Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳
45 subscribers
468 photos
2 videos
28 links
▶️ Allerte meteo, interventi, avvisi e notizie!

📫 e-mail: info@aibchiaverano.org
🌐 social: @aibchiaverano

⚠️ Zone di allertamento ARPA:

▶️ B (Chiusella, Cervo, Sesia)
▶️ I (Pianura Settentrionale)

👥 Admin: @e_ponzy, @MatteoPonzetto
Download Telegram
In linea con la nuova normativa nazionale che disciplina il Terzo Settore e in accordo con quanto deciso da Regione Piemonte e dal Corpo AIB Piemonte ODV, al fine di unificare a livello regionale la denominazione delle squadre AIB e di inserire in questa un ulteriore richiamo alla funzione di Protezione Civile, la nostra Organizzazione sarà d'ora in poi denominata "Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV".

Nonostante ciò, potrete continuare a trovarci su tutti i nostri social come @aibchiaverano.
Channel name was changed to «Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳»
Allerta gialla per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali su zona B ed I, con validità per le prossime 36 ore.

Peggioramento prolungato con precipitazioni persistenti sui settori orientali in intensificazione nel corso della notte.

Possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante. ⚠️
Si conclude oggi la settimana della protezione civile. 👨🏼‍🚒🇮🇹

“Sono profondamente orgoglioso per l’istituzione della Settimana della protezione civile che, oltre a rappresentare un significativo riconoscimento per il lavoro che svolgiamo, è un’occasione fondamentale per diffondere i temi di protezione civile tra tutti i cittadini […]"
~ Angelo Borrelli, Capo Dipartimento della Protezione Civile.
Allerta gialla per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali su zona B ed I, con validità per le prossime 36 ore.

Per la giornata di domani, il livello di allerta per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali sulla zona B salirà ad arancione.

Intensificazione delle precipitazioni dal primo pomeriggio.

Possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versante.

Ricordiamo che il livello arancione, nel nuovo bollettino, è l'equivalente del livello 2 precedentemente in uso. Raccomandiamo dunque di prestare attenzione negli spostamenti. ⚠️
✔️ Rientrata l’allerta arancione sulla zona B.

🔔 Per le prossime 36 ore si prospetta una situazione di allerta gialla piuttosto complessa, che cercheremo di riassumere:

OGGI:
- Su zona B per rischio idrogeologico e idraulico;
- Su zona I per rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali.

DOMANI:
- Su zona B per rischio idrogeologico e idraulico;
- Su zona I per rischio idrogeologico e idraulico.

L'allerta per rischio idraulico, riferita alla giornata di domani, è dovuta ai deflussi dei corsi d'acqua per le precipitazioni precedenti. Con particolare riferimento al nostro territorio, segnaliamo una piena ordinaria del fiume Dora Baltea.

Fenomeni in esaurimento ovunque da domani pomeriggio.
Ieri pomeriggio abbiamo assistito al concerto per il cinquantesimo anniversario del Coro di Chiaverano, in compagnia del Coro Academia cantus e del Coro bajolese. 🎙🎶

Al Coro un grazie per il piacevole pomeriggio e un sincero augurio per i prossimi cinquanta anni di carriera!
🔔 Allerta gialla per rischio idrogeologico, idrogeologico per temporali e idraulico sulla zona B ed I con validità per la giornata di domani .

Precipitazioni più intense sono attese dalla sera a partire dal settore occidentale fino alle prime ore del mattino di domani.

Possibili locali allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua e isolati fenomeni di versante. ⚠️
Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳 pinned «In linea con la nuova normativa nazionale che disciplina il Terzo Settore e in accordo con quanto deciso da Regione Piemonte e dal Corpo AIB Piemonte ODV, al fine di unificare a livello regionale la denominazione delle squadre AIB e di inserire in questa un…»
🔔 Allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico sulla zona B ed I con validità per la giornata odierna.

