⛩️ Dragon Ball Channel AP
2.57K subscribers
396 photos
178 videos
509 links
🗞 News, curiosità e approfondimenti sul lato tecnico Dragon Ball... tutto a portata di mano!
Download Telegram
🎂 Tanti auguri a Katsuyoshi Nakatsuru che oggi compie 63 anni!
Per celebrare, pubblichiamo alcuni dei suoi layout e genga.

Cogliamo l'occasione per ricordarvi i due articoli dedicati al suo percorso professionale:
▪️ PARTE 1: ANNI '80 – DAGLI ESORDI AL FENOMENO DRAGON BALL
▪️ PARTE 2: ANNI '90 – L'EVOLUZIONE CON DRAGON BALL Z E I PROGETTI COLLATERALI
17❤‍🔥3🔥2🎉2🗿2🥰1
💽 DRAGON BALL DAIMA – CONTENUTI DEL BOX BLU-RAY (EDIZIONE DELUXE)

Intervista al cast:
• Masako Nozawa

Tavola rotonda del cast:
• Yumiko Kobayashi (voce di Kaioshin)
• Koki Uchiyama (voce di Glorio)
• Ai Fairouz (voce di Panji)

Intervista allo staff:
• Akio Iyoku – Produttore Esecutivo del brand Dragon Ball
• Yoshitaka Yashima – Regista
• Aya Komaki – Direttrice della serie
• Yuuko Kakihara – Composizione della serie e sceneggiatura

Extra tecnici e visivi:
• Presentazione personaggi, mecha e altro materiale di produzione
• Commentario audio agli episodi 1, 2 e 20 da parte di Akio Iyoku, Yoshitaka Yashima e Aya Komaki

Bonus esclusivi a seconda del rivenditore giapponese scelto (Amazon JP, Rakuten, ecc.):
◎ Supporto in acrilico con Goten e Trunks (Amazon JP)
◎ T-shirt con Goten e Trunks (Amazon JP)
◎ Pannello acrilico con Goku (Super Saiyan 4) (Joshin)
◎ Due pannelli luminosi (uno con Goku, Vegeta e Piccolo; l'altro con Goku SSJ4) + set di illustrazioni (Rakuten Books)

Il box Blu-ray in edizione deluxe avrà un prezzo di 59.400 yen (circa 350 €) e includerà tutti i contenuti sopra elencati. L'edizione standard, invece, sarà disponibile al costo di 30.800 yen (circa 181 €) e conterrà unicamente la presentazione dei personaggi e dei veicoli. La data di uscita è fissata al 7 luglio.
7👍3
⁣⁣💬 KAZUHIKO TORISHIMA RACCONTA LA FINE DI DR. SLUMP E L'INIZIO DI DRAGON BALL

🔎 È appena uscito il nuovo libro dello storico editor Kazuhiko Torishima, intitolato "Mi dispiace, potresti buttarlo via?", dove in una lunga intervista riflette sulla sua carriera e in particolare sul suo coinvolgimento con le opere del maestro Akira Toriyama.
Nel primo capitolo, Torishima racconta nuovamente cosa portò alla conclusione di Dr. Slump e come, passo dopo passo, si arrivò alla nascita di Dragon Ball.

▪️ IL SUCCESSO DI DR. SLUMP DIVENTA UN PESO

Dr. Slump arrivò primo nei sondaggi e la sua popolarità raggiunse rapidamente l'apice.
Tuttavia, Toriyama iniziò a dire "Voglio smettere la serie" e si lamentava al telefono ogni giorno.

💬 Torishima: Lo diceva da circa sei mesi dopo l'inizio della serializzazione di Dr. Slump.

Toriyama non aveva esperienza come assistente e iniziò subito una serie settimanale. Dr. Slump era una storia autoconclusiva di 15 pagine per capitolo, creare le storie era, effettivamente, molto faticoso.


A volte, per correggere un capitolo su suggerimento di Torishima, "doveva ridisegnarlo quasi interamente".

