Forwarded from Canale CBN
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Milano: Israeliani aggrediti verbalmente. Unisciti a noi su t.me/partitoforum
👍11❤4🤔2
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ LA DENATALITÀ AFFOSSA L’INNOVAZIONE (E NON SALVA L’AMBIENTE)❗️
Redazione Startmag
⏹️ Per tenere assieme una popolazione in moderata crescita con la salute ecologica del pianeta è chiaro che dovremo fare affidamento sulla innovazione tecnologica.
🎯 Con Internet siamo nell’era nella quale chi collaborava alle ricerche e allo sviluppo di progetti in Paesi diversi doveva ricorrere a telefonate, fax e corrispondenza scritta spedita con la posta ordinaria appare molto lontana, anche se tale situazione è iniziata a cambiare durante gli anni Novanta.
🎯 L’economista Julian Simon, discutendo negli anni Settanta e Ottanta con il malthusiano Paul Ehrlich, si convinse che le risorse naturali non sarebbero finite e che avremmo trovato nuovi modi per fronteggiare la loro carenza.
🎯 L’esempio classico era il petrolio. Le auto statunitensi notoriamente consumavano molto carburante fino ai primi anni Settanta, quando esso costava poco. I successivi shock del prezzo del petrolio (sommati a preoccupazioni più recenti sulle emissioni dei combustibili fossili) hanno stimolato gli investimenti nel rendere le automobili più efficienti nel consumo di carburante.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Redazione Startmag
⏹️ Per tenere assieme una popolazione in moderata crescita con la salute ecologica del pianeta è chiaro che dovremo fare affidamento sulla innovazione tecnologica.
🎯 Con Internet siamo nell’era nella quale chi collaborava alle ricerche e allo sviluppo di progetti in Paesi diversi doveva ricorrere a telefonate, fax e corrispondenza scritta spedita con la posta ordinaria appare molto lontana, anche se tale situazione è iniziata a cambiare durante gli anni Novanta.
🎯 L’economista Julian Simon, discutendo negli anni Settanta e Ottanta con il malthusiano Paul Ehrlich, si convinse che le risorse naturali non sarebbero finite e che avremmo trovato nuovi modi per fronteggiare la loro carenza.
🎯 L’esempio classico era il petrolio. Le auto statunitensi notoriamente consumavano molto carburante fino ai primi anni Settanta, quando esso costava poco. I successivi shock del prezzo del petrolio (sommati a preoccupazioni più recenti sulle emissioni dei combustibili fossili) hanno stimolato gli investimenti nel rendere le automobili più efficienti nel consumo di carburante.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Telegraph
LA DENATALITÀ AFFOSSA L’INNOVAZIONE (E NON SALVA L’AMBIENTE)
⏹️ Per tenere assieme una popolazione in moderata crescita con la salute ecologica del pianeta è chiaro che dovremo fare affidamento sulla innovazione tecnologica. 🎯 Con Internet siamo nell’era nella quale chi collaborava alle ricerche e allo sviluppo di…
❤12
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ INVESTIRE SUI GIOVANI O SCOMPARIRE: UN BIVIO PER L’ITALIA❗️
Giorgio Velardi
⏹️ Martedì la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Lilia Cavallari, in un’audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, ha scattato una fotografia allarmante.
🔹️ A causa di un inverno demografico senza precedenti, se fossero mantenuti gli attuali tassi di occupazione nei prossimi 5 anni ci sarebbe una perdita di 700mila lavoratori (1,8 milioni sui prossimi dieci anni), con un impatto rilevante su debito pubblico, crescita e produttività.
🔹️ Servono quindi misure strutturali: politiche per favorire donne e giovani nel lavoro, un’immigrazione selettiva di qualità europea e la rimozione di barriere all’interno dell’Ue. Un ritornello già sentito, a cui però non hanno fatto seguito soluzioni concrete. Dopodiché, come possiamo conciliare il rigore di bilancio con l’esigenza di efficaci politiche per i giovani?
🔹️ A furia di tagliare, com’è avvenuto ad esempio, nel 2023 con i bonus fiscali sul rientro dei cervelli, sono state proprio le fasce vulnerabili, quelle che dovrebbero fare da perno al rilancio demografico, a pagare il conto più salato.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Giorgio Velardi
⏹️ Martedì la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Lilia Cavallari, in un’audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, ha scattato una fotografia allarmante.
🔹️ A causa di un inverno demografico senza precedenti, se fossero mantenuti gli attuali tassi di occupazione nei prossimi 5 anni ci sarebbe una perdita di 700mila lavoratori (1,8 milioni sui prossimi dieci anni), con un impatto rilevante su debito pubblico, crescita e produttività.
🔹️ Servono quindi misure strutturali: politiche per favorire donne e giovani nel lavoro, un’immigrazione selettiva di qualità europea e la rimozione di barriere all’interno dell’Ue. Un ritornello già sentito, a cui però non hanno fatto seguito soluzioni concrete. Dopodiché, come possiamo conciliare il rigore di bilancio con l’esigenza di efficaci politiche per i giovani?
