⛩️ Dragon Ball Channel AP
2.57K subscribers
396 photos
178 videos
509 links
🗞 News, curiosità e approfondimenti sul lato tecnico Dragon Ball... tutto a portata di mano!
Download Telegram
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🔥 GOKU GIOCA LA SUA CARTA! LANCIA IL KAIŌKEN ×20!!
▪️ Goku, messo estremamente alle strette dalla soverchiante potenza di Frieza nella sua ultima forma, decide di tentare il tutto e per tutto, mettendo a repentaglio la sua stessa incolumità!

🔎 Un estratto storico, con traccia audio proveniente direttamente dalla trasmissione originale Giapponese, realizzato da un nome tanto importante quanto tombale nel panorama DragonBallesco!

Vuoi saperne di più sulle Animazioni di questa scena?

🔥 BREVE APPROFONDIMENTO 🔥

#SakugaSpot #Yamamuro #DBZ
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 #DBSpot
▪️ Dragon Ball Scratch!
📺 Anno di trasmissione: 2017

Speciale spot televisivo dedicato ai "gratta e vinci" di Dragon Ball, una sorta di lotteria di cui vi avevamo già proposto un breve estratto pubblicitario.

🔎 In questo specifico spot abbiamo un asso dell'animazione moderna della saga a dargli vita:

👤 YUICHI KARASAWA
(唐澤雄一)

▪️ Supervisore: Tadayoshi Yamamuro

🖌 In questo caso straordinario, le correzioni di Yamamuro non snaturano particolarmente l'operato di Karasawa, con un output molto fluido con delle inquadrature decisamente funzionali per una buona resa dello spot.

Sono invece particolari gli effetti in CGI utilizzati per i colpi energetici, realizzati con un approccio certosino e dettagliato, nonostante sia stata scelta un'unica colorazione.

🔖 #DBArchive #DBScratch #SakugaSpot #Karasawa

㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🗞 #DBSpot
▪️ Rohto Japan × Dragon Ball Z
📺 Data di trasmissione: 13 Luglio 2019

È ora disponibile in Giappone una nuova linea di colliri in collaborazione con il brand di Dragon Ball.

📌 Piccola e trascurabile notizia a parte, ci sembrava interessante condividere con voi lo Spot che presenta un breve cut creato da un nome ben noto ai più:

👤 TADAYOSHI YAMAMURO
(山室直儀)
Nonostante la limitata durata, si notano molto facilmente le moderne ombreggiature di Yamamuro, insieme ad alcuni lineamenti leggermente meno "squadrati" del solito.

🖌 La trasformazione del Saiyan lascia spazio ad una delle 3 splendide illustrazioni che accompagneranno i suddetti prodotto.

🔖 #DBArchive #SakugaSpot #Yamamuro

㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 DB - SakugaSpot! №12
◾️ “LA DISFATTA DI FREEZA”

👤 NAOTOSHI SHIDA (志田 直俊)
👤 TAI'ICHIRO OHARA (小原 太一郎)

▪️ Episodio: DBZ#105
▪️ Supervisore: Masayuki Uchiyama

🔥 APPROFONDIMENTO COMPLETO

🔖 #SakugaSpot #Shida #Ohara #DBZ

㊗️ @DragonBallChannelAP ㊗️
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 SakugaSpot – SPECIALE FILM ITALIA 2
👤 HISASHI EGUCHI
(江口 寿志)

▪️ Film: DBZM#1
▪️ Supervisore: Minoru Maeda
▪️ Storyboard: Daisuke Nishio

🔎 Ogni giovedì, salvo imprevisti, vi porteremo un #SakugaSpot relativo ai film andati in onda il giorno prima su Mediaset Italia 2! Alle 18:00 potrete trovare il primo articolo sul canale contenente una breve ma concisa analisi delle scene animate.

