💫 DISPONIBILE IL QUATTORDICESIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il quattordicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Tabù»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
🔮 Il quattordicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Tabù»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
❤8👍1🔥1
🔚 DRAGON BALL DAIMA — CONFERMATO IL NUMERO DI EPISODI DELLA SERIE
🔎 Anche se ormai era prevedibile a causa dei numerosi indizi, la programmazione della piattaforma statunitense Hulu ha appena confermato che Dragon Ball DAIMA terminerà il 28 febbraio con il ventesimo episodio. Sembra, inoltre, che l'intera serie sia già stata caricata sulla piattaforma, il che suggerisce che i lavori di produzione siano già conclusi.
🔗 Link Fonte
🔎 Anche se ormai era prevedibile a causa dei numerosi indizi, la programmazione della piattaforma statunitense Hulu ha appena confermato che Dragon Ball DAIMA terminerà il 28 febbraio con il ventesimo episodio. Sembra, inoltre, che l'intera serie sia già stata caricata sulla piattaforma, il che suggerisce che i lavori di produzione siano già conclusi.
🔗 Link Fonte
👍12❤4
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #14
🔎 Dopo la spettacolare avventura sul Pianeta Mega, la serie entra nella fase che porterà al suo climax! Questo episodio, pur essendo meno ambizioso, offre comunque un livello tecnico soddisfacente. Il merito va al ritorno del regista del combattimento tra Goku e Glorio, che ha assicurato una buona qualità, nonostante l'assenza di animatori importanti.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Dopo la spettacolare avventura sul Pianeta Mega, la serie entra nella fase che porterà al suo climax! Questo episodio, pur essendo meno ambizioso, offre comunque un livello tecnico soddisfacente. Il merito va al ritorno del regista del combattimento tra Goku e Glorio, che ha assicurato una buona qualità, nonostante l'assenza di animatori importanti.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della quattordicesima puntata
Un episodio di transizione, senza infamia e senza lode. Consideratelo come un antipasto, uno stuzzichino che prepara il terreno per le portate principali. La puntata si lascia guardare grazie a una solida realizzazione tecnica e a diverse scene che riportano…
❤8👍1
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
🎮 DRAGON BALL Z: KAKAROT
Prime Scan direttamente dal V Jump per il DLC di Kakarot dedicato a Dragon Ball DAIMA.
Ci viene confermato che il DLC dedicato alla serie sarà suddiviso in due parti, di cui questo è la prima.
🐲 Daily Dragon Ball
Prime Scan direttamente dal V Jump per il DLC di Kakarot dedicato a Dragon Ball DAIMA.
Ci viene confermato che il DLC dedicato alla serie sarà suddiviso in due parti, di cui questo è la prima.
🐲 Daily Dragon Ball
❤8👍3
📺 SPECIALI TV DI DRAGON BALL Z – FINALMENTE DISPONIBILI NEI COLORI ORIGINALI
🔎 Nel 2019, la Toei Animation ha realizzato dei master in HD (1080p) per i due speciali televisivi di Dragon Ball Z, che sono stati successivamente pubblicati in Blu-Ray in Germania e Francia. Questi master rispettano il rapporto d'aspetto originale 4:3, preservano la grana della pellicola e sono privi di censure.
Ma come spesso accade con le rimasterizzazioni Toei, il risultato finale presenta notevoli difetti. I colori sono completamente alterati, contraddistinti da una dominante tinta verde e da un effetto sbiadito causato dal deterioramento dei master. In più, le tracce audio utilizzate erano di bassa qualità, ovattate, ignorando l'esistenza di registrazioni di alta qualità.
Il team di Seed of Might è intervenuto per migliorare queste edizioni, apportando le seguenti correzioni:
▪️ Colori: correzione fotogramma per fotogramma per riportare i colori ai rodovetri (cels) originali
▪️ Audio: integrazione dell'audio di alta qualità tratto dalle trasmissioni televisive originali
Dunque, in attesa di una versione definitiva con scansioni in 4K delle pellicole, l'edizione curata da Seed of Might è il modo migliore per apprezzare questi speciali. Finalmente possono essere goduti nella loro forma più autentica!
