personalizzate-per-aiutare-i-malati-di-alzheimer/
https://www.epeira.it/salute/cartoline-personalizzate-per-aiutare-i-malati-di-alzheimer/
epeira.it - solo buone notizie
Cartoline personalizzate per aiutare i malati di Alzheimer
Frutto della partnership tra Ricoh e Alzheimer’s Research, il portale online Printed Memories permette di inviare cartoline personalizzate che aiutano i malati di Alzheimer a ricordare. Per ogni invio è richiesto un contributo di una sterlina da devolvere…
Trova il modo di percorrere più di 100 km con due litri di benzina ma nessuno vuole la sua invenzione
https://www.epeira.it/scienza/trova-il-modo-di-percorrere-piu-di-100-km-con-due-litri-di-benzina-ma-nessuno-vuole-la-sua-invenzione/
https://www.epeira.it/scienza/trova-il-modo-di-percorrere-piu-di-100-km-con-due-litri-di-benzina-ma-nessuno-vuole-la-sua-invenzione/
epeira.it - solo buone notizie
Trova il modo di percorrere più di 100 km con due litri di benzina ma nessuno vuole la sua invenzione | epeira.it - solo buone…
E' di un italiano di Varese la geniale invenzione che ha trovato il modo di percorrere più di 100 km con due litri di benzina. Si chiama Leonardo Grieco ed è un ristoratore italiano l'uomo che ha ideato il Kinetic Drive System (KDS). Si tratta di un tipo…
Finalmente i pannolini sporchi usa e getta possono tornare puliti
https://www.epeira.it/ambiente/finalmente-i-pannolini-sporchi-usa-e-getta-possono-tornare-puliti/
https://www.epeira.it/ambiente/finalmente-i-pannolini-sporchi-usa-e-getta-possono-tornare-puliti/
epeira.it - solo buone notizie
Finalmente i pannolini sporchi usa e getta possono tornare puliti
I ricercatori hanno trovato un modo abbastanza semplice per riciclare i pannolini usa e getta sporchi e farli tornare puliti.
Una quindicenne inventa un congegno in grado di generare elettricità dall’acqua piovana
https://www.epeira.it/scienza/una-quindicenne-inventa-un-congegno-in-grado-di-generare-elettricita-dallacqua-piovana/
https://www.epeira.it/scienza/una-quindicenne-inventa-un-congegno-in-grado-di-generare-elettricita-dallacqua-piovana/
epeira.it - solo buone notizie
Una quindicenne inventa un congegno in grado di generare elettricità dall'acqua piovana
L’ingegnosa fonte di energia rinnovabile di una quindicenne potrebbe portare l’elettricità nelle parti più povere del mondo grazie all’acqua piovana. Reyhan Jamalova è la fondatrice di Rainergy, un congegno che può generare energia elettrica dall’acqua piovana.…
Cohousing per tutti, l’abitare collaborativo cresce anche in Italia
https://www.epeira.it/societa/cohousing-per-tutti-labitare-collaborativo-cresce-anche-in-italia/
https://www.epeira.it/societa/cohousing-per-tutti-labitare-collaborativo-cresce-anche-in-italia/
epeira.it - solo buone notizie
Cohousing per tutti, l'abitare collaborativo cresce anche in Italia
I progetti di Cohousing sociali, di abitare collaborativo sono in continua espansione anche nel territorio italiano. Essi sono orientati al sostegno e al coinvolgimento di singoli e di famiglie con difficoltà economiche e sociali, anziani o giovani in cerca…
Arbuckle, il riccio obeso messo a dieta
https://www.epeira.it/animali/arbuckle-il-riccio-obeso-messo-a-dieta/
https://www.epeira.it/animali/arbuckle-il-riccio-obeso-messo-a-dieta/
epeira.it - solo buone notizie
Arbuckle, il riccio obeso messo a dieta
Un riccio che si pensa possa essere il più grasso del mondo, è stato messo a dieta e sottoposto ad un rigido programma di esercizio fisico. Denominato Arbuckle, riusciva a stento camminare o formare una “palla di aculei”. Arbuckle pesa 2,335 kg, circa quattro…
Nasce in metro e viaggia gratis fino a 25 anni
https://www.epeira.it/societa/nasce-in-metro-e-viaggia-gratis-fino-a-25-anni/
https://www.epeira.it/societa/nasce-in-metro-e-viaggia-gratis-fino-a-25-anni/
epeira.it - solo buone notizie
Nasce in metro e viaggia gratis fino a 25 anni - epeira.it - solo buone notizie
Partorisce in metro aiutata da due passeggeri. Al bambino è stato offerto il trasporto gratuito su tutta la rete fino a 25 anni.
Lybra, il dosso rallentatore che trasforma il traffico in energia
https://www.epeira.it/scienza/lybra-il-dosso-rallentatore-che-trasforma-il-traffico-in-energia/
https://www.epeira.it/scienza/lybra-il-dosso-rallentatore-che-trasforma-il-traffico-in-energia/
epeira.it - solo buone notizie
Lybra, il dosso rallentatore che trasforma il traffico in energia
Lybra è un dosso rallentatore che riesce a trasformare il traffico in energia. L’invenzione è stata progettata nel 2011 dalla Start up milanese Underground Power. Essa è in grado d’immagazzinare e rilasciare l’energia cinetica generata dalle auto in fase…
Mashambas, il grattacielo per vincere la fame in Africa
https://www.epeira.it/economia/mashambas-il-grattacielo-per-vincere-la-fame-in-africa/
https://www.epeira.it/economia/mashambas-il-grattacielo-per-vincere-la-fame-in-africa/
epeira.it - solo buone notizie
Mashambas, il grattacielo per vincere la fame in Africa - epeira.it - solo buone notizie
Mashambas è un grattacielo ideato per vincere il problema della fame in Africa. Il progetto è degli architetti polacchi Mateusz Frankowski e Pawel Lipinski.
le scimmie possono comunicare con gli uomini, lo dice la scienza
https://www.epeira.it/animali/le-scimmie-possono-comunicare-con-gli-uomini-lo-dice-la-scienza/
https://www.epeira.it/animali/le-scimmie-possono-comunicare-con-gli-uomini-lo-dice-la-scienza/
epeira.it - solo buone notizie
le scimmie possono comunicare con gli uomini, lo dice la scienza
Nel 1925, il primo a teorizzare l’idea che le scimmie fossero in grado di esprimersi e comunicare con gli esseri umani fu lo psicologo statunitense Robert Yerkes. Le sue teorie si basavano principalmente sul fatto che le grandi scimmie come i gorilla, i bonobo…