Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳
45 subscribers
468 photos
2 videos
28 links
▶️ Allerte meteo, interventi, avvisi e notizie!

📫 e-mail: info@aibchiaverano.org
🌐 social: @aibchiaverano

⚠️ Zone di allertamento ARPA:

▶️ B (Chiusella, Cervo, Sesia)
▶️ I (Pianura Settentrionale)

👥 Admin: @e_ponzy, @MatteoPonzetto
Download Telegram
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per la giornata odierna.

Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.

Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️
Le cause dolose di un incendio boschivo sono frequenti e consistono nel causare un danno volontariamente. 🔥🌳

Una percentuale degli incendi è opera di maniaci irresponsabili, i cosiddetti piromani, i quali si divertono a guardare un bosco che brucia. Questi rappresentano un pericolo per la società, attentano alla vita delle persone che siano eventualmente sorprese dalle fiamme, provocano la morte di capi di bestiame, recano desolazione e rovina laddove prima dominava vigorosa la natura.

▶️ Fonte: Sicily Hiking

⬇️ https://youtu.be/2Ic0F5_uGKM ⬇️
⚠️🛢 Negli scorsi giorni abbiamo rinvenuto nei boschi adiacenti alla SP73-dir i resti di uno sversamento di quello che sembra essere kerosene.

Un fusto da 25 litri di combustibile completamente sversato nel sottobosco, di cui è ancora visibile la macchia indelebile lasciata sul terreno. L’autore di questo scempio probabilmente ha agito di fretta, come testimonia l’abbandono della tanica e del relativo tappo nelle vicinanze di questa.

▶️ Non sappiamo con certezza se si tratti di un caso di abbandono di rifiuti speciali o di un innesco per un incendio boschivo, in ogni caso costituisce un gesto riprovevole.
Poco più di un anno fa, eravamo impegnati nell'esercitazione di distaccamento organizzata presso il Comune di Bollengo. 🚧🦺

▶️ In cooperazione con le altre Squadre del distaccamento TO912, abbiamo provveduto allo svuotamento, alla pulizia e al nuovo riempimento del vascone destinato all'attività antincendio. Tale manutenzione è stata un'ottima occasione di addestramento all'utilizzo di pompe idrovore, motopompe, manichette, condotti, raccordi e al montaggio di vasche mobili componibili. 🚁💧
Nell'edizione de "la Sentinella del Canavese" di venerdì 21/08/2020, è stato pubblicato un bellissimo articolo sulle attività svolte durante il #workcampchiaverano2020 appena concluso. 📰😍

La nostra Squadra, insieme a tutti i volontari che hanno partecipato, ringrazia per la pubblicazione di questo articolo e per la sua importanza nel far conoscere ad un pubblico maggiore il nostro operato. ❤️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.

Possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.

Possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
Ogni anno, soprattutto d'estate, scoppiano incendi, che interessano migliaia di ettari di verde e che potrebbero essere evitati o limitati nel danno prodotto con comportamenti preventivi. Eludere il rischio o segnalare in tempo i focolai può essere determinante per salvaguardare il patrimonio verde e la fauna del nostro Paese. 🐿🌳

Fonte: http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/giorno-per-giorno/incendi-boschivi?fbclid=IwAR1MX-vZ4aJDrb92WfVWXRNTmVwQJJNjGJ3xGa2HdSKB-NSLAKuPg7OBEwc
🔔🟡 Allerta gialla su zona B ed I, con validità per le prossime 36 ore.

DOMANI:
- Allerta gialla su zona B per rischio idrogeologico per temporali.
- Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico ed idrogeologico per temporali.

Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️⛈️
Il 97% degli incendi in Europa sono causati direttamente o indirettamente dall’uomo. 🔥🌳

Il pericolo di un incendio boschivo è influenzato da una vasta gamma di fattori, riconducibili a due processi distinti: l’accensione della fiamma e la sua propagazione.
Il discorso pubblico sulle cause degli incendi si concentra prevalentemente sull’accensione, evidenziando la quasi esclusiva responsabilità dell’azione umana [...]. Tuttavia, il processo associato al maggior pericolo è la propagazione: una fiamma che non si può propagare genera un rischio basso o nullo.