➡️ LINK ALLA RELEASE
🔎 Nel 2019, la Toei Animation ha realizzato dei master in HD (1080p) per i due speciali televisivi di Dragon Ball Z, che sono stati successivamente pubblicati in Blu-Ray in Germania e Francia. Questi master rispettano il rapporto d'aspetto originale 4:3, preservano la grana della pellicola e sono privi di censure.
Ma come spesso accade con le rimasterizzazioni Toei, il risultato finale presenta notevoli difetti. I colori sono completamente alterati, contraddistinti da una dominante tinta verde e da un effetto sbiadito causato dal deterioramento dei master. In più, le tracce audio utilizzate erano di bassa qualità, ovattate, ignorando l'esistenza di registrazioni di alta qualità.
Il team di Seed of Might è intervenuto per migliorare queste edizioni, apportando le seguenti correzioni:
▪️ Colori: correzione fotogramma per fotogramma per riportare i colori ai rodovetri (cels) originali
▪️ Audio: integrazione dell'audio di alta qualità tratto dalle trasmissioni televisive originali
Dunque, in attesa di una versione definitiva con scansioni in 4K delle pellicole, l'edizione curata da Seed of Might è il modo migliore per apprezzare questi speciali. Finalmente possono essere goduti nella loro forma più autentica!
➡️ LINK ALLA RELEASE
❤10❤🔥5👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⏪ A sinistra: il Blu-Ray distribuito dalla Toei Animation in Francia e Germania, caratterizzato da una tinta verde dovuta al deterioramento dei master.
⏩ A destra: la correzione del team Seed of Might, che restituisce allo speciale i suoi colori originali, eliminando il degrado che contraddistingue l'edizione ufficiale del Blu-Ray.
Questa scena è ormai famosa per la dominante tinta verde che, vista nei colori originali, risulta quasi straniante.
⏩ A destra: la correzione del team Seed of Might, che restituisce allo speciale i suoi colori originali, eliminando il degrado che contraddistingue l'edizione ufficiale del Blu-Ray.
Questa scena è ormai famosa per la dominante tinta verde che, vista nei colori originali, risulta quasi straniante.
❤9❤🔥3🆒3👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⬆️ Pubblichiamo un altro esempio con lo scontro tra Gohan, C-17 e C-18 animato da Naotoshi Shida: in alto la correzione di Seed of Might con i colori originali, in basso la versione ufficiale della Toei Animation con la tinta verde.
🔥7❤🔥2❤2🆒2👍1🥰1😭1
📖 UNA RARA ILLUSTRAZIONE DI AKIRA TORIYAMA PRE-DRAGON BALL
🔎 L'utente X (@momentamswing) ha riportato alla luce una rarissima illustrazione realizzata da Akira Toriyama nel settembre del 1984, ben due mesi prima dell'inizio della serializzazione di Dragon Ball sul Weekly Shōnen Jump. La copertina raffigura quello che sembra essere uno dei tanti prototipi del nostro Son Goku, questa volta in costume da subacqueo, una versione passata praticamente inosservata fino ad oggi.
📕 L'illustrazione proviene dal numero di settembre dello Shōnen Shōjo SF Manga Kyōsaku Taizenshū, traducibile come Grande Antologia del Manga di Fantascienza, 27ª edizione. Questa rivista, pubblicata dalla casa editrice Tokyo Sanseisha tra il 1978 e il 1985, ha avuto diverse denominazioni nel tempo, come SF Manga Kyōsaku Taizenshū e SF Manga Taizenshū. Considerata dai collezionisti giapponesi un pezzo raro e difficile da reperire, si focalizzava sul genere sci-fi, ospitando il lavoro di noti autori del panorama manga.
