#DirettamenteRoma
711 subscribers
1.02K photos
14 videos
20 files
1.09K links
Dirette dalle commissioni, dall'Aula, dagli eventi.

Servizio fondato da Tommaso Caldarelli promosso dalla DirettamenteRoma Aps. Il materiale è CC By-Nc-Nd 4.0. Piccolo periodico web ex art 3 bis DL 63/2012. 📩info@direttamente.roma.it
Download Telegram
Erica Battaglia (PD): Casini io faccio questa proposta e spero che Corbucci sia d’accordo con me. Io posso anche rimandare il parere al prossimo lunedí, non ho problemi a dare una settimana di tempo. Se voi avete questi miracolosi contatti, siccome ormai il Regolamento é cosa pubblica, perché lo abbiamo portato in Commissione, suggerirei di dare il testo a queste Case di distribuzione, come voi avete detto, e non di produzione ed eventualmente farvi dare un documento scritto, qualcosa che possa aiutare nell’ambito del migioramento del Regolamento stesso a fare meglio. Se avete anche questa volontá di migliorare il testo, siccome possiamo rimandare il parere alla prossima settimana, vi suggerisco di sollecitare i vostri Consiglieri municipali a mettere all’ordine del giorno il parere su questa delibera cosicché possiamo avere, la prossima settimana, anche i pareri e le osservazioni dei Municipi e riuscire a ragionare piú completamente, come suggerite, con espressioni di parere che peró noi dobbiamo dare entro 20 giorni.

Riccardo Corbucci (PD): Sono favorevole ovviamente a questa proposta. Aveva richiesto la parola anche la Consigliera Raggi.
Virginia Raggi (Movimento cinque stelle): Stavo rileggendo, in realtá sia l’art. 49 del Tuel che l’art. 52 del Regolamento come é stato riformulato, non so se fa parte ancora degli articoli riformulati in base alla vostra proposta, comuqnue le proposte di riforma delle Consigliere e dei Consigieri vengono trasmessi alle Commissioni consigliari dopo che sono stati espressi i pareri da parte degli uffici e non mi pare che qui ci siano stati e i Presidenti delle Commissioni possono comunque richiedere una richiesta di proroga per il termine entro cui esprimere il parere, quindi visto che chiamiamo in ballo i Municipi, ci sta fare una richiesta di proroga per ascoltare anche il loro parere proprio eprché, come é stato correttamente detto, i Municipi hanno competenza e devono averla riguardo questa materia, perché le occupazioni del suolo pubblico ricadono all’interno di essi e l’equilibrio deve essere trovato ed é molto delicato tra le esigienze delle produzioni cinematografiche che sono anche molto chiare e quelle della popolazione residente che sono altrettanto chiare. Perché molto spesso queste sono in aperto conflitto tra loro, non lo neghiamo, é evidente. Quindi al di lá delle indicazioni del Segretariato, ma qui ci troviamo dinnanzi ad un fatto estremamente rilevante, andiamo a disciplinare un settore che ha un impatto importante sulla cittá in termini di vivibilitá e uno importante in termini di immagine della cittá, anche in termini di cassa perché tutte queste richieste portano soldi all’interno delle casse capitoline. Quindi vi sono delle esigienze importanti che devono essere contemperate e chiedere di avere piú tempo per esprimere parere visto che i Presidenti delle Commissioni possono chiedere una proproga del termine, avere piú tempo per capire anche come la pensino i Municipi mi pare sacrosanto. Avere la possibilitá di interloquire per lo meno con le Case di produzione per capire cosa ne pensino secondo me é fondamentale per poter esprimere un parere che sia piú circostanziato. Diversamente farlo oggi significherebbe dire ‘prendere o lasciare’. Potremmo avere un supporto ulteriore che fa bene a tutti.
Dopo questa combattuta disamina, la commissione volge al termine con l'intendimento di riconvocarsi a breve. Noi concludiamo la trasmissione.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
📌 Ordine dei lavori - Settimana 19- 23 maggio 2025

Buongiorno cari lettori, ecco gli appuntamenti della settimana.

🚉Martedi 20 maggio ore 15.30 - differita di lunedì 19 maggio. Commissione Giubileo. Audizione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane spa, in qualità di soggetto attuatore in merito agli interventi giubilari di seguito riportati: • Riqualificazione Roma San Pietro intervento 68 ex 18 • Riqualificazione Stazione Termini intervento 69 ex 19 • Riqualificazione Tuscolana intervento 81 • Riqualificazione Roma /Aurelia intervento 82 • Riqualificazione Stazione Trastevere intervento 83 • Percorsi Stazione Fiumicino intervento 84 ex 20

🎦 Sabato 24 maggio ore 12 - Differita di mercoledì 21 - Commissione Roma Capitale, Statuto, Innovazione - Proseguo discussione. Disamina ed eventuale espressione di parere in relazione alla proposta di deliberazione di iniziativa consiliare a firma dei Consiglieri Battaglia, Corbucci, Trombetti, Marinone, Luparelli, Ferraro, Melito, Biolghini e Petrolati, recante: “Regolamento delle riprese cinematografiche e fotografiche nel territorio di Roma Capitale”

