🫂 ANGOLO COMMEMORATIVO IN ONORE DI AKIRA TORIYAMA
🗾 Nella prefettura di Gifu, a Katayama, il Museo Hikaru (che ha lo scopo di proteggere e promuovere la cultura giapponese e a favorire gli scambi internazionali) ha esposto diverse illustrazioni del maestro Akira Toriyama.
🔎 Quella che vedete nella foto è stata donata dallo sceneggiatore principale di Dragon Ball Z, Takao Koyama:
📝 Il messaggio di Toriyama recita:
🗾 Nella prefettura di Gifu, a Katayama, il Museo Hikaru (che ha lo scopo di proteggere e promuovere la cultura giapponese e a favorire gli scambi internazionali) ha esposto diverse illustrazioni del maestro Akira Toriyama.
🔎 Quella che vedete nella foto è stata donata dallo sceneggiatore principale di Dragon Ball Z, Takao Koyama:
💬 Alla fine di dicembre del 1997, la serie di Dragon Ball concluse la sua corsa decennale in TV con Dragon Ball GT. Questo disegno è stato un regalo da parte di Toriyama-sensei per lo staff, consegnato alla festa.
📝 Il messaggio di Toriyama recita:
💬 Grazie mille per esservi presi cura di Goku e dei suoi amici per così tanto tempo!
(27 novembre 1997)
❤26❤🔥7👏1
🚦 DRAGON BALL – GOKU E LA SICUREZZA STRADALE PER LA PRIMA VOLTA IN HD!
🎦 Nel giugno 1988, la Toei Animation fu incaricata di realizzare due cortometraggi a scopo educativo:
▪️ “Gokū no Kōtsū Anzen” (Goku e la sicurezza stradale)
▪️ “Gokū no shōbōtai” (Goku e la Brigata dei Pompieri)
📺 Come e quando questi video siano stati distribuiti è un mistero, ma è facile pensare che entrambi siano stati diffusi nelle scuole e trasmessi in TV tra uno show e l'altro come annunci di servizio pubblico.
In quello sulla sicurezza stradale, Goku si dirige verso West City per partecipare alla festa di compleanno di Bulma e durante il tragitto finisce per imparare le regole per attraversare il traffico.
🔎 Di nuovo grazie agli archivisti di Kineko Video, il corto è stato scansionato in 1080p! Essendo girato su pellicola 16mm a basso costo, non è considerato essenziale eseguire la scansione in 4K.
▪️ Include anche il filmato in HD nativo senza testo della seconda sigla di Dragon Ball, mai disponibile prima d'ora. Ma al posto del brano Makafushigi Adventure che tutti conosciamo, troviamo una variante parodistica cantata da Masako Nozawa (Goku) e Mayumi Tanaka (Crilin)!
⏩ FILE DOWNLOAD (4.7GB)
🎦 Nel giugno 1988, la Toei Animation fu incaricata di realizzare due cortometraggi a scopo educativo:
▪️ “Gokū no Kōtsū Anzen” (Goku e la sicurezza stradale)
▪️ “Gokū no shōbōtai” (Goku e la Brigata dei Pompieri)
📺 Come e quando questi video siano stati distribuiti è un mistero, ma è facile pensare che entrambi siano stati diffusi nelle scuole e trasmessi in TV tra uno show e l'altro come annunci di servizio pubblico.
In quello sulla sicurezza stradale, Goku si dirige verso West City per partecipare alla festa di compleanno di Bulma e durante il tragitto finisce per imparare le regole per attraversare il traffico.
🔎 Di nuovo grazie agli archivisti di Kineko Video, il corto è stato scansionato in 1080p! Essendo girato su pellicola 16mm a basso costo, non è considerato essenziale eseguire la scansione in 4K.
▪️ Include anche il filmato in HD nativo senza testo della seconda sigla di Dragon Ball, mai disponibile prima d'ora. Ma al posto del brano Makafushigi Adventure che tutti conosciamo, troviamo una variante parodistica cantata da Masako Nozawa (Goku) e Mayumi Tanaka (Crilin)!
