In accordo con le più recenti restrizioni imposte per il contenimento dell'epidemia di #COVID19, si avvisa che la #GiornatadellaManutenzioneTerritoriale programmata per sabato 21 novembre 2020 è annullata. ❌
Ci dispiace annunciare questa notizia, ma siamo fiduciosi di poter replicare simili attività in un futuro non troppo lontano. 💪😉
Ci dispiace annunciare questa notizia, ma siamo fiduciosi di poter replicare simili attività in un futuro non troppo lontano. 💪😉
Solo nella scorsa settimana si sono registrati 18 incendi boschivi sul territorio Piemontese, che hanno richiesto complessivamente l'intervento di oltre 150 volontari e 42 automezzi. 🔥🌳
Ricordiamo che fino al 31 marzo 2021 è vietato l'abbruciamento di materiale vegetale e l'accensione di fuochi su tutto il territorio Regionale, salvo le deroghe previste per Legge (L.R. 15/2018).
----
Foto del vasto incendio di Civiasco (Valsesia), scattata da Alessio Perotti. 📸
Ricordiamo che fino al 31 marzo 2021 è vietato l'abbruciamento di materiale vegetale e l'accensione di fuochi su tutto il territorio Regionale, salvo le deroghe previste per Legge (L.R. 15/2018).
----
Foto del vasto incendio di Civiasco (Valsesia), scattata da Alessio Perotti. 📸
È stato pubblicato il bilancio consuntivo dell'esercizio finanziario 2019, approvato dall'Assemblea dei Soci nella seduta del 22 ottobre 2020. 📊⚖️
L'anno 2019 si è chiuso con una media giornaliera di 3,86 ore di servizio prestate, 3,30 chilometri percorsi e 5,40 euro spesi.
Vuoi consultare la versione completamente navigabile del bilancio e della relazione di gestione? Visita il nostro nuovo sito web! ⤵️
http://www.aibchiaverano.org/bilanci
L'anno 2019 si è chiuso con una media giornaliera di 3,86 ore di servizio prestate, 3,30 chilometri percorsi e 5,40 euro spesi.
Vuoi consultare la versione completamente navigabile del bilancio e della relazione di gestione? Visita il nostro nuovo sito web! ⤵️
http://www.aibchiaverano.org/bilanci
Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV
Bilanci | Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV
L’Organizzazione, secondo la normativa vigente e secondo il proprio Statuto Sociale, è tenuta a redigere il bilancio consuntivo di ogni esercizio entro centoventi giorni dalla data di chiusura dello stesso. L’esercizio sociale inizia il 1° gennaio di ogni…
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO 2020
Grazie a tutti i volontari del mondo che, con impegno e sacrificio, si dedicano all'aiuto del prossimo! Tra questi, un grazie speciale agli uomini e alle donne della nostra Squadra, per il loro impegno a favore del territorio. ❤️
#IVD2020
Grazie a tutti i volontari del mondo che, con impegno e sacrificio, si dedicano all'aiuto del prossimo! Tra questi, un grazie speciale agli uomini e alle donne della nostra Squadra, per il loro impegno a favore del territorio. ❤️
#IVD2020
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La nostra Squadra augura a tutti un felice Natale! 🎅🏼🎄
Esprimiamo sincera e affettuosa vicinanza ad Amedeo Stabile - nostro Segretario Emerito -, ai suoi figli Flora e Marino e a tutta la loro grande famiglia per la scomparsa del caro Salvatore.
Enrico e tutta la Squadra
Enrico e tutta la Squadra
Venerdì 12 marzo riprende la raccolta del verde e degli sfalci anche nel Comune di Chiaverano! ♻️🌿
Si tratta di un ottimo servizio per smaltire i residui vegetali dei propri giardini in modo alternativo alla classica combustione, che ricordiamo essere vietata per legge sino al 31 marzo 2021.
Per maggiori informazioni, contatta il Comune di Chiaverano! 👍
Si tratta di un ottimo servizio per smaltire i residui vegetali dei propri giardini in modo alternativo alla classica combustione, che ricordiamo essere vietata per legge sino al 31 marzo 2021.
Per maggiori informazioni, contatta il Comune di Chiaverano! 👍
STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI 🔥🌳
⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 788 del 24/03/2021, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 26/03/2021 su tutto il territorio regionale.
☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!
ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi, visita: www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta/
⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 788 del 24/03/2021, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 26/03/2021 su tutto il territorio regionale.
☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!
ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi, visita: www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta/