Sventato phishing di 1.300.000 euro. Il bonifico, già disposto, è stato fermato dalla banca (Credem, merita nominarla).
Trovate i dettagli e i suggerimenti semplici per difendervi su https://www.privacykit.it/udemy alla lezione 28 del nostro corso sul GDPR con oltre 400 iscritti paganti.
Trovate i dettagli e i suggerimenti semplici per difendervi su https://www.privacykit.it/udemy alla lezione 28 del nostro corso sul GDPR con oltre 400 iscritti paganti.
Udemy
Le basi operative del GDPR
Brevi lezioni in italiano per padroneggiare il GDPR ogni giorno
Letto oggi 12.01.2023:
Fr. Biagio: sia politica al servizio delle persone e non di interessi
Si sposta dall'altra parte dei firmamento Fr. Biagio, dopo una vita povera nelle mani di Dio.
I suoi appelli e la sua visione spesso hanno messo il dito scomodo nelle leggi e nelle politiche che non aiutano le persone, ma gruppi di interesse.
Ha pregato tanto per tutti. Possiamo ricambiare anche ora perchè continui ancora, più vicino a Dio.
In una singolare vicinanza con Carlo Acutis, su Facebook il 22 ottobre 2022 citava le frasi del giovane milanese già beato.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96088
Fr. Biagio: sia politica al servizio delle persone e non di interessi
Si sposta dall'altra parte dei firmamento Fr. Biagio, dopo una vita povera nelle mani di Dio.
I suoi appelli e la sua visione spesso hanno messo il dito scomodo nelle leggi e nelle politiche che non aiutano le persone, ma gruppi di interesse.
Ha pregato tanto per tutti. Possiamo ricambiare anche ora perchè continui ancora, più vicino a Dio.
In una singolare vicinanza con Carlo Acutis, su Facebook il 22 ottobre 2022 citava le frasi del giovane milanese già beato.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96088
Letto oggi 16.01.2023:
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
Manca ? Sanzione.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96091
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
Manca ? Sanzione.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96091
Forwarded from LexChain Blockchain News
Ep. 37: può la filiera casearia rivoluzionare la blockchain ?
Ne "I Falsi Miti" la sintesi di quanto ho discusso insieme ai presenti al Meetup Unchain Blockchain di ieri e le chat di gruppo con esperti del settore.
Disponibile in audio e video per gli iscritti su www.lexchain.it/miti
Ne "I Falsi Miti" la sintesi di quanto ho discusso insieme ai presenti al Meetup Unchain Blockchain di ieri e le chat di gruppo con esperti del settore.
Disponibile in audio e video per gli iscritti su www.lexchain.it/miti
un regalo. https://www.youtube.com/watch?v=Sx1RgCjmvfg
YouTube
Come Away With Me 20th Anniversary Livestream
Thank you for joining us to celebrate the release of Come Away With Me 20th Anniversary Edition! 💙
Come Away With Me 20th Anniversary Edition is available here: https://NorahJones.lnk.to/CAWM20th
See Norah live: https://NorahJones.lnk.to/Tour
Connect with…
Come Away With Me 20th Anniversary Edition is available here: https://NorahJones.lnk.to/CAWM20th
See Norah live: https://NorahJones.lnk.to/Tour
Connect with…
Letto oggi 23.01.2023:
BSP - Board Support Packages
Per Android, permette di sviluppare velocemente.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96099
BSP - Board Support Packages
Per Android, permette di sviluppare velocemente.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96099
Letto oggi 26.01.2023:
1.000.000 di download per Caffe20.it il podcast piu' longevo d'Italia
Dal 2008 non ho mai smesso. Quindici anni insieme !
Altri hanno iniziato prima e si sono fermati, alcuni hanno ripreso. Ma io ho continuato sempre. E il mondo del diritto mi ha seguito ma senza riprodurre l'approccio divulgativo di massa che mi riconosce il ruolo di divulgatore di temi complessi, per giunta informatici e giuridici insieme.
Oggi il traguardo che apre la pista ad altri due prodotti: privacykit.it/udemy e lexchain.it/udemy
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96103
1.000.000 di download per Caffe20.it il podcast piu' longevo d'Italia
Dal 2008 non ho mai smesso. Quindici anni insieme !
Altri hanno iniziato prima e si sono fermati, alcuni hanno ripreso. Ma io ho continuato sempre. E il mondo del diritto mi ha seguito ma senza riprodurre l'approccio divulgativo di massa che mi riconosce il ruolo di divulgatore di temi complessi, per giunta informatici e giuridici insieme.
