🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona B e I, con validità per le prossime 36 ore.
OGGI:
- Allerta gialla su zona B e I per rischio idrogeologico per temporali.
DOMANI:
- Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico per temporali.
Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️⛈
OGGI:
- Allerta gialla su zona B e I per rischio idrogeologico per temporali.
DOMANI:
- Allerta gialla su zona I per rischio idrogeologico per temporali.
Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️⛈
🔔🟡 Allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali su zona I, con validità per la giornata odierna.
Instabilità in aumento nel corso del pomeriggio con rovesci e temporali localmente forti, associati a grandinate e forti raffiche di vento.
Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️⛈
Instabilità in aumento nel corso del pomeriggio con rovesci e temporali localmente forti, associati a grandinate e forti raffiche di vento.
Possibili locali allagamenti, caduta alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante. ⚠️⛈
Siamo lieti di aver partecipato e contribuito alla realizzazione del Summit Nazionale delle Bandiere Verdi 2022 dell’arco alpino, organizzato da Legambiente Onlus nel Comune Di Chiaverano. 💚
Su segnalazione di un cittadino, nella tarda serata di ieri siamo intervenuti per rimuovere un albero caduto sulla SP74 di Chiaverano, in Località Campagnetta.👷🏼🚧
Nella giornata di ieri siamo intervenuti sull'incendio boschivo sviluppatosi sulle pendici del Mombarone. 🔥🌳
Il rogo ha interessato una zona lontana dalle strade carrabili che servono gli alpeggi, richiedendo agli operatori antincendio l'utilizzo di sole attrezzature manuali. Tuttavia, grazie alla cooperazione con le squadre di Borgofranco, Piverone e Sala Biellese, è stato possibile estinguere le fiamme e bonificare l'area entro la serata.
Il rogo ha interessato una zona lontana dalle strade carrabili che servono gli alpeggi, richiedendo agli operatori antincendio l'utilizzo di sole attrezzature manuali. Tuttavia, grazie alla cooperazione con le squadre di Borgofranco, Piverone e Sala Biellese, è stato possibile estinguere le fiamme e bonificare l'area entro la serata.
DICHIARAZIONE DELLO STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI 🔥🌳
⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 2195 del 19/07/2022, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 21/07/2022 su tutto il territorio regionale.
☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e a segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!
ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi
www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta
(Foto di Antony Cavallo e Lorenzo Casassa Amé)
⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 2195 del 19/07/2022, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 21/07/2022 su tutto il territorio regionale.
☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e a segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!
ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi
www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta
(Foto di Antony Cavallo e Lorenzo Casassa Amé)