⛩️ Dragon Ball Channel AP
2.57K subscribers
398 photos
178 videos
523 links
🗞 News, curiosità e approfondimenti sul lato tecnico Dragon Ball... tutto a portata di mano!
Download Telegram
⁣⁣⁣⁣⁣⁣🐉 RARO DISEGNO DI MINORU MAEDA PER LO SPECIAL DI TRUNKS!

🉐 Grazie alle aste online dedicate alla compravendita del materiale di produzione Dragon Ball, riemerge in rete un disegno di Minoru Maeda (Character Designer fino alla Saga degli Androidi) risalente al lontano Dicembre 1992, ovvero esattamente tre mesi prima del rilascio de La Storia di Trunks.

🔎 Si può definire più che altro una lettera di conferma per il design di Chichi diretta a Yoshihiro Ueda, direttore dello Special di Trunks in questione e di tanti altri lavori del brand.

Dalla nota a destra si legge:
💬 “Ueda-dono, può dirmi se c'è mai stato un vestito di Chichi come questo nel manga originale? Facciamola sembrare così vecchia. Questo è tutto da Minoru Maeda dello Studio Junio”.

🔖 #DBArchive #Maeda
⁣⁣💥 RETRO:ARTWORK!
▪️ 90s Promo-Art Vol.1

🆔 Artista: Jun'ya Furusawa (?)
🗓 Data Di Uscita: Circa 1992
📒 Utilizzo: Calendari, Poster

📌 Una delle illustrazioni più iconiche della serie realizzata (presumibilmente) da Jun'ya Furusawa, artista promozionale di tantisismi prodotti del brand a partire dalla Saga degli Androidi fino all'inizio della Saga di Majin Bu. La scomparsa di Furujun, purtroppo, fu comunicata tramite Twitter un mese dopo al suo incidente in mare.

🔗 Scarica Illustrazione HQ: Clic!

🔖 #ArtWork #Furusawa
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗂 SPOT TV CALENDARI EDIBAS 2002!
▪️ Torrisi & Luciano Costarelli

📌 Cercando sul web, ci siamo imbattuti in un rarissimo Spot TV doppiato da Maurizio Torresan (in arte Paolo Torrisi) per i Calendari Edibas del 2002!

💥 Il montaggio è totalmente a cura di Luciano Costarelli, ex-direttore editoriale della defunta azienda Edibas e creatore della serie Lamincards. Ecco il suo commento dal blog "Quasi Come Cristallo" e dal Q&A realizzato con Dragon Ball Channel AP:

💬 “Che emozione quando conobbi Paolo Torrisi, il doppiatore di Goku che ci fece un passaggio per un nostro spot facendo parlare Goku! Non era una persona che si incontrava facilmente perché era molto riservato. Mi ha lasciato un ricordo bellissimo, tra l'altro era la voce di alcuni personaggi della mia infanzia come Grisù”.

🔗 Link Utili:
▪️ Q&A con Luciano Costarelli

🔖 #DBArchive #DBItalia
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #1
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 2

La settimana scorsa abbiamo parlato di Dragon Ball: Tap Battle (2013) e lo abbiamo introdotto come uno dei primi giochi ad essere pubblicato sugli store ufficiali. Quest'oggi facciamo un passo indietro; andiamo ancora prima dell'avvento degli smartphone e parliamo dei veri e propri antenati dei giochi mobile!

🗂 Titolo 1: Dragon Ball Ultimate Blast
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Othello
🗂 Titolo 3: Dragon Ball Pinball
🗂 Tirolo 4: Dragon Ball Dojo Community
🗓 Data Di Uscita: 15 Ottobre 2006

📌 Ottobre 2006, Bandai Namco (Japan) iniziò a sperimentare con la nuova tecnologia NTT DoCoMo i-mode per distribuire una vasta gamma di videogiochi a pagamento mensile (circa 400 yen). L'I-Mode sfruttava l'interscambio di dati per permettere il servizio multimediale di accedere alla libreria di gioco chiamata "Dragon Ball Mobile" ma attenzione: solo per determinati telefoni.

📲 FOMA 901i: Fu la chiave per accedere ai contenuti insieme alla connessione del provider DoCoMo. Un telefono progettato specialmente per un utilizzo multimediale, tutti i titoli della piattaforma Dragon Ball furono sviluppati sfruttando le massime capacità del dispositivo; vediamone alcuni:

▪️ Dragon Ball Ultimate Blast:
🔗 "Un gioco d'azione in cui Goku, Piccolo, Crilin e altri guerrieri si riuniscono per dar vita a battaglie accese. Il gioco supporta anche una modalità classifica in cui è possibile competere con i giocatori di tutto il Giappone".

