Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳
45 subscribers
468 photos
2 videos
28 links
▶️ Allerte meteo, interventi, avvisi e notizie!

📫 e-mail: info@aibchiaverano.org
🌐 social: @aibchiaverano

⚠️ Zone di allertamento ARPA:

▶️ B (Chiusella, Cervo, Sesia)
▶️ I (Pianura Settentrionale)

👥 Admin: @e_ponzy, @MatteoPonzetto
Download Telegram
Nella giornata di ieri siamo intervenuti in equipaggio misto con le Squadre di Pavone e Lessolo su due incendi boschivi divampati a Mazzè. 🔥🌳

Le fiamme sono state domate in cooperazione con i VVF, mentre le operazioni di bonifica hanno impegnato i volontari sino a tarda serata. 🚒👨🏼‍🚒
STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI 🔥🌳

⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 788 del 24/03/2021, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 26/03/2021 su tutto il territorio regionale.

☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!

ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi, visita: www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta/
In seguito alle segnalazioni di alcuni cittadini, e in accordo con il Comune Di Chiaverano, nella giornata odierna abbiamo rimosso alcuni alberi pericolanti in località Prafagiolo. 🚧🌳

A causa della vicinanza delle piante interessate con la Strada Provinciale 75, la linea elettrica e la linea telefonica, le operazioni di abbattimento sono state eseguite con il contributo qualificato di alcuni nostri volontari che operano nel settore degli abbattimenti controllati. 🪓👷‍♂️
Nella serata di ieri, siamo stati impegnati insieme alle Squadre di Pavone Canavese, Lessolo, Borgofranco e Quassolo nello spegnimento di un incendio boschivo sviluppatosi a Pavone Canavese in località Paraiauta. 🔥🌳

L'aspra morfologia della zona colpita e l'alzarsi del vento hanno reso difficoltose le operazioni di bonifica, che hanno impegnato i volontari fino alle prime ore della notte.
🟢 REVOCATO LO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI

Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 969 del 13/04/2021, ha revocato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 15/04/2021 su tutto il territorio regionale.

ℹ️ Invitiamo a osservare comunque quanto espresso dalla L.r. 15/2018.
http://arianna.cr.piemonte.it/iterlegcoordweb/dettaglioLegge.do?urnLegge=urn:nir:regione.piemonte:legge:2018;15@2021-04-14&tornaIndietro=true
Lo scorso 19 marzo, Regione Piemonte ha approvato con Deliberazione di Giunta n. 10-2996 il Piano regionale 2021-2025 per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. 🔥🌳

Più efficacia, più efficienza, più sicurezza del personale per ridurre gli incendi nei boschi del Piemonte. Sono questi i criteri che hanno guidato la redazione del nuovo Piano, essenziale per la programmazione dell'attività pluriennale avente l'obbiettivo di ridurre le superfici percorse dal fuoco.

Il Piano 2021-2025 è stato progettato, condiviso e redatto con la collaborazione di tutte le componenti istituzionali, volontarie e tecnico scientifiche del Sistema antincendi boschivi.

ℹ️ Maggiori dettagli al link
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/protezione-civile-difesa-suolo-opere-pubbliche/protezione-civile/dgr-10-2996-19032021-piano-regionale-per-programmazione-delle-attivita-previsione-prevenzione-lotta
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico su zona B, con validità per la giornata di domani.

Possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico su zona B, con validità per la giornata odierna.

Possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico su zona B e I, con validità per la giornata di domani.

Possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟠 Allerta arancione su zona B con validità per la giornata di domani.

OGGI:
- Allerta gialla su zona B ed I per rischio idrogeologico e idraulico

DOMANI:
- Allerta arancione su zona B per rischio idrogeologico e idraulico

-Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico e idraulico

Possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante ⚠️🌧
Dato l'attuale stato di allerta, la nostra Squadra ha effettuato nel corso della notte un pattugliamento preventivo sull'intero territorio. 🔍🚨

Non sono stati necessari particolari interventi, ad eccezione della pulizia di alcune griglie e canaline di deflusso delle acque meteoriche.
Nessuna criticità da segnalare.
🔔🟠 Allerta arancione su zona B con validità per la giornata odierna.

OGGI:
- Allerta arancione su zona B per rischio idrogeologico
- Allerta gialla su zona B per rischio idraulico
- Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico e idraulico

DOMANI:
- Allerta gialla su zona B per rischio idrogeologico e idraulico

Possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante ⚠️🌧
Su richiesta del Comune Di Chiaverano, nella mattinata di sabato abbiamo rimosso alcuni alberi pericolanti presso il giardino della Scuola Materna e l'area "parco giochi". 🚧🌳

A causa della vicinanza delle piante interessate con gli edifici comunali e gli impianti sportivi, le operazioni di abbattimento sono state eseguite con il contributo qualificato di alcuni nostri volontari che operano nel settore degli abbattimenti controllati. 🪓👷‍♂️
Nella giornata di sabato, mentre i nostri volontari erano impegnati nella rimozione degli alberi pericolanti segnalati dal Comune di Chiaverano, i Cittadini del Comitato per le Giornate della Manutenzione Territoriale, insieme ai volontari di Legambiente Dora Baltea - Ivrea e di LIFE BeVispo, si sono dedicati alla pulizia della strada che da Casale Serra porta alla Bocchetta di Valia. 🦺🚧

Un altro evento a dimostrazione delle sinergie che si stanno sviluppando nel contesto delle #giornatedellamanutenzione tra diverse realtà che hanno come unico obiettivo la salvaguardia del territorio. 💪❤️

Cogliamo l'occasione per invitarvi a praticare qualche passeggiata alla scoperta del nostro magnifico territorio, usufruendo magari di queste bellissime vie! 😍☀️