💬 Torishima: Lui non dice bugie, quindi pensai 'Starà soffrendo', ma la popolarità di Dr. Slump era esplosa, quindi non poteva certo farlo smettere.

Arrivò a dire che, mentre guidava, per la mancanza di sonno non riusciva a distinguere bene i colori del semaforo.


▪️ LA SVOLTA GRAZIE A JACKIE CHAN

Torishima lo fece venire a Tokyo per discutere su come smettere Dr. Slump, ma…

💬 Torishima: Il vice-caporedattore gli disse: 'Se riesci a creare una serie più interessante di Dr. Slump, puoi smettere'.
Il vice-caporedattore probabilmente pensò che, dicendo così, Toriyama-san avrebbe rinunciato a smettere Dr. Slump (ride)."


Così cominciarono a testare opere autoconclusive:

💬 Torishima: Gli facevo disegnare in cinque giorni i manoscritti che normalmente richiedevano sette giorni. Accumulando due giorni, dedicava quel tempo alla stesura delle opere autoconclusive.

Ripetemmo questo test per un anno, ma nessuna ebbe successo. Non c'era alcuna prospettiva per la prossima opera.


Durante una visita a casa di Toriyama a Nagoya, la moglie commentò:

💬 Nachi Mikami: Mio marito è strano (come mangaka). Invece di ascoltare musica mentre inchiostra, guarda film.


💬 Torishima: Quando chiesi 'Che film guardi?', rispose che erano i film di kung fu di Jackie Chan.
'Se ti piacciono così tanto, prova a disegnare un manga di kung fu una volta', gli chiesi.


Il risultato fu Dragon Boy:

💬 Torishima: Dragon Boy, di sole 15 pagine, ebbe un'enorme risonanza. Questo divenne il prototipo di Dragon Ball e si aprì la prospettiva di poter terminare Dr. Slump.


▪️ LA NASCITA DI SON GOKU

💬 Torishima: Per la storia, voleva basarsi sul Son Goku de Il Viaggio in Occidente.

Nella prima bozza che presentò, c'era un personaggio scimmia identico a quello de Il Viaggio in Occidente. Ma così non aveva alcun fascino come protagonista.

Quando gli dissi 'Cambialo', uscì quel Goku con i capelli appuntiti e senza coda.
Ma feci notare: 'Ancora non ha caratteristiche distintive', e aggiunse la coda. Volevo un 'simbolo' che facesse capire a colpo d'occhio che era il protagonista.

Spiegai che, ad esempio, anche se Arale non c'era, se lì ci fossero stati degli occhiali, si sarebbe capito che lei era vicina.

Questo è il bello degli oggetti di scena.


Per passare dal Goku "scimmia" a quello finale ci volle circa un mese:

💬 Torishima: Circa un mese, non credo ci sia voluto così tanto.

Anche l'idea che raccogliendo sette sfere del drago si esaudisca un desiderio è un'idea che Toriyama-san presentò all'improvviso nello storyboard.


📕 Fonte: "Mi dispiace, potresti buttarlo via? - Bocciato! I metodi di lavoro "sgraditi" dell'editor leggendario di Shonen Jump"
15👍1
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
😁6❤‍🔥2👍1
🕹 DRAGON BALL GEKISHIN SQUADRA: ANNUNCI E NUOVA BETA

Bandai Namco ha svelato ufficialmente Dragon Ball: Gekishin Squadra, il nome definitivo del titolo precedentemente noto come Dragon Ball: Project MULTI e già testato in una beta estiva lo scorso anno. Si tratterà del primo MOBA del brand: un videogioco strategico in tempo reale in cui più squadre si affronteranno. Ogni giocatore controllerà un personaggio dotato di abilità uniche, con l'obiettivo di distruggere la base avversaria. Il gioco sarà disponibile con supporto al cross-play su Android, iOS, PlayStation e STEAM.