⏩ FILE DOWNLOAD (4.7GB)
❤12❤🔥3👍3👏3🔥1
📕 L'INTERVISTA DI AKIRA TORIYAMA PER WEEKLY PLAYBOY
📰 Nel 1995, il maestro Toriyama accettò di rilasciare un'intervista con Weekly Playboy, rivista per adulti affiliata alla casa editrice Shūeisha.
Condividiamo l'ultima parte che ci ha particolarmente colpito:
💬 WP: “...e alla fine gli ho chiesto una cosa che mi era appena venuta in mente. Una semplice domanda ad un uomo così distaccato, così poco legato alle cose: ha paura della morte?”
💬 WP: “Mi è sembrato che questa fosse la più grande manifestazione di emozioni che avesse avuto in tutta la giornata. I suoi occhi erano straordinari. Era come se stesse rispondendo a un cenno del Tristo Mietitore. Tuttavia...”
💬 WP: “Ho sorriso involontariamente alle sue parole successive. Sì, mentre i suoi manga si preparano a conquistare il mondo, questo dio è proprio come un bambino, immutabile come sempre. Il fatto che non cambi è sorprendente.
Disegna le sue storie indossando una giacca kimono imbottita, seduto al tavolo del kotatsu con una stufa e una coperta. Da questa sorta di ambiente ordinario e quotidiano, le sue opere prendono vita”.
📰 Nel 1995, il maestro Toriyama accettò di rilasciare un'intervista con Weekly Playboy, rivista per adulti affiliata alla casa editrice Shūeisha.
Condividiamo l'ultima parte che ci ha particolarmente colpito:
💬 WP: “...e alla fine gli ho chiesto una cosa che mi era appena venuta in mente. Una semplice domanda ad un uomo così distaccato, così poco legato alle cose: ha paura della morte?”
👤 AT: Beh, ne ho molta paura. Davvero molta.
💬 WP: “Mi è sembrato che questa fosse la più grande manifestazione di emozioni che avesse avuto in tutta la giornata. I suoi occhi erano straordinari. Era come se stesse rispondendo a un cenno del Tristo Mietitore. Tuttavia...”
👤 AT: Voglio dire, ci sono ancora così tante cose che voglio fare!
💬 WP: “Ho sorriso involontariamente alle sue parole successive. Sì, mentre i suoi manga si preparano a conquistare il mondo, questo dio è proprio come un bambino, immutabile come sempre. Il fatto che non cambi è sorprendente.
Disegna le sue storie indossando una giacca kimono imbottita, seduto al tavolo del kotatsu con una stufa e una coperta. Da questa sorta di ambiente ordinario e quotidiano, le sue opere prendono vita”.
❤23💔4🥰2😢1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🏮 LA CITTÀ INCANTATA E IL RIFERIMENTO A DRAGON BALL
🏯 Ne La città incantata, vincitore dell'Oscar come miglior film d'animazione del 2003, possiamo trovare un riferimento a Dragon Ball negli storyboard:
Quando la strega Yubaba spara una sfera di energia dalle sue mani contro il Kaonashi, Miyazaki suggerì all'animatore Kenichi Konishi di rendere il cut "in stile Dragon Ball", realizzando una specie di Kamehameha.
📚 Hayao Miyazaki un fan di Toriyama? C'è anche una nuova dichiarazione del regista e animatore Hiromasa Yonebayashi che afferma che nel 1988, all'epoca della produzione de Il mio vicino Totoro, Miyazaki prese un volume di Dr. Slump dalla scrivania di un membro del suo staff. Pare che gli piacesse così tanto che a poco a poco finì tutti i volumi. Una volta, alla fine della loro giornata lavorativa, lasciò l'ufficio salutandoli addirittura con l'iconico Bye'cha di Arale!
🏯 Ne La città incantata, vincitore dell'Oscar come miglior film d'animazione del 2003, possiamo trovare un riferimento a Dragon Ball negli storyboard:
Quando la strega Yubaba spara una sfera di energia dalle sue mani contro il Kaonashi, Miyazaki suggerì all'animatore Kenichi Konishi di rendere il cut "in stile Dragon Ball", realizzando una specie di Kamehameha.
