Informa Pirata #WeAreAllAssange #PiratesForAssange
RT @sonoclaudio: #Spyware: molto semplicemente, #HackingTeam è risorta. In #Svizzera, a #Lugano. nzz.ch/technologie/spionages…
tweet
RT @sonoclaudio: #Spyware: molto semplicemente, #HackingTeam è risorta. In #Svizzera, a #Lugano. nzz.ch/technologie/spionages…
tweet
App Notizie
Photo
List '1397930001362657281' on X/Twitter
RT @sonoclaudio: Ho letto l'ultima filippica di @CarloCalenda, prodotta sul social di proprietà di #Musk grazie ai giga illimitati forniti (credo da #TIM, ma chi sia il provider fornitore ha poca importanza) pagati dai contribuenti.
A proposito di "tecnologie da regolamentare e limitare" vorrei ricordare due questioni:
1. la questione - quando #Calenda era Ministro dello sviluppo economico - della concessione della licenza cumulativa all'esportazione di #spyware concessa ad #HackingTeam (#spyware venduto, dalla società italiana, a governi autoritari e guidati da dittatori, utilizzato per spiare giornalisti, avversari politici, attivisti, etc.).
Qui, inchiesta di @IrpiMedia firmata da @faffa42:
https://t.co/u4JVhgq7pV
2. la questione - quando Calenda era candidato a Sindaco di Roma - delle 7.000 videocamere di pervasiva sorveglianza di massa che intendeva attivare nella città (era nel programma di @Azione_it).
Due casi in cui, #Calenda, non si è preoccupato di porsi il problema di limitare tecnologie invasive e pericolose.
Detto che, se oggi l'Ucraina non è ancora caduta, lo deve anche al fatto di poter utilizzare Starlink.
Perché, illustre #Calenda, anche #Salvini sa che un eventuale conflitto esteso porterà alla interruzione di internet.
Ed in quel caso, i giga illimitati che Lei usa per produrre filippiche sui social, improvvisamente non serviranno più.
Consiglio: se, in futuro, vorrà continuare a pubblicare minchiate, acquisti l'hardware necessario e si abboni a Starlink.
Sorvolo sul resto, l'anonimato in rete (che non esiste), aziende tecnologiche private che dovrebbero essere sottoposte al controllo di Stato (questa è roba da governi totalitari), etc.
In tutto questo, una certezza: Lei è un #Salvini che non ce l'ha fatta.
RT @sonoclaudio: Ho letto l'ultima filippica di @CarloCalenda, prodotta sul social di proprietà di #Musk grazie ai giga illimitati forniti (credo da #TIM, ma chi sia il provider fornitore ha poca importanza) pagati dai contribuenti.
A proposito di "tecnologie da regolamentare e limitare" vorrei ricordare due questioni:
1. la questione - quando #Calenda era Ministro dello sviluppo economico - della concessione della licenza cumulativa all'esportazione di #spyware concessa ad #HackingTeam (#spyware venduto, dalla società italiana, a governi autoritari e guidati da dittatori, utilizzato per spiare giornalisti, avversari politici, attivisti, etc.).
Qui, inchiesta di @IrpiMedia firmata da @faffa42:
https://t.co/u4JVhgq7pV
2. la questione - quando Calenda era candidato a Sindaco di Roma - delle 7.000 videocamere di pervasiva sorveglianza di massa che intendeva attivare nella città (era nel programma di @Azione_it).
Due casi in cui, #Calenda, non si è preoccupato di porsi il problema di limitare tecnologie invasive e pericolose.
Detto che, se oggi l'Ucraina non è ancora caduta, lo deve anche al fatto di poter utilizzare Starlink.
Perché, illustre #Calenda, anche #Salvini sa che un eventuale conflitto esteso porterà alla interruzione di internet.
Ed in quel caso, i giga illimitati che Lei usa per produrre filippiche sui social, improvvisamente non serviranno più.
Consiglio: se, in futuro, vorrà continuare a pubblicare minchiate, acquisti l'hardware necessario e si abboni a Starlink.
Sorvolo sul resto, l'anonimato in rete (che non esiste), aziende tecnologiche private che dovrebbero essere sottoposte al controllo di Stato (questa è roba da governi totalitari), etc.
In tutto questo, una certezza: Lei è un #Salvini che non ce l'ha fatta.