▪️ Dragon Ball Training:
🔗 "Una vasta quantità di generi in uno; Al momento del lancio del servizio, Dragon Ball Othello, Dragon Ball Pinbal e Kame-Senryu sono attivi fino allo scadere del periodo stabilito"

È scontato dire che questi giochi sono andati persi per sempre. Nonostante la tecnologia i-mode sia ancora attiva, il servizio lanciato da Bandai Namco è scomparso da anni e anni. Nel prossimo post parleremo dei restanti titoli rilasciati per il FOMA 901i.

🔗 Link Articolo - Il Sistema Giapponesi I-Mode di Web Tiscali: http://web.tiscali.it/richard/tlc/articoli/i-mode.htm

🔖 #DBGames #DBMobile
✖️ MASAKI SATŌ E L'OCCASIONE MANCATA IN DRAGON BALL SUPER: BROLY!!

📖 Satō non ha bisogno di presentazioni, un pilastro dello Studio Junio sotto l'ala di Minoru Maeda durante la prima serie ed una buona parte di Dragon Ball Z! Purtroppo, abbandonò il franchising dalla seconda metà della Saga di Cell per dedicarsi ad altre opere.

📌 Tuttavia, ancora oggi lo Staff di Toei Animation non ha dimenticato il suo talento e la sua incredibile capacità di riprodurre lo stile artistico di Akira Toriyama. Fu così che nel 2018 decisero di chiamarlo per Dragon Ball Super: Broly!

🔚 A quanto pare, Satō rifitutò l'incarico per problemi di agenda. Vi riportiamo il suo messaggio pubblicato su Twitter poco prima dell'uscita del film:
↪️ “Una volta Shintani mi aiutò nel mio lavoro e il suo talento attirò la mia attenzione. Mi dimetto in pace, come una reliquia del passato e aspetto con ansia la crescita futura di lui e degli altri giovani talenti. Non mi dimenticherò di guardare Dragon Ball Super: Broly”.
🎙 “IL TALK-SHOW DI KENJI YOKOYAMA” — INTERVISTA AL DIRETTORE DI BATTLE OF GODS MASAHIRO HOSODA!!

📺 Kenji Yokoyama, storico animatore di One Piece ha da poco aperto un canale YouTube per parlare del suo rapporto con l'industria dell'animazione e per intervistare vari membri dello staff di Toei Animation.

🔎 Per il primo appuntamento abbiamo una discussione con Masahiro Hosoda, direttore e storyboarder di Dragon Ball Z: Battle Of Gods e di alcuni episodi della Saga di Cell. Tra le varie discussioni appunto sul DBZM#14 non mancano anche citazioni ad altre produzioni del franchising come Dragon Ball: Evolution.

Vi lasciamo alla nostra traduzione del primo appuntamento dedicato al Talk-Show di Yokoyama: https://telegra.ph/TALK-SHOW-DI-KENJI-YOKOYAMA--INTERVISTA-A-MASAHIRO-HOSODA-07-14

🔗 Link Video Originale (JP): https://youtu.be/kfH5XQLqTQE
🍥 MASASHI KISHIMOTO OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY!

📌 Shūeisha ha già iniziato ad organizzare eventi per il quarantesimo anniversario della serie (2024). Nelle ultime ore, tramite i leaks del Saikyō Jump, diamo un primo sguardo al progetto celebrativo dedicato ai redraw delle copertine manga.

㊙️ Ogni mese un mangaka disegnerà una cover nella veste grafica "Evergreen Edition" e sarà annunciata tramite la rivista del Saikyō. Questo mese tocca a Masashi Kishimoto, mangaka di Naruto, con la sua rappresentazione della copertina del Volume 11!

🔖 #DBSuperGallery #SaikyoJump
ℹ️ #InfoPoint
🎞 COVERAGE E ANALISI DELLE PRIME INFORMAZIONI DEL NUOVO FILM!!

🔎 A pochi giorni dall'introduzione della nuova pellicola Dragon Ball Super: Super Hero, ecco il nostro approfondimento completo! Partendo dal contributo di Toriyama fino alle delucidazioni sul comparto tecnico e sul perché non sarà come per gli scorsi film.

➡️ Leggi l'articolo!

🔖 #SuperHero
⛩️ Dragon Ball Channel AP
🍥 MASASHI KISHIMOTO OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY! 📌 Shūeisha ha già iniziato ad organizzare eventi per il quarantesimo anniversario della serie (2024). Nelle ultime ore, tramite i leaks del Saikyō Jump, diamo un primo sguardo al progetto…
🔎 Con l'uscita ufficiale del Saikyō Jump, il messaggio di Masashi Kishimoto per la celebrazione mensile - Dragon Ball Super: Super Gallery - è finalmente disponibile!