Oggi il traguardo che apre la pista ad altri due prodotti: privacykit.it/udemy e lexchain.it/udemy
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96103
I.A. e #privacy: il Garante ci aiuta fornendoci una checklist specifica per la I.A. con punti di interesse anche per tutti coloro che aggiungono un nuovo trattamento ad uno esistente.
Approfondimento per gli iscritti su privacykit.it/udemy
#legaldesign #intelligenzaartificiale
Approfondimento per gli iscritti su privacykit.it/udemy
#legaldesign #intelligenzaartificiale
Letto oggi 27.01.2023:
Use case: progettare il trattamento di sondaggi d'opinione e di petizioni
L'abitudine sul web e' di usare Google Forms o altri strumenti online e non porsi problemi. Mi e' stato chiesto come progettare internamente un sondaggio d'opinione e/o petizioni online.
La risposta, disponibile sul mio corso su Udemy al n.32, è interessante perchè permette di avvicinare l'azienda e lo sviluppatore ai temi della privacy, partendo da un esempio semplice.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96104
Use case: progettare il trattamento di sondaggi d'opinione e di petizioni
L'abitudine sul web e' di usare Google Forms o altri strumenti online e non porsi problemi. Mi e' stato chiesto come progettare internamente un sondaggio d'opinione e/o petizioni online.
La risposta, disponibile sul mio corso su Udemy al n.32, è interessante perchè permette di avvicinare l'azienda e lo sviluppatore ai temi della privacy, partendo da un esempio semplice.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96104
Letto oggi 30.01.2023:
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data corretta: la Cassazione rinvia per la trattazione in pubblica udienza per valutare l'onere della prova dell'appellante improcedibile.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96279
Cassazione: rinvio sulla improcedibilità dell'appello per ritardo errore data pec del cancelliere
Il cancelliere commette un errore, ma l'appellante omette di indicare la data corretta: la Cassazione rinvia per la trattazione in pubblica udienza per valutare l'onere della prova dell'appellante improcedibile.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96279
Letto oggi 31.01.2023:
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si deve andare in centro, non nelle sedi decentrate. Siamo pronti al black out ? Giusto centralizzare tutti dati rilevanti come le firme, foto e documenti d'identità ?
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96290
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si deve andare in centro, non nelle sedi decentrate. Siamo pronti al black out ? Giusto centralizzare tutti dati rilevanti come le firme, foto e documenti d'identità ?
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96290
Letto oggi 01.02.2023:
Sanzione per misura organizzativa sulle richieste informali di attestazione competenze dei lavoratori
Episodio 213 sulle misure organizzative aziendali e le domande inviate all'ufficio non competente.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96298
Sanzione per misura organizzativa sulle richieste informali di attestazione competenze dei lavoratori
Episodio 213 sulle misure organizzative aziendali e le domande inviate all'ufficio non competente.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96298
Il Garante sanziona Amazon per non aver organizzato correttamente la gestione delle richieste di un dipendente. Possibile ?
I punti sono due:
1. i dati richiesti non sono "apparsi" subito di competenza del lavoratore.
2. il lavoratore ha inviato una email ad un collega non addetto, e la risposta non è più arrivata.
Sanzione 20.000 euro, ma soprattutto il Garante richiama alcune fonti ufficiali sottovalutate.
Necessario quindi indicare ai dipendenti come devono gestire qualsiasi richiesta, soprattutto quelle non formali.
Su www.privacykit.it/udemy trovate le indicazioni per le aziende al n. 33
Su www.privacykit.it/podcast potete ascoltare la sintesi senza le indicazioni per le aziende
Anticipazione
Il prossimo episodio tratterà la gestione della privacy durante la fusione di aziende e di banche dati.
I punti sono due:
1. i dati richiesti non sono "apparsi" subito di competenza del lavoratore.
2. il lavoratore ha inviato una email ad un collega non addetto, e la risposta non è più arrivata.
Sanzione 20.000 euro, ma soprattutto il Garante richiama alcune fonti ufficiali sottovalutate.
Necessario quindi indicare ai dipendenti come devono gestire qualsiasi richiesta, soprattutto quelle non formali.
Su www.privacykit.it/udemy trovate le indicazioni per le aziende al n. 33
Su www.privacykit.it/podcast potete ascoltare la sintesi senza le indicazioni per le aziende
Anticipazione
Il prossimo episodio tratterà la gestione della privacy durante la fusione di aziende e di banche dati.
