CAD semplice
372 subscribers
210 photos
7 videos
3 files
224 links
chiacchiere in libertà su AutoCAD, BricsCAD, GstarCAD, nanoCAD, progeCAD, ZWcad ed i CAD basati su DWG

Per contatti scrivi a: @domenicoieva
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
GStarCAD 2024

Rilasciata qualche settimana fa la nuova release di GstarCAD.
Tra le novità:

🔹Miglioramento delle prestazioni
migliorata velocità nell'inserimento di immagini raster;
migliorata visualizzazione degli oggetti con spessori (Lineweigth) semi trasparenti e dei retini complessi

🔹Migliorato Input Dinamico
possibilità di specificare coordinate X e Y o accedere alle opzioni del comando attivo tramite tasto Freccia in giù

🔹Importazione IFC
Gli oggetti BIM importati da file IFC mantengono i dati BIM e, tramite un apposito pannello, si può esplorare il modello secondo una struttura ad albero nel quale nascondere/visualzzare isolare o zoomare i vari nodi.
Gli oggetti possono essere filtrati anche in base alle classi del modello BIM.

🔹Viewport in spazio modello modificabili in real-time
Tramite trascinamento dei bordi e/o tenedo premuti i pulsanti CTRL o Click+trascina, è facile modificare la dimensione e forma delle viewport in cui si è suddiviso lo schermo.

🔹Supporto file STEP e IGES
è possibile installare un modulo software aggiuntivo presente sul sito di GStarCAD. Dopo l'installazione o con il comando Apri o con i nuovi comandi STEPimport e IGESimport si possono inserire detti file nel disegno.

🔹Nuovi comandi VPMAX e VPMIN
Con il comando VPMAX si ingrandisce la finestra attiva nello spazio carta e ci si posiziona nello spazio modello per editare quella vista. Il comando VPMIN riporta la vista allo stato precedente.

🔹Tool per firmare digitalmente più file contemporaneamente
Il tool è presente nella cartella principale di GStarCAD. Si possono selezionare più file DWG, DWT e DWT e applicare la firma digitale in una sola operazione.

Vedi dei brevi video esplicativi
#comandi #quote #progecad
DIMPOLYALIGNED e DIMPOLY

Due utilissimi comandi sono presenti negli Express Tools di progeCAD per la quotatura delle polilinee:
DIMPOLYALIGNED, che inserisce delle quote allineate ai segmenti della polilinea selezionata e DIMPOLY, che inserisce quote verticali ed orizzontali relative ad ogni segmento, un po' come il comando DIMRAPID che però richiede un punto per posizionare le quote e disegna o solo le orizzontali o solo le verticali..

Nel video seguente si nota che, al termine dei comandi, nella finestra di testo della riga di comando sono elencate tutte le misure delle quote disegnate.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#bricscad
BricsCAD V24.1.05-1

E' disponibile per Windows e Linux l'ultima versione V24 di BricsCAD.
Di seguito alcune delle novità e migliorie presenti nel modulo CAD generico.

Assistente I.A.
È stato implementato un modello generico che fornisce suggerimenti di comandi rilevanti per tutti nella scheda della barra multifunzione Assistente I.A.
Aderendo a “BricsCAD Analytics”, col tempo sarà generato un modello personale di comandi pertinenti basato sull'uso del singolo utente di BricsCAD.
Un algoritmo migliorato suggerisce i prossimi potenziali comandi in base all'interazione con BricsCAD tramite il quad, la barra dei comandi, la barra multifunzione, i menu e le barre degli strumenti.
Questi suggerimenti sono presentati in una scheda dedicata della barra multifunzione “Assistente I.A“

Controllo Annotazioni
Nuova variabile ANNOMONITOR, se attiva contrassegna le quote/direttrici/multidirettrici dissociate con un piccolo badge.

ARRAYEDITEXT
Al comando ARRAYEDITEXT è stata aggiunta una nuova opzione ModifBloc Sorgente..

Calcolatrice
È stata aggiunto a BricsCAD una potente calcolatrice interna.

