📝 LEAK DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 Alcuni insider hanno diffuso dei fogli di materiale di produzione di Dragon Ball Daima. Sconsigliamo la visione se non volete spoiler, vista l'alta possibilità che questi personaggi vengano rivelati il 21 luglio.
👤Glorio: Uno dei nuovi protagonisti di Dragon Ball Daima. La sua caratteristica principale, come accennato settimane fa qui sul canale, consiste nell'uso delle armi da fuoco.
👤Pansy: Un'altra protagonista demone, utilizza una spada che ripone nella sua borsetta.
Entrambi sono settei di Katsuyoshi Nakatsuru, basati su bozzetti non ancora pubblicati di Akira Toriyama.
📝 La terza immagine è un foglio di comparazione che viene utilizzato internamente per tenere traccia delle altezze dei personaggi.
L'ultima immagine è un layoute indica che appartiene all'episodio 6. L'animatore in questione è sconosciuto, ma è indicato che si è occupato di almeno 28 cut per la sequenza in questione in cui vediamo Glorio, Shin e Pansy in attesa dell'astronave.
🔎 Alcuni insider hanno diffuso dei fogli di materiale di produzione di Dragon Ball Daima. Sconsigliamo la visione se non volete spoiler, vista l'alta possibilità che questi personaggi vengano rivelati il 21 luglio.
👤
👤
Entrambi sono settei di Katsuyoshi Nakatsuru, basati su bozzetti non ancora pubblicati di Akira Toriyama.
📝 La terza immagine è un foglio di comparazione che viene utilizzato internamente per tenere traccia delle altezze dei personaggi.
L'ultima immagine è un layout
❤11👍2🔥2🤔1
⛩ RIVELATA LA KEY VISUAL E I SETTEI DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 Tramite il sito ufficiale di Dragon Ball, Shūeisha ha finalmente rivelato la prima Key Visual di Dragon Ball Daima.
Sono stati inoltre confermati alcuni nomi di personaggi attraverso i settei:
▪️ Gomah
▪️ Masked Majin
▪️ Glorio
▪️ Goku (Mini)
▪️ Shin (Mini)
▪️ Vegeta (Mini)
▪️ Piccolo (Mini)
🔎 Tramite il sito ufficiale di Dragon Ball, Shūeisha ha finalmente rivelato la prima Key Visual di Dragon Ball Daima.
Sono stati inoltre confermati alcuni nomi di personaggi attraverso i settei:
▪️ Gomah
▪️ Masked Majin
▪️ Glorio
▪️ Goku (Mini)
▪️ Shin (Mini)
▪️ Vegeta (Mini)
▪️ Piccolo (Mini)
Shūeisha: Dietro di loro, si intravedono tre mondi misteriosi! Glorio, il pilota dell'aereo e il Majin Mascherato. Cosa faranno nella storia e come saranno coinvolti nell'avventura di Goku?
Attendiamo ulteriori annunci! La serie uscirà nell'ottobre 2024!
❤🔥10❤2👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
⛩ PUBBLICATO UN NUOVO TRAILER DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 Oltre alla Key Visual e ai settei dei personaggi, sul canale della Toei Animation è stato caricato un breve nuovo trailer di Dragon Ball Daima.
🔎 Oltre alla Key Visual e ai settei dei personaggi, sul canale della Toei Animation è stato caricato un breve nuovo trailer di Dragon Ball Daima.
💬 Shūeisha: Glorio, che appare in una navicella davanti a Goku (Mini) e compagnia; il Majin mascherato con il mantello; e Gomah, che osserva Goku e gli altri con uno sguardo intenso da uno strano luogo... Il nuovo trailer è ricco di scene con nuovi misteriosi personaggi. Mostra anche Goku (Mini) insieme a Shin (Mini), che sono stati trasformati piccoli per via di una cospirazione!
Restate sintonizzati per scoprire un mondo di Dragon Ball che nessuno ha mai visto prima!
❤🔥16❤3👍3
💬 IL NUOVO TRAILER DI DAIMA
🔎 Le ambientazioni sono senza dubbio le protagoniste di questo nuovo trailer.
La direzione artistica di Shinzō Yuki, noto per il suo lavoro in "Dragon Ball Super", e di Takashi Kurahashi, conosciuto per "Ehilà - Son Goku e i suoi amici sono tornati", è curata nei minimi dettagli.
Finalmente abbiamo un trailer, seppur breve, che comunica con maggiore precisione la narrativa di Daima: un mix tra Dragon Ball Online, con elementi di Dragon Quest, e un tocco di Sand Land.
Circa l'animazione, sembra che siano stati piuttosto conservativi, optando per mostrare cut con poco movimento.