Le precipitazioni saranno in attenuazione da domani.

Possibili locali allagamenti e isolati fenomeni di versante. ⚠️
📌 Ricordiamo che dal 1° novembre prossimo e fino al 31 marzo 2020, per ragioni legate tanto al rischio di incendio boschivo quanto alla qualità dell'aria, è vietata l'accensione di fuochi su tutto il territorio della Regione, salvo le deroghe previste per Legge.

(Legge della Regione Piemonte 4 ottobre 2018, n. 15)
Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳 pinned «📌 Ricordiamo che dal 1° novembre prossimo e fino al 31 marzo 2020, per ragioni legate tanto al rischio di incendio boschivo quanto alla qualità dell'aria, è vietata l'accensione di fuochi su tutto il territorio della Regione, salvo le deroghe previste per…»
🖼 Da oggi fino a domenica 17 novembre 2019, le squadre del nostro distaccamento saranno presenti alla mostra "BRUCIO ANCH’IO" presso il pluriuso di Fiorano Canavese, situato in Via Circonvallazione, 10.

Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni nelle fasce orarie 9.00-12.00 e 15.00-18.00

La mostra viene ospitata in molti luoghi piemontesi, duramente colpiti da roghi, allo scopo di educare alla prevenzione e mantenere alta l’attenzione su questo problema. 🔥🌳
🔔 Allerta gialla per rischio idrogeologico e neve sulla zona B, con validità per le prossime 36 ore.

I fenomeni saranno in attenuazione nel corso della mattina di domani.

Possibili locali allagamenti alle quote più basse, disagi alla viabilità, interruzioni nelle forniture dei servizi.⚠️🌨
📌 Ricordiamo che dal 15 novembre è attivo il numero 45500 per sostenere la città di Venezia.

☎️ Puoi donare 2€ inviando un SMS da rete mobile o chiamando da rete fissa.

💰I fondi raccolti saranno trasferiti, dagli operatori che aderiscono all'iniziativa, senza alcun ricarico.
🔔 Per le prossime 36 ore si prospetta una situazione di allerta piuttosto complessa, che cercheremo di riassumere.

OGGI:
- Allerta gialla su zona B per rischio idrogeologico.

DOMANI:
- Allerta arancione su zona B per rischio idrogeologico, idraulico e neve.
- Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico
- Allerta arancione su zona I per rischio idraulico.

Diffusi fenomeni di versante, innalzamento dei corsi d'acqua con limitate esondazioni e isolate frane superficiali. ⚠️🌧
🔔🛑 ALLERTA ROSSA SU ZONA B E ARANCIONE SU ZONA I, PER LE PROSSIME 36 ORE.

OGGI:
- Allerta rossa su zona B per rischio idrogeologico.
- Allerta arancione su zona B per rischio idraulico.
- Allerta arancione su zona I per rischio idrogeologico ed idraulico.

DOMANI:
- Allerta rossa su zona B per rischio idrogeologico
- Allerta arancione su zona B per rischio idraulico
- Allerta arancione su zona I per rischio idrogeologico ed idraulico.

Possibili frane diffuse, innalzamento dei corsi d'acqua com esondazioni nelle aree limitrofe, diffusi fenomeni di versante. ⚠️🌧
⚠️ AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE

La nostra Squadra è da poco rientrata dal pattugliamento sul territorio.

I livelli idrometrici sono in leggero aumento, ma sono tenuti sotto controllo. L’unica criticità persistente riguarda l’esondazione del rivo che scorre a fianco della SP74 in località Molinet (a monte del Panigaccio) dovuto al superamento della portata massima delle griglie. Si raccomanda di prestare attenzione nel percorrere la SP74 dal tratto tra la salita per Montresco e la SP75 in Località Ceresole Prelle.

I pattugliamenti proseguiranno fino alla cessazione dello stato di allertamento.

Seguiranno aggiornamenti.