💥 #DBArchive Special 💥
▪️ Dragon Ball Z: Kyōshū! Saiyajin per Famicom
🎮 #DBGames
🇯🇵 Come primo Post dedicato al #DBGames, abbiamo deciso di portarvi uno Spot del 1990 dedicato al primissimo gioco per console targato "Dragon Ball Z", ovvero Kyōshū! Saiyajin per l'ormai antico Famicom (o NES).
📚 Il gioco era ambientato nella Saga dei Saiyan fino al combattimento con Vegeta Ōzaru, con l'inclusione di:
▪️ Brocco e Pumpkin, i 2 Saiyan "illusori" combattuti dai Guerrieri Z nell'allenamento con Dio/Supremo
▪️ Garlick Jr insieme ai suoi scagnozzi, protagonisti di una trama abbastanza diversa rispetto al 1° Film di DBZ.
⛩ Tuttavia, oggi siamo qui per portarvi nello specifico lo Spot pubblicitario di questo gioco!
📎 (Che potete vedere nel video soprastante questo Post)
📌 Nonostante la durata ridotta, troviamo alcuni cuts creati niente poco di meno che da:
👤 MINORU MAEDA
(前田 実)
🔎 Noto Character Designer e Capo Supervisore dell'Animazione nella prima serie di Dragon Ball e in Dragon Ball Z fino alla Saga di Cell, Maeda era, ed è tutt'oggi, un nome leggendario legato indissolubilmente al brand dell'opera creata dal Maestro Toriyama.
📂 Nello Spot possiamo ammirare alcuni istanti animati da Maeda!
Una rarità considerando che lui stesso NON animó praticamente nulla nelle varie serie, da lui principalmente Supervisionate nella loro totalità artistica .
📌 (Quindi un'enorme mole di lavoro considerando il numero di episodi totali che sono stati sottoposti alla sua Supervisione).
🔥 Per una miglior comprensione del suo stile, consiglio sempre di visionare la leggendaria Opening di DBZ Cha-La Head-Cha-La!
▪️ Si tratta infatti di uno dei pochissimi lavori nel franchise da lui interamente animati e quindi ricettacolo del suo stile.
❗️ Ma avremo modo di riparlare di lui a tempo debito...
🖌 Speriamo che questo "Fusion" Post vi sia piaciuto, fatecelo sapere nella sezione commenti sottostante, inaugurata proprio con questo Post, oppure nel nostro Gruppo dedicato all'animazione e a Dragon Ball in generale!
#DBZ #SakugaSpot #Maeda #Famicom #NES
▪️ Dragon Ball Z: Kyōshū! Saiyajin per Famicom
🎮 #DBGames
🇯🇵 Come primo Post dedicato al #DBGames, abbiamo deciso di portarvi uno Spot del 1990 dedicato al primissimo gioco per console targato "Dragon Ball Z", ovvero Kyōshū! Saiyajin per l'ormai antico Famicom (o NES).
📚 Il gioco era ambientato nella Saga dei Saiyan fino al combattimento con Vegeta Ōzaru, con l'inclusione di:
▪️ Brocco e Pumpkin, i 2 Saiyan "illusori" combattuti dai Guerrieri Z nell'allenamento con Dio/Supremo
▪️ Garlick Jr insieme ai suoi scagnozzi, protagonisti di una trama abbastanza diversa rispetto al 1° Film di DBZ.
⛩ Tuttavia, oggi siamo qui per portarvi nello specifico lo Spot pubblicitario di questo gioco!
📎 (Che potete vedere nel video soprastante questo Post)
📌 Nonostante la durata ridotta, troviamo alcuni cuts creati niente poco di meno che da:
👤 MINORU MAEDA
(前田 実)
🔎 Noto Character Designer e Capo Supervisore dell'Animazione nella prima serie di Dragon Ball e in Dragon Ball Z fino alla Saga di Cell, Maeda era, ed è tutt'oggi, un nome leggendario legato indissolubilmente al brand dell'opera creata dal Maestro Toriyama.
📂 Nello Spot possiamo ammirare alcuni istanti animati da Maeda!
Una rarità considerando che lui stesso NON animó praticamente nulla nelle varie serie, da lui principalmente Supervisionate nella loro totalità artistica .
📌 (Quindi un'enorme mole di lavoro considerando il numero di episodi totali che sono stati sottoposti alla sua Supervisione).
🔥 Per una miglior comprensione del suo stile, consiglio sempre di visionare la leggendaria Opening di DBZ Cha-La Head-Cha-La!