Tuttavia, i singoli frame sono decisamente notevoli: la serie esibisce le caratteristiche più moderne e distintive di Katsuyoshi Nakatsuru, mai viste prima in un progetto d'animazione del brand. Diventa sempre più evidente che la priorità della produzione è mantenere una coerenza assoluta con i design, tanto che persino gli intercalari presentano una cura quasi maniacale.
❓E voi cosa ne pensate?
🔎 Le ambientazioni sono senza dubbio le protagoniste di questo nuovo trailer.
La direzione artistica di Shinzō Yuki, noto per il suo lavoro in "Dragon Ball Super", e di Takashi Kurahashi, conosciuto per "Ehilà - Son Goku e i suoi amici sono tornati", è curata nei minimi dettagli.
Finalmente abbiamo un trailer, seppur breve, che comunica con maggiore precisione la narrativa di Daima: un mix tra Dragon Ball Online, con elementi di Dragon Quest, e un tocco di Sand Land.
Circa l'animazione, sembra che siano stati piuttosto conservativi, optando per mostrare cut con poco movimento.
Tuttavia, i singoli frame sono decisamente notevoli: la serie esibisce le caratteristiche più moderne e distintive di Katsuyoshi Nakatsuru, mai viste prima in un progetto d'animazione del brand. Diventa sempre più evidente che la priorità della produzione è mantenere una coerenza assoluta con i design, tanto che persino gli intercalari presentano una cura quasi maniacale.
❓E voi cosa ne pensate?
❤14❤🔥3👍3💯1
🌷 Curiosità | PANJI IN DRAGON BALL
🔎 In Dragon Ball, non è la prima volta che incontriamo un personaggio chiamato Panji (パンジ). Nel mediometraggio "Dragon Ball - La leggenda delle sette sfere", ricordiamo la piccola protagonista dai capelli rossi che accompagna Goku e gli altri nell'avventura per trovare le sfere e porre fine al regno di Re Gourmet, riportando la pace nel mondo.
🌸 Oltre alla somiglianza narrativa,che vede entrambe le Panji coinvolte in una missione per trovare un guerriero buono e potente in grado di sconfiggere un re malvagio , il canale Daily Dragon Ball ha fatto notare che condividono anche lo stesso significato:
L'etimologia delle due deriva infatti da "Pansy Flower" (パンジーの花), un fiore noto come Viola del pensiero, spesso chiamato anche Pansè.
🔎 In Dragon Ball, non è la prima volta che incontriamo un personaggio chiamato Panji (パンジ). Nel mediometraggio "Dragon Ball - La leggenda delle sette sfere", ricordiamo la piccola protagonista dai capelli rossi che accompagna Goku e gli altri nell'avventura per trovare le sfere e porre fine al regno di Re Gourmet, riportando la pace nel mondo.
🌸 Oltre alla somiglianza narrativa,
L'etimologia delle due deriva infatti da "Pansy Flower" (パンジーの花), un fiore noto come Viola del pensiero, spesso chiamato anche Pansè.
❤11❤🔥2👍2
⛩ PRIME CONFERME SUL TRAILER DI DRAGON BALL DAIMA
🔎 L'animatore Sanda, già noto per i suoi contributi in Dragon Quest e One Piece, conferma via Twitter la presenza di una sua scena nel trailer!
Come secondo allegato, la sua sequenza per l'episodio 32 di "Dragon Quest: La grande avventura di Dai" con effetti e caratteristiche identiche al suo nuovo lavoro in Daima.
🔎 L'animatore Sanda, già noto per i suoi contributi in Dragon Quest e One Piece, conferma via Twitter la presenza di una sua scena nel trailer!
Come secondo allegato, la sua sequenza per l'episodio 32 di "Dragon Quest: La grande avventura di Dai" con effetti e caratteristiche identiche al suo nuovo lavoro in Daima.
❤11🔥1
Forwarded from OcelotMDB | Canale Ufficiale (Daniele)
Toriyama ha continuato, fino alla fine, a saper riutilizzare le sue stesse idee di design.
Tutti, tranne Jiren ed i suoi Pride Troopers, sono demoni.
Tutti, tranne Jiren ed i suoi Pride Troopers, sono demoni.
❤16👍2
👤 LA PASSIONE DI CHIKASHI KUBOTA PER DRAGON BALL
🔎 Chikashi Kubota, classe '78, ha conquistato i fan per aver realizzato l'introduzione tradizionalmente animata in "Dragon Ball Super: Super Hero" e per i minuziosi disegni nella sequenza climax dello scontro tra Gogeta e Broly in "Dragon Ball Super: Broly".