📚 Hayao Miyazaki un fan di Toriyama? C'è anche una nuova dichiarazione del regista e animatore Hiromasa Yonebayashi che afferma che nel 1988, all'epoca della produzione de Il mio vicino Totoro, Miyazaki prese un volume di Dr. Slump dalla scrivania di un membro del suo staff. Pare che gli piacesse così tanto che a poco a poco finì tutti i volumi. Una volta, alla fine della loro giornata lavorativa, lasciò l'ufficio salutandoli addirittura con l'iconico Bye'cha di Arale!
❤19
⏳ ILLUSTRAZIONE DI TOSHIYUKI KAN'NO PER L'ARRIVO DI SAND LAND!
🖋 Nuova illustrazione del character designer Toshiyuki Kan'no per celebrare l'imminente uscita della serie Sand Land!
Come vi avevamo già raccontato qualche mese fa, Kan'no è un volto storico di Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.
🏢 Faceva parte del team dello Studio Live guidato da Yukio Ebisawa e, a differenza del suo superiore (che disegnava con fattezze eccessivamente triangolari e caricaturali), Kan'no si distingueva per i suoi tratti più maturi, mascolini e per i muscoli ben definiti.
Alcune delle sequenze più iconiche da lui realizzate:
▪️ Piccolo contro C-17 [Ep. 148]
▪️ Il sacrificio di Majin Vegeta [Ep. 237]
▪️ L'intera parte di Gogeta [Film #12]
▪️ Vegeta contro Hildegard [Film #13]
🔎 È interessante notare anche il fatto che lo Studio Live negli anni '80 e '90 era stato responsabile degli adattamenti animati delle opere di Toriyama-sensei, come Kosuke-sama Rikimaru-sama e Pink. Il fondatore dello studio era il compianto Toyo'o Ashida, un animatore e regista che ha legato molto con Toriyama e lo ha ispirato a tal punto da essere citato nel suo ultimo messaggio per il Premio alla Carriera al Tokyo Anime Award Festival 2024.
Coinvolgere Kan'no e tutti gli altri animatori di Live è stata sicuramente una scelta sensata considerata la stima espressa del sensei.
🖋 Nuova illustrazione del character designer Toshiyuki Kan'no per celebrare l'imminente uscita della serie Sand Land!
Come vi avevamo già raccontato qualche mese fa, Kan'no è un volto storico di Dragon Ball Z e Dragon Ball GT.
🏢 Faceva parte del team dello Studio Live guidato da Yukio Ebisawa e, a differenza del suo superiore (che disegnava con fattezze eccessivamente triangolari e caricaturali), Kan'no si distingueva per i suoi tratti più maturi, mascolini e per i muscoli ben definiti.
Alcune delle sequenze più iconiche da lui realizzate:
▪️ Piccolo contro C-17 [Ep. 148]
▪️ Il sacrificio di Majin Vegeta [Ep. 237]
▪️ L'intera parte di Gogeta [Film #12]
▪️ Vegeta contro Hildegard [Film #13]
🔎 È interessante notare anche il fatto che lo Studio Live negli anni '80 e '90 era stato responsabile degli adattamenti animati delle opere di Toriyama-sensei, come Kosuke-sama Rikimaru-sama e Pink. Il fondatore dello studio era il compianto Toyo'o Ashida, un animatore e regista che ha legato molto con Toriyama e lo ha ispirato a tal punto da essere citato nel suo ultimo messaggio per il Premio alla Carriera al Tokyo Anime Award Festival 2024.
Coinvolgere Kan'no e tutti gli altri animatori di Live è stata sicuramente una scelta sensata considerata la stima espressa del sensei.
❤13❤🔥2🤮1😭1
🗣 TOYOTARO PARLA DEL COINVOLGIMENTO DI TORIYAMA PER LA SAGA DI SUPER HERO
🔎 Tramite il sito ufficiale di Dragon Ball, Toyotaro ha parlato del coinvolgimento di Akira Toriyama per l'adattamento cartaceo di Dragon Ball Super: Super Hero.
❓ Shūeisha: Che cosa ne pensi della Saga di Super Hero, che si è concluso con questo V-Jump?
🔎 Tramite il sito ufficiale di Dragon Ball, Toyotaro ha parlato del coinvolgimento di Akira Toriyama per l'adattamento cartaceo di Dragon Ball Super: Super Hero.