Vuoi partecipare al nostro progetto? Cerchiamo volontari 👉 info@direttamente.roma.it
+++ Audizione Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane spa, in qualità di soggetto attuatore in merito agli interventi giubilari di seguito riportati: • Riqualificazione Roma San Pietro intervento 68 ex 18 • Riqualificazione Stazione Termini intervento 69 ex 19 • Riqualificazione Tuscolana intervento 81 • Riqualificazione Roma /Aurelia intervento 82 • Riqualificazione Stazione Trastevere intervento 83 • Percorsi Stazione Fiumicino intervento 84 ex 20 +++
Buon Pomeriggio a tutti. Oggi mandiamo in onda una comissione molto importante sullo stato delle stazioni FS presenti nel Nodo di Roma. In audizione oggi da Nanni Dario, tutti i responsabili del Gruppo FS. Buona lettura. Ci saranno anche foto di presentazioni Power Point proiettate durante la commissione. Ci Scusiamo per la poca qualità inerente lo streaming comunale.
Nanni Dario (Gruppo Misto) - Presidente Commissione Giubileo 2025: Buongiorno oggi facciamo il punto con FS sui lavori di accessibilità e rinnovo delle stazioni ferroviarie del nodo di Roma. Con una serie di interventi che cercano di mettere al centro le persone. Soprattutto queste stazioni sono state realizzate molti anni fa.. tempo in cui non venivano sfruttate come fa l'utenza oggi. Inoltre anche oggi faremo il punto ordinario dei lavori fatti. Un lavoro specifico su San Pietro, Aurelia, Fiumicino Aeroporto, Tuscolana.. Oggi abbiamo in commissione una serie di esponenti di FS e come Presidente ho invitato i Municipi Coinvolti sui prossimi lavori di FS in atto. Sono interventi di caratura cittadina e su cui si riveste importanza strategica. Tutti gli interventi sono e saranno in dote alla città e non cattedrali nel deserto come fatto in passato. Lascio la parola ai nostri ospiti di FS. Vorremo fare il punto sugli interventi finiti e su quelli attuali.
Ferrovie dello Stato - FS - Security: Buongiorno sono del Gruppo Security e responsabile di coordinare tutte le iniziative che il gruppo FS sta mettendo in piedi a seguito dell'intervento giubilare. Coordinamento della prefettura ed interventi strutturali e di security e di coordinamento per favori l'afflusso dei pellegrini. Interessati anche dalla situazione di San Pietro ed FS ha pienamente messo a sicurezza la gestione dei servizi straordinari. Il mondo FS è molto articolato e abbiamo deciso di coordinare lo stato di avanzamento lavori. Ricordo di 48 milioni di euro di investimenti. Lascio la parola a RFI Direzioni Stazioni.
RFI Direzione Stazioni: Abbiamo aggiornato le slide con l'attualità della situazione di maggio 2025. Gli interventi sono divisivi in due macro gruppi del DPCM. Con interventi pre-giubileo e durante il Giubileo. Sono 4 le stazioni coinvolte tra le quali Torricola, Tuscolana, Aurelia, Trastevere. Su San Pietro siamo intervenuti sia sul fabbricato viaggiatori che sugli spazi di transito con aree esterne. Siamo intervenuti con le risorse giubilari di investimento per circa 11 milioni di euro finanziati da FS ed 1,15 milioni del DPCM Giubileo. Abbiamo inaugurato a fine 2024 la stazione. Riguarda la totale gestione della stazione di San Pietro, abbiamo inoltre provveduto a riqualificare con un progetto relativo all'accesso ciclo-pedonale e di creare una continuità con pensiline, sedute ed arredi.
Foto inerente i lavori svolti su San Pietro con Fondi FS e Giubileo 2025
Altro punto fondamentale è stata la riqualificazione della stazione termini con riqualificazione Binari EST Ferrovie Umbre e zona Laziali. Rialzo dei marciapiedi dei Laziali ad H55 della stazione Termini. Lato Binari EST abbiamo continuato una nuova pensilina. Come sapete Stazioni Termini è vincolata. Ma abbiamo potuto chiudere nei tempi previsti. Oltre a questo abbiamo riqualificato il sottopasso centrale e lato Laziali con interventi di miglioramento e riqualificazione.
Slide interventi fatti su Roma Termini con fondi Giubileo 2025
Gia nel 2023 avevamo deciso di mettere in campo interventi di decoro e fruibilità dello scalo di Fiumicino ed abbiamo messo in atto una strategia di intervento di gestione attuale e sullo sfondo di poter mandare Fiumicino nel futuro con un nuovo investimento nei prossimi anni. Arriviamo agli interventi come più volte il commissario ci ricorda, vengono lasciati alla città.
Slide interventi fatti su Fiumicino Aerporto FS con fondi Giubileo 2025