✏️ Cresciuto a pane e Dragon Ball, fin dall'età di 11 anni sognava di diventare un animatore della serie. Un desiderio che ripeteva fino allo sfinimento ai suoi insegnanti, i quali oggi ricordano con orgoglio le sue parole vedendo il suo nome comparire tra i crediti dei progetti del brand.
Alle elementari, era noto come "il bambino bravo a disegnare Dragon Ball" grazie alla sua estrema dedizione nel copiare le tavole del maestro Toriyama e, soprattutto, le scene del suo idolo più grande, Katsuyoshi Nakatsuru.
Una volta conseguito il diploma, Kubota ha seguito un corso di formazione presso il Toei Animation Research Center e successivamente è entrato a far parte della Xebec.
In seguito, su invito dell'animatore Sushio, si è unito alla Gainax, dove ha lavorato come direttore dell'animazione in serie come "Top o Nerae 2!" e "Gurren Lagann". Tra i suoi lavori più ricordati come character designer ci sono "One Piece: L'isola segreta del barone Omatsuri", e "One Punch Man".
È stato anche direttore dell'animazione in diversi film di Mamoru Hosoda, tra cui "La ragazza che saltava nel tempo".
Per "Dragon Ball Super: Super Hero", ha ricoperto sia il ruolo di character designer che quello di direttore dell'animazione, avendo pregato il produttore Norihiro Hayashida di poter almeno occuparsi di un incarico importante.
🐲 Infine, Kubota sarà sia animatore che capo direttore dell'animazione nel primo episodio di "Dragon Ball Daima".
Tuttavia, non è chiaro se il suo coinvolgimento nella serie proseguirà oltre, poiché è impegnato in una produzione cinematografica di un altro studio che intende dedicare a suo figlio.
🔎 Chikashi Kubota, classe '78, ha conquistato i fan per aver realizzato l'introduzione tradizionalmente animata in "Dragon Ball Super: Super Hero" e per i minuziosi disegni nella sequenza climax dello scontro tra Gogeta e Broly in "Dragon Ball Super: Broly".
✏️ Cresciuto a pane e Dragon Ball, fin dall'età di 11 anni sognava di diventare un animatore della serie. Un desiderio che ripeteva fino allo sfinimento ai suoi insegnanti, i quali oggi ricordano con orgoglio le sue parole vedendo il suo nome comparire tra i crediti dei progetti del brand.
Alle elementari, era noto come "il bambino bravo a disegnare Dragon Ball" grazie alla sua estrema dedizione nel copiare le tavole del maestro Toriyama e, soprattutto, le scene del suo idolo più grande, Katsuyoshi Nakatsuru.
Una volta conseguito il diploma, Kubota ha seguito un corso di formazione presso il Toei Animation Research Center e successivamente è entrato a far parte della Xebec.
In seguito, su invito dell'animatore Sushio, si è unito alla Gainax, dove ha lavorato come direttore dell'animazione in serie come "Top o Nerae 2!" e "Gurren Lagann". Tra i suoi lavori più ricordati come character designer ci sono "One Piece: L'isola segreta del barone Omatsuri", e "One Punch Man".
È stato anche direttore dell'animazione in diversi film di Mamoru Hosoda, tra cui "La ragazza che saltava nel tempo".
Per "Dragon Ball Super: Super Hero", ha ricoperto sia il ruolo di character designer che quello di direttore dell'animazione, avendo pregato il produttore Norihiro Hayashida di poter almeno occuparsi di un incarico importante.
🐲 Infine, Kubota sarà sia animatore che capo direttore dell'animazione nel primo episodio di "Dragon Ball Daima".
Tuttavia, non è chiaro se il suo coinvolgimento nella serie proseguirà oltre, poiché è impegnato in una produzione cinematografica di un altro studio che intende dedicare a suo figlio.
❤🔥14❤3👍1🔥1😍1
✏️ #Artwork – LE ULTIME ILLUSTRAZIONI DI MINORU MAEDA DEDICATE A DRAGON BALL
🔎 Pierre Giner, giornalista, traduttore e produttore editoriale per il mercato francese e italiano, ha svelato le ultime illustrazioni del character designer Minoru Maeda!
Questi disegni sono stati realizzati solo un anno dopo il suo allontanamento dalla serie.
🔎 Pierre Giner, giornalista, traduttore e produttore editoriale per il mercato francese e italiano, ha svelato le ultime illustrazioni del character designer Minoru Maeda!
Questi disegni sono stati realizzati solo un anno dopo il suo allontanamento dalla serie.
❤🔥11❤7👍1💯1