#quote #testi
TESTO QUOTA A CAVALLO DELLA LINEA DI QUOTA
Se c'è la necessità di scrivere qualcosa sotto il valore della quota basta editare il testo di quota:
- portarsi alla fine del valore della quota
- immettere un invio
- scrivere quanto desiderato.
Cosi facendo però si crea un testo che si trova sempre sopra la linea di quota.
Se si volesse creare un testo che fosse 'a cavallo' della linea di quota si potrebbe inserire il carattere di controllo "\X" prima del testo da aggiungere.
TESTO QUOTA A CAVALLO DELLA LINEA DI QUOTA
Se c'è la necessità di scrivere qualcosa sotto il valore della quota basta editare il testo di quota:
- portarsi alla fine del valore della quota
- immettere un invio
- scrivere quanto desiderato.
Cosi facendo però si crea un testo che si trova sempre sopra la linea di quota.
Se si volesse creare un testo che fosse 'a cavallo' della linea di quota si potrebbe inserire il carattere di controllo "\X" prima del testo da aggiungere.
Per creare una LEGENDA che ospiti simboli e relative descrizioni usi:
Anonymous Poll
41%
un oggetto Tabella
27%
costruisci una tabella con linee e polilinee
23%
hai un blocco dinamico dmensionabile in base al numero delle voci
9%
hai un blocco standard che se necessarrio esplodi per adeguarlo al numero di voci
#tabella
CELLA TABELLA: ANDARE A CAPO
All'interno di una cella di una tabella se si preme INVIO da tastiera si passa e attiva la cella sottostante.
Se si desidera invece andare a capo all'interno di una cella bisogna usare la combinazione di tasti ALT+INVIO
CELLA TABELLA: ANDARE A CAPO
All'interno di una cella di una tabella se si preme INVIO da tastiera si passa e attiva la cella sottostante.
Se si desidera invece andare a capo all'interno di una cella bisogna usare la combinazione di tasti ALT+INVIO
#manifestazioni
SAIE Bari 2021
il 7-8-9 ottobre 2021
"SAIE BARI è la prima iniziativa per il Centro Sud Italia che approfondisce la trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione, le tecnologie e l’innovazione. L’edizione 2021 sarà caratterizzata da un percorso espositivo dedicato ai temi chiave per la digitalizzazione e la progettazione."
oltre 250 aziende che occuperanno 16.000 mq espositivi per rappresentare l’intera filiera delle costruzioni.
Tra gli espositori anche:
ANALIST GROUP S.R.L
ASSOBIM
BLUMATICA SRL
GRAITEC
GRAPHISOFT ITALIA SRL
IBIMI
LEICA GEOSYSTEMS SPA
MCS SOFTWARE
NEGRONI KEY ENGINEERING SRL
ONE TEAM
TOPOPROGRAM & SERVICE SAS
qui la 👉 lista completa degli espositori 👈
SAIE Bari 2021
il 7-8-9 ottobre 2021
"SAIE BARI è la prima iniziativa per il Centro Sud Italia che approfondisce la trasformazione del settore delle costruzioni attraverso la digitalizzazione, le tecnologie e l’innovazione. L’edizione 2021 sarà caratterizzata da un percorso espositivo dedicato ai temi chiave per la digitalizzazione e la progettazione."
oltre 250 aziende che occuperanno 16.000 mq espositivi per rappresentare l’intera filiera delle costruzioni.
Tra gli espositori anche:
ANALIST GROUP S.R.L
ASSOBIM
BLUMATICA SRL
GRAITEC
GRAPHISOFT ITALIA SRL
IBIMI
LEICA GEOSYSTEMS SPA
MCS SOFTWARE
NEGRONI KEY ENGINEERING SRL
ONE TEAM
TOPOPROGRAM & SERVICE SAS
qui la 👉 lista completa degli espositori 👈
Ad integrazione del messaggio precedente, un iscritto a questo canale (Paolo) mi ha comunicato che anche la sua azienda sarà presente al SAIE.
Con piacere allora ricordo che ci sarà anche la CSPfea, specializzata in sw per l'analisi strutturale, elementi finiti FEM, analisi geotecnica e sismica.
La società fornisce anche un sw CAD 2D AutoCAD compatibile gratuito a corredo dei sw di calcolo.
Grazie Paolo per la segnalazione
Con piacere allora ricordo che ci sarà anche la CSPfea, specializzata in sw per l'analisi strutturale, elementi finiti FEM, analisi geotecnica e sismica.
La società fornisce anche un sw CAD 2D AutoCAD compatibile gratuito a corredo dei sw di calcolo.
Grazie Paolo per la segnalazione
PASSAGGIO TRA LAYOUT LENTO
Un problema non raro in AutoCAD è che si blocca o si interrompe quando si passa da un layout a un altro.
Nel post di Autodesk sono elencate le potenziali cause e le (probabili) soluzioni.
https://knowledge.autodesk.com/it/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Slow-performance-when-switching-layouts-in-AutoCAD.html
Un problema non raro in AutoCAD è che si blocca o si interrompe quando si passa da un layout a un altro.
Nel post di Autodesk sono elencate le potenziali cause e le (probabili) soluzioni.
https://knowledge.autodesk.com/it/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/Slow-performance-when-switching-layouts-in-AutoCAD.html
Autodesk
Rallentamento delle prestazioni durante il passaggio tra layout in AutoCAD
Quando si passa dal layout di un disegno all'altro (o da un disegno all'altro) in AutoCAD, il programma si blocca o rimane sospeso per un po' di tempo prima di completare il passaggio e visualizzare il layout.