Come sapete raccolgo le novità meno urlate in tema di criptovalute e blockchain su lexchain.it/news
Vi riporto le piu' recenti. Tra tutte emerge il nuovo regime fiscale sulle cripto. Scadenze entro il 30 gennaio. Non sono un fiscalista, chiedete al vostro consulente per tempo.
— — — — — — — — — — — — — — —
Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 sugli NFT?
https://it.cointelegraph.com/news/cosa-dice-la-legge-di-bilancio-2023-sugli-nft
#nft #legge di bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023: tutte le novità riguardanti criptovalute e NFT Pagamenti Digitali
https://www.pagamentidigitali.it/blockchain-dlt/criptovalute/legge-di-bilancio-2023-tutte-le-novita-riguardanti-criptovalute-e-nft/
#nft #fisco #legge di bilancio 2023
Euro numérique : agir pour un modèle respectueux de la vie privée
https://www.cnil.fr/fr/euro-numerique-agir-pour-un-modele-respectueux-de-la-vie-privee
#privacynews #euro digitale
Coinbase Fined 3.3 Million Euros by Dutch Central Bank
https://www.bankinfosecurity.com/coinbase-fined-33-million-euros-by-dutch-central-bank-a-21042
#sanzioni
Guida ipertecnica per Beginners (italian) YouTube
https://www.youtube-nocookie.com/playlist?list=PLXAdTtNcWrMGQivGvBMIyhwlGQ4QVpSyC
#ledger #wallet #electrum
Open source tech leaders urge new Congress to prioritize privacy in blockchain regulation
https://www.cyberscoop.com/tech-leaders-congress-blockchain-privacy/
#privacy #regolamentazione
Crypto truffe online: chiusi call center illegali
https://www.punto-informatico.it/crypto-truffe-online-chiusi-call-center-illegali/
#truffe
PROSEGUONO I LAVORI DELL’EUROGRUPPO SULL’ADOZIONE DELL’EURO DIGITALE CryptoValues
https://cryptovalues.eu/proseguono-i-lavori-delleurogruppo-circa-ladozione-delleuro-digitale
#privacy #regolamentazione #euro digitale
Formaggio in banca: Credem e Sopra Steria lanciano la blockchain per tracciare la filiera
https://startupitalia.eu/188500-20230105-formaggio-in-banca-soprasteria-lancia-la-blockchain-per-tracciare-la-filiera-del-formaggio
#tracciamento
Vi riporto le piu' recenti. Tra tutte emerge il nuovo regime fiscale sulle cripto. Scadenze entro il 30 gennaio. Non sono un fiscalista, chiedete al vostro consulente per tempo.
— — — — — — — — — — — — — — —
Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 sugli NFT?
https://it.cointelegraph.com/news/cosa-dice-la-legge-di-bilancio-2023-sugli-nft
#nft #legge di bilancio 2023
Legge di Bilancio 2023: tutte le novità riguardanti criptovalute e NFT Pagamenti Digitali
https://www.pagamentidigitali.it/blockchain-dlt/criptovalute/legge-di-bilancio-2023-tutte-le-novita-riguardanti-criptovalute-e-nft/
#nft #fisco #legge di bilancio 2023
Euro numérique : agir pour un modèle respectueux de la vie privée
https://www.cnil.fr/fr/euro-numerique-agir-pour-un-modele-respectueux-de-la-vie-privee
#privacynews #euro digitale
Coinbase Fined 3.3 Million Euros by Dutch Central Bank
https://www.bankinfosecurity.com/coinbase-fined-33-million-euros-by-dutch-central-bank-a-21042
#sanzioni
Guida ipertecnica per Beginners (italian) YouTube
https://www.youtube-nocookie.com/playlist?list=PLXAdTtNcWrMGQivGvBMIyhwlGQ4QVpSyC
#ledger #wallet #electrum
Open source tech leaders urge new Congress to prioritize privacy in blockchain regulation
https://www.cyberscoop.com/tech-leaders-congress-blockchain-privacy/
#privacy #regolamentazione
Crypto truffe online: chiusi call center illegali
https://www.punto-informatico.it/crypto-truffe-online-chiusi-call-center-illegali/
#truffe
PROSEGUONO I LAVORI DELL’EUROGRUPPO SULL’ADOZIONE DELL’EURO DIGITALE CryptoValues
https://cryptovalues.eu/proseguono-i-lavori-delleurogruppo-circa-ladozione-delleuro-digitale
#privacy #regolamentazione #euro digitale
Formaggio in banca: Credem e Sopra Steria lanciano la blockchain per tracciare la filiera
https://startupitalia.eu/188500-20230105-formaggio-in-banca-soprasteria-lancia-la-blockchain-per-tracciare-la-filiera-del-formaggio
#tracciamento
Cointelegraph
Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 sugli NFT?
