Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Ci Vediamo alle 14 con Davide e Attilio per il consueto appuntamento con le lezioni di #trading nel frattempo guardatevi questa piattaforma per esercitarvi
👍4
Forwarded from Canale CBN
Anche il numero di gennaio ha riscosso un notevole successo, superando le 23.000 visualizzazioni mensili solo su Telegram. Siamo determinati a offrirvi articoli di alta qualità, approfondimenti interessanti e novità sempre fresche. In questo numero prosegue il romanzo a puntate di Lucia Todisco, accompagnato dalle approfondite riflessioni letterarie di Serena Tracchi. Inoltre, rendiamo omaggio alla grande giornalista e scrittrice toscana Oriana Fallaci, “sponsorizzando” uno dei suoi libri più celebri, "La rabbia e l'orgoglio". Godetevi questo numero di febbraio, ricco di contenuti interessanti e stimolanti. Non esitate a inviare il vostro libro all'indirizzo email scm@9mq.it. Unisciti a noi e immergiti nel mondo dei libri! Clicca su questo link per leggere il nuovo numero: https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Ti aspettiamo per condividere insieme questa passione! Vieni su t.me/canale9mq
Informati e iscriviti al nostro canale t.me/capobranconew
Ti aspettiamo per condividere insieme questa passione! Vieni su t.me/canale9mq
Informati e iscriviti al nostro canale t.me/capobranconew
👍8
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ MUSK FUORI DALLA ROYAL SOCIETY, LO CHIEDONO 1.400 SCIENZIATI❗️
*️⃣ Sono ormai più di 1.400 gli scienziati di tutto il mondo che hanno chiesto, in una lettera aperta, l’espulsione di Elon Musk dalla Royal Society britannica, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche del mondo, della quale Musk è membro dal 2018.
*️⃣ Come riporta la rivista Nature sul suo sito i firmatari, protestano per le ripetute violazioni del codice di condotta della Royal Society da parte del proprietario di X, che continua a diffondere fake news sul suo social media e che, lavorando ora a stretto contatto con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sta appoggiando i pesanti tagli alla ricerca scientifica negli Stati Uniti e gli attacchi contro i valori dell’inclusione e della diversità nella scienza.
❗️#NDR 》Dobbiamo dare importanza a questa Royal Society? Da chi è stata creata e chi la finanza? Come mai nel 2018 Musk era stato scelto come membro per lo sviluppo di nuove tecnologie come razzi in grado di rientrare a Terra, auto elettriche e impianti cerebrali, - in linea con il WEF e mondo progressista - ma poi nel 2024 oltre 73 membri avevano fatto richiesta di espulsione di Musk per l’uso di X per promuovere la disinformazione ed esprimere scetticismo nei confronti dei vaccini❓️Qualcosa non mi quadra, o sto esagerando❓️
🔴 Canali del "Gruppo Del Dissenso"
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia (Chat)
Canali tematici ⤵️
👉 Geopolitica L&D
👉 Salute & Benessere
👉 Economia Finanza
*️⃣ Sono ormai più di 1.400 gli scienziati di tutto il mondo che hanno chiesto, in una lettera aperta, l’espulsione di Elon Musk dalla Royal Society britannica, una delle più antiche e prestigiose società scientifiche del mondo, della quale Musk è membro dal 2018.
*️⃣ Come riporta la rivista Nature sul suo sito i firmatari, protestano per le ripetute violazioni del codice di condotta della Royal Society da parte del proprietario di X, che continua a diffondere fake news sul suo social media e che, lavorando ora a stretto contatto con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sta appoggiando i pesanti tagli alla ricerca scientifica negli Stati Uniti e gli attacchi contro i valori dell’inclusione e della diversità nella scienza.
❗️#NDR 》Dobbiamo dare importanza a questa Royal Society? Da chi è stata creata e chi la finanza? Come mai nel 2018 Musk era stato scelto come membro per lo sviluppo di nuove tecnologie come razzi in grado di rientrare a Terra, auto elettriche e impianti cerebrali, - in linea con il WEF e mondo progressista - ma poi nel 2024 oltre 73 membri avevano fatto richiesta di espulsione di Musk per l’uso di X per promuovere la disinformazione ed esprimere scetticismo nei confronti dei vaccini❓️Qualcosa non mi quadra, o sto esagerando❓️
🔴 Canali del "Gruppo Del Dissenso"
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia (Chat)
Canali tematici ⤵️
👉 Geopolitica L&D
👉 Salute & Benessere
👉 Economia Finanza
ANSA.it
Musk fuori dalla Royal Society, lo chiedono 1.400 scienziati
Per le fake news diffuse su X e peri tagli alla ricerca negli Usa (ANSA)
🔥19👍6🤡5❤2👏2
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
💥ROMA 💥
22 /3/2025 ore 14,30
Ritrovo Corteo - Piazzale Ugo La Malfa ( Area Circo Massimo)
Ringraziamo Paolo Cassina per la realizzazione del video e Rocco Rocco per la voce🙏🏻
Seguici su
👇🏻👇🏻👇🏻Facebook
https://www.facebook.com/share/14Hc6BtQmq/
👇🏻👇🏻👇🏻 Instagram
https://www.instagram.com/reel/DF3WvDQo9ew/?igsh=YmNxbjZkZ2dmNzZ6
Scrivici✍🏻
info@lepartiteiva.it
22 /3/2025 ore 14,30
Ritrovo Corteo - Piazzale Ugo La Malfa ( Area Circo Massimo)
Ringraziamo Paolo Cassina per la realizzazione del video e Rocco Rocco per la voce🙏🏻
Seguici su
https://www.facebook.com/share/14Hc6BtQmq/
https://www.instagram.com/reel/DF3WvDQo9ew/?igsh=YmNxbjZkZ2dmNzZ6
Scrivici✍🏻
info@lepartiteiva.it
❤26👍10🤣1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nuovo appuntamento con Attilio e Davide per il trading online
Aiutaci a sostenere le spese per continuare il nostro lavoro, potete contribuire con una donazione a questo IBAN IT13N0357601601010000786764 oppure con paypal a 9mq@9mq.it.