▪️ Si tratta infatti di uno dei pochissimi lavori nel franchise da lui interamente animati e quindi ricettacolo del suo stile.
❗️ Ma avremo modo di riparlare di lui a tempo debito...
🖌 Speriamo che questo "Fusion" Post vi sia piaciuto, fatecelo sapere nella sezione commenti sottostante, inaugurata proprio con questo Post, oppure nel nostro Gruppo dedicato all'animazione e a Dragon Ball in generale!
#DBZ #SakugaSpot #Maeda #Famicom #NES
🎮 #DBGames
💥 “DRAGON BALL Action-RPG”: Gli antenati di Kakarot
⛩ Recentemente stiamo seguendo a stretto contatto ogni sviluppo ed informazione trapelata riguardo “Dragon Ball Z: Kakarot”, nuovo titolo Action-RPG della saga, in uscita il 16 Gennaio!
📚 V-Jump è la principale rivista che svela diversi retroscena sui titoli videoludici in uscita e non, così come lo faceva 15 anni fa!
Abbiamo trovato un'interessante Scan del 1995 che, guarda caso, tratta 2 titoli che potremmo considerare gli "antenati Action-RPG" di DBZ Kakarot!
◾️ “DBZ - Super Gokūden Kakusei-Hen”
📅 Data d'uscita: 22 Settembre 1995
🕹 Piattaforma: Super Famicom
◾️ “DBZ - Goku Gekitōden”
📅 Data d'uscita: 25 Agosto 1995
🕹 Piattaforma: Game-Boy
📌 Dal 1995 ad oggi, l'evoluzione videoludica (sia in Dragon Ball, che in generale) é stata stratosferica.
🖌 I titoli retro mantengono comunque il loro fascino e diverse meccaniche che ci intrattengono ancora oggi.
⁉️ Riuscirà Kakarot a mantenere ed eventualmente a rilanciare questo fascino?
➡️ Fateci sapere cosa ne pensate sul nostro Bot: @ChannelAPBot
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBZKakarot #VJump #OldVsNew #Gokuden #ActionRPG #SNES #GB #RetroGame
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
💥 “DRAGON BALL Action-RPG”: Gli antenati di Kakarot
⛩ Recentemente stiamo seguendo a stretto contatto ogni sviluppo ed informazione trapelata riguardo “Dragon Ball Z: Kakarot”, nuovo titolo Action-RPG della saga, in uscita il 16 Gennaio!
📚 V-Jump è la principale rivista che svela diversi retroscena sui titoli videoludici in uscita e non, così come lo faceva 15 anni fa!
Abbiamo trovato un'interessante Scan del 1995 che, guarda caso, tratta 2 titoli che potremmo considerare gli "antenati Action-RPG" di DBZ Kakarot!
◾️ “DBZ - Super Gokūden Kakusei-Hen”
📅 Data d'uscita: 22 Settembre 1995
🕹 Piattaforma: Super Famicom
◾️ “DBZ - Goku Gekitōden”
📅 Data d'uscita: 25 Agosto 1995
🕹 Piattaforma: Game-Boy
📌 Dal 1995 ad oggi, l'evoluzione videoludica (sia in Dragon Ball, che in generale) é stata stratosferica.
🖌 I titoli retro mantengono comunque il loro fascino e diverse meccaniche che ci intrattengono ancora oggi.
⁉️ Riuscirà Kakarot a mantenere ed eventualmente a rilanciare questo fascino?
➡️ Fateci sapere cosa ne pensate sul nostro Bot: @ChannelAPBot
📝 Realizzato da: @Silver41
🔖 #DBZKakarot #VJump #OldVsNew #Gokuden #ActionRPG #SNES #GB #RetroGame
㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
🎮 #DBGames
💥 Da CRILIN a... KURILIEN!
⛩️ Oggi parleremo di un personaggio originale introdotto nel videogioco Dragon Ball: Shenlong No Nazo, che fuori dal Giappone prende il nome di Dragon Power. In Francia (1990) è arrivato come "Dragon Ball: Le Secret du Dragon".
◾️ SHENLONG NO NAZO
🐉 Si tratta del secondo gioco dedicato alla serie di Dragon Ball, rilasciato il 27 Novembre 1986 in Giappone. Proprio durante la messa in onda dell'episodio #040 di DB su FujiTV, dove Goku si prepara per la battaglia finale contro il Red Ribbon.
