⛩ CHIKASHI KUBOTA PARLA ALL'EVENTO ART TO PLAY
🔎 Durante l'evento francese Art to Play, Chikashi Kubota ha svelato aneddoti sul suo percorso professionale e sul lavoro svolto per Dragon Ball. Ringraziamo l'utente Von per il riassunto!
▪️ 1 – Gli inizi della carriera
— Kubota ha spiegato che fin da bambino era appassionato di anime e manga, in particolare di Dragon Ball, che disegnava per guadagnarsi popolarità tra i compagni di scuola.
— Sin dall'adolescenza, il suo obiettivo era lavorare alla serie, tanto da candidarsi per un ruolo nello staff mentre era ancora al liceo! Ovviamente, la candidatura non ebbe successo.
— Nonostante ciò, decise di continuare a formarsi iscrivendosi alla scuola di animazione della Toei. Grazie alla grande richiesta di animatori, ottenne un lavoro già durante gli studi, che lasciò dopo un anno per dedicarsi completamente all'animazione.
▪️ 2 – Le difficoltà nell'industria dell’animazione
— Kubota ha sottolineato come, nel corso degli anni, il settore abbia subito molte trasformazioni. In passato, era consentito commettere errori e imparare da essi, mentre oggi il mondo dell'industria è molto più severo. Ai giovani non vengono affidate scene importanti.
— I supervisori non spiegano cosa va cambiato o perché, il che rende difficile per i principianti migliorare.
— Gli strumenti digitali hanno aumentato il divario tra gli esperti e chi inizia. Secondo Kubota, questa grave mancanza di mentoring penalizza i nuovi talenti.
— Kubota ha anche spiegato come l'introduzione di risoluzioni sempre più alte (1080p, 4K) abbia reso il pubblico meno tollerante verso le imperfezioni.
▪️ 3 – La transizione al digitale e il lavoro su Dragon Ball Super: Super Hero
— Kubota ha raccontato delle sfide affrontate durante Dragon Ball Super: Super Hero: inizialmente non si sentiva a proprio agio con la tecnologia 3D e stava per rifiutare la proposta, ma ha deciso comunque di accettare il ruolo perché, a suo parere, nessuno conosce Dragon Ball meglio di lui.
— Nonostante fosse inizialmente estremamente scettico, rimase piacevolmente sorpreso dal risultato finale delle scene 3D.
— Per soddisfare le aspettative dei fan, si è impegnato al massimo sulle animazioni 2D, in particolare sui flashback di Dragon Ball Z in Dragon Ball Super: Super Hero e in Dragon Ball Daima, sapendo che gli "otaku" online avrebbero criticato ogni fotogramma intercalare scambiandolo per cattiva animazione.
▪️ 4 – Gohan in Dragon Ball Daima?
— Alla domanda su Gohan, Kubota ha risposto che il personaggio è "nascosto nella sigla", una risposta strana, ma probabilmente si riferisce all'introduzione animata da lui stesso.
🔗 Link Fonte
🔎 Durante l'evento francese Art to Play, Chikashi Kubota ha svelato aneddoti sul suo percorso professionale e sul lavoro svolto per Dragon Ball. Ringraziamo l'utente Von per il riassunto!
▪️ 1 – Gli inizi della carriera
— Kubota ha spiegato che fin da bambino era appassionato di anime e manga, in particolare di Dragon Ball, che disegnava per guadagnarsi popolarità tra i compagni di scuola.
— Sin dall'adolescenza, il suo obiettivo era lavorare alla serie, tanto da candidarsi per un ruolo nello staff mentre era ancora al liceo! Ovviamente, la candidatura non ebbe successo.
— Nonostante ciò, decise di continuare a formarsi iscrivendosi alla scuola di animazione della Toei. Grazie alla grande richiesta di animatori, ottenne un lavoro già durante gli studi, che lasciò dopo un anno per dedicarsi completamente all'animazione.
▪️ 2 – Le difficoltà nell'industria dell’animazione
— Kubota ha sottolineato come, nel corso degli anni, il settore abbia subito molte trasformazioni. In passato, era consentito commettere errori e imparare da essi, mentre oggi il mondo dell'industria è molto più severo. Ai giovani non vengono affidate scene importanti.
— I supervisori non spiegano cosa va cambiato o perché, il che rende difficile per i principianti migliorare.