👉 LEGGI L'ARTICOLO: https://telegra.ph/Dragon-Ball-Z-La-Vendetta-Divina-x-SakugaSpot--La-scena-di-Hisashi-Eguchi-03-23

🔖 #SakugaSpot #DBZM01
👍5🔥2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
💥 SakugaSpot – SPECIALE FILM ITALIA 2
👤 NAOTOSHI SHIDA
(志田直俊)

▪️ Film: DBZM#2
▪️ Supervisore: Minoru Maeda
▪️ Storyboard: Daisuke Nishio

🔎 Continua il nostro appuntamento settimanale dedicato alle mini-analisi dei film trasmessi su Mediaset Italia 2! Questa volta tocca ad una scena di Naotoshi Shida in "Dragon Ball Z: Il Più Forte Del Mondo".

👉 LEGGI L'ARTICOLO: https://telegra.ph/Dragon-Ball-Z-Il-Più-Forte-Del-Mondo-x-SakugaSpot--La-scena-di-Naotoshi-Shida-03-28

🔖 #SakugaSpot #DBZM02
🔥2🤩2👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
ORANGE PICCOLO CONTRO CELL MAX – GLI ANIMATORI COINVOLTI

🔎 Al fine di aiutare lo staff, Naohiro Shintani ha realizzato un'animazione di guida dello scontro tra Orange Piccolo e Cell Max che è stata poi rielaborata dal team di produzione 3D. Nella versione finale, i suoi effetti di fumo dalla forma quadrata con doppi layer d'ombra restano ben visibili!

A parte lui, in questa sequenza ritroviamo altri volti familiari:
👉 Yūya TAKAHASHI (高橋優也)
👉 Naotoshi SHIDA (志田直俊)

📌 Takahashi ha contribuito ai lavori realizzando i suoi splendidi impatti gialli, Naotoshi Shida invece è stato responsabile dell'intero storyboard del match, il che spiega la presenza delle sue inquadrature memorabili, in particolare il pugno dei due contendenti a 0:39 che richiama palesemente la sua scena di Dragon Ball Super in cui Goku si scontra con Golden Freeza (DBS#095)!

🔖 #SakugaSpot
👍74🔥1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🌊 LA PRIMA KAMEHAMEHA DEI FILM – KATSUYOSHI NAKATSURU (中鶴 勝祥)

🗓 36 anni fa usciva nelle sale giapponesi il primo film Dragon Ball: “La Leggenda delle Sette Sfere”.
Per celebrare l'occasione, vi riportiamo i cut animati da Katsuyoshi Nakatsuru!

👤 Nakatsuru è senza dubbio nella rosa dei più competenti animatori degli episodi prodotti dallo Studio Junio e dalla Toei Animation in generale. Le sue sequenze si contraddistinguono per un timing particolarmente veloce, oltre che per la cura certosina dell'artwork.
Ha sempre cercato di essere il più fedele possibile al maestro Akira Toriyama, arrivando ad acquistare settimanalmente la rivista Weekly Shōnen Jump per studiare da vicino il suo stile!

Negli ultimi anni non è attivo nell'industria dell'animazione e la sua ultima partecipazione nel brand risale al primo episodio di Dragon Ball Super, dove si occupò di realizzare la scena in cui Chichi caccia Muten dalla casa.

🔖 #SakugaSpot
153🔥1
L'EPISODIO FINALE DI DRAGON BALL SUPER COMPIE 5 ANNI!
▪️ #SakugaSpot

🔎 Sono passati già 5 anni dall'ultimo episodio della serie trasmesso in Giappone!
Abbiamo preparato un approfondimento sulla regia di Megumi Ishitani e sull'animazione dell'episodio 131.

LEGGI L'ARTICOLO
9❤‍🔥5👏1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🐲 L'EPISODIO 50 DI DRAGON BALL

🔎 Sebbene non sia particolarmente rilevante ai fini della trama, l'episodio nasconde una grande importanza nel dietro le quinte!
Inizia finalmente a delinearsi il team di Studio Junio: da qui in poi, Katsuyoshi Nakatsuru e Takeo Ide lavoreranno in pianta stabile negli episodi di Minoru Maeda. In precedenza, i due prestavano casualmente il loro aiuto solo in episodi di altri studi.