Aiutaci a sostenere le spese per continuare il nostro lavoro, potete contribuire con una donazione a questo IBAN IT13N0357601601010000786764 oppure con paypal a 9mq@9mq.it.
👍5❤1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Intervista al maestro Pietro Salvaggio, pianista e direttore d'orchestra
👍14❤2👏1
Forwarded from Pietro Minute (canale)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
https://www.facebook.com/share/v/15LmEooZsL/
Generazione Alpha ep. 32 con Giorgio Stocco
Condividete e iscrivetevi al canale
https://t.me/pietro_Minute01
Generazione Alpha ep. 32 con Giorgio Stocco
Condividete e iscrivetevi al canale
https://t.me/pietro_Minute01
❤5🙈1
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ I «SERVER ZOMBIE» E L’«INQUINAMENTO DIGITALE»❗️
Francesco Centineo
◾️ Abbiamo creato un regno di cemento, fibra e acciaio, universalmente accessibile, chiamato a rispondere in un microsecondo. Un “intramondo” costituito di data center, dighe idroelettriche, centrali a carbone e miniere di metalli strategici, uniti da una tripla ricerca; quella di potenza, velocità e… di freddo.
◾️ Si tratta allo stesso tempo di un regno anfibio, solcato da navi posacavi e superpetroliere, popolato da uomini d’affari, marinai, minatori e informatici, muratori ed elettricisti, spazzini e conducenti di autobotti. Dopo aver visitato una dozzina di Paesi, ecco la realtà: l’inquinamento digitale non è solo colossale, ma è anche in rapidissima crescita.*
◾️ Ogni giorno al mondo non vi è nulla che inquini più della Rete. Nonostante si parli di dematerializzazione dell’economia, di nuvole (cloud), di tecnologie blu e si paventi l’avvento di una nuova era “green ed ecosostenibile”, le grandi aziende Big Tech si nutrono di tonnellate e tonnellate di dati e questi dati debbono essere «immagazzinati». Immagazzinare i dati per poi farli «circolare» ha un costo, un costo altissimo a livello energetico.
◾️ «Tutto si accelera. Ogni minuto 1,3 milioni di persone si connettono a Facebook, vengono fatte 4’1 milioni di ricerche su Google, su You Tube sono visualizzati 4,7 milioni di video e sui siti di e-commerce si spendono 1,1 milioni di dollari. Ma a volte capita che questo flusso vada in tilt, a causa di quello che nell’industria è chiamato blackout: un’avaria dei data center nel sistema di climatizzazione, un bug informatici. Le grandi Big Tech hanno adottato una strategia molto complessa che ha costi enormi per l’ambiente.
◾️ Duplicano anche i data center: L’industria è quindi infestata da “server zombie”… Si parla addirittura del 30% delle attrezzature che, nelle aziende, “aspettano non fanno nulla però restano accese” Infine i provider “sovradimensionano” le infrastrutture per anticipare i picchi di traffico… prosegue su SFERO
Articolo integrale
🔴 Canali del "Gruppo Del Dissenso"
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia (Chat)
Canali tematici ⤵️
👉 Geopolitica L&D
👉 Salute & Benessere
👉 Economia Finanza
Francesco Centineo
◾️ Abbiamo creato un regno di cemento, fibra e acciaio, universalmente accessibile, chiamato a rispondere in un microsecondo. Un “intramondo” costituito di data center, dighe idroelettriche, centrali a carbone e miniere di metalli strategici, uniti da una tripla ricerca; quella di potenza, velocità e… di freddo.
◾️ Si tratta allo stesso tempo di un regno anfibio, solcato da navi posacavi e superpetroliere, popolato da uomini d’affari, marinai, minatori e informatici, muratori ed elettricisti, spazzini e conducenti di autobotti. Dopo aver visitato una dozzina di Paesi, ecco la realtà: l’inquinamento digitale non è solo colossale, ma è anche in rapidissima crescita.*
◾️ Ogni giorno al mondo non vi è nulla che inquini più della Rete. Nonostante si parli di dematerializzazione dell’economia, di nuvole (cloud), di tecnologie blu e si paventi l’avvento di una nuova era “green ed ecosostenibile”, le grandi aziende Big Tech si nutrono di tonnellate e tonnellate di dati e questi dati debbono essere «immagazzinati». Immagazzinare i dati per poi farli «circolare» ha un costo, un costo altissimo a livello energetico.