— Gli strumenti digitali hanno aumentato il divario tra gli esperti e chi inizia. Secondo Kubota, questa grave mancanza di mentoring penalizza i nuovi talenti.
— Kubota ha anche spiegato come l'introduzione di risoluzioni sempre più alte (1080p, 4K) abbia reso il pubblico meno tollerante verso le imperfezioni.
▪️ 3 – La transizione al digitale e il lavoro su Dragon Ball Super: Super Hero
— Kubota ha raccontato delle sfide affrontate durante Dragon Ball Super: Super Hero: inizialmente non si sentiva a proprio agio con la tecnologia 3D e stava per rifiutare la proposta, ma ha deciso comunque di accettare il ruolo perché, a suo parere, nessuno conosce Dragon Ball meglio di lui.
— Nonostante fosse inizialmente estremamente scettico, rimase piacevolmente sorpreso dal risultato finale delle scene 3D.
— Per soddisfare le aspettative dei fan, si è impegnato al massimo sulle animazioni 2D, in particolare sui flashback di Dragon Ball Z in Dragon Ball Super: Super Hero e in Dragon Ball Daima, sapendo che gli "otaku" online avrebbero criticato ogni fotogramma intercalare scambiandolo per cattiva animazione.
▪️ 4 – Gohan in Dragon Ball Daima?
— Alla domanda su Gohan, Kubota ha risposto che il personaggio è "nascosto nella sigla", una risposta strana, ma probabilmente si riferisce all'introduzione animata da lui stesso.
🔗 Link Fonte
❤6👍4
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #6
🔎 Stando a quanto dichiaravano gli insider, questo sesto episodio sarebbe dovuto essere uno dei primi episodi d'azione con la priorità più alta all'interno della produzione. È stato davvero così? Fateci sapere cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Stando a quanto dichiaravano gli insider, questo sesto episodio sarebbe dovuto essere uno dei primi episodi d'azione con la priorità più alta all'interno della produzione. È stato davvero così? Fateci sapere cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della sesta puntata
Eccoci all'analisi tecnica del sesto episodio di Dragon Ball Daima! Anche questa volta, la narrazione si mantiene su un ritmo lento, con una struttura ormai riconoscibile: le prime metà degli episodi si sviluppano attraverso i dialoghi, intermezzi comici…
❤7👍1
🎂 Dragon Ball spegne quaranta candeline!
Quarant'anni fa, nel 51° numero della rivista Weekly Shōnen Jump (1984), debuttava ufficialmente un nuovo manga firmato da Akira Toriyama, a soli due mesi di distanza dalla conclusione del successo di Dr. Slump & Arale-chan.
Festeggiare questo anniversario per la prima volta senza Toriyama ci lascia un po' di amarezza, ma non possiamo che essere grati per tutto ciò che ci ha lasciato in questi quattro decadi e per ciò che continua a farci scoprire attraverso Dragon Ball Daima, una serie che torna alle origini con tanta avventura e il puro spirito "alla Toriyama".
In occasione di questo quarantennale, abbiamo ricevuto anche Dragon Ball: Sparking! ZERO, sequel di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3, richiesto a gran voce dai fan per oltre 16 anni. E le sorprese sembrano non essere finite: il sito ufficiale ha appena annunciato una serie di iniziative mensili che continueranno fino a novembre 2025.
⏬ Per festeggiare insieme, condividete nei commenti un'illustrazione o una tavola che preferite tratta dal manga!
Quarant'anni fa, nel 51° numero della rivista Weekly Shōnen Jump (1984), debuttava ufficialmente un nuovo manga firmato da Akira Toriyama, a soli due mesi di distanza dalla conclusione del successo di Dr. Slump & Arale-chan.
Festeggiare questo anniversario per la prima volta senza Toriyama ci lascia un po' di amarezza, ma non possiamo che essere grati per tutto ciò che ci ha lasciato in questi quattro decadi e per ciò che continua a farci scoprire attraverso Dragon Ball Daima, una serie che torna alle origini con tanta avventura e il puro spirito "alla Toriyama".
In occasione di questo quarantennale, abbiamo ricevuto anche Dragon Ball: Sparking! ZERO, sequel di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3, richiesto a gran voce dai fan per oltre 16 anni. E le sorprese sembrano non essere finite: il sito ufficiale ha appena annunciato una serie di iniziative mensili che continueranno fino a novembre 2025.