🗣 K: Tra i tanti personaggi della serie, quello che ammiro di più è senza alcun dubbio Crilin. Ho sempre letto con passione le parti in cui cerca di tenere il passo con Goku, anche se era ben a conoscenza del loro divario di potenza. Adoro tutti i capitoli in cui combatte, e questo è uno dei motivi per cui ho scelto di disegnare il Volume 11. Congratulazioni per il 40° Anniversario!

*Nota, il Volume 11 segna l'inizio dello scontro tra Crilin e Chiaoutzu durante il 22° Torneo Tenkaīchi.
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #2
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 3
Leggi la seconda parte!

📲 Passarono gli anni, il servizio Dragon Ball Mobile continuava ad aggiornarsi di mese in mese con simpatici giochi tematici. Nella maggior parte dei casi erano dei semplici passatempo come il Sudoku, Pinball o Othello. Più rara invece fu la presenza di giochi di combattimento o porting di vecchi titoli rilasciati da Bandai Namco nel corso della lunga serializzazione videoludica.

💥 Continuiamo questa mini-rubrica citando altri giochi del servizio giapponese:
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Capsule Painter
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Wars
🗂 Titolo 3: Dragon Ball: Buttobash!


▪️ Dragon Ball Capsule Painter:
🔗 "Capsule Painter è un gioco di puzzle in cui si colorano e si cancellano blocchi di sette colori. Se raggiungi la quota e ottieni un personaggio potrai utilizzarlo nella modalità battaglia"

▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Un Action-RPG in cui si controlla Goku ed altri personaggi in un campo che ricrea il mondo di Dragon Ball. Lo scopo del gioco è quello di attaccare la zona avversaria".

▪️ Dragon Ball: Buttobash:
🔗 "È un gioco in cui i giocatori competono nei panni del protagonista, Son Goku. Il gioco ha due modalità: la modalità Dragon Ball, in cui il giocatore raccoglie 7 sfere del drago e sfida numerosi nemici e la modalità Ranking in cui il giocatore compete con altri giocatori a livello nazionale".

🔮 Il prossimo post concluderà la rubrica sui giochi i-mode del franchising di Dragon Ball!

🔖 #DBGames #DBMobile
🔸 TITE KUBO OMAGGIA LA SERIE – DRAGON BALL SUPER GALLERY!

📌 Continua il progetto mensile di Shūeisha in vista del quarantesimo anniversario di Dragon Ball. Ogni mese, fino al 2024, un mangaka ridisegnerà una delle copertine del manga: questa volta è il turno di Tite Kubo (Bleach)!

🗣️ Il suo messaggio: «Ad essere sinceri non avevo idea di cosa scrivere qui, perciò ho letto il commento del maestro Toriyama nel volume 27. Diceva: "Nonostante voglia scrivere qualcosa su di me, la pubblicazione settimanale mi tiene molto occupato e a volte non rilascio alcun commento", e ho immediatamente pensato quanto fosse vero! C'era anche scritto che a scrivere i riassunti dei capitoli fosse il suo editor, una cosa che avrei voluto sapere quando lavoravo. Anche questo dimostra la grandezza del maestro Toriyama!!»

🔖 #DBSuperGallery #SaikyoJump
💥 RETRO:ARTWORK!
▪️ Yamamuro Collection Vol. 1


🆔 Artista: Tadayoshi Yamamuro
🗓 Data Di Uscita: Circa 1996
📒 Utilizzo: Promo Path To Power

📌 Illustrazione promozionale di Tadayoshi Yamamuro per l'ultima produzione cinematografica della prima serie! È anche una delle ultime volte in cui possiamo ammirare il suo noto stile artistico degli anni '90.

🔖 #ArtWork #Yamamuro
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #3
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 4


💥 Per migliorare la qualità del servizio, la DoCoMo iniziò ad usufruire una connessione EZWeb dal 2008, circa. Nonostante il salto di qualità da un punto di vista tecnico le modalità divennero in disuso e secondo fonti incerte il servizio Dragon Ball Mobile cessò di esistere dal 2016. Ma senza perderci troppo in chiacchere, diamo inizio all'ultima parte della rubrica!

🗂 Titolo 1: Dragon Ball Racing
🗂 Titolo 2: Dragon Ball 3D FighterZ
🗂 Titolo 3: Super Dragon Ball RPG
🗂 Titolo 4: Dragon Ball Card-Battle

▪️ Dragon Ball Racing
*⃣ Da non confondere con Dragon Ball Kart, flash-game non autorizzato da Bandai Namco
🔗 "Un gioco di corse ambientato nel mondo Dragon Ball. Le tre modalità di gioco sono: Grand Prix, Mission e Tenkaichi Mushaikai".

▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Dragon Ball 3D FighterZ è un gioco d'azione in 3D con controlli con un solo pulsante e tre diverse modalità di gioco".