◾️ «Tutto si accelera. Ogni minuto 1,3 milioni di persone si connettono a Facebook, vengono fatte 4’1 milioni di ricerche su Google, su You Tube sono visualizzati 4,7 milioni di video e sui siti di e-commerce si spendono 1,1 milioni di dollari. Ma a volte capita che questo flusso vada in tilt, a causa di quello che nell’industria è chiamato blackout: un’avaria dei data center nel sistema di climatizzazione, un bug informatici. Le grandi Big Tech hanno adottato una strategia molto complessa che ha costi enormi per l’ambiente.
◾️ Duplicano anche i data center: L’industria è quindi infestata da “server zombie”… Si parla addirittura del 30% delle attrezzature che, nelle aziende, “aspettano non fanno nulla però restano accese” Infine i provider “sovradimensionano” le infrastrutture per anticipare i picchi di traffico… prosegue su SFERO
Articolo integrale
🔴 Canali del "Gruppo Del Dissenso"
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia (Chat)
Canali tematici ⤵️
👉 Geopolitica L&D
👉 Salute & Benessere
👉 Economia Finanza
Sfero
I «SERVER ZOMBIE» E L’«INQUINAMENTO DIGITALE» · Sfero
Abbiamo creato un regno di cemento, fibra e acciaio, universalmente accessibile, chiamato a rispondere in un microsecondo. Un “intramondo” costituito di data center, dighe idroelettriche, centrali a carbone e miniere di metalli strategici, uniti da una tripla…
👍23❤3🔥2🤣1
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Intervista al Maestro Pietro Salvaggio.
Intervista registrata per mancanza di rete.
Intervista registrata per mancanza di rete.
👍12👏3❤2
Forwarded from Paolo Sensini - Canale Ufficiale (Paolo Sensini)
🟥⭕️🟥 UN SALUTO AI MIEI QUATTRO LETTORI.
DOPO SVARIATI GIORNI DI ASSENZA DA TELEGRAM, RIPRENDO A POSTARE CIÒ CHE MI SEMBRA INTERESSANTE O SEMPLICEMENTE MERITEVOLE DI ATTENZIONE.
🟥🟥 UNISCITI 🔜: https://t.me/paolosensinisaggista
DOPO SVARIATI GIORNI DI ASSENZA DA TELEGRAM, RIPRENDO A POSTARE CIÒ CHE MI SEMBRA INTERESSANTE O SEMPLICEMENTE MERITEVOLE DI ATTENZIONE.
🟥🟥 UNISCITI 🔜: https://t.me/paolosensinisaggista
Telegram
Paolo Sensini - Canale Ufficiale
Quando la menzogna dilaga ovunque, dire la semplice verità è un atto rivoluzionario.
👍18
Forwarded from Paolo Sensini - Canale Ufficiale (Paolo Sensini)
🟥⭕️🟥 È stato l’ultimo segretario del PCI, che altro non era se non la longa manus di Mosca in Italia. Poi, dopo aver cambiato finanziatori e bandiera nel 1991, sono diventati gli allegri zerbini dell’AngloAmerica.
Ma al confronto di energumeni come Occhetto & Co. anche Topolino diventa una lettura più seria e autorevole.
🟥🟥 UNISCITI 🔜: https://t.me/paolosensinisaggista
Ma al confronto di energumeni come Occhetto & Co. anche Topolino diventa una lettura più seria e autorevole.
🟥🟥 UNISCITI 🔜: https://t.me/paolosensinisaggista
🤡38🔥32👍9❤1🙊1
Forwarded from Canale CBN
Anche il numero di gennaio ha riscosso un notevole successo, superando le 23.000 visualizzazioni mensili solo su Telegram. Siamo determinati a offrirvi articoli di alta qualità, approfondimenti interessanti e novità sempre fresche. In questo numero prosegue il romanzo a puntate di Lucia Todisco, accompagnato dalle approfondite riflessioni letterarie di Serena Tracchi. Inoltre, rendiamo omaggio alla grande giornalista e scrittrice toscana Oriana Fallaci, “sponsorizzando” uno dei suoi libri più celebri, "La rabbia e l'orgoglio". Godetevi questo numero di febbraio, ricco di contenuti interessanti e stimolanti. Non esitate a inviare il vostro libro all'indirizzo email scm@9mq.it. Unisciti a noi e immergiti nel mondo dei libri! Clicca su questo link per leggere il nuovo numero: https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Ti aspettiamo per condividere insieme questa passione! Vieni su t.me/canale9mq
Informati e iscriviti al nostro canale t.me/capobranconew
Ti aspettiamo per condividere insieme questa passione! Vieni su t.me/canale9mq
Informati e iscriviti al nostro canale t.me/capobranconew
👍15❤1