🖊 Questi sono gli unici genga attualmente disponibili in cui possiamo osservare i veicoli disegnati da Masahiro Shimanuki.
Colpisce non solo l'estrema cura nei dettagli del veicolo, né soltanto la naturale integrazione all'interno dello spazio compositivo del layout, resa con grande realismo prospettico, ma anche il fatto che tutto questo lavoro minuzioso sia andato in gran parte perduto nella versione finale dell'episodio. Per adattarsi al formato televisivo 4:3, infatti, l'immagine è stata pesantemente ritagliata tramite uno zoom-in dell'inquadratura, oscurando porzioni significative del disegno originale.
Colpisce non solo l'estrema cura nei dettagli del veicolo, né soltanto la naturale integrazione all'interno dello spazio compositivo del layout, resa con grande realismo prospettico, ma anche il fatto che tutto questo lavoro minuzioso sia andato in gran parte perduto nella versione finale dell'episodio. Per adattarsi al formato televisivo 4:3, infatti, l'immagine è stata pesantemente ritagliata tramite uno zoom-in dell'inquadratura, oscurando porzioni significative del disegno originale.
🗂 POTENZIATA LA COLLABORAZIONE TRA LA TOEI × INTELLIGENZA ARTIFICIALE
🔎 Preferred Networks (PFN), azienda giapponese all'avanguardia nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, ha ottenuto un nuovo finanziamento da 5 miliardi di yen (portando il totale raccolto a 240 miliardi), con la partecipazione strategica di Toei Animation. L'alleanza mira a integrare l'avanzata tecnologia IA di PFN (modelli proprietari, hardware dedicato) nei processi produttivi di Toei, valutando anche la creazione di una joint venture. Tra gli altri investitori figurano la casa editrice Kodansha e TBS.
La collaborazione, attiva dal 2021, ha già dato frutti come Scenify, strumento AI per la creazione di sfondi. Testato nel corto sperimentale "URVAN", Scenify ha ridotto il tempo di pre-elaborazione degli sfondi da fotografie a circa 1/6 del metodo tradizionale, grazie a funzionalità quali conversione automatica in stile anime, ritaglio intelligente ("BOOK-wake") e riempimento contestuale ("Smart Fill").
L'impiego dell'IA si estenderà ora a:
▪️ Storyboard: Generazione assistita di layout (LO) e materiali per la pre-produzione.
▪️ Colorazione e Designazione Colori: Supporto AI nella designazione colori e correzione di artefatti cromatici.
▪️ In-betweening: Correzione automatica AI delle linee e generazione di frame intermedi.
▪️ Sfondi: Ulteriore sviluppo e applicazione di Scenify per la generazione da fotografie.
Le dichiarazioni ufficiali di PFN (CEO Toru Nishikawa) e Toei Animation (Direttore Produzione Kiichiro Yamada) convergono sull'obiettivo di supportare e "potenziare il talento umano": l'IA è vista come uno strumento per "assistere i creatori", ridurre compiti ripetitivi e liberare risorse per l'espressione creativa. Anche se la Toei fornisce i propri asset per strumenti specifici come Scenify, la trasparenza sui dati su scala più ampia è fondamentale per la sostenibilità di queste tecnologie.
Non è chiaro se questi mezzi saranno effettivamente applicati su larga scala alle produzioni di punta come Dragon Ball o se resteranno confinati a progetti sperimentali, e l'uso attivo al di là del corto URVAN (2021) non è ancora stato registrato. È inoltre opportuno considerare che, nel dinamico settore dell'intrattenimento, annunci di collaborazioni sull'IA non sempre si traducono in impatti concreti e duraturi sulle grandi franchise o sui processi produttivi consolidati. Talvolta, tali iniziative possono rispondere anche a strategie di mercato o alle aspettative degli investitori, in un contesto di forte attenzione verso l'intelligenza artificiale. Solo il tempo potrà confermare la reale portata innovativa di queste sinergie.
🔗 Link Fonti:
▪️ AnimationBusiness
▪️ Comunicato Toei Animation
▪️ Venixys (X)
🔎 Preferred Networks (PFN), azienda giapponese all'avanguardia nello sviluppo dell'Intelligenza Artificiale, ha ottenuto un nuovo finanziamento da 5 miliardi di yen (portando il totale raccolto a 240 miliardi), con la partecipazione strategica di Toei Animation. L'alleanza mira a integrare l'avanzata tecnologia IA di PFN (modelli proprietari, hardware dedicato) nei processi produttivi di Toei, valutando anche la creazione di una joint venture. Tra gli altri investitori figurano la casa editrice Kodansha e TBS.
La collaborazione, attiva dal 2021, ha già dato frutti come Scenify, strumento AI per la creazione di sfondi. Testato nel corto sperimentale "URVAN", Scenify ha ridotto il tempo di pre-elaborazione degli sfondi da fotografie a circa 1/6 del metodo tradizionale, grazie a funzionalità quali conversione automatica in stile anime, ritaglio intelligente ("BOOK-wake") e riempimento contestuale ("Smart Fill").
