Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Conferenza stampa sulla crisi economica ed energetica del movimento Indipendenza
π5
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Rassegna stampa non convenzionale con l'Avvocato Pier Luigi Fettolini
Aiutaci a sostenere le spese per continuare il nostro lavoro, potete contribuire con una donazione a questo IBAN IT13N0357601601010000786764 oppure con paypal a 9mq@9mq.it.
Aiutaci a sostenere le spese per continuare il nostro lavoro, potete contribuire con una donazione a questo IBAN IT13N0357601601010000786764 oppure con paypal a 9mq@9mq.it.
π9
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
οΏ½ VERBA VOLANT PUNTATA 44
οΏ½ "Verso una nuova co-scienza" con Stefania e Diego Marin
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso l'imprenditore bresciano Rolando Pelizza (sotto la supervisione del geniale maestro Ettore), il monaco benedettino Pellegrino Ernetti e l'ingegnere Alessandro Porro hanno inventato delle apparecchiature dalle potenzialitΓ stupefacenti.
Produrre energia a costo quasi nullo, dominare la materia, interagire col passato e finanche varcare i confini dello spazio-tempo sembravano obiettivi raggiungibili. Tali scoperte poggiano su una visione della fisica non convenzionale, una nuova scienza (che non a caso abbiamo definito co-scienza) in cui viene superato definitivamente l'annoso tabΓΉ ideologico che separa fisica e metafisica.
Purtroppo perΓ² il frutto del loro ingegno non Γ¨ stato reso di pubblico dominio da chi riteneva che tali invenzioni precorressero i tempi.
οΏ½ "Verso una nuova co-scienza" con Stefania e Diego Marin
Tra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso l'imprenditore bresciano Rolando Pelizza (sotto la supervisione del geniale maestro Ettore), il monaco benedettino Pellegrino Ernetti e l'ingegnere Alessandro Porro hanno inventato delle apparecchiature dalle potenzialitΓ stupefacenti.
Produrre energia a costo quasi nullo, dominare la materia, interagire col passato e finanche varcare i confini dello spazio-tempo sembravano obiettivi raggiungibili. Tali scoperte poggiano su una visione della fisica non convenzionale, una nuova scienza (che non a caso abbiamo definito co-scienza) in cui viene superato definitivamente l'annoso tabΓΉ ideologico che separa fisica e metafisica.
Purtroppo perΓ² il frutto del loro ingegno non Γ¨ stato reso di pubblico dominio da chi riteneva che tali invenzioni precorressero i tempi.
π11β€5
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
π28β€4π€£1
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La poesia e i dipinti si fondono in questo libro
π2