📌 Inoltre, per ciò che adatta è davvero ben animato. Con cut di animazione di sfondo, di character acting e cut d'azione. Ciò deriva dal fatto che in passato la qualità dell'animazione dipendeva semplicemente dalle risorse disponibili e non da una rilevanza narrativa.

Per fare un esempio, poteva capitare che il climax di una saga fosse affidato al team più debole. Oggi, al contrario, per gli episodi cruciali si assicurano sempre di avere a disposizione i migliori animatori.

📎 In allegato:
▪️ Takeo Ide (00:00 - 00:30)
▪️ Katsuyoshi Nakatsuru (0:31 - 02:07)


🔖 #DBRewatch | #SakugaSpot
12🔥2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
IL FINALE DI GOKU CONTRO TAOPAIPAI IN HD!

🔎 A dare vita allo scontro finale con Taopaipai è stato lo Studio Junio. Se ricordate il post pubblicato qualche settimana fa, dall'episodio 50 in poi lo studio vanta della presenza fissa di Takeo Ide e Katsuyoshi Nakatsuru!

📌 Ide è riconoscibile per il suo stile cartoonesco e per il suo character acting. Nakatsuru invece è letteralmente Toriyama in forma animata; è l'unico in questa parte della serie che riesce a dare un tale senso di peso ai personaggi, anche un semplice walk cycle eseguito da lui si rivela straordinariamente competetente. Non dimentichiamo le sue coreografie, la fluidità tra le linee e l'impatto che riesce a trasmettere con ogni colpo, il che rende l'animazione davvero potente.

Domanda: Gradireste altri post con i momenti salienti di Dragon Ball man mano che procediamo con il rewatch?

📎 In allegato:
▪️ Takeo Ide (00:00 - 00:30)
▪️ Katsuyoshi Nakatsuru (00:31 - 02:48)
▪️ Yasuyuki Shimizu (02:49 - 03:35)

🔖 #DBRewatch | #SakugaSpot
❤‍🔥159👍7
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
GOKU CONTRO SON GOHAN
🏢 Studio Seigasha (capitanato da Tomekichi Takeuchi)

🔎 Tomekichi Takeuchi è stato un maestro esemplare per i suoi allievi: sul web viene criticato per il suo stile idiosincratico, ma bisogna tener conto che all'epoca di Dragon Ball era già piuttosto anziano, con alle spalle l'esperienza della Battaglia di Guadalcanal del 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale. Reduce dalla guerra, negli anni '50 si unì alla Toei e animò i primi film dello studio.

🖊 Ai suoi studenti dava totale carta bianca, lasciando persino che scegliessero le loro scene preferite da animare mentre lui e i membri più anziani del team si occupavano di tutto il resto; fu anche l'unico a provvedere all'assicurazione sanitaria dei suoi dipendenti, una rarità per quei tempi.
Non sarà tra i migliori, ma il solo fatto che un uomo di oltre settant'anni riuscisse ad animare decentemente merita tutta la nostra ammirazione.

⚫️ È passato a miglior vita mentre lavorava in One Piece nel 2001.

🔖 #DBRewatch | #SakugaSpot
12👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
GOKU CONTRO CRILIN AL 22° TORNEO TENKAICHI
▪️ KA: Naotoshi Shida (志田直俊)

🗣 «Il suo spirito lo ha spinto nei lavori più difficili a superare se stesso come fosse un samurai. Un samurai dell'animazione.»
Takashi Otsuka su Naotoshi Shida

🔎 Una delle prime eccezionali sequenze di Naotoshi Shida: Goku contro Crilin al 22° Torneo Tenkaichi!
Ciò che rende la sequenza degna di nota è lo scambio di colpi dei due piccoli rivali con pose sciolte intervallate dallo slow motion. Il tutto rappresentato con gestualità, linee cinetiche non invasive che contribuiscono a dare un senso di velocità e da un'eccellente coreografia di hand-to-hand combat dovuta allo storyboard dall'esperto regista d'azione Daisuke Nishio.