⏬ Per festeggiare insieme, condividete nei commenti un'illustrazione o una tavola che preferite tratta dal manga!
❤23🎉4❤🔥2🥰1🤩1🗿1
💫 DISPONIBILE IL SETTIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il settimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Collare»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
🔮 Il settimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Collare»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
❤9🔥2👍1
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #7
🔎 Arriva il primo episodio debole dal punto di vista tecnico: la regia è stata affidata a un subappaltatore, alla supervisione c'è l'artista più debole della produzione e, come animatore che si è occupato della maggior parte dei cut, troviamo proprio Yoshitaka Yashima, il regista principale di questa serie.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Arriva il primo episodio debole dal punto di vista tecnico: la regia è stata affidata a un subappaltatore, alla supervisione c'è l'artista più debole della produzione e, come animatore che si è occupato della maggior parte dei cut, troviamo proprio Yoshitaka Yashima, il regista principale di questa serie.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della settima puntata
Dopo un episodio straordinariamente curato sotto ogni aspetto tecnico, era prevedibile che il successivo risultasse meno rifinito: il settimo episodio, infatti, rientra tra quelli che possono essere definiti “a bassa priorità”. La regia e lo storyboarding…
❤9👍3❤🔥2
📚 MASAKAZU KATSURA OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY!
🔎 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino alla fine dell'anno, un mangaka ridisegna una delle copertine dei volumi del manga: questa volta è il turno di Masakazu Katsura, autore e artista di “Video Girl Ai”, “Zetman”, noto nel fandom per aver curato i disegni delle storie “Katsura Akira”, con il sensei Toriyama alla sceneggiatura.
🗓 L'ultima (copertina del Volume 42) sarà a cura di Eiichiro Oda, autore e mangaka di “One Piece”!
🔎 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino alla fine dell'anno, un mangaka ridisegna una delle copertine dei volumi del manga: questa volta è il turno di Masakazu Katsura, autore e artista di “Video Girl Ai”, “Zetman”, noto nel fandom per aver curato i disegni delle storie “Katsura Akira”, con il sensei Toriyama alla sceneggiatura.
🗣️ Il suo messaggio (Traduzione provvisoria): Sono l'uomo che, con telefonate lunghissime di conversazioni totalmente futili, ha interrotto innumerevoli volte la scrittura di Dragon Ball da mezzanotte fino al mattino.
Beh, a dire il vero, non era che disturbassi davvero... Ma, durante una di quelle telefonate, gli chiesi distrattamente: 'Cosa stai facendo in questo momento?'.
E lui rispose: 'Eh? Mentre sto parlando con te sto disegnando gli storyboard.' Rimasi scioccato.
Incredibile. Che tipo di cervello aveva Toriyama-san?
Allegro, puro e straordinariamente divertente, il manga Dragon Ball è un capolavoro eterno.
🗓 L'ultima (copertina del Volume 42) sarà a cura di Eiichiro Oda, autore e mangaka di “One Piece”!
❤11❤🔥7👍2
💫 DISPONIBILE L'OTTAVO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 L'ottavo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Tamagami»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
🔮 L'ottavo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Tamagami»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
❤5❤🔥2
👥 #DBASK - LO SCONTRO CON I TAMAGAMI HA INIZIO
🔎 Abbiamo assistito a uno degli episodi più spettacolari di tutto il brand?
La puntata ha visto il coinvolgimento di Kazuya Karasawa, regista di alcune delle puntate più iconiche di Dragon Ball Super (tra cui il leggendario episodio 109) e responsabile dello storyboard dell'intero scontro tra Vegeta e Broly nel film del 2018. A impreziosire il tutto, un team di animatori d'élite: Youhei Sasaki, Shūichiro Manabe, Ken Otsuka e il tanto atteso ritorno di Naotoshi Shida in Dragon Ball dopo 5 anni di assenza!
❓ E voi, cosa ne pensate?
Siete rimasti soddisfatti dall'inizio dello scontro con i Tamagami? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
🔎 Abbiamo assistito a uno degli episodi più spettacolari di tutto il brand?
La puntata ha visto il coinvolgimento di Kazuya Karasawa, regista di alcune delle puntate più iconiche di Dragon Ball Super (tra cui il leggendario episodio 109) e responsabile dello storyboard dell'intero scontro tra Vegeta e Broly nel film del 2018. A impreziosire il tutto, un team di animatori d'élite: Youhei Sasaki, Shūichiro Manabe, Ken Otsuka e il tanto atteso ritorno di Naotoshi Shida in Dragon Ball dopo 5 anni di assenza!
❓ E voi, cosa ne pensate?
Siete rimasti soddisfatti dall'inizio dello scontro con i Tamagami? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
❤21👍1
✏️ MESSI ALL'ASTA GENGA DI NAOTOSHI SHIDA (CARDDASS × DRAGON BALL GT)
🔎 Tempismo perfetto: sono stati messi all'asta alcuni genga di Naotoshi Shida, realizzati per la pubblicità dedicata alla seconda serie delle Carddass di Dragon Ball GT.
In quell'occasione, Shida fu incaricato di animare Goku (trasformato in Super Saiyan) mentre eseguiva una Kamehameha su una roccia. Curiosamente, lo stesso concept è stato recentemente ripreso da Shida per l'ultimo episodio di Dragon Ball Daima.
🔎 Tempismo perfetto: sono stati messi all'asta alcuni genga di Naotoshi Shida, realizzati per la pubblicità dedicata alla seconda serie delle Carddass di Dragon Ball GT.
In quell'occasione, Shida fu incaricato di animare Goku (trasformato in Super Saiyan) mentre eseguiva una Kamehameha su una roccia. Curiosamente, lo stesso concept è stato recentemente ripreso da Shida per l'ultimo episodio di Dragon Ball Daima.
❤18
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #8
🔎 Che episodio! Dopo una puntata deludente con una regia data in subappalto, questa volta abbiamo il capo regista di Dragon Quest: La grande avventura di Dai, in compagnia di eccellenti animatori interni alla Toei Animation.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 Che episodio! Dopo una puntata deludente con una regia data in subappalto, questa volta abbiamo il capo regista di Dragon Quest: La grande avventura di Dai, in compagnia di eccellenti animatori interni alla Toei Animation.
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico dell'ottava puntata
Dopo l'intenso scontro tra Goku e Glorio, lo staff ha dimostrato ancora una volta la propria abilità tecnica, realizzando uno degli episodi d'azione più brillanti dell'intera opera. La regia è riuscita a ricreare le atmosfere esteticamente più gradevoli dei…
❤10👍3🔥3🗿1🆒1
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
🇬🇧 ARRIVA IL DOPPIAGGGIO INGLESE DI DRAGON BALL DAIMA
Dal 10 Gennaio 2025 sarà disponibile su Crunchyroll il doppiaggio inglese di Dragon Ball DAIMA.
La notizia di per sé è molto importante, in quanto Dragon Ball è una di quelle serie che viene vista per la maggiorparte delle persone con il doppiaggio della loro lingua.
🔎 Nei prossimi giorni verrà analizzata la questione legata alla tematica "Dragon Ball DAIMA sta facendo successo o è un flop?" discussa anche in uno dei recenti video di Totally Not Mark, che evidenziava assieme ad un esperto del settore, di come l'arrivo del doppiaggio fosse un aspetto molto importante nell'espanderne il successo, come fu per Dragon Ball Super.
🐲 Daily Dragon Ball
Dal 10 Gennaio 2025 sarà disponibile su Crunchyroll il doppiaggio inglese di Dragon Ball DAIMA.
La notizia di per sé è molto importante, in quanto Dragon Ball è una di quelle serie che viene vista per la maggiorparte delle persone con il doppiaggio della loro lingua.
🔎 Nei prossimi giorni verrà analizzata la questione legata alla tematica "Dragon Ball DAIMA sta facendo successo o è un flop?" discussa anche in uno dei recenti video di Totally Not Mark, che evidenziava assieme ad un esperto del settore, di come l'arrivo del doppiaggio fosse un aspetto molto importante nell'espanderne il successo, come fu per Dragon Ball Super.
🐲 Daily Dragon Ball
👍13🔥6❤1
💫 DISPONIBILE IL NONO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il nono episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Ladri»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
🔮 Il nono episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Ladri»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
❤11🔥1
⛩ ANALISI TECNICA DEGLI EPISODI DI DRAGON BALL DAIMA — #9
🔎 C'era davvero bisogno di un episodio filler a questo punto della serie? L'opinione generale sulla narrazione è che, con Daima, si stia sprecando troppo tempo in scene superflue, come gli eccessivi cliffhangers sugli aerei. Possiamo almeno ritenerci soddisfatti sul piano tecnico?