Già nella 22ª edizione, pubblicata nel 1983, il sensei Toriyama aveva contribuito alla rivista con un approfondimento dedicato al suo studio. In quell'occasione, rispondendo anche a domande legate alla fantascienza, aveva avuto modo di dichiarare il suo amore per il franchise di Star Wars.
▪️ Link Fonte
▪️ Ringraziamo il canale Daily Dragon Ball per averci segnalato la scoperta!
🔎 L'utente X (@momentamswing) ha riportato alla luce una rarissima illustrazione realizzata da Akira Toriyama nel settembre del 1984, ben due mesi prima dell'inizio della serializzazione di Dragon Ball sul Weekly Shōnen Jump. La copertina raffigura quello che sembra essere uno dei tanti prototipi del nostro Son Goku, questa volta in costume da subacqueo, una versione passata praticamente inosservata fino ad oggi.
📕 L'illustrazione proviene dal numero di settembre dello Shōnen Shōjo SF Manga Kyōsaku Taizenshū, traducibile come Grande Antologia del Manga di Fantascienza, 27ª edizione. Questa rivista, pubblicata dalla casa editrice Tokyo Sanseisha tra il 1978 e il 1985, ha avuto diverse denominazioni nel tempo, come SF Manga Kyōsaku Taizenshū e SF Manga Taizenshū. Considerata dai collezionisti giapponesi un pezzo raro e difficile da reperire, si focalizzava sul genere sci-fi, ospitando il lavoro di noti autori del panorama manga.
Già nella 22ª edizione, pubblicata nel 1983, il sensei Toriyama aveva contribuito alla rivista con un approfondimento dedicato al suo studio. In quell'occasione, rispondendo anche a domande legate alla fantascienza, aveva avuto modo di dichiarare il suo amore per il franchise di Star Wars.
▪️ Link Fonte
▪️ Ringraziamo il canale Daily Dragon Ball per averci segnalato la scoperta!
❤24❤🔥5🥰1😱1
💫 DISPONIBILE IL QUINDICESIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il quindicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Terzo Occhio»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
🔮 Il quindicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Terzo Occhio»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
❤12💩3👍2
✏️ #DBConfront | TADAYOSHI YAMAMURO CONTRO KATSUYOSHI NAKATSURU
🔎 Un curioso caso di supervisione si verifica durante l'inizio del combattimento di Goku in Super Saiyan nel quindicesimo episodio: Tadayoshi Yamamuro ignora completamente i character design di Katsuyoshi Nakatsuru, scegliendo invece di disegnare secondo il suo ormai noto e criticato stile moderno, lo stesso dei model sheet di Dragon Ball Super. Un'ennesima dimostrazione dell'ego di Yamamuro, che insiste nel non rispettare lo stile di una produzione per imporre il proprio.
Verso la fine del combattimento, Katsuyoshi Nakatsuru interviene con le sue correzioni per riportare il Super Saiyan più in linea con i design originali. I tratti si avvicinano maggiormente a quelli di Toriyama degli anni Duemila, con occhi più rotondi e capelli dalle forme morbide.
⏫ In alto: Tadayoshi Yamamuro
⏬ In basso: Katsuyoshi Nakatsuru
🔎 Un curioso caso di supervisione si verifica durante l'inizio del combattimento di Goku in Super Saiyan nel quindicesimo episodio: Tadayoshi Yamamuro ignora completamente i character design di Katsuyoshi Nakatsuru, scegliendo invece di disegnare secondo il suo ormai noto e criticato stile moderno, lo stesso dei model sheet di Dragon Ball Super. Un'ennesima dimostrazione dell'ego di Yamamuro, che insiste nel non rispettare lo stile di una produzione per imporre il proprio.