Menu Contestuale polilinea
Altri strumenti di modifica delle polilinee sono ora disponibili nel menu contestuale

Comando OTTIMIZZA
Sono state aggiunte due nuove "politiche" di chiusura dei vuoti nelel geometrie selezionate. Sono stati risolti diversi problemi di ottimizzazione delle linee collegate ad archi

Edita Azioni Parametriche
Sono stati aggiunti i comandi EDITASTIRAPARAMETRICO, EDITASPOSTAPARAMETRICO, EDITARUOTAPARAMETRICO e EDITALINEAINVERSIONE per modificare le azioni parametriche esistenti. Sono state aggiunte opzioni ai menu del tasto destro del mouse nel Pannello Parametri per modificare le azioni parametriche.

PBLOCKASSIST
Migliorati l’uso dei comando ASSISTBLOCCOPARAMETRICO, che converte i blocchi dinamici di AutoCAD in blocchi parametrici nativi di BricsCAD, e CONVERTIBLOCCO.

SPOSTAPARAMETRICO
È stato aggiunto un nuovo comando SPOSTAPARAMETRICO, che consente di creare uno spostamento parametrico per i blocchi parametrici nativi di BricsCAD. Il flusso del comando è simile a quello del comando STIRAPARAMETRICO

RUOTAPARAMETRICO
Questo comando di recente implementazione consente la rotazione di entità controllate da un parametro.

BLOCCHIPMOSTRAAZIONI
È stato introdotto un nuovo comando BLOCCHIPMOSTRAAZIONI, che alterna la visualizzazione delle geometrie parametriche delle azioni di blocco (collegate alle entità selezionate) tra "visibile" e "nascosto".

Stampa
Implementata la stampa su file TIFF e JPEG. Per i PDF è possibile attivare i sengalibri.

Sketchup
Ora supporta l'importazione di file Sketchup 2023.

SUPERHATCH
Implementazione completata del comando SUPERHATCH di Express Tools.

Tabelle
Implementato SmartCell Copy per le TABELLE. È possibile copiare le celle trascinando con il grip in basso a destra la cella o le celle di origine selezionate.

per consultare tutti gli aggiornamenti degli altri moduli (BIM, Maccanico, Nuvole di punti, Lamiera, Civil) vedi le note di rilascio uficiali:
https://boa.bricsys.com/common/releasenotes.jsp?l=it_IT
#quote
STIRARE QUOTE CONTIGUE

Il comando Stira si sa, richiede molta attenzione in fase di selezione oggetti per evitare di selezionare oggetti che non devono essere stirati.

Nel caso di necessità, per le quote, non dimenticate la presenza della funzionalità nel menu contestuale che appare ponendo il puntatore su un grip della quota.

Con la voce "Stira gruppo di quote" si possono selezionare tutte le quote contigue a quella selezionata e poi trascinarle verso un nuovo punto.
#comandi
ALIASEDIT

ALIASEDIT è il comando che serve ad impostare dei nomi brevi per il richiamo da linea di comando dei comandi di uso più frequente.

Ne esistono tanti già pre impostati. Il classico "L" per linea, "C" per cerchio sono degli esempi.
La digitazione di una sola lettera velocizza evidentemente il richiamo rispetto alla scrittura del nome completo del comando.

Nella finestra di dialogo del comandi si può scorrere l'elenco che è facilmente modificabile, o con aggiunta di nuovi 'alias' o modificando quelli esistenti. I pulsanti posti nella colonna destra permettono l'esecuzione di queste operazioni.
Il comando ALIASEDIT è presente in AutoCAD, Gstarcad, ZWcad, progeCAD.
In BricsCAD per accedere all'elenco di alias bisogna richiamare il comando CUI e posizionarsi nell'apposita scheda 'Alias Comandi'.
In nanoCAD invece tramite barra mulifunzione > Gestisci > Personalizza interfaccia e poi Alias.

Nella finestra di dialogo si nota come ci sia un scheda dedicata ai comandi SHELL. In questa sezione ci sono le abbreviazioni per richiamare i programmi dal sistema operativo, programmi quundi esterni al CAD.
Nell'immagine si nota come vi siano i riferimenti (un po' obsoleti) a Gestione risorse, Paint Brush e Notepad (blocco note).

Per i più pigri quindi potrebbe bastare una semplice lettera per lanciare, per esempio, l'apertura di un file di lavoro avente una qualsiasi estensione.

Nel video seguente si vede come richiamare l'apertura di un file .TXT tramite il tasto "<"