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
🔎 C'era davvero bisogno di un episodio filler a questo punto della serie? L'opinione generale sulla narrazione è che, con Daima, si stia sprecando troppo tempo in scene superflue, come gli eccessivi cliffhangers sugli aerei. Possiamo almeno ritenerci soddisfatti sul piano tecnico?
Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!
⏬ Leggi l'analisi completa qui!
Telegraph
㊗️ DRAGON BALL DAIMA — Approfondimento tecnico della nona puntata
Eccoci arrivati a questo ulteriore episodio di transizione per la serie: ad eccezione degli ultimi momenti, il ritmo narrativo sembra purtroppo aver subito un netto rallentamento. Se nelle settimane precedenti la trama aveva iniziato a prendere forma più…
❤9👍2
✏️ SHUN SAWAI DISEGNA VEGETA
🔎 Video in time-lapse realizzato da Shun Sawai, supervisore dell'animazione dello scorso episodio di Dragon Ball Daima, che ha curato gran parte delle correzioni nella prima parte.
🔗 https://vxtwitter.com/swdb_/status/1135765455644135424?t=khX3mOPZDBJn72suWrqceQ&s=19
🔎 Video in time-lapse realizzato da Shun Sawai, supervisore dell'animazione dello scorso episodio di Dragon Ball Daima, che ha curato gran parte delle correzioni nella prima parte.
🔗 https://vxtwitter.com/swdb_/status/1135765455644135424?t=khX3mOPZDBJn72suWrqceQ&s=19
vxTwitter / fixvx
💖 542 🔁 114
💖 542 🔁 114
swdb C105(日)東ヨ05b (@swdb_)
見ないで描いた後に見ながら修正いれて覚える練習
❤19👍3👏1
🎞 FINITE LE SCENE MOSTRATE NEI TRAILER DI DRAGON BALL DAIMA?
🔎 Con l'episodio di oggi, è probabile che saranno mostrate le ultime scene rivelate dai trailer. Questo indicherebbe che il materiale promozionale si sia concentrato esclusivamente sulle prime dieci puntate della serie.
Resta da vedere se, durante il Jump Festa del 21 dicembre, verrà diffuso un nuovo trailer dedicato al secondo cour di episodi oppure se la Toei sceglierà di mantenere il riserbo, non fornendo ulteriori anticipazioni.
Un aspetto interessante da evidenziare è che questa strategia promozionale supporta una teoria ormai quasi certa circolata in rete: la serie potrebbe essere suddivisa in due blocchi da 10 episodi ciascuno, anziché seguire il formato da 24 episodi tipico delle serie stagionali.
🔎 Con l'episodio di oggi, è probabile che saranno mostrate le ultime scene rivelate dai trailer. Questo indicherebbe che il materiale promozionale si sia concentrato esclusivamente sulle prime dieci puntate della serie.
Resta da vedere se, durante il Jump Festa del 21 dicembre, verrà diffuso un nuovo trailer dedicato al secondo cour di episodi oppure se la Toei sceglierà di mantenere il riserbo, non fornendo ulteriori anticipazioni.
Un aspetto interessante da evidenziare è che questa strategia promozionale supporta una teoria ormai quasi certa circolata in rete: la serie potrebbe essere suddivisa in due blocchi da 10 episodi ciascuno, anziché seguire il formato da 24 episodi tipico delle serie stagionali.
👍7🔥3❤2
💫 DISPONIBILE IL DECIMO EPISODIO DI DRAGON BALL DAIMA
🔮 Il decimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Oceano»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
🔮 Il decimo episodio di Dragon Ball Daima è disponibile in lingua originale con sottotitoli in italiano!
«Oceano»
▪️ Guardalo su CRUNCHYROLL
▪️ Guardalo su AMAZON PRIME VIDEO (ANiME GENERATION)
❤9👍3
Con una settimana di ritardo, Shun Sawai, supervisore dell'animazione dello scorso episodio di Dragon Ball Daima, ha finalmente pubblicato la sua illustrazione per celebrare il suo coinvolgimento.
🔗 Link Fonte
🔗 Link Fonte
❤15