🖋 Quasi 2 minuti di animazione chiave. È sempre stato una macchina ed è ancora uno dei pochi animatori in grado di gestire una mole di lavoro impressionante, ultimamente partecipando addirittura a 2 episodi di One Piece di fila e lavorando contemporaneamente in altri show Toei!

🔖 #DBRewatch | #SakugaSpot
11🗿4🔥3👍1🥰1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
GOKU CONTRO TIEN
🖊 #SakugaSpot | #DBRewatch

📚 Yūichirō Oguro, giornalista di Animage, caporedattore di AnimeStyle e sceneggiatore di alcuni episodi di Dragon Ball, ha recensito l'animazione di Nakatsuru dell'episodio 97:

💬 Y: "Si può davvero sentire tutta la potenza dell'attacco a mitragliatrice di Tenshinhan, pazzesco. Questa parte presenta anche una prospettiva realistica dello spazio oltre che un'eccellente composizione scenica. Osservate come, poco prima di scomparire, Goku salti a sinistra dello schermo: in quel momento è temporaneamente fuori campo e la camera si sposta per farlo riapparire all'interno del quadro. Questa scelta probabilmente voleva rappresentare il fatto che la camera non riusciva a stare al passo con i rapidi movimenti di Goku".

🗣 Poi continua:
"Credo che questa scena sia il capostipite del modello di riprodurre i combattenti dei manga d'azione di Jump con una superba animazione, cosa che continuerà in serie successive come Yu Yu Hakusho, Naruto e tante altre ancora".
10🗿3👍1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📝 #SakugaSpot | GOHAN SI TRASFORMA CONTRO CELL
▪️ KA: Naoki Miyahara (宮原直樹)

🔎 Naoki Miyahara è un animatore incredibilmente sconosciuto nella community Dragon Ball, senza dubbio tra i più talentuosi delle vecchie serie.
È riconoscibile per i suoi stupendi impact-frame, per l'animazione dal ritmo frenetico e per l'artwork in linea con i character design.

🖊 Sebbene questo episodio sia stato gestito dal team di Keisuke Masunaga, Miyahara ha partecipato come ospite per animare l'iconica sequenza di Gohan! Una scelta saggia dal momento che sapeva come emulare gli stili di Nakatsuru e Toriyama a differenza degli animatori di Studio Cockpit.

💬 Un compagno di Miyahara lo ricorda tramite social:
“Uno dei miei migliori amici al liceo, era a capo del club artistico prima di me! Era così bravo, non dipingeva ad olio, ma era un genio per il suo senso della composizione, per lo storyboarding, per la colorazione e per le espressioni facciali...”.
14👍3🔥3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📝 #SakugaSpot | VEGETA CONTRO REECOME: UNO DEI MIGLIORI EPISODI DI DRAGON BALL Z

🔎 Verso l'ottobre del 1990, Minoru Maeda era indaffarato con lo Speciale TV di Bardock, ragion per cui per la prima volta diede a Masaki Satō l'opportunità di prendere il suo posto e quindi di ricoprire la carica di direttore dell'animazione!

🖋 La supervisione di Satō è severa tanto da rendere tutto visivamente omogeneo dal primo all'ultimo secondo, eliminando di conseguenza gli stili degli animatori. Poco importa, il risultato è un piacere per gli occhi, ogni shot può essere usato come sfondo. È un tipo di approccio che vedremo presto in un nuovo progetto!