Verso la fine del combattimento, Katsuyoshi Nakatsuru interviene con le sue correzioni per riportare il Super Saiyan più in linea con i design originali. I tratti si avvicinano maggiormente a quelli di Toriyama degli anni Duemila, con occhi più rotondi e capelli dalle forme morbide.
⏫ In alto: Tadayoshi Yamamuro
⏬ In basso: Katsuyoshi Nakatsuru
❤8🤯4👍2
Forwarded from OcelotMDB | Canale Ufficiale (OcelotMDB)
Bozze per Gohan adolescente e Videl, prima dell'inizio dell'Arco di Bu.
Interessante per Videl sia la versione coi capelli gonfi simili a quelli di Satan, sia quella con capelli corti e lisci simili al look di Super.
Vedendo tutti questi studi, mi dispiace che molti concept scolastici siano stati del tutto abbandonati
Interessante per Videl sia la versione coi capelli gonfi simili a quelli di Satan, sia quella con capelli corti e lisci simili al look di Super.
Vedendo tutti questi studi, mi dispiace che molti concept scolastici siano stati del tutto abbandonati
❤17👍4🗿2
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #15
🔎 Lo scontro nel Primo Mondo Demoniaco ha inizio, ma l'episodio presenta diverse problematiche sia a livello di sceneggiatura che di regia. La supervisione artistica è stata nuovamente affidata a Kozue Komatsu, già responsabile dello stesso ruolo nell'ottavo episodio, in occasione dello scontro tra Goku e il terzo Tamagami.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Lo scontro nel Primo Mondo Demoniaco ha inizio, ma l'episodio presenta diverse problematiche sia a livello di sceneggiatura che di regia. La supervisione artistica è stata nuovamente affidata a Kozue Komatsu, già responsabile dello stesso ruolo nell'ottavo episodio, in occasione dello scontro tra Goku e il terzo Tamagami.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della quindicesima puntata
La fase finale della serie non è iniziata nel migliore dei modi. Anche questa settimana ci siamo trovati di fronte a un episodio che sarebbe potuto durare la metà. La narrazione ha presentato diverse situazioni che hanno lasciato l'amaro in bocca: i protagonisti…
❤6🔥2👍1👎1
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
🐒 IL SUPER SAIYAN 4 FACEVA LA SUA PRIMA APPARIZIONE 28 ANNI FA
All'incirca 28 anni fa, il 29 gennaio del 1997, veniva trasmesso in Giappone l'episodio 35 di Dragon Ball GT, in cui Goku diventava per la prima volta Super Saiyan 4.
Per l'occasione ecco rispolverate le cover e alcune scan dei GT Perfect Files, guide dedicate alla serie. I design sono riconducibili ai Settei di Nakatsuru - il suo creatore - o agli screencaps dell'anime, mentre in particolare la copertina del primo volume è di Yamamuro.
Nel post è possibile vedere i primi design concepiti, con la pelliccia di Goku di un colore totalmente diverso da quello che conosciamo.
Su sfondo giallo, vi è l'unico sketch esistente di Toriyama riguardante la forma, risalente al 2005 e realizzato in occasione dell'uscita del DVD-Box della serie.
- Toriyama
🐲 Daily Dragon Ball
All'incirca 28 anni fa, il 29 gennaio del 1997, veniva trasmesso in Giappone l'episodio 35 di Dragon Ball GT, in cui Goku diventava per la prima volta Super Saiyan 4.
Per l'occasione ecco rispolverate le cover e alcune scan dei GT Perfect Files, guide dedicate alla serie. I design sono riconducibili ai Settei di Nakatsuru - il suo creatore - o agli screencaps dell'anime, mentre in particolare la copertina del primo volume è di Yamamuro.
Nel post è possibile vedere i primi design concepiti, con la pelliccia di Goku di un colore totalmente diverso da quello che conosciamo.
Su sfondo giallo, vi è l'unico sketch esistente di Toriyama riguardante la forma, risalente al 2005 e realizzato in occasione dell'uscita del DVD-Box della serie.
