9MQ Web TV
16K subscribers
10.2K photos
4.52K videos
732 files
11.5K links
Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Bologna nel 8545 del 2020. Informazione senza censura
Download Telegram
🤬23🔥8😭3
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ PEGGIO DI UNA GUERRA: L’EUROPA SI È FATTA DISTRUGGERE DAGLI USA E RINGRAZIA ANCHE❗️
Marquez

⏹️ Altro che cooperazione transatlantica: l’incontro tra Trump e von der Leyen a Turnberry è stata una resa firmata con penna d’oro e inchino. Dietro la retorica del “nuovo equilibrio commerciale” si cela un accordo che sancisce una sottomissione economica dell’UE agli interessi statunitensi, mascherata da intesa tra pari.

🔹️Le cifre parlano chiaro: 750 miliardi di dollari in forniture energetiche (gas liquefatto in primis) da acquistare a tempo di record, ovvero entro la fine del possibile secondo mandato di Trump. Chi non chiama questo un ricatto temporale, non ha mai avuto a che fare con un venditore d’armi.

🔹️ Nel frattempo, gli investimenti “europei” negli USA ammontano a 600 miliardi. Ma con una clausola degna del più spregiudicato schema mafioso: i soldi li mettiamo noi, le decisioni su dove e come investirli le prendono loro. Se ci va bene, a progetto concluso, ci restituiranno l’involucro.

🔹️ In cambio? Uno “sconto” sulle tariffe doganali, dal 30% al 15%. Un gesto magnanimo – già neutralizzato, ça va sans dire, dalla svalutazione del dollaro.
Tra le clausole dell’accordo c’è anche la fornitura, anzi la pioggia, di armamenti USA verso l’Europa.

Continua ⤵️

Riassunto punti salienti

🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉  Canale Libertà e democrazia
👉  @liberademocrazia
10🤯5🔥3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Cannabis Sativa! La storia, gli utilizzi e le inespresse potenzialità

� Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! �
👍9
L'Unione Europea è la più grande sciagura degli ultimi cinquemila anni. Prima si è portata la guerra in casa, ha ingaggiato un improbabile scontro fratricida con i vicini, rinunciando a materie prime convenienti e scambi commerciali proficui. Ha fatto terra bruciata intorno a se, legando totalmente il suo destino alla volubilità degli umori americani, rendendosi nel frattempo complice del più atroce genocidio degli ultimi ottant'anni. Ha condotto la sua economia in recessione, ha immolato i salari dei suoi lavoratori mangiati dall'inflazione, ha svenduto le pensioni, i servizi pubblici. E oggi si becca pure i dazi dei presunti alleati, che in teoria non sarebbero neanche un problema se non fosse che nel frattempo è stata distrutta la domanda interna e segata la competitività di un continente ormai vecchio, in crisi demografica, indietro nell'innovazione, che ora vaneggia di riarmarsi a casaccio, come se bastasse comprare quattro baionette da oltreoceano per cancellare il suicidio politico, economico, sociale, civile, culturale posto in essere da questa signora e dalla tecnocrazia che fa capo a lei.

E oggi hanno pure la faccia tosta di esultare per quello che ritengono "un buon accordo". Semplicemente ridicoli.

Francesco Forciniti
🙏30👏217👍6
36👍17👏14🔥2
👍2
Forwarded from Canale CBN
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Milano: Israeliani aggrediti verbalmente. Unisciti a noi su t.me/partitoforum
2👍1
Forwarded from Libertà e democrazia
⚠️ LA DENATALITÀ AFFOSSA L’INNOVAZIONE (E NON SALVA L’AMBIENTE)❗️
Redazione Startmag

⏹️ Per tenere assieme una popolazione in moderata crescita con la salute ecologica del pianeta è chiaro che dovremo fare affidamento sulla innovazione tecnologica.

🎯 Con Internet siamo nell’era nella quale chi collaborava alle ricerche e allo sviluppo di progetti in Paesi diversi doveva ricorrere a telefonate, fax e corrispondenza scritta spedita con la posta ordinaria appare molto lontana, anche se tale situazione è iniziata a cambiare durante gli anni Novanta.

🎯 L’economista Julian Simon, discutendo negli anni Settanta e Ottanta con il malthusiano Paul Ehrlich, si convinse che le risorse naturali non sarebbero finite e che avremmo trovato nuovi modi per fronteggiare la loro carenza.

🎯 L’esempio classico era il petrolio. Le auto statunitensi notoriamente consumavano molto carburante fino ai primi anni Settanta, quando esso costava poco. I successivi shock del prezzo del petrolio (sommati a preoccupazioni più recenti sulle emissioni dei combustibili fossili) hanno stimolato gli investimenti nel rendere le automobili più efficienti nel consumo di carburante.

Continua ⤵️

Riassunto punti salienti

🔴 LIBERTÀ E DEMOCRAZIA
👉  Canale Libertà e democrazia
👉  @liberademocrazia
5