#tabella
UNIRE PIU' CELLE
Proprio come avviene in un foglio elettronico anche nelle tabelle del CAD si possono unire 2 o più celle.
Per farlo basta selezionare la prima cella (con 1 click) e successivamente le altre tenendo premuto il tasto MAIUS (Shift).
In alterativa si possono selezionare le celle da unire a quella già evidenziata tracciando un riquadro che intersechi le altre da unire:
partendo dall'interno di quella selezionata tenere premuto il pulsante sx del puntatore e trascinare fino a definire un rettangolo che giaccia all'interno delle celle da unire.
Le celle unite possono sempre essere ripristinate tramite l'opzione (anche da menu contestuale) "Annulla unione celle"
UNIRE PIU' CELLE
Proprio come avviene in un foglio elettronico anche nelle tabelle del CAD si possono unire 2 o più celle.
Per farlo basta selezionare la prima cella (con 1 click) e successivamente le altre tenendo premuto il tasto MAIUS (Shift).
In alterativa si possono selezionare le celle da unire a quella già evidenziata tracciando un riquadro che intersechi le altre da unire:
partendo dall'interno di quella selezionata tenere premuto il pulsante sx del puntatore e trascinare fino a definire un rettangolo che giaccia all'interno delle celle da unire.
Le celle unite possono sempre essere ripristinate tramite l'opzione (anche da menu contestuale) "Annulla unione celle"
#testi
PI-GRECO NEL TESTO
Per inserire il simbolo di pi-greco non esiste una voce di menu o iconcina nell'editor di testo del CAD.
Per inserirlo (in un testo multilinea o semplice testo) bisogna digitare il codice Unicode:
\U+03C0
PI-GRECO NEL TESTO
Per inserire il simbolo di pi-greco non esiste una voce di menu o iconcina nell'editor di testo del CAD.
Per inserirlo (in un testo multilinea o semplice testo) bisogna digitare il codice Unicode:
\U+03C0
#variabili
TABLEINDICATOR
Selezionando la tabella potrebbero apparire gli indicatori delle sigle delle colonne e delle righe che, a volte, potrebbero risultare scomodi e non necessari.
Con la variabile TABLEINDICATOR impostata a 0 è possibile farle scomparire.
TABLEINDICATOR
Selezionando la tabella potrebbero apparire gli indicatori delle sigle delle colonne e delle righe che, a volte, potrebbero risultare scomodi e non necessari.
Con la variabile TABLEINDICATOR impostata a 0 è possibile farle scomparire.
#layer
CONGELARE/SCONGELARE LAYER IN FINESTRE DEI LAYOUT
Puoi Congelare/Scongelare uno o più layer in tutte le finestre dei layout presenti in un DWG oppure in tutte tranne la finestra corrente usando il comando Gestione Layer (o Proprietà layer).
Apri Gestione Layer, seleziona il/i layer, poi click destro del mouse e dal menu contestuale che appare seleziona la voce "Layer congelamento finestra" o "Layer scongelamento finestra in tutte le finestre"
CONGELARE/SCONGELARE LAYER IN FINESTRE DEI LAYOUT
Puoi Congelare/Scongelare uno o più layer in tutte le finestre dei layout presenti in un DWG oppure in tutte tranne la finestra corrente usando il comando Gestione Layer (o Proprietà layer).
Apri Gestione Layer, seleziona il/i layer, poi click destro del mouse e dal menu contestuale che appare seleziona la voce "Layer congelamento finestra" o "Layer scongelamento finestra in tutte le finestre"
Il giorno 26 dalle ore 15.00 si tiene il BricsCAD Digital Summit per la presentazione ufficiale di BricsCAD 2022.
L'iscrizione è gratuita.
Questo è il programma :
3:00 PM - 3:10 PM
Fueling Hexagon's Innovation in AEC and Manufacturing with BricsCAD
3:10 PM - 3:25 PM
Inside Bricsys' Vision for BricsCAD
3:25 PM - 4:15 PM
The Future of 2D and 3D Design: BricsCAD Lite and Pro
4:15 PM - 4:30 PM
The Evolving Role of BricsCAD Pro in Civil Engineering
4:30 PM - 5:20 PM
A Different Approach: BricsCAD BIM
5:20 PM - 5:50 PM
Flexible and Intelligent Design for Manufacturers: BricsCAD Mechanical
5:50 PM - 6:00 PM
Closing Address: Uniting Hexagon PPM and Bricsys
L'iscrizione è gratuita.
Questo è il programma :
3:00 PM - 3:10 PM
Fueling Hexagon's Innovation in AEC and Manufacturing with BricsCAD
3:10 PM - 3:25 PM
Inside Bricsys' Vision for BricsCAD
3:25 PM - 4:15 PM
The Future of 2D and 3D Design: BricsCAD Lite and Pro
4:15 PM - 4:30 PM
The Evolving Role of BricsCAD Pro in Civil Engineering
4:30 PM - 5:20 PM
A Different Approach: BricsCAD BIM
5:20 PM - 5:50 PM
Flexible and Intelligent Design for Manufacturers: BricsCAD Mechanical
5:50 PM - 6:00 PM
Closing Address: Uniting Hexagon PPM and Bricsys
Bricsys
BricsCAD Digital Summit 2021 | Discover the Difference
Join us at the BricsCAD Digital Summit — a FREE virtual event for design professionals in the world of construction, manufacturing, engineering and architecture. Learn more and register today!