Le sue correzioni sono davvero così forti che è difficile capire chi ha animato cosa, al momento presumiamo:
▪️ Hisashi Eguchi (00:00 - 00:30)
▪️ Takeo Ide (00:31 - 2:00)
▪️ Naoki Miyahara (2:01 - 3:23)
▪️ Katsuyoshi Nakatsuru (3:24 - 5:18)
13👍2
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🟩 #SakugaSpot | NAMECCIANI CONTRO LA SQUADRA DI FREEZA
▪️ KA: Kazuya Hisada (久田和也)

🔎 Fantastica sequenza animata da Kazuya Hisada!
Viene ricordato come uno dei migliori animatori della serie, cresciuto sotto l'ala di Tomekichi Takeuchi nel piccolissimo studio di supporto Seigasha.

📝 Come molti artisti, si è ispirato al rivoluzionario stile del mito Yoshinori Kanada: nei suoi lavori è possibile riscontrare il tipico posing di Kanada, il suo dinamismo con prospettive interessanti fino all'azione esagerata con il timing scattante.

🖊 Dalla fine di Dragon Ball GT non è più tornato, dal 2000 è ancora impegnato in One Piece.
Ma è possibile che lo rivedremo in Dragon Ball Magic? Considerando che è sposato con Aya Komaki, la regista della serie web, è probabile che sia presente in almeno un episodio.
12👍2🔥1🕊1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#SakugaSpot | LA PRODUZIONE DELLA SAGA DI GARLIC JR.

🧵 Dopo i grossi problemi di schedule riscontrati durante le ultime battute della Saga di Freeza, la Tôei riuscì rapidamente a portare la serie ad un buon valore produttivo per il tanto odiato mini arco narrativo di Garlic Jr.

🔎 Riesaminando tutti gli episodi, siamo rimasti stupiti dalla cura che hanno ricevuto sia in termini di regia che di storyboard e animazione.
Già il primo, il 108, vanta della regia di Yoshihiro Ueda fatta di riflessi, angolature originali e cromie peculiari, non mancano neppure alcuni cut di qualità firmati da:
▪️ Taichiro Ohara
▪️ Naotoshi Shida


Un inizio promettente: ma l'episodio successivo lo supera nettamente sotto ogni aspetto!
3👍2
📝 #SakugaSpot
▪️ LA FINE DI DRAGON BALL


🔎 Chiudiamo questo 2023 con l'ultimo articolo dell'anno dedicato al format #SakugaSpot!

Esploriamo i motivi che hanno portato alla scelta di terminare Dragon Ball e dare vita a Dragon Ball Z. Analizziamo brevemente anche gli aspetti tecnici dell'ultimo episodio, il matrimonio tra Goku e Chi-Chi e lo scontro con An'nin!

➡️ LINK ALL'ARTICOLO
19👍1🗿1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🖋 #SakugaSpot | LA MIGLIORE SCENA DI CHARACTER ACTING IN “DRAGON BALL”?

✏️ Nell'animazione, il character acting si riferisce all'abilità degli animatori di trasmettere le emozioni, le espressioni e gli atteggiamenti di un personaggio.
Le espressioni facciali devono riflettere le emozioni, mentre i movimenti del corpo e i gesti sottili devono comunicare lo stato d'animo del soggetto.

🔎 In “Dragon Ball” abbiamo assistito a numerose sequenze di questo tipo: dal character acting esagerato di Naotoshi Shida al più verosimile di Katsumi Aoshima e Katsuyoshi Nakatsuru.
Tuttavia, uno spesso dimenticato è quello di Takaaki Yamashita, leggendario animatore della Toei e mentore del regista premio Oscar Mamoru Hosoda.

In questa scena per “Dragon Ball – Il Cammino dell'eroe”, Yamashita ha presentato un acting di altissimo livello e con uno straordinario controllo del volume dei disegni, sottolineando inoltre le distinte personalità del Comandante Red e del Segretario Black: uno più impanicato e l'altro più folle.
13👍2🥰1