✨ Dopo la Saga di Pilaf, il gioco si distacca dalla trama che conosciamo e continua con una nuova avventura originale: il "Kung Fu Tournament". Qui Goku si ritrova a sconfiggere il sicario numero 1 dell'universo, che lavora sotto Toninjinka...
◾️ ...KURILIEN! (クリリアン)
🛸 Il nome Kurilien è una ovvia combinazione dei nomi "Kuririn" e "Alieno". Nella versione americana (senza diritti della Toei Animation & Shueisha) viene invece chiamato Round Head.
🔍 L'abito di Kurilien è quello del Tempio di Orin indossato da Crillin stesso, ma presenta le strane lettere "MB":
Esse indicano l'Armata MB, vera antagonista del gioco, i cui principali membri (Kurilien compreso) sono stati disegnati da Toriyama.
◾️ KURILIEN IN-GAME
👾 All'interno del videogioco lo sprite di Kurilien è naturalmente irriconoscibile rispetto allo sketch del Sensei; neanche le armi che presenta sono utilizzate in-game, attaccherà con le sole braccia.
📍Troviamo il personaggio nel livello 11 e 14, ma è piuttosto deludente scoprire la sua forza: è così debole che molto probabilmente non subirai alcun danno, e lo scontro non supererebbe i 10 secondi.
🔸 Nonostante tutto ciò, troviamo questo personaggio piuttosto affascinante, sia per il suo concept che per la sua unicità all'interno del vasto mondo videoludico di Dragon Ball. E voi cosa ne pensate? 🔹
🔖 #Curiosità #RetroGame
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
💥 Da CRILIN a... KURILIEN!
⛩️ Oggi parleremo di un personaggio originale introdotto nel videogioco Dragon Ball: Shenlong No Nazo, che fuori dal Giappone prende il nome di Dragon Power. In Francia (1990) è arrivato come "Dragon Ball: Le Secret du Dragon".
◾️ SHENLONG NO NAZO
🐉 Si tratta del secondo gioco dedicato alla serie di Dragon Ball, rilasciato il 27 Novembre 1986 in Giappone. Proprio durante la messa in onda dell'episodio #040 di DB su FujiTV, dove Goku si prepara per la battaglia finale contro il Red Ribbon.
✨ Dopo la Saga di Pilaf, il gioco si distacca dalla trama che conosciamo e continua con una nuova avventura originale: il "Kung Fu Tournament". Qui Goku si ritrova a sconfiggere il sicario numero 1 dell'universo, che lavora sotto Toninjinka...
◾️ ...KURILIEN! (クリリアン)
🛸 Il nome Kurilien è una ovvia combinazione dei nomi "Kuririn" e "Alieno". Nella versione americana (senza diritti della Toei Animation & Shueisha) viene invece chiamato Round Head.
🔍 L'abito di Kurilien è quello del Tempio di Orin indossato da Crillin stesso, ma presenta le strane lettere "MB":
Esse indicano l'Armata MB, vera antagonista del gioco, i cui principali membri (Kurilien compreso) sono stati disegnati da Toriyama.
◾️ KURILIEN IN-GAME
👾 All'interno del videogioco lo sprite di Kurilien è naturalmente irriconoscibile rispetto allo sketch del Sensei; neanche le armi che presenta sono utilizzate in-game, attaccherà con le sole braccia.
📍Troviamo il personaggio nel livello 11 e 14, ma è piuttosto deludente scoprire la sua forza: è così debole che molto probabilmente non subirai alcun danno, e lo scontro non supererebbe i 10 secondi.
🔸 Nonostante tutto ciò, troviamo questo personaggio piuttosto affascinante, sia per il suo concept che per la sua unicità all'interno del vasto mondo videoludico di Dragon Ball. E voi cosa ne pensate? 🔹
🔖 #Curiosità #RetroGame
🉐 @DragonBallChannelAP 🉐
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎮 #DBGames
◾️ CELL... ALLEATO O NEMICO? - Z2: SUPER BATTLE!!
Nel 1995, Banpresto rilasciò il Sequel di “Dragon Ball Z - 1994” in Giappone per gli arcade Konami Xenen. La specialità del gioco è che ogni personaggio aveva la sua Secret Ending:
❗️Detta questa breve introduzione - concentriamoci su uno dei finali della Saga degli Androidi. Dopo lo scontro tra Goku e Cell nella modalità arcade, in caso di vittoria da parte del nostro protagonista si poteva sbloccare la Scena What-If; Se Goku avesse sconfitto Cell, donandogli l'ultimo Senzu, quest'ultimo si sarebbe ritirato per ritornare come alleato degli Z-Warriors negli anni successivi.