❓ Shūeisha: Che cosa ne pensi della Saga di Super Hero, che si è concluso con questo V-Jump?
💬 Toyotaro: La storia prequel dei capitoli 88-90 è stata creata da me con Toriyama-sensei che ha rivisto alcune cose qua e là in base a ciò che volevo fare.
Lo scenario per la parte compresa nel film dei capitoli 91-100, così come la storia dell'epilogo nei capitoli 101-103, sono stati scritti da Toriyama-sensei.
Anche se ho aggiunto alcuni dialoghi e lo sviluppo della storia, il contenuto della storia è in gran parte lo stesso che Toriyama-sensei aveva immaginato.
Sono molto grato di poter disegnare questa serie.
Spero che tutti apprezzino la versione manga di Super Hero, che è diversa dalla versione cinematografica!
❤16👍3❤🔥2😁1
⛩ LA STORIA DEL NOME DI HIRUDEGARN
🔮 Negli storyboard e nei primi settei di «Dragon Ball Z – L'eroe del Pianeta Conuts», il villain principale veniva chiamato Abira Gatapira (アビラ・ガタピラ), un nome più occidentale con un elegante richiamo alla magia che era stato inizialmente suggerito da Toriyama-sensei per Tapion:
🔎 Tuttavia, al co-produttore Sei'ichi Hiruta non piacque né il nome né il design del mostro, così chiese a Tadayoshi Yamamuro di disegnarlo nuovamente in modo diverso. Quando vide la versione finale, rimase letteralmente a bocca aperta: l'onomatopea di "una mascella che cade" in giapponese è ga~an, quindi suggerì di chiamarlo Hiruta-ga~an.
Questo vuol dire che il significato del gigantesco villain è proprio: "Hiruta (il produttore) a bocca aperta".
📌 In seguito adattarono questo gioco di parole in Hir-de-gahn (ヒル・デ・ガーン), per poi arrivare al nome che tutti conosciamo, Hirudegarn (ヒルデガーン)!
🔮 Negli storyboard e nei primi settei di «Dragon Ball Z – L'eroe del Pianeta Conuts», il villain principale veniva chiamato Abira Gatapira (アビラ・ガタピラ), un nome più occidentale con un elegante richiamo alla magia che era stato inizialmente suggerito da Toriyama-sensei per Tapion:
💬 Toriyama: Il nome Tapioka è troppo simile alla parola originale (ndt. Tapioca), quindi che ne dite di cambiarlo almeno in qualcosa come Tapion? Considerate anche Abira Gatapira.
🔎 Tuttavia, al co-produttore Sei'ichi Hiruta non piacque né il nome né il design del mostro, così chiese a Tadayoshi Yamamuro di disegnarlo nuovamente in modo diverso. Quando vide la versione finale, rimase letteralmente a bocca aperta: l'onomatopea di "una mascella che cade" in giapponese è ga~an, quindi suggerì di chiamarlo Hiruta-ga~an.
Questo vuol dire che il significato del gigantesco villain è proprio: "Hiruta (il produttore) a bocca aperta".
📌 In seguito adattarono questo gioco di parole in Hir-de-gahn (ヒル・デ・ガーン), per poi arrivare al nome che tutti conosciamo, Hirudegarn (ヒルデガーン)!
❤19❤🔥5👍2🗿2🔥1
Forwarded from OcelotMDB | Canale Ufficiale (OcelotMDB)
I vari step per arrivare a un frame. In questo caso, Dragon Ball Z episodio 208
❤19👍5😱3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📺 NUOVA CONFERMA PER L'EPISODIO 130 DI DRAGON BALL SUPER
🔎 Per molto tempo si è creduto che la scena in allegato fosse opera di Atsushi Nikaido. Tuttavia, il regista Ryōta Nakamura ha appena confermato che è stata invece realizzata da Toshiyuki Kan'no, uno dei più importanti membri della produzione delle vecchie serie!
🖋 Come vi abbiamo ricordato ormai un miliardo di volte, è noto soprattutto per la scena del Sacrificio di Majin Vegeta e per l'intera sequenza di Gogeta nel Film #12. A causa dei suoi numerosi impegni, questo è stato il suo unico coinvolgimento in Dragon Ball Super.