▪️ Super Dragon Ball RPG
🔗 "Un RPG in scala reale con protagonisti Goku, Piccolo, Crilin e altri personaggi della serie. Oltre alla storia che parte dalla Saga dei Saiyan a Majin Bu si può giocare anche con nuovi scenari e personaggi aggiunti mensilmente".

▪️ Dragon Ball Card-Battle
🔗 "Gioco di carte in cui si usano tre tipi di oggetti: Ki, Pugno e Calcio. I personaggi combattono a seconda della carta che si gioca. Si vince il gioco danneggiando e sconfiggendo l'avversario usando attacchi e mosse speciali".

📢 Speriamo che vi sia piaciuto questo viaggio alla scoperta dei primi tentativi nel mondo dei titoli mobile! Quale di questi giochi ti piacerebbe provare? Diccelo sul nostro gruppo!

🔖 #DBGames #DBMobile
💥 RETRO:ARTWORK!
▪️ 90s Promo-Art Vol.2


🆔 Artista: Jun'ya Furusawa
🗓 Data Di Uscita: Anni '90
📒 Utilizzo: Calendari Giapponesi

📌 Illustrazione ufficiale di Jun'ya Furusawa, storico artista promozionale che contribuì con la realizzazione di svariati disegni per il merchandising degli anni '90!

🔖 #ArtWork #Furusawa
🎮 DRAGON BALL Z: Burst Limit
▪️ È davvero un gioco incompleto?


🔎 Possiamo davvero non parlare del primo gioco Dragon Ball rilasciato su PlayStation 3 & XBOX 360? Un gioco che, nonostante gli anni, si mantiene ancora in forma grazie alla magnifica qualità grafica che vanta di un supporto 60fps per il 720p. Tuttavia, un difetto da non poco è la mancanza della Saga di Majin Buu, una grave perdita che una volta finito il gioco ti lascia con l'amaro in bocca.

💥 È stato prodotto da Dimps nel 2007 (con la collaborazione diretta di Shūeisha per le espressioni dei personaggi) in concomitanza ai lavori di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 e Dragon Ball Z: Infinite World. Fu il primo gioco della serie ad utilizzare il supporto online delle tecnologie introdotte da Sony e Microsoft.

⚡️ L'obiettivo fu quello di inserire le caratteristiche dei titoli più famosi fino a Shin Budokai, aggiungendo meccaniche innovative ed un sistema CPU super perfezionato. Della serie Budokai abbiamo la tipica camera negli stage di combattimento, di Budokai Tenkaichi gli scenari "what-if", ideati per dare nuovi contenuti in termini di storia ai fan.
❗️Pochi personaggi? Sì, ma buoni. Come qualsiasi gioco di combattimento con un roster ristretto ogni personaggio è ben realizzato e possiede statistiche uniche.

All'inizio era pianificata una Saga di Majin Buu oppure è solo un mito che gira da anni nella Community DB?
— Sì, possiamo dire con certezza che fino ad un anno prima del rilascio era in programma una storia completa.

📢 Da una delle interviste rilasciate da Dimps ci viene detto che non potevano ultimare i lavori in quell'anno, molto probabilmente per via del contratto annuale con Shūeisha. Da come vi abbiamo già accennato in vari post gli sviluppatori devono rispettare l'accordo di rilasciare un gioco ogni anno fiscale. Quindi, Burst Limit serviva nel 2008 completo o meno.

🎞 Ma non fu esclusa solo la Saga di Buu, anche molti contenuti tra di cui; Mecha Freeza, Bardock contro Freeza, Trunks e Gohan che trovano il guscio di Cell, etc. sono stati mostrati solo nei titoli di coda.

💬 Facci sapere sul Gruppo Telegram le tue opinioni su Dragon Ball Z: Burst Limit!

🔖 #DBGames #BurstLimit
💥 RETRO:ARTWORK!
▪️ 90s Promo-Art Vol.1


🆔 Artista: Masaki Satō
🗓 Data Di Uscita: Pre-DBZ
📒 Utilizzo: Concept Art

📌 Illustrazione realizzata dall'animatore da Masaki Satō come concept-art di Dragon Ball Z! Nella bozza è riportato il nome iniziale della serie: "Dragon Ball - La Grande Avventura di Gohan".

🔖 #ArtWork #Sato
📑 Dragon Ball Super: Super Hero, analisi CGI & mini-approfondimento tecnico

📌 Abbiamo raggruppato le informazioni disponibili sulla produzione della prossima pellicola cinematografica di Dragon Ball Super!
👉 Link Immagini HQ:
https://ibb.co/h86r6DJ
https://ibb.co/wMNwYZs
https://ibb.co/kyVVsX1

🔖 #SuperHero