🔗 Link utili
🇫🇷 Z2: Super Battle
◾️ CELL... ALLEATO O NEMICO? - Z2: SUPER BATTLE!!
Nel 1995, Banpresto rilasciò il Sequel di “Dragon Ball Z - 1994” in Giappone per gli arcade Konami Xenen. La specialità del gioco è che ogni personaggio aveva la sua Secret Ending:
❗️Detta questa breve introduzione - concentriamoci su uno dei finali della Saga degli Androidi. Dopo lo scontro tra Goku e Cell nella modalità arcade, in caso di vittoria da parte del nostro protagonista si poteva sbloccare la Scena What-If; Se Goku avesse sconfitto Cell, donandogli l'ultimo Senzu, quest'ultimo si sarebbe ritirato per ritornare come alleato degli Z-Warriors negli anni successivi.
🔗 Link utili
🇫🇷 Z2: Super Battle
🎮 #DBGames
◾️ SUPER DRAGON BALL Z - IN DEPTH
Sono passati quasi 15 anni dal rilascio di Super Dragon Ball Z, abbiamo pensato di realizzare un articolo con varie curiosità e dettagli sulla produzione del titolo; dallo staff dietro la realizzazione del gioco allo stato attuale di SDBZ nel mondo.
📌 Ringraziamo il Server Discord "Super Dragon Ball Z" per aver risposto ad alcune domande.
🔗 ARTICOLO COMPLETO
◾️ SUPER DRAGON BALL Z - IN DEPTH
Sono passati quasi 15 anni dal rilascio di Super Dragon Ball Z, abbiamo pensato di realizzare un articolo con varie curiosità e dettagli sulla produzione del titolo; dallo staff dietro la realizzazione del gioco allo stato attuale di SDBZ nel mondo.
📌 Ringraziamo il Server Discord "Super Dragon Ball Z" per aver risposto ad alcune domande.
🔗 ARTICOLO COMPLETO
Telegraph
🔥 SUPER DRAGON BALL Z - In depth
◾ INTRODUZIONE ALL'ARTICOLO
🎮 DRAGON BALL: TAP BATTLE!!
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB
🔎 Sicuramente avrete sentito parlare di Dragon Ball: Tap Battle, uno dei primissimi giochi mobile sotto licenza Namco ad essere pubblicato su iOS & Android! Fu annunciato tramite la rivista V-Jump il 20 Marzo 2013 come Action-Fighting 2D Game.
💬 L'annuncio sul V-Jump:
"Puoi facilmente goderti l'azione di combattimento tipica Dragon Ball sul tuo smartphone! Toccando lo schermo con le dita, puoi provocare un'intensa battaglia!
Utilizzando il senso di controllo dello smartphone al massimo, sono possibili combattimenti ad altissima velocità! Naturalmente, puoi anche giocare con un amico".
✨ Dalla modalità a giocatore singolo al multiplayer (via bluetooth) le premesse erano alte per un gioco mobile considerando il periodo d'uscita. Una delle poche pecche fu la mancanza di un buon roster, ragione per cui I fan inziarono a piratare il gioco apportando modifiche illegalmente.
💸 La causa del declino non fu solo questa, l'app iniziò a propagarsi a macchia d'olio su store di seconda mano, permettendo di scaricare il gioco gratuitamente al posto dei 3,99€. A quanto pare Shūeisha e Bandai Namco rimasero profondamente delusi dalle vendite (secondo alcune fonti meno di 1500 yen al lancio) e decisero di cancellare definitivamente il gioco sulle piattaforme autorizzate.
⁉️ Hai mai provato Tap Battle?
🔊 Faccelo sapere su: @DBAPGroup
🔖 #DBGames #TapBattle #DBMobile
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB
🔎 Sicuramente avrete sentito parlare di Dragon Ball: Tap Battle, uno dei primissimi giochi mobile sotto licenza Namco ad essere pubblicato su iOS & Android! Fu annunciato tramite la rivista V-Jump il 20 Marzo 2013 come Action-Fighting 2D Game.
💬 L'annuncio sul V-Jump:
"Puoi facilmente goderti l'azione di combattimento tipica Dragon Ball sul tuo smartphone! Toccando lo schermo con le dita, puoi provocare un'intensa battaglia!
Utilizzando il senso di controllo dello smartphone al massimo, sono possibili combattimenti ad altissima velocità! Naturalmente, puoi anche giocare con un amico".