🔎 Per molto tempo si è creduto che la scena in allegato fosse opera di Atsushi Nikaido. Tuttavia, il regista Ryōta Nakamura ha appena confermato che è stata invece realizzata da Toshiyuki Kan'no, uno dei più importanti membri della produzione delle vecchie serie!
🖋 Come vi abbiamo ricordato ormai un miliardo di volte, è noto soprattutto per la scena del Sacrificio di Majin Vegeta e per l'intera sequenza di Gogeta nel Film #12. A causa dei suoi numerosi impegni, questo è stato il suo unico coinvolgimento in Dragon Ball Super.
❤🔥17👍4❤2🗿2😍1
📚 NAHO OOISHI OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY!
🔎 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino al 2024, un mangaka ridisegna una delle copertine del manga: questa volta è il turno di Naho Ooishi, autrice e disegnatrice di Dragon Ball SD.
🗣️ Il suo messaggio: «Il mio primo incontro con Dragon Ball è stato quando andavo all'asilo, l'ho scoperto attraverso un libro da colorare regalatomi da mio padre - a quell'età non si sanno nemmeno ancora leggere i manga! Ho avuto la fortuna di essere coinvolta in quest'opera quando sono diventata più grande, in un certo senso si potrebbe dire che è come se avessi camminato al fianco di Goku, seguendo le sue spalle forti e grandi come quelle di un padre o di un nonno.
Dragon Ball ha davvero occupato la maggior parte della mia vita; è una presenza enorme, enorme. Non ringrazierò mai abbastanza Toriyama-sensei per avermi permesso di percorrere questo cammino al suo fianco. Grazie davvero, davvero tanto. Amerò sempre Dragon Ball! Non mi arrenderò mai!»
🔎 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino al 2024, un mangaka ridisegna una delle copertine del manga: questa volta è il turno di Naho Ooishi, autrice e disegnatrice di Dragon Ball SD.
🗣️ Il suo messaggio: «Il mio primo incontro con Dragon Ball è stato quando andavo all'asilo, l'ho scoperto attraverso un libro da colorare regalatomi da mio padre - a quell'età non si sanno nemmeno ancora leggere i manga! Ho avuto la fortuna di essere coinvolta in quest'opera quando sono diventata più grande, in un certo senso si potrebbe dire che è come se avessi camminato al fianco di Goku, seguendo le sue spalle forti e grandi come quelle di un padre o di un nonno.
Dragon Ball ha davvero occupato la maggior parte della mia vita; è una presenza enorme, enorme. Non ringrazierò mai abbastanza Toriyama-sensei per avermi permesso di percorrere questo cammino al suo fianco. Grazie davvero, davvero tanto. Amerò sempre Dragon Ball! Non mi arrenderò mai!»
❤15❤🔥2👍1
⛩ STORIA DELLA PRODUZIONE: L'EROE DEL PIANETA CONUTS
🔎 Continuiamo con le traduzioni delle storie pubblicate dal color designer Kunio Tsujita sul suo vecchio blog! Dopo l'articolo dedicato a Dragon Ball Z: Il Diabolico Guerriero degli Inferi, passiamo a quello che è stato l'ultimo film del brand per parecchi anni: Dragon Ball Z: L'eroe del Pianeta Conuts.
💬 Tsujita parla del coinvolgimento di Toriyama, dei problemi dovuti all'eccessiva somiglianza tra Tapion e Crono di Chrono Trigger e delle sue svariate scelte creative. Non mancano le sue osservazioni sul fatto che la Toei fosse a corto di idee per i film di Dragon Ball da diverso tempo.
➡️ LINK ALL'ARTICOLO
🔎 Continuiamo con le traduzioni delle storie pubblicate dal color designer Kunio Tsujita sul suo vecchio blog! Dopo l'articolo dedicato a Dragon Ball Z: Il Diabolico Guerriero degli Inferi, passiamo a quello che è stato l'ultimo film del brand per parecchi anni: Dragon Ball Z: L'eroe del Pianeta Conuts.
