Franz Russo
Il vero guaio è che uno come #Draghi, a lungo evocato, è arrivato nel momento in cui è presente la peggiore classe politica che questo paese abbia mai avuto da anni. Spesso improvvisati che hanno imparato presto il politichese.
Uno come Draghi non ce lo meritiamo
#crisidigoverno
tweet
Il vero guaio è che uno come #Draghi, a lungo evocato, è arrivato nel momento in cui è presente la peggiore classe politica che questo paese abbia mai avuto da anni. Spesso improvvisati che hanno imparato presto il politichese.
Uno come Draghi non ce lo meritiamo
#crisidigoverno
tweet
Franz Russo
Quello che accade oggi con la #crisidigoverno #Draghi è la dimostrazione di quello che siamo. Bravi ad affrontare e superare le emergenze. Poi apparentemente siamo d'accordo su tutto e, allo stesso tempo, divisi su tutto.
In mezzo c'è un paese intero che ha bisogno di altro
tweet
Quello che accade oggi con la #crisidigoverno #Draghi è la dimostrazione di quello che siamo. Bravi ad affrontare e superare le emergenze. Poi apparentemente siamo d'accordo su tutto e, allo stesso tempo, divisi su tutto.
In mezzo c'è un paese intero che ha bisogno di altro
tweet
Franz Russo
A questo punto, sentendo parlare una esponente politica della parte che ha aperto la #crisidigoverno , lamentandosi con un semplice "perché con noi la crisi e con loro no?", confesso che non ho capito cosa chiedesse Conte. Il capo politico della senatrice che sta parlando adesso
tweet
A questo punto, sentendo parlare una esponente politica della parte che ha aperto la #crisidigoverno , lamentandosi con un semplice "perché con noi la crisi e con loro no?", confesso che non ho capito cosa chiedesse Conte. Il capo politico della senatrice che sta parlando adesso
tweet
Franz Russo
Il governo #Draghi possiamo dire che finisce qui. Votano contro Alternativa, Fdi, Forza Italia, Lega e M5S.
A questo punto vediamo cosa farà il premier, ma non c'è un epilogo diverso
#crisidigoverno
tweet
Il governo #Draghi possiamo dire che finisce qui. Votano contro Alternativa, Fdi, Forza Italia, Lega e M5S.
A questo punto vediamo cosa farà il premier, ma non c'è un epilogo diverso
#crisidigoverno
tweet
Franz Russo
Bene, il governo #Draghi è finito e si andrà a votare molto probabilmente il #2ottobre.
Mai come questa volta si è fatto di tutto per ingrandire il popolo che non va a votare.
#crisidigoverno
tweet
Bene, il governo #Draghi è finito e si andrà a votare molto probabilmente il #2ottobre.
Mai come questa volta si è fatto di tutto per ingrandire il popolo che non va a votare.
#crisidigoverno
tweet
Franz Russo
Non credo ci sia molto da aggiungere. Anzi, un'ultima cosa. Dovrebbe provare vergogna anche quella parte politica che non ha fatto nulla per evitarlo, sottovalutando gli eventi.
#crisidigoverno #Draghi @LaStampa @MassimGiannini https://twitter.com/franzrusso/status/1550014281718136832/photo/1
tweet
Non credo ci sia molto da aggiungere. Anzi, un'ultima cosa. Dovrebbe provare vergogna anche quella parte politica che non ha fatto nulla per evitarlo, sottovalutando gli eventi.
#crisidigoverno #Draghi @LaStampa @MassimGiannini https://twitter.com/franzrusso/status/1550014281718136832/photo/1
tweet
App Notizie
Nuovo memo
Ninja Marketing PRO News: le notizie su Digital, Marketing, Social e Business da Ninja.it
Nuovo feed in arrivo per Facebook
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.
Meta rinnova il feed principale di Facebook per attirare gli utenti più giovani. Darà priorità alla "scoperta" di nuovi contenuti, invece che ai post degli account che gli utenti già seguono, nel tentativo di regalare all'app lo stile del concorrente dei video di breve durata TikTok.
71 città americane pagano i lavoratori del settore tecnologico per lasciare la Silicon Valley. I programmi di incentivi puntano a invogliare i dipendenti da remoto a trasferirsi, in modo da generare una nuova economia locale. Se un numero sufficiente di lavoratori risponderà alla chiamata, il prossimo boom tecnologico potrebbe essere caratterizzato da una "democratizzazione geografica", secondo il WSJ.
Cade il governo Draghi, le previsioni dei social. Secondo l’analisi di Reputation Science già l’11 luglio circolavano sulla piattaforma circa mille tweet con l’hashtag #crisidigoverno. Gli italiani su Twitter hanno continuato a commentare fino a ieri, cogliendo l’occasione per esprimere la propria opinione sul Governo. #iostocondraghi e #draghivattene gli hashtag più utilizzati dai due schieramenti, entrati in trending topic. Numerosi anche i meme, che hanno circolato indistintamente su tutti i social.
Nuovo feed in arrivo per Facebook
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.
Meta rinnova il feed principale di Facebook per attirare gli utenti più giovani. Darà priorità alla "scoperta" di nuovi contenuti, invece che ai post degli account che gli utenti già seguono, nel tentativo di regalare all'app lo stile del concorrente dei video di breve durata TikTok.
71 città americane pagano i lavoratori del settore tecnologico per lasciare la Silicon Valley. I programmi di incentivi puntano a invogliare i dipendenti da remoto a trasferirsi, in modo da generare una nuova economia locale. Se un numero sufficiente di lavoratori risponderà alla chiamata, il prossimo boom tecnologico potrebbe essere caratterizzato da una "democratizzazione geografica", secondo il WSJ.
Cade il governo Draghi, le previsioni dei social. Secondo l’analisi di Reputation Science già l’11 luglio circolavano sulla piattaforma circa mille tweet con l’hashtag #crisidigoverno. Gli italiani su Twitter hanno continuato a commentare fino a ieri, cogliendo l’occasione per esprimere la propria opinione sul Governo. #iostocondraghi e #draghivattene gli hashtag più utilizzati dai due schieramenti, entrati in trending topic. Numerosi anche i meme, che hanno circolato indistintamente su tutti i social.