Dove vengono inseriti gli NFT nella Legge di Bilancio 2023? Come viene disciplinata la loro tassazione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
Letto oggi 02.02.2023:
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96313
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96313
Letto oggi 03.02.2023:
La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023
LA GUIDA AI 127 CRITERI GIURISPRUDENZIALI OPERATIVI PER ATTRIBUIRE LA COLPA NEL SORPASSO
dott. Spataro, curatore di Assicurativo.it
Ebook in pdf e per smartphone (html)
122 pagine a5 in totale, cosi' divise:
6 pagg. di sintesi dei principio
4 pagg. con i 126 criteri della giurisprudenza di Cassazione
7 sentenze della Cassazione Penale del 2014, 2015 e 2019 con criteri enunciati, estratti sintetici, testo integrale
7 sentenze della Cassazione Civile del 2014, 2015 e 2019 con criteri enunciati, estratti sintetici, testo integrale
BONUS 2 pagg. di modello raccolta dinamica sinistro
Si scarica via email al pagamento con carta di credito
No lucchetti
Uso personale
I ed. 2019-05-13
II ed. 2020-05-07 con altre tre sentenze, due penali e una civile;
III ed. 2023-02-03 con giurisprudenza del 2023 sul contrasto tra prove, ricostruzioni e testimonianze.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=94552
La prova del sorpasso pericoloso, con Checklist e Modello, ed. III 2023
LA GUIDA AI 127 CRITERI GIURISPRUDENZIALI OPERATIVI PER ATTRIBUIRE LA COLPA NEL SORPASSO
dott. Spataro, curatore di Assicurativo.it
Ebook in pdf e per smartphone (html)
122 pagine a5 in totale, cosi' divise:
6 pagg. di sintesi dei principio
4 pagg. con i 126 criteri della giurisprudenza di Cassazione
7 sentenze della Cassazione Penale del 2014, 2015 e 2019 con criteri enunciati, estratti sintetici, testo integrale
7 sentenze della Cassazione Civile del 2014, 2015 e 2019 con criteri enunciati, estratti sintetici, testo integrale
BONUS 2 pagg. di modello raccolta dinamica sinistro
Si scarica via email al pagamento con carta di credito
No lucchetti
Uso personale
I ed. 2019-05-13
II ed. 2020-05-07 con altre tre sentenze, due penali e una civile;
III ed. 2023-02-03 con giurisprudenza del 2023 sul contrasto tra prove, ricostruzioni e testimonianze.
https://www.civile.it/news/visual.php?num=94552
Letto oggi 06.02.2023:
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relativi ad un medesimo rapporto di durata tra le parti, possono essere proposte in separati processi; ove ...
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96281
Frazionamento del credito e riesame del merito
le domande aventi ad oggetto diversi e distinti diritti di credito, benché relativi ad un medesimo rapporto di durata tra le parti, possono essere proposte in separati processi; ove ...
https://www.civile.it/news/visual.php?num=96281
Replika - quando i servizi online devono chiedere l'età
Il provvedimento del Garante riguarda tutti i servizi online a rischio.
Vediamo quali sono i rischi, quando e' obbligatorio chiedere l'età e come controllarla, infine come gestire il rischio secondo le linee guida dei Garanti Europei.
Tutto citando ampiamente le fonti ufficiali (gdpr, considerando, codice civile, linee guida, policy e condizioni legali di Replika. )
Disponibili i consigli in aiuto delle aziende su privacykit.it/udemy
Il provvedimento del Garante riguarda tutti i servizi online a rischio.
Vediamo quali sono i rischi, quando e' obbligatorio chiedere l'età e come controllarla, infine come gestire il rischio secondo le linee guida dei Garanti Europei.
Tutto citando ampiamente le fonti ufficiali (gdpr, considerando, codice civile, linee guida, policy e condizioni legali di Replika. )
Disponibili i consigli in aiuto delle aziende su privacykit.it/udemy