💬 Tsujita parla del coinvolgimento di Toriyama, dei problemi dovuti all'eccessiva somiglianza tra Tapion e Crono di Chrono Trigger e delle sue svariate scelte creative. Non mancano le sue osservazioni sul fatto che la Toei fosse a corto di idee per i film di Dragon Ball da diverso tempo.
➡️ LINK ALL'ARTICOLO
Telegraph
⛩️ Dietro le quinte di «Dragon Ball Z – L'eroe del Pianeta Conuts»
🎞 Dragon Ball Z - L'eroe del Pianeta Conuts viene definito dai fan come una delle migliori produzioni cinematografiche del brand, ma da alcuni membri del team della Toei non è stato particolarmente apprezzato... Oggi vogliamo riportarvi un post del 2009 che…
❤18❤🔥4👍3🥰1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🔚 HISASHI EGUCHI LASCIA IL MONDO DELL'ANIMAZIONE
🔎 Hisashi Eguchi, veterano animatore di Dragon Ball e Dragon Ball Z, ha deciso di lasciare l'industria a 58 anni.
Ricordiamo i suoi interventi anche in produzioni di alto profilo come Cowboy Bebop, Paprika, Magentic Rose, Neon Genesis Evangelion, Ghost In The Shell, Sonic CD; uno dei suoi ultimi lavori è stato quello di artista degli effetti 2D in Dragon Ball Super: Super Hero.
🔎 Hisashi Eguchi, veterano animatore di Dragon Ball e Dragon Ball Z, ha deciso di lasciare l'industria a 58 anni.
Ricordiamo i suoi interventi anche in produzioni di alto profilo come Cowboy Bebop, Paprika, Magentic Rose, Neon Genesis Evangelion, Ghost In The Shell, Sonic CD; uno dei suoi ultimi lavori è stato quello di artista degli effetti 2D in Dragon Ball Super: Super Hero.
💬 Hisashi Eguchi: Se le mie animazioni hanno fatto battere il cuore di una sola persona, allora posso dire che la mia vita di animatore è valsa la pena. Sono veramente commosso dalle vostre calorose parole...
Non disegno da quando sono stato ricoverato in ospedale nel giugno dello scorso anno a causa dei miei eccessi in gioventù, solo l'altro ieri sono riuscito ad accettare la realtà. Conosco il mio corpo meglio di qualsiasi medico, mi sento come un corridore in riabilitazione che rimane indietro rispetto alla malattia che lo precede, ma sto bene finché sono sdraiato! Grazie a tutti!
❤18😢3❤🔥2🫡2👍1🗿1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🖋 IHABO AZZAMO CONFERMA LA SUA PRESENZA IN DRAGON BALL DAIMA
🔎 Abbiamo un nuovo nome all'interno del team di Dragon Ball Daima: Ihabo Azzamo è un giovane animatore tedesco che si è formato nel 2013 alla Filmakademie Baden-Württemberg, una delle scuole di cinema più rinomate a livello internazionale.
Per molti anni è stato character artist e supervisore dell'animazione freelance per diversi clienti (tra cui Sony Music Entertainment), oltre ad aver curato spot pubblicitari per Apple e il video musicale “With You” di Meghan Trainor.
🎦 Ultimamente ha diretto e animato Kahibo, un suo progetto per la Filmakademie, oltre a partecipare spesso alla serie One Piece.
▪️ Facendo un riepilogo, gli animatori confermati al momento sono: Katsuyoshi Nakatsuru, Chikashi Kubota, Yūya Takahashi, Takeo Ide, Miyako Tsuji, Naohiro Shintani, Youhei Sasaki, Shūichiro Manabe, Sanda, Nightberry, Ihabo Azzamo.
🔎 Abbiamo un nuovo nome all'interno del team di Dragon Ball Daima: Ihabo Azzamo è un giovane animatore tedesco che si è formato nel 2013 alla Filmakademie Baden-Württemberg, una delle scuole di cinema più rinomate a livello internazionale.
Per molti anni è stato character artist e supervisore dell'animazione freelance per diversi clienti (tra cui Sony Music Entertainment), oltre ad aver curato spot pubblicitari per Apple e il video musicale “With You” di Meghan Trainor.
🎦 Ultimamente ha diretto e animato Kahibo, un suo progetto per la Filmakademie, oltre a partecipare spesso alla serie One Piece.