Uno dei disegni di Nakatsuru-kun era il "Super Saiyan 4" e l'immagine sopra è un ritratto che ho disegnato guardandolo. L'ho fatto bene?
- Toriyama
🐲 Daily Dragon Ball
❤🔥14❤6👍1
🇮🇹 DRAGON BALL Z: LA BATTAGLIA DEGLI DEI TORNA AL CINEMA CON 20 MINUTI DI SCENE EXTRA
🔎 Nexo Studios ha annunciato il ritorno sul grande schermo di Dragon Ball Z: La Battaglia degli Dei nella sua versione estesa, arricchita con 20 minuti di scene inedite. Queste sequenze, originariamente aggiunte nella prima trasmissione televisiva giapponese su FujiTV, approfondiscono il rapporto tra Whis e Beerus, danno maggiore spazio ai personaggi secondari e includono nuove gag della banda di Pilaf.
▪️ 16 marzo: Anteprima in lingua originale giapponese con sottotitoli in italiano – Versione estesa (105 min, +20 min di scene inedite)
▪️ 17-19 marzo: Uscita ufficiale doppiata in italiano – Versione standard (85 min)
🎟 Prevendite disponibili dal 20 febbraio sul sito ufficiale di Nexo Studios.
🔗 Link: https://www.nexostudios.it/movie/dragon-ball-z-la-battaglia-degli-dei/
🔎 Nexo Studios ha annunciato il ritorno sul grande schermo di Dragon Ball Z: La Battaglia degli Dei nella sua versione estesa, arricchita con 20 minuti di scene inedite. Queste sequenze, originariamente aggiunte nella prima trasmissione televisiva giapponese su FujiTV, approfondiscono il rapporto tra Whis e Beerus, danno maggiore spazio ai personaggi secondari e includono nuove gag della banda di Pilaf.
▪️ 16 marzo: Anteprima in lingua originale giapponese con sottotitoli in italiano – Versione estesa (105 min, +20 min di scene inedite)
▪️ 17-19 marzo: Uscita ufficiale doppiata in italiano – Versione standard (85 min)
🎟 Prevendite disponibili dal 20 febbraio sul sito ufficiale di Nexo Studios.
🔗 Link: https://www.nexostudios.it/movie/dragon-ball-z-la-battaglia-degli-dei/
❤🔥12👍4❤1
💫 DISPONIBILE IL SEDICESIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il sedicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Degesu»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
🔮 Il sedicesimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Degesu»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
⏬ Potete liberamente discuterne nella sezione commenti!
❤12
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA – #16
🔎 Chi avrebbe mai immaginato una collaborazione tra Yūya Takahashi e Tadayoshi Yamamuro? In questo episodio, entrambi ricoprono il ruolo di supervisori, ma con una dinamica inedita: Takahashi al comando e Yamamuro per la prima volta sotto di lui.
Debutta inoltre il leggendario animatore Ryō Onishi, noto per il suo straordinario lavoro nelle produzioni più importanti dello studio, tra cui Dragon Ball Super: Broly.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Chi avrebbe mai immaginato una collaborazione tra Yūya Takahashi e Tadayoshi Yamamuro? In questo episodio, entrambi ricoprono il ruolo di supervisori, ma con una dinamica inedita: Takahashi al comando e Yamamuro per la prima volta sotto di lui.
Debutta inoltre il leggendario animatore Ryō Onishi, noto per il suo straordinario lavoro nelle produzioni più importanti dello studio, tra cui Dragon Ball Super: Broly.
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della sedicesima puntata
Questa puntata segna (si spera) la fine della lunga fase di transizione della serie. Eviteremo di soffermarci troppo sulla gestione della narrazione, perché significherebbe ribadire critiche già espresse in precedenza. L'unica cosa che possiamo dire è che…
❤5👍1🔥1