✨ Dalla modalità a giocatore singolo al multiplayer (via bluetooth) le premesse erano alte per un gioco mobile considerando il periodo d'uscita. Una delle poche pecche fu la mancanza di un buon roster, ragione per cui I fan inziarono a piratare il gioco apportando modifiche illegalmente.
💸 La causa del declino non fu solo questa, l'app iniziò a propagarsi a macchia d'olio su store di seconda mano, permettendo di scaricare il gioco gratuitamente al posto dei 3,99€. A quanto pare Shūeisha e Bandai Namco rimasero profondamente delusi dalle vendite (secondo alcune fonti meno di 1500 yen al lancio) e decisero di cancellare definitivamente il gioco sulle piattaforme autorizzate.
⁉️ Hai mai provato Tap Battle?
🔊 Faccelo sapere su: @DBAPGroup
🔖 #DBGames #TapBattle #DBMobile
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #1
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 2
⏳ La settimana scorsa abbiamo parlato di Dragon Ball: Tap Battle (2013) e lo abbiamo introdotto come uno dei primi giochi ad essere pubblicato sugli store ufficiali. Quest'oggi facciamo un passo indietro; andiamo ancora prima dell'avvento degli smartphone e parliamo dei veri e propri antenati dei giochi mobile!
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Ultimate Blast
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Othello
🗂 Titolo 3: Dragon Ball Pinball
🗂 Tirolo 4: Dragon Ball Dojo Community
🗓 Data Di Uscita: 15 Ottobre 2006
📌 Ottobre 2006, Bandai Namco (Japan) iniziò a sperimentare con la nuova tecnologia NTT DoCoMo i-mode per distribuire una vasta gamma di videogiochi a pagamento mensile (circa 400 yen). L'I-Mode sfruttava l'interscambio di dati per permettere il servizio multimediale di accedere alla libreria di gioco chiamata "Dragon Ball Mobile" ma attenzione: solo per determinati telefoni.
📲 FOMA 901i: Fu la chiave per accedere ai contenuti insieme alla connessione del provider DoCoMo. Un telefono progettato specialmente per un utilizzo multimediale, tutti i titoli della piattaforma Dragon Ball furono sviluppati sfruttando le massime capacità del dispositivo; vediamone alcuni:
▪️ Dragon Ball Ultimate Blast:
🔗 "Un gioco d'azione in cui Goku, Piccolo, Crilin e altri guerrieri si riuniscono per dar vita a battaglie accese. Il gioco supporta anche una modalità classifica in cui è possibile competere con i giocatori di tutto il Giappone".
▪️ Dragon Ball Training:
🔗 "Una vasta quantità di generi in uno; Al momento del lancio del servizio, Dragon Ball Othello, Dragon Ball Pinbal e Kame-Senryu sono attivi fino allo scadere del periodo stabilito"
⏱ È scontato dire che questi giochi sono andati persi per sempre. Nonostante la tecnologia i-mode sia ancora attiva, il servizio lanciato da Bandai Namco è scomparso da anni e anni. Nel prossimo post parleremo dei restanti titoli rilasciati per il FOMA 901i.
🔗 Link Articolo - Il Sistema Giapponesi I-Mode di Web Tiscali: http://web.tiscali.it/richard/tlc/articoli/i-mode.htm
🔖 #DBGames #DBMobile
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 2
⏳ La settimana scorsa abbiamo parlato di Dragon Ball: Tap Battle (2013) e lo abbiamo introdotto come uno dei primi giochi ad essere pubblicato sugli store ufficiali. Quest'oggi facciamo un passo indietro; andiamo ancora prima dell'avvento degli smartphone e parliamo dei veri e propri antenati dei giochi mobile!
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Ultimate Blast
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Othello
🗂 Titolo 3: Dragon Ball Pinball
🗂 Tirolo 4: Dragon Ball Dojo Community
🗓 Data Di Uscita: 15 Ottobre 2006
📌 Ottobre 2006, Bandai Namco (Japan) iniziò a sperimentare con la nuova tecnologia NTT DoCoMo i-mode per distribuire una vasta gamma di videogiochi a pagamento mensile (circa 400 yen). L'I-Mode sfruttava l'interscambio di dati per permettere il servizio multimediale di accedere alla libreria di gioco chiamata "Dragon Ball Mobile" ma attenzione: solo per determinati telefoni.