È il più recente progetto dello studio Ganbarion, già noto per aver realizzato Dragon Ball Fusion per Nintendo 3DS e i titoli della saga Jump per Nintendo DS. Colpisce la rappresentazione grafica dei modelli, che fonde le moderne scelte di color design dell'IP con un modelling più angolare e "spigoloso". La scelta stilistica sembra voler emulare l'approccio classico del maestro Toriyama, in particolare per quanto riguarda gli archi narrativi di Namecc e degli Androidi. Si può percepire anche un'influenza dello stile di Chikashi Kubota, così come si avvertono, seppur in modo più sottile, i richiami al character design di Tadayoshi Yamamuro, che – volente o nolente – continua a rappresentare lo standard stilistico imposto da Shūeisha per il merchandising e i prodotti legati a Dragon Ball.

Dalle 8.00 del 12 giugno alle 7.59 del 16 giugno in Italia, si terrà una nuova beta di rete. Questa fase di test permetterà di valutare la stabilità dei server, la qualità della connessione e l'efficienza del sistema di matchmaking.

🔗 Link Fonte
10👍1
🎤 ANNUNCIO CONFERENZA: KAZUHIKO TORISHIMA E TOYOTARŌ AL JAPAN EXPO

🔎 In occasione dei Japan Expo in Francia, che si terrà a inizio luglio, sono previste diverse conferenze con importanti figure legate all'universo Dragon Ball, tra cui Katsuyoshi Nakatsuru, Kazuhiko Torishima e Toyotarō.

Nelle ultime ore è stato annunciato un incontro speciale: lo storico editor Kazuhiko Torishima e Toyotarō si siederanno insieme per discutere "del primo progetto manga originale di Toyotarō". L'editor leggendario condividerà le sue tecniche e fornirà consigli in diretta al mangaka di Dragon Ball Super.

💬 Japan Expo: Toyotarō, il mangaka di Dragon Ball Super, si intrattiene con l'editor che ha segnato la storia del manga, Kazuhiko Torishima, riguardo al suo primo progetto di manga originale! Kazuhiko Torishima gli svela le sue potentissime tecniche, affinate nel corso di tutta la sua carriera...
Quali osservazioni apporterà l'editor al manga di Toyotarō? La risposta sul palco Yuzu!

🗓 Data e ora della conferenza: Domenica 06 luglio 2025 (dalle 15:45 alle 16:30)


Non è chiaro, al momento, se l'articolo pubblicato sul sito del Japan Expo intenda davvero annunciare un nuovo progetto manga originale firmato da Toyotarō, oppure se si tratti semplicemente di una formulazione ambigua riferita a Dragon Ball Super.

🔗 Link Fonte
6👍1
⛩️ Dragon Ball Channel AP
💽 DRAGON BALL DAIMA – CONTENUTI DEL BOX BLU-RAY (EDIZIONE DELUXE) ◎ Intervista al cast: • Masako Nozawa ◎ Tavola rotonda del cast: • Yumiko Kobayashi (voce di Kaioshin) • Koki Uchiyama (voce di Glorio) • Ai Fairouz (voce di Panji) ◎ Intervista allo staff:…
🔎 Aggiornamento: È stato confermato che il libretto disponibile esclusivamente con la versione Deluxe del Blu-ray di Dragon Ball DAIMA conterrà 72 pagine. È stato inoltre promesso che includerà "molto materiale preparato da Akira Toriyama", oltre ai character design finalizzati da Katsuyoshi Nakatsuru.