In Europa, il 2% degli incendi è responsabile dell’80% dell’area bruciata annualmente. Al di là di chi o cosa accenda le fiamme, dunque, occorre che la prevenzione si concentri sui fattori associati alla loro propagazione potenziale, e affronti il rapido cambiamento del potenziale di propagazione del fuoco che è in atto in Italia e in Europa a causa della crisi climatica e dei cambiamenti di uso del suolo.

📰 Fonte: https://storage.googleapis.com/planet4-italy-stateless/2020/08/1e5628b6-report_incendicc_finale.pdf
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico ed idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.

Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico ed idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.

Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
Questa mattina i volontari della nostra Squadra sono stati impegnati nella rimozione di un albero caduto sulla strada che conduce a Casale Montresco e di una seconda pianta che occupava parzialmente la carreggiata della SP75 in prossimità della torbiera di Chiaverano. 🌳🚧

L'intera rete stradale provinciale e le griglie di scolo delle acque meteoriche sul nostro territorio sono state verificate e non risultano criticità da segnalare. 👍
In occasione del Capodanno 2020 pubblicavamo un post sulla pericolosità delle cosiddette "lanterne cinesi" e sulla normativa italiana che disciplina il loro utilizzo. A distanza di qualche mese, leggiamo un articolo pubblicato da Cronache Ancona in cui viene descritto l'incendio provocato dal lancio di una di queste lanterne, che nella giornata di ieri ha mandato in fiamme ben 16 ettari di bosco nel Comune di Montegallo (AP). 🔥🌳

▶️ Questo evento dovrebbe essere l'ennesima prova della reale pericolosità di questi dispostivi e della minaccia che rappresentano per l'ambiente e gli animali.

📰 Articolo completo: https://www.cronacheancona.it/2020/08/29/max-incendio-a-montegallo-a-fuoco-4-ettari-di-bosco-lombra-del-dolo-video/258060/?fbclid=IwAR1tbPfBbn37CFfSYwx1vc8pwqTdZnsv0b7qHin4MfPNr_fihsPKVschsNo
‼️ ABBIAMO BISOGNO DI TE ‼️

📌 Venerdì 2 ottobre 2020 alle ore 21.00 si terrà presso la sala consiliare del Comune Di Chiaverano una serata informativa senza obbligo di acquisto) sulla pulizia a vapore e sui benefici che questa tecnica comporta. La serata sarà tenuta dall'azienda Salus Benessere, che riconoscerà alla nostra Squadra un contributo economico in funzione delle coppie presenti alla serata stessa. 💰👫
Tutto quello che ti chiediamo è partecipare gratuitamente alla serata, che durerà circa un paio d'ore e che si concluderà con un piccolo rinfresco da noi offerto. ❤️

Per la nostra Squadra questo contributo è vitale! Ci permetterà di incrementare e aggiornare le nostre attrezzature, potendo così operare in modo più efficiente e garantire maggiore sicurezza a tutti i nostri volontari.

▶️ La serata sarà svolta nel rispetto delle norme per il contenimento del COVID-19. Pertanto, a tutti i partecipanti sarà rilevata la temperatura corporea prima dell'ingresso e sarà richiesto di indossare una mascherina chirurgica. Inoltre, sarà messo a disposizione un dispenser di soluzione alcolica per l'igienizzazione delle mani e verrà garantita la distanza di almeno un metro tra le coppie.
Lo scorso weekend abbiamo avuto il piacere di essere intervistati da Andrea Scutellà, per conto de la Sentinella del Canavese. Il giornalista, che si sta occupando della scrittura di una rassegna di articoli sulle realtà locali che operano in ambito emergenziale, ha voluto conoscere anche la nostra Squadra. 🚒👨‍🚒

Siamo felici di questa splendida opportunità per raccontarci e spiegare cosa significa essere volontari AIB! 🤩

📰 Articolo tratto da "La Sentinella del Canavese" del 02/09/2020.