📲 FOMA 901i: Fu la chiave per accedere ai contenuti insieme alla connessione del provider DoCoMo. Un telefono progettato specialmente per un utilizzo multimediale, tutti i titoli della piattaforma Dragon Ball furono sviluppati sfruttando le massime capacità del dispositivo; vediamone alcuni:
▪️ Dragon Ball Ultimate Blast:
🔗 "Un gioco d'azione in cui Goku, Piccolo, Crilin e altri guerrieri si riuniscono per dar vita a battaglie accese. Il gioco supporta anche una modalità classifica in cui è possibile competere con i giocatori di tutto il Giappone".
▪️ Dragon Ball Training:
🔗 "Una vasta quantità di generi in uno; Al momento del lancio del servizio, Dragon Ball Othello, Dragon Ball Pinbal e Kame-Senryu sono attivi fino allo scadere del periodo stabilito"
⏱ È scontato dire che questi giochi sono andati persi per sempre. Nonostante la tecnologia i-mode sia ancora attiva, il servizio lanciato da Bandai Namco è scomparso da anni e anni. Nel prossimo post parleremo dei restanti titoli rilasciati per il FOMA 901i.
🔗 Link Articolo - Il Sistema Giapponesi I-Mode di Web Tiscali: http://web.tiscali.it/richard/tlc/articoli/i-mode.htm
🔖 #DBGames #DBMobile
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #2
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 3
ℹ Leggi la seconda parte!
📲 Passarono gli anni, il servizio Dragon Ball Mobile continuava ad aggiornarsi di mese in mese con simpatici giochi tematici. Nella maggior parte dei casi erano dei semplici passatempo come il Sudoku, Pinball o Othello. Più rara invece fu la presenza di giochi di combattimento o porting di vecchi titoli rilasciati da Bandai Namco nel corso della lunga serializzazione videoludica.
💥 Continuiamo questa mini-rubrica citando altri giochi del servizio giapponese:
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Capsule Painter
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Wars
🗂 Titolo 3: Dragon Ball: Buttobash!
▪️ Dragon Ball Capsule Painter:
🔗 "Capsule Painter è un gioco di puzzle in cui si colorano e si cancellano blocchi di sette colori. Se raggiungi la quota e ottieni un personaggio potrai utilizzarlo nella modalità battaglia"
▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Un Action-RPG in cui si controlla Goku ed altri personaggi in un campo che ricrea il mondo di Dragon Ball. Lo scopo del gioco è quello di attaccare la zona avversaria".
▪️ Dragon Ball: Buttobash:
🔗 "È un gioco in cui i giocatori competono nei panni del protagonista, Son Goku. Il gioco ha due modalità: la modalità Dragon Ball, in cui il giocatore raccoglie 7 sfere del drago e sfida numerosi nemici e la modalità Ranking in cui il giocatore compete con altri giocatori a livello nazionale".
🔮 Il prossimo post concluderà la rubrica sui giochi i-mode del franchising di Dragon Ball!
🔖 #DBGames #DBMobile
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 3
ℹ Leggi la seconda parte!
📲 Passarono gli anni, il servizio Dragon Ball Mobile continuava ad aggiornarsi di mese in mese con simpatici giochi tematici. Nella maggior parte dei casi erano dei semplici passatempo come il Sudoku, Pinball o Othello. Più rara invece fu la presenza di giochi di combattimento o porting di vecchi titoli rilasciati da Bandai Namco nel corso della lunga serializzazione videoludica.
💥 Continuiamo questa mini-rubrica citando altri giochi del servizio giapponese:
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Capsule Painter
🗂 Titolo 2: Dragon Ball Wars
🗂 Titolo 3: Dragon Ball: Buttobash!
▪️ Dragon Ball Capsule Painter:
🔗 "Capsule Painter è un gioco di puzzle in cui si colorano e si cancellano blocchi di sette colori. Se raggiungi la quota e ottieni un personaggio potrai utilizzarlo nella modalità battaglia"
▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Un Action-RPG in cui si controlla Goku ed altri personaggi in un campo che ricrea il mondo di Dragon Ball. Lo scopo del gioco è quello di attaccare la zona avversaria".
▪️ Dragon Ball: Buttobash:
🔗 "È un gioco in cui i giocatori competono nei panni del protagonista, Son Goku. Il gioco ha due modalità: la modalità Dragon Ball, in cui il giocatore raccoglie 7 sfere del drago e sfida numerosi nemici e la modalità Ranking in cui il giocatore compete con altri giocatori a livello nazionale".
🔮 Il prossimo post concluderà la rubrica sui giochi i-mode del franchising di Dragon Ball!
