🟢 REVOCA DELLO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI
Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 2532 del 16/08/2022, ha revocato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 18/08/2022 su tutto il territorio regionale.
La decisione è stata assunta sulla base delle condizioni meteorologiche attuali e previste dal Centro funzionale di ARPA Piemonte. Tuttavia, permangono condizioni di siccità e pertanto raccomandiamo sempre la massima attenzione e responsabilità nel non compiere azioni che possano innescare incendi e favorirne la propagazione.
Ricordiamo di osservare sempre quanto specificato dalla L.r. 15/2018. 😊🔎
http://arianna.cr.piemonte.it/iterlegcoordweb/dettaglioLegge.do?urnLegge=urn:nir:regione.piemonte:legge:2018;15@2022-03-07&tornaIndietro=true
Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 2532 del 16/08/2022, ha revocato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 18/08/2022 su tutto il territorio regionale.
La decisione è stata assunta sulla base delle condizioni meteorologiche attuali e previste dal Centro funzionale di ARPA Piemonte. Tuttavia, permangono condizioni di siccità e pertanto raccomandiamo sempre la massima attenzione e responsabilità nel non compiere azioni che possano innescare incendi e favorirne la propagazione.
Ricordiamo di osservare sempre quanto specificato dalla L.r. 15/2018. 😊🔎
http://arianna.cr.piemonte.it/iterlegcoordweb/dettaglioLegge.do?urnLegge=urn:nir:regione.piemonte:legge:2018;15@2022-03-07&tornaIndietro=true
Durante i temporali di questi giorni, una pianta si è sradicata e piegata pericolosamente sulla Passeggiata del Lago Sirio. ⚠️
Imbragata e tagliata. Ceppaia rimossa e sicurezza ripristinata. 👷🏼🚧
Un'altra mattinata spesa bene! 💪🏼
Imbragata e tagliata. Ceppaia rimossa e sicurezza ripristinata. 👷🏼🚧
Un'altra mattinata spesa bene! 💪🏼
📌 Informiamo che secondo quanto previsto dalla D.G.R. 9-2916 del 26 febbraio 2021, sono stati estesi i divieti riguardanti le combustioni all'aperto. In particolare, è stato estenso temporalmente, con anticipo al 15 di settembre e prolungamento fino al 15 aprile, il divieto di abbruciamento di materiale vegetale, di cui all’art. 10, comma 2 della l.r. 15/2018, su tutto il territorio regionale, ad eccezione unicamente delle deroghe conseguenti a situazioni di emergenza fitosanitaria disposte dall'autorità competente.
Questa disposizione appartiene a una serie di misure straordinarie in materia di tutela della qualità dell'aria ad integrazione e potenziamento delle misure di limitazione delle emissioni, strutturali e temporanee, di cui alla D.G.R. n. 14-1996 del 25 settembre 2020, e dei vigenti protocolli operativi.
🌐 L.R. 15/2018
http://arianna.cr.piemonte.it/iterlegcoordweb/dettaglioLegge.do?urnLegge=urn:nir:regione.piemonte:legge:2018;15@2021-11-02&tornaIndietro=true
🌐 D.G.R. 9-2916 del 26 febbraio 2021
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/09/attach/dgr_02916_1050_26022021.pdf
Questa disposizione appartiene a una serie di misure straordinarie in materia di tutela della qualità dell'aria ad integrazione e potenziamento delle misure di limitazione delle emissioni, strutturali e temporanee, di cui alla D.G.R. n. 14-1996 del 25 settembre 2020, e dei vigenti protocolli operativi.
🌐 L.R. 15/2018
http://arianna.cr.piemonte.it/iterlegcoordweb/dettaglioLegge.do?urnLegge=urn:nir:regione.piemonte:legge:2018;15@2021-11-02&tornaIndietro=true
🌐 D.G.R. 9-2916 del 26 febbraio 2021
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/09/attach/dgr_02916_1050_26022021.pdf