A questi si aggiungono il commentario audio dei registi Yoshitaka Yashima e Aya Komaki, insieme ad Akio Iyoku, che potrebbero svelare aneddoti e dettagli inediti sul dietro le quinte degli episodi 1, 2 e 20: insomma, gli unici contenuti di reale interesse all'interno di un'edizione venduta alla non proprio accessibile cifra di circa 350€.
10👍3🔥2🗿1
⛩️ Dragon Ball Channel AP
🎤 ANNUNCIO CONFERENZA: KAZUHIKO TORISHIMA E TOYOTARŌ AL JAPAN EXPO 🔎 In occasione dei Japan Expo in Francia, che si terrà a inizio luglio, sono previste diverse conferenze con importanti figure legate all'universo Dragon Ball, tra cui Katsuyoshi Nakatsuru…
🔎 Aggiornamento: Come molti già sospettavano, la redazione dell'evento francese ha chiarito la situazione rispondendo all'utente X @Red_Ribbon_DBZ: la comunicazione riguardo un presunto "progetto originale" di Toyotarō durante la conferenza con Kazuhito Torishima al Japan Expo è stata semplicemente formulata in modo estremamente fuorviante, probabilmente nel tentativo di generare hype.

💬 Japan Expo: La conversazione (tra Toyotarō e Torishima) sarà incentrata sul lavoro attuale di Toyotarō su Dragon Ball Super e sulle sue esperienze come mangaka, non su un nuovo progetto originale.


In breve: Nessun annuncio speciale, solo un talk retrospettivo sul percorso di Toyotarō e il suo lavoro su Dragon Ball Super.

🔗 Link Fonte
👍8🔥3🥱2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🏔 LA SCONFITTA DI GOKU AL 22° TORNEO TENKAICHI

Fantastico piano sequenza animato dal compianto Taichiro Ohara, storico collega di Naotoshi Shida e, come lui, discepolo del direttore dell'animazione Masayuki Uchiyama presso lo studio Last House.

Ohara amava cimentarsi nell'animazione di interi fondali in movimento, una pratica divenuta quasi una sua firma. In questa scena, che ritrae Goku e Tenshinhan nell'istante che precede l'impatto al suolo, ci regala un lungo cut senza soluzione di continuità dal PoV di Goku, mentre i due precipitano.

La soggettiva scivola a bassa quota lungo una strada collinare: il passaggio ravvicinato tra veicoli in corsa, segnaletica stradale e numerose strutture in prospettiva rende evidente quanto sia complesso animare tutti questi elementi all’interno di un singolo cut. A completare il quadro, alcune azioni secondarie ben orchestrate, come la reazione stupita di un motociclista fermo sul ciglio della strada.
12👍3
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
🔎 IL PRIMO CAPITOLO DI DRAGON BALL È ISPIRATO A CONAN IL RAGAZZO DEL FUTURO

Quando si parla dell'inizio di Dragon Ball si tende a citare sempre Il Viaggio in Occidente come maggiore ispirazione ma stando a quanto dichiarato dal nuovo libro di Torishima, sembrerebbe esserci dell'altro di inedito dietro la genesi del 1º capitolo.

L'editor era solito mandare agli autori che seguiva, film o romanzi che riteneva interessanti in modo che potessero utilizzarli come riferimento, con l'obbiettivo che in maniera inconsapevole avrebbero espanso il loro contenuto tramite storyboard.

Nel caso di Dragon Ball e Toriyama, il punto di partenza furono delle cassette di Conan il ragazzo del futuro (1978) - serie di Hayao Miyazaki ispirata al romanzo The Incredible Tide (1970) di Alexander Key - che Torishima gli inviava.

I personaggi realizzati dal Sensei furuno diversi, tuttavia, l'inizio era lo stesso: la storia di un ragazzo che incontrata una ragazza, dava inizio ad un'avventura.

🐲 Daily Dragon Ball
13
✏️ NUOVA ILLUSTRAZIONE DI TOYOTARŌ E INFORMAZIONI IN ARRIVO

È stata svelata una nuova illustrazione disegnata da Toyotarō per celebrare il decimo anniversario dall'inizio di Dragon Ball Super.

Un'informazione riguardante un "certo progetto" verrà rivelata all'interno del prossimo numero di V-Jump, in uscita questo mese.

💬 Testo: Illustrazione inedita per commemorare il 10° anniversario della serializzazione! Il Poster della più forte Kamehameha Padre-Figlio!! Ultra Istinto x Beast: Oltre l'estremo!


🔗 Link Fonte
13