🔖 #DBGames #DBMobile
🎮 DRAGON BALL: DoCoMo i-mode #3
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 4
💥 Per migliorare la qualità del servizio, la DoCoMo iniziò ad usufruire una connessione EZWeb dal 2008, circa. Nonostante il salto di qualità da un punto di vista tecnico le modalità divennero in disuso e secondo fonti incerte il servizio Dragon Ball Mobile cessò di esistere dal 2016. Ma senza perderci troppo in chiacchere, diamo inizio all'ultima parte della rubrica!
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Racing
🗂 Titolo 2: Dragon Ball 3D FighterZ
🗂 Titolo 3: Super Dragon Ball RPG
🗂 Titolo 4: Dragon Ball Card-Battle
▪️ Dragon Ball Racing
*⃣ Da non confondere con Dragon Ball Kart, flash-game non autorizzato da Bandai Namco
🔗 "Un gioco di corse ambientato nel mondo Dragon Ball. Le tre modalità di gioco sono: Grand Prix, Mission e Tenkaichi Mushaikai".
▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Dragon Ball 3D FighterZ è un gioco d'azione in 3D con controlli con un solo pulsante e tre diverse modalità di gioco".
▪️ Super Dragon Ball RPG
🔗 "Un RPG in scala reale con protagonisti Goku, Piccolo, Crilin e altri personaggi della serie. Oltre alla storia che parte dalla Saga dei Saiyan a Majin Bu si può giocare anche con nuovi scenari e personaggi aggiunti mensilmente".
▪️ Dragon Ball Card-Battle
🔗 "Gioco di carte in cui si usano tre tipi di oggetti: Ki, Pugno e Calcio. I personaggi combattono a seconda della carta che si gioca. Si vince il gioco danneggiando e sconfiggendo l'avversario usando attacchi e mosse speciali".
📢 Speriamo che vi sia piaciuto questo viaggio alla scoperta dei primi tentativi nel mondo dei titoli mobile! Quale di questi giochi ti piacerebbe provare? Diccelo sul nostro gruppo!
🔖 #DBGames #DBMobile
▪️ I Primi Mobile-Game Targati DB Vol. 4
💥 Per migliorare la qualità del servizio, la DoCoMo iniziò ad usufruire una connessione EZWeb dal 2008, circa. Nonostante il salto di qualità da un punto di vista tecnico le modalità divennero in disuso e secondo fonti incerte il servizio Dragon Ball Mobile cessò di esistere dal 2016. Ma senza perderci troppo in chiacchere, diamo inizio all'ultima parte della rubrica!
🗂 Titolo 1: Dragon Ball Racing
🗂 Titolo 2: Dragon Ball 3D FighterZ
🗂 Titolo 3: Super Dragon Ball RPG
🗂 Titolo 4: Dragon Ball Card-Battle
▪️ Dragon Ball Racing
*⃣ Da non confondere con Dragon Ball Kart, flash-game non autorizzato da Bandai Namco
🔗 "Un gioco di corse ambientato nel mondo Dragon Ball. Le tre modalità di gioco sono: Grand Prix, Mission e Tenkaichi Mushaikai".
▪️ Dragon Ball Wars:
🔗 "Dragon Ball 3D FighterZ è un gioco d'azione in 3D con controlli con un solo pulsante e tre diverse modalità di gioco".
▪️ Super Dragon Ball RPG
🔗 "Un RPG in scala reale con protagonisti Goku, Piccolo, Crilin e altri personaggi della serie. Oltre alla storia che parte dalla Saga dei Saiyan a Majin Bu si può giocare anche con nuovi scenari e personaggi aggiunti mensilmente".
▪️ Dragon Ball Card-Battle
🔗 "Gioco di carte in cui si usano tre tipi di oggetti: Ki, Pugno e Calcio. I personaggi combattono a seconda della carta che si gioca. Si vince il gioco danneggiando e sconfiggendo l'avversario usando attacchi e mosse speciali".
📢 Speriamo che vi sia piaciuto questo viaggio alla scoperta dei primi tentativi nel mondo dei titoli mobile! Quale di questi giochi ti piacerebbe provare? Diccelo sul nostro gruppo!
🔖 #DBGames #DBMobile
🎮 DRAGON BALL Z: Burst Limit
▪️ È davvero un gioco incompleto?
🔎 Possiamo davvero non parlare del primo gioco Dragon Ball rilasciato su PlayStation 3 & XBOX 360? Un gioco che, nonostante gli anni, si mantiene ancora in forma grazie alla magnifica qualità grafica che vanta di un supporto 60fps per il 720p. Tuttavia, un difetto da non poco è la mancanza della Saga di Majin Buu, una grave perdita che una volta finito il gioco ti lascia con l'amaro in bocca.
