App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Questa è la foto di Evan Vucci, AP. Uno scatto storico, senza dubbio. Iconico.
L'attentato a #Trump riporta alla mente l'attentato di Reagan nel 1981. Solo che il clima è diverso.
Questo scatto ci ricorderà un clima estremamente teso, estremamente polarizzante. https://t.co/NB0mR0xJ41
Questa è la foto di Evan Vucci, AP. Uno scatto storico, senza dubbio. Iconico.
L'attentato a #Trump riporta alla mente l'attentato di Reagan nel 1981. Solo che il clima è diverso.
Questo scatto ci ricorderà un clima estremamente teso, estremamente polarizzante. https://t.co/NB0mR0xJ41
List '1397930001362657281' on X/Twitter
Val la pena, alla luce di tutto, ribadire la condanna dell'attentato a #Trump e della violenza. Sempre e comunque.
La violenza è incompatibile in una vera democrazia. Quando la forza prova a far cessare il dialogo, quando l'intimidazione prende il posto del dibattito, la democrazia stessa viene messa in pericolo.
In una società civile, le idee devono confrontarsi attraverso il dibattito/confronto e il voto, non attraverso la coercizione o l'aggressione.
La vera forza della democrazia risiede nella capacità di risolvere i conflitti e le differenze attraverso processi pacifici e sempre inclusivi.
Quando la violenza entra nell'arena politica, non solo si perdono le voci moderate e ragionevoli, ma viene erosa la fiducia nel sistema democratico stesso. 'È facile rompere e distruggere. Gli eroi sono quelli che fanno la pace e costruiscono', ci ricorda Mandela.
La democrazia prospera nel rispetto reciproco, nel dialogo aperto e nella partecipazione pacifica. Solo così possiamo costruire una società più giusta e equa per tutti.
Val la pena, alla luce di tutto, ribadire la condanna dell'attentato a #Trump e della violenza. Sempre e comunque.
La violenza è incompatibile in una vera democrazia. Quando la forza prova a far cessare il dialogo, quando l'intimidazione prende il posto del dibattito, la democrazia stessa viene messa in pericolo.
In una società civile, le idee devono confrontarsi attraverso il dibattito/confronto e il voto, non attraverso la coercizione o l'aggressione.
La vera forza della democrazia risiede nella capacità di risolvere i conflitti e le differenze attraverso processi pacifici e sempre inclusivi.
Quando la violenza entra nell'arena politica, non solo si perdono le voci moderate e ragionevoli, ma viene erosa la fiducia nel sistema democratico stesso. 'È facile rompere e distruggere. Gli eroi sono quelli che fanno la pace e costruiscono', ci ricorda Mandela.
La democrazia prospera nel rispetto reciproco, nel dialogo aperto e nella partecipazione pacifica. Solo così possiamo costruire una società più giusta e equa per tutti.