civile.it
51 subscribers
13 links
Dal 1999 Civile.it approfondisce la procedura civile, il diritto sportivo, il diritto di internet e le novità di interesse nel mondo del diritto.

www.civile.it
Download Telegram
Channel created
primo post
Channel photo updated
test
civile.it pinned Deleted message
Messages in this channel will be automatically deleted after 1 week
Messages in this channel will be automatically deleted after 1 month
Letto oggi 01.09.2023:
Lesioni durante una partita di calcetto all'interno dell'Oratorio

Un caso di esclusione di responsabilità

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97910
Letto oggi 04.09.2023:
Participa + Brasil Consulta à Sociedade de Estudo Preliminar sobre Legítimo Interesse

documento annotato il 04.09.2023

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97933
Letto oggi 05.09.2023:
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante

documento annotato il 05.09.2023

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97935
Letto oggi 06.09.2023:
RECOMENDACIONES PARA USUARIOS
EN LA UTILIZACIÓN DE CHATBOTS


documento annotato il 06.09.2023

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97939
Letto oggi 07.09.2023:
Privacy, chatbot e voicebot

Sto analizzando i bot vocali, telefonici, testuali.
La chiarezza e' impossibile appena si devono usare termini legali. Perche' ?
La completezza e' solo un errore di valutazione. 
La chiarezza, laddove non e' la completezza la richiesta, prevale.
Nel mondo Svizzero i contratti sono piu' semplici.
E sono strutturati diversamente.
Si chiamarebbe Legal Design. Ma attualmente gli esperti raramente hanno il coraggio di discutere con gli avvocati le scelte strategiche. 
Risultato ? Informative sintetiche ripetitive, labirintiche e monologanti: nessuno le ascolta.
Se hai un avvocato di visioni aperte vedrai cosa si puo' fare.
Peccato che i tempi siano adatti solo per gli innovatori. Imprese e avvocati insieme a innovare, invece di gestire la sicurezza.
Ma se la legge impone una informativa sintetica, e' perche' consente di omettere alcuni punti.
Questo e' il tema.

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97904
Letto oggi 08.09.2023:
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato

documento annotato il 08.09.2023

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97943
Letto oggi 12.09.2023:
Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i…

Il dipendente infedele alla direzione nazionale antimafia e i tracciamenti digitali in famiglia I lavoratori hanno diritti. Ma anche le aziende.Le aziende che informano?

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97945
Letto oggi 13.09.2023:
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise

documento annotato il 13.09.2023

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97950
Letto oggi 18.09.2023:
Human Resources: recruitament in Amazon from algorythms to conversational UI

Some of us may remind Amazon in 2018, when was discovered that the tool was, occasionally, discriminate

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97964
Letto oggi 19.09.2023:
Attrezzi - Per Pmi e micro imprese lo scambio di informazioni…



https://www.civile.it/news/visual.php?num=97965
Letto oggi 25.09.2023:
Dead drop

USB dead drop

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97980
Letto oggi 26.09.2023:
French tech bill SREN

A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e pornografici imponendo ai browser di supportare i blocchi.

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97981
Letto oggi 28.09.2023:
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale

Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, accessibili einclusive possono abilitare la partecipazione attiva nei processi decisionali della sfera pubblica.ELIGO - MILANO DIGITAL WEEK: 6/10/2023 ore 12:00 – 13:00

https://www.civile.it/news/visual.php?num=97988