💥 È stato prodotto da Dimps nel 2007 (con la collaborazione diretta di Shūeisha per le espressioni dei personaggi) in concomitanza ai lavori di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 e Dragon Ball Z: Infinite World. Fu il primo gioco della serie ad utilizzare il supporto online delle tecnologie introdotte da Sony e Microsoft.
⚡️ L'obiettivo fu quello di inserire le caratteristiche dei titoli più famosi fino a Shin Budokai, aggiungendo meccaniche innovative ed un sistema CPU super perfezionato. Della serie Budokai abbiamo la tipica camera negli stage di combattimento, di Budokai Tenkaichi gli scenari "what-if", ideati per dare nuovi contenuti in termini di storia ai fan.
❗️Pochi personaggi? Sì, ma buoni. Come qualsiasi gioco di combattimento con un roster ristretto ogni personaggio è ben realizzato e possiede statistiche uniche.
❔All'inizio era pianificata una Saga di Majin Buu oppure è solo un mito che gira da anni nella Community DB?
— Sì, possiamo dire con certezza che fino ad un anno prima del rilascio era in programma una storia completa.
📢 Da una delle interviste rilasciate da Dimps ci viene detto che non potevano ultimare i lavori in quell'anno, molto probabilmente per via del contratto annuale con Shūeisha. Da come vi abbiamo già accennato in vari post gli sviluppatori devono rispettare l'accordo di rilasciare un gioco ogni anno fiscale. Quindi, Burst Limit serviva nel 2008 completo o meno.
🎞 Ma non fu esclusa solo la Saga di Buu, anche molti contenuti tra di cui; Mecha Freeza, Bardock contro Freeza, Trunks e Gohan che trovano il guscio di Cell, etc. sono stati mostrati solo nei titoli di coda.
💬 Facci sapere sul Gruppo Telegram le tue opinioni su Dragon Ball Z: Burst Limit!
🔖 #DBGames #BurstLimit
▪️ È davvero un gioco incompleto?
🔎 Possiamo davvero non parlare del primo gioco Dragon Ball rilasciato su PlayStation 3 & XBOX 360? Un gioco che, nonostante gli anni, si mantiene ancora in forma grazie alla magnifica qualità grafica che vanta di un supporto 60fps per il 720p. Tuttavia, un difetto da non poco è la mancanza della Saga di Majin Buu, una grave perdita che una volta finito il gioco ti lascia con l'amaro in bocca.
💥 È stato prodotto da Dimps nel 2007 (con la collaborazione diretta di Shūeisha per le espressioni dei personaggi) in concomitanza ai lavori di Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3 e Dragon Ball Z: Infinite World. Fu il primo gioco della serie ad utilizzare il supporto online delle tecnologie introdotte da Sony e Microsoft.
⚡️ L'obiettivo fu quello di inserire le caratteristiche dei titoli più famosi fino a Shin Budokai, aggiungendo meccaniche innovative ed un sistema CPU super perfezionato. Della serie Budokai abbiamo la tipica camera negli stage di combattimento, di Budokai Tenkaichi gli scenari "what-if", ideati per dare nuovi contenuti in termini di storia ai fan.
❗️Pochi personaggi? Sì, ma buoni. Come qualsiasi gioco di combattimento con un roster ristretto ogni personaggio è ben realizzato e possiede statistiche uniche.
❔All'inizio era pianificata una Saga di Majin Buu oppure è solo un mito che gira da anni nella Community DB?
— Sì, possiamo dire con certezza che fino ad un anno prima del rilascio era in programma una storia completa.
📢 Da una delle interviste rilasciate da Dimps ci viene detto che non potevano ultimare i lavori in quell'anno, molto probabilmente per via del contratto annuale con Shūeisha. Da come vi abbiamo già accennato in vari post gli sviluppatori devono rispettare l'accordo di rilasciare un gioco ogni anno fiscale. Quindi, Burst Limit serviva nel 2008 completo o meno.
🎞 Ma non fu esclusa solo la Saga di Buu, anche molti contenuti tra di cui; Mecha Freeza, Bardock contro Freeza, Trunks e Gohan che trovano il guscio di Cell, etc. sono stati mostrati solo nei titoli di coda.
💬 Facci sapere sul Gruppo Telegram le tue opinioni su Dragon Ball Z: Burst Limit!
🔖 #DBGames #BurstLimit