App Notizie
42 subscribers
34.7K photos
5.78K videos
9 files
57K links
App Notizie Community, per chi ama l'universo delle App, i Social, le criptovalute. Uno sguardo ed un confronto sull'universo Tech!!

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Telegram-04-27

https://telegra.ph/App-Notizie-%C3%A8-su-Twitter-04-27
Download Telegram
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

RT @mcc43_: #europee2024 " i più giovani potranno contribuire ad aumentare ancora l’affluenza alle urne (si spera), è anche vero che stiamo parlando di una generazione che si informa per lo più sulla rete e, in particolare, sui social media"
In 4 paesi votano i 16enni (2008)
elezioni_tiktok

Le #ElezioniEuropee 2024 vedranno la partecipazione dei nativi digitali. Stiamo parlando di persone che si informano sui #socialmedia. Mai come adesso le piattaforme digitali giocano in questa occasione un ruolo cruciale per quanto riguarda l'informazione e l'affluenza.

Le prossime elezioni europee, 8-9 giugno 2024, saranno comunque un evento storico. Per il periodo che stiamo vivendo, ovviamente, e per il fatto che per la prima volta partecipa una generazione di persone definite “nativi digitali“.

La Generazione Z al voto europeo
Stiamo parlando delle persone che appartengono alla “generazione Z“, giovani che spesso vengono erroneamente dipinti come disinteressati alla politica. Affermazione, questa, non del tutto vera.

Già nel 2019 si era registrato un segnale importante di interessamento e avvicinamento dei giovani alla vita politica dell’UE. Infatti, cinque anni, per la prima volta dal 1979 di registrò un’affluenza alle urne che tornò ad essere sopra il 50%. Per la precisione 50,6%.

E parte di questo aumento di persone alle urne era dato proprio dal voto dei più giovani, under 25 anni, che pesò il 14% sul totale.

Le iniziative europee puntano a coinvolgere maggiormente i giovani che credono nei principi di libertà e democrazia.

Ma, a fronte di tutto questo, c’è un tema importante da considerare.

I giovani e l’uso delle piattaforme digitali
Se è vero che i più giovani potranno contribuire ad aumentare ancora l’affluenza alle urne (si spera), è anche vero sottolineare che stiamo parlando di una generazione di persone che si informa per lo più sulla rete e, in particolare, sui social media.

Da considerare ancora che sono ben 4 i paesi dove quest’anno votano i sedicenni (nati nel 2008), ossia Belgio, Germania, Malta e Austria. Mentre in Grecia voteranno di diciassettenni (nati nel 2007).

In Italia restano le regole comuni e quindi possono votare tutte le persone dai 18 anni (nati nel 2006) in su.

I giovani elettori utilizzano principalmente le piattaforme digitali per informarsi. Nel 2021, metà della Generazione Z si affidava ai social media, mentre l’altra metà preferiva i media tradizionali, con la TV in primo piano. Oggi, l’uso delle piattaforme digitali è ancora più predominante.

Ora il dato relative alle piattaforme digitali è più altri di tre anni, e di 5 anni fa.

Questi giovani, anzi giovanissimi, si informano per lo più attraverso le piattaforme digitali.

La Generazione Z si informa sui social media
Il 65% dei 18-24 anni sceglie le piattaforme social media per informarsi. In aggiunta a questo anche il 61% dei 25-34 anni si informa sulle piattaforme digitali.

E tra le piattaforme che usano di più per informarsi, quelli della generazione Z, figura TikTok. La piattaforma social media cinese che negli Usa rischia il divieto se non venisse ceduta a qualche compratore americano. Ipotesi, quest’ultima, ormai sempre più lontana.

Cinque anni fa, lo scenario digitale vedeva TikTok come una presenza marginale per informarsi, dominato da piattaforme come Facebook e Twitter. Oggi, TikTok ha assunto un ruolo centrale, andando ben oltre il semplice intrattenimento.

Adesso sulla scena TikTok conta molto. E va ben oltre il semplice intrattenimento.

>>>Continua la lettura su InTime Blog<<
- Franz Russo
List '1397930001362657281' on X/Twitter

⚠️COMUNICAZIONE DI SERVIZIO⚠️

Se non andate a votare perché vi sentite presi in giro da tutti quelli che avete votato, fate benissimo: vuol dire che non siete capaci e che fareste solo danni.

#europee2024 #italia #europa