🔹️ A furia di tagliare, com’è avvenuto ad esempio, nel 2023 con i bonus fiscali sul rientro dei cervelli, sono state proprio le fasce vulnerabili, quelle che dovrebbero fare da perno al rilancio demografico, a pagare il conto più salato.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Telegraph
INVESTIRE SUI GIOVANI O SCOMPARIRE: UN BIVIO PER L’ITALIA
⏹️ Martedì la presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Lilia Cavallari, in un’audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, ha scattato una fotografia…
❤6👍3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Apocalisse come rivelazione, realtà come rappresentazione
� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �
� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �
👍3
Forwarded from Canale CBN
Chi sostiene l'Unione Europea non è nostro amico. Unisciti a noi su t.me/partitoforum
👍25❤14👏8
Siamo nel mese di agosto, un periodo perfetto per lasciarsi conquistare dalla magia dei libri e delle storie che ci accompagnano durante l'estate. Con entusiasmo ti presentiamo il nuovo numero della nostra rivista "9mq - Libri che Passione"! Unisciti a noi in questo viaggio tra pagine e parole: clicca sul link sottostante per leggere il nuovo numero e lasciati ispirare dalla bellezza della lettura.
https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Inoltre, ti invitiamo a seguirci anche sul nostro canale Telegram, dove condividiamo molte informazioni, eventi e approfondimenti esclusivi:
https://t.me/canale9mq
Non vediamo l’ora di condividere con te questa avventura letteraria. Buona lettura e buona estate!
https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Inoltre, ti invitiamo a seguirci anche sul nostro canale Telegram, dove condividiamo molte informazioni, eventi e approfondimenti esclusivi:
https://t.me/canale9mq
Non vediamo l’ora di condividere con te questa avventura letteraria. Buona lettura e buona estate!
🔥3
Siamo nel mese di agosto, un periodo perfetto per lasciarsi conquistare dalla magia dei libri e delle storie che ci accompagnano durante l'estate. Con entusiasmo ti presentiamo il nuovo numero della nostra rivista "9mq - Libri che Passione"! Unisciti a noi in questo viaggio tra pagine e parole: clicca sul link sottostante per leggere il nuovo numero e lasciati ispirare dalla bellezza della lettura.
https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Inoltre, ti invitiamo a seguirci anche sul nostro canale Telegram, dove condividiamo molte informazioni, eventi e approfondimenti esclusivi:
https://t.me/canale9mq
Non vediamo l’ora di condividere con te questa avventura letteraria. Buona lettura e buona estate!
https://www.9mq.it/libri-che-passione/
Inoltre, ti invitiamo a seguirci anche sul nostro canale Telegram, dove condividiamo molte informazioni, eventi e approfondimenti esclusivi:
https://t.me/canale9mq
Non vediamo l’ora di condividere con te questa avventura letteraria. Buona lettura e buona estate!
👍3🔥1👏1
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ SUL COLLASSO MORALE DELL’OCCIDENTE❗️
Andrea Zhok
⏹️ L’Occidente è un concetto strano, recente e spurio. Con “Occidente” si intende in effetti una configurazione culturale che emerge con l’unificazione mondiale dell’Europa politica e di quello che dal 1931 prenderà il nome di “Commonwealth” (parte dell’impero britannico).
🎯 Questa configurazione raggiunge la sua unità all’insegna del capitalismo finanziario, a partire dal suo emergere egemonico negli ultimi decenni del ‘900. L’Occidente non c’entra nulla con l’Europa culturale, le cui radici sono greco-latine e cristiane.
🎯 L’Occidente è la realizzazione di una politica di potenza economico-militare, che nasce nell’Età degli Imperi, che sfocia nelle due guerre mondiali e che riprende il governo del mondo verso la metà degli anni ’70 del ‘900.
🎯 L’Europa storica ha sempre avuto legami strutturali fondamentali con l’Oriente, vicino e remoto (Eurasia), mentre l’Occidente è essenzialmente avverso all’Oriente. Così l’Europa culturale è in ovvia continuità con la Russia, mentre per l’Occidente la Russia è totalmente altro da sé.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Andrea Zhok
⏹️ L’Occidente è un concetto strano, recente e spurio. Con “Occidente” si intende in effetti una configurazione culturale che emerge con l’unificazione mondiale dell’Europa politica e di quello che dal 1931 prenderà il nome di “Commonwealth” (parte dell’impero britannico).
🎯 Questa configurazione raggiunge la sua unità all’insegna del capitalismo finanziario, a partire dal suo emergere egemonico negli ultimi decenni del ‘900. L’Occidente non c’entra nulla con l’Europa culturale, le cui radici sono greco-latine e cristiane.
🎯 L’Occidente è la realizzazione di una politica di potenza economico-militare, che nasce nell’Età degli Imperi, che sfocia nelle due guerre mondiali e che riprende il governo del mondo verso la metà degli anni ’70 del ‘900.
🎯 L’Europa storica ha sempre avuto legami strutturali fondamentali con l’Oriente, vicino e remoto (Eurasia), mentre l’Occidente è essenzialmente avverso all’Oriente. Così l’Europa culturale è in ovvia continuità con la Russia, mentre per l’Occidente la Russia è totalmente altro da sé.
Continua ⤵️
Riassunto punti salienti
🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉 Canale Libertà e democrazia
👉 @liberademocrazia
Telegraph
SUL COLLASSO MORALE DELL’OCCIDENTE
⏹️ L’Occidente è un concetto strano, recente e spurio. Con “Occidente” si intende in effetti una configurazione culturale che emerge con l’unificazione mondiale dell’Europa politica e di quello che dal 1931 prenderà il nome di “Commonwealth” (parte dell’impero…
👍5