▪️ Facendo un riepilogo, gli animatori confermati al momento sono: Katsuyoshi Nakatsuru, Chikashi Kubota, Yūya Takahashi, Takeo Ide, Miyako Tsuji, Naohiro Shintani, Youhei Sasaki, Shūichiro Manabe, Sanda, Nightberry, Ihabo Azzamo.
❤8👍3❤🔥1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐍 #Curiosità | GOKU BALLA CON LA PRINCIPESSA SERPENTE
🔎 Questa scena dell'episodio 14 di Dragon Ball Z, per quanto possa sembrare semplice, è stata un inferno da animare per Masaki Satō. Su Twitter ricorda quando il regista Minoru Okazaki lo aveva iscritto contro la sua volontà a lezioni private di tango per aiutarlo nell'animare correttamente i passi di danza di Goku e della Principessa Serpente...
🖊 Inoltre, il suo punto debole era occuparsi dei personaggi femminili in generale, in quanto pensava di disegnarli con caratteristiche più maschili.
🔎 Questa scena dell'episodio 14 di Dragon Ball Z, per quanto possa sembrare semplice, è stata un inferno da animare per Masaki Satō. Su Twitter ricorda quando il regista Minoru Okazaki lo aveva iscritto contro la sua volontà a lezioni private di tango per aiutarlo nell'animare correttamente i passi di danza di Goku e della Principessa Serpente...
🖊 Inoltre, il suo punto debole era occuparsi dei personaggi femminili in generale, in quanto pensava di disegnarli con caratteristiche più maschili.
💬 Satō: È stato difficile, molto difficile! Non so cosa sia passato per la testa al mio insegnante [Minoru Okazaki] per affidarmi il compito di realizzare questa scena (ride). Comunque, sono felice di aver fatto del mio meglio.
❤12🤣4👍1🥰1
🖋 CORREZIONE DI TADAYOSHI YAMAMURO PER L'EPISODIO 101
🔎 Tramite l'anteprima dell'Asta Mandarake Zenbu 121, sono state pubblicate per la prima volta queste genga provenienti dall'episodio 101 di Dragon Ball Z!
⬅️ A sinistra, l'originale realizzato dall'animatore Miki Ukai di Shindō Production.
➡️ A destra, la totale correzione dell'assistente direttore dell'animazione Tadayoshi Yamamuro.
🔎 Tramite l'anteprima dell'Asta Mandarake Zenbu 121, sono state pubblicate per la prima volta queste genga provenienti dall'episodio 101 di Dragon Ball Z!
⬅️ A sinistra, l'originale realizzato dall'animatore Miki Ukai di Shindō Production.
➡️ A destra, la totale correzione dell'assistente direttore dell'animazione Tadayoshi Yamamuro.
❤15👍1
📺 CANALE ARCHIVIO DELLE SCENE DELLE SERIE DRAGON BALL
🔎 Come ben sapete, l'obiettivo del nostro canale è sempre stato quello di far luce sul lato tecnico della serie: è per questo che abbiamo deciso di aprire un archivio in cui sono raccolte le scene di Dragon Ball nella massima qualità possibile e senza compressione, allegando ovviamente il nome dell'animatore responsabile dei cut!
📽 Attualmente siamo arrivati solo fino all'arrivo di Trunks, ma desideriamo già renderlo pubblico affinché possiate scoprire chi ha realizzato le migliori sequenze dal primo episodio di Dragon Ball fino al 120 di Dragon Ball Z.
⏩ Archivio: @DragonBallSakuga
🔎 Come ben sapete, l'obiettivo del nostro canale è sempre stato quello di far luce sul lato tecnico della serie: è per questo che abbiamo deciso di aprire un archivio in cui sono raccolte le scene di Dragon Ball nella massima qualità possibile e senza compressione, allegando ovviamente il nome dell'animatore responsabile dei cut!
📽 Attualmente siamo arrivati solo fino all'arrivo di Trunks, ma desideriamo già renderlo pubblico affinché possiate scoprire chi ha realizzato le migliori sequenze dal primo episodio di Dragon Ball fino al 120 di Dragon Ball Z.
⏩ Archivio: @DragonBallSakuga
❤15🔥1😍1