Squadra AIB e PC di Chiaverano ODV 🔥🌳
45 subscribers
468 photos
2 videos
28 links
▶️ Allerte meteo, interventi, avvisi e notizie!

📫 e-mail: info@aibchiaverano.org
🌐 social: @aibchiaverano

⚠️ Zone di allertamento ARPA:

▶️ B (Chiusella, Cervo, Sesia)
▶️ I (Pianura Settentrionale)

👥 Admin: @e_ponzy, @MatteoPonzetto
Download Telegram
La Giornata della Manutenzione Territoriale di sabato scorso ha interessato il tratto di strada che da Bocchetta di Barma conduce a Remondenca. 🦺🚧

Grazie alla partecipazione di una decina di cittadini è stato possibile portare a termine una proficua mattinata di lavoro. In particolar modo, sono state pulite le canaline trasversali della sede stradale, i bordi della carreggiata e sono stati rimossi alcuni alberi pericolanti.
Le attività di manutenzione si sono poi concluse con un pranzo sociale, che ha costituito un momento di convivialità e di scambio tra tutti i partecipanti. 😋

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, nella speranza di veder crescere sempre più questo gruppo! Grazie anche alla Macelleria Salumeria Alimentari di Avondoglio Attilio e Laura e all'Associazione Carnevale di Chiaverano per l'importante contributo dato all'iniziativa. ❤️
Siamo felici di annunciare la nostra adesione al progetto MicroMar, nato dalla collaborazione tra il Politecnico di Torino – con il lavoro svolto dalle ricercatrici Tonia Tommasi e Silvia Fraterrigo Garofalo - l'EU Science Hub - Joint Research Centre e la biologa ambientale Patrizia Pretto, con l'obiettivo di monitorare l’inquinamento causato da microplastiche e microfibre nel bacino Mediterraneo.

La nostra Organizzazione sarà la prima in tutta Italia a fornire campioni provenienti da bacini idrici dell’entroterra. In particolar modo, ci occuperemo del campionamento dalle acque del Lago Sirio, che verranno poi analizzate presso i laboratori del Politecnico di Torino alla ricerca degli inquinanti sopracitati. 🔬🧪

Un’occasione unica per contribuire alla conoscenza e alla salvaguardia del nostro territorio, ma soprattutto al meraviglioso lavoro dei ricercatori! 👩‍🔬🔎

Per maggiori informazioni sul progetto ⤵️
https://poliflash.polito.it/ricerca_e_innovazione/la_citizen_science_per_monitorare_le_microplastiche_nel_mediterraneo
🔔🟡 Allerta gialla per rischio neve su zona I, con validità per la giornata di domani.

Fenomeni in attenuazione già dal primo pomeriggio, con gelate nelle ore notturne. ⚠️❄️
🔔🟡 Allerta gialla per rischio neve su zona I, con validità per la giornata odierna.

Fenomeni in attenuazione già dal primo pomeriggio. ⚠️❄️
Nel corso della notte siamo intervenuti nei pressi della Torbiera per bonificare l'area in cui, nella serata di ieri, si è verificato un principio d'incendio. 🔥🌳

Nonostante il precedente intervento dei VVF, il forte vento ha alimentato un'intensa attività di pirolisi in alcuni punti. La loro potenziale pericolosità ha richiesto un ulteriore intervento. 🚒👨‍🚒

Ringraziamo i colleghi della Squadra di Pavone Canavese che ci hanno prestato il modulo antincendio. L'ennesima occasione di cooperazione e sinergia tra Squadre operanti sullo stesso territorio.
Anche il 2021 sta giungendo al termine, mentre il 2022 sta per arrivare accolto da un po' di preoccupazione e tanta speranza! Nonostante tutto, quest'anno è stato per la nostra Squadra un anno di crescita, formazione, cura del territorio e coinvolgimento in numerose attività.

Ecco qualche dato sul