L'impiego dell'IA si estenderà ora a:
▪️ Storyboard: Generazione assistita di layout (LO) e materiali per la pre-produzione.
▪️ Colorazione e Designazione Colori: Supporto AI nella designazione colori e correzione di artefatti cromatici.
▪️ In-betweening: Correzione automatica AI delle linee e generazione di frame intermedi.
▪️ Sfondi: Ulteriore sviluppo e applicazione di Scenify per la generazione da fotografie.
Le dichiarazioni ufficiali di PFN (CEO Toru Nishikawa) e Toei Animation (Direttore Produzione Kiichiro Yamada) convergono sull'obiettivo di supportare e "potenziare il talento umano": l'IA è vista come uno strumento per "assistere i creatori", ridurre compiti ripetitivi e liberare risorse per l'espressione creativa. Anche se la Toei fornisce i propri asset per strumenti specifici come Scenify, la trasparenza sui dati su scala più ampia è fondamentale per la sostenibilità di queste tecnologie.
Non è chiaro se questi mezzi saranno effettivamente applicati su larga scala alle produzioni di punta come Dragon Ball o se resteranno confinati a progetti sperimentali, e l'uso attivo al di là del corto URVAN (2021) non è ancora stato registrato. È inoltre opportuno considerare che, nel dinamico settore dell'intrattenimento, annunci di collaborazioni sull'IA non sempre si traducono in impatti concreti e duraturi sulle grandi franchise o sui processi produttivi consolidati. Talvolta, tali iniziative possono rispondere anche a strategie di mercato o alle aspettative degli investitori, in un contesto di forte attenzione verso l'intelligenza artificiale. Solo il tempo potrà confermare la reale portata innovativa di queste sinergie.
🔗 Link Fonti:
▪️ AnimationBusiness
▪️ Comunicato Toei Animation
▪️ Venixys (X)
Forwarded from Daily Dragon Ball 🐲
🎂 TOYOTARO COMPIE 47 ANNI
Oggi compie gli anni Toyotaro, mangaka di Dragon Ball Super, serie attualmente in corso e che conta 24 Volumi all'attivo.
Sotto lo pseudonimo di "Toyble" comincia il suo percorso come mangaka con la realizzazione di Dragon Ball AF, - una sua versione - una delle dōjinshi più popolari di sempre, che non riuscirà però a portare al termine.
Assunto da Shueisha - e prima di intraprendere il suo percorso con Dragon Ball Super - inizia la sua carriera come mangaka professionista realizzando le Victory Mission di Dragon Ball Heroes, Dragon Ball Xenoverse 2 The Manga e il breve adattamento cartaceo di Dragon Ball Z - La resurrezione di 'F'.
Nel 2024 - durante la pausa del manga di Dragon Ball Super - realizza l'ultimo capitolo delle Victory Mission, ferme dal 2015 e un One-Shot dedicato alla neonata serie Dragon Ball Super Divers.
🐲 Daily Dragon Ball
Oggi compie gli anni Toyotaro, mangaka di Dragon Ball Super, serie attualmente in corso e che conta 24 Volumi all'attivo.
Sotto lo pseudonimo di "Toyble" comincia il suo percorso come mangaka con la realizzazione di Dragon Ball AF, - una sua versione - una delle dōjinshi più popolari di sempre, che non riuscirà però a portare al termine.
Assunto da Shueisha - e prima di intraprendere il suo percorso con Dragon Ball Super - inizia la sua carriera come mangaka professionista realizzando le Victory Mission di Dragon Ball Heroes, Dragon Ball Xenoverse 2 The Manga e il breve adattamento cartaceo di Dragon Ball Z - La resurrezione di 'F'.
Nel 2024 - durante la pausa del manga di Dragon Ball Super - realizza l'ultimo capitolo delle Victory Mission, ferme dal 2015 e un One-Shot dedicato alla neonata serie Dragon Ball Super Divers.
🐲 Daily Dragon Ball
🎂 Tanti auguri a Katsuyoshi Nakatsuru che oggi compie 63 anni!
Per celebrare, pubblichiamo alcuni dei suoi layout e genga.
Cogliamo l'occasione per ricordarvi i due articoli dedicati al suo percorso professionale:
▪️ PARTE 1: ANNI '80 – DAGLI ESORDI AL FENOMENO DRAGON BALL
▪️ PARTE 2: ANNI '90 – L'EVOLUZIONE CON DRAGON BALL Z E I PROGETTI COLLATERALI
Per celebrare, pubblichiamo alcuni dei suoi layout e genga.
Cogliamo l'occasione per ricordarvi i due articoli dedicati al suo percorso professionale:
▪️ PARTE 1: ANNI '80 – DAGLI ESORDI AL FENOMENO DRAGON BALL
▪️ PARTE 2: ANNI '90 – L'EVOLUZIONE CON DRAGON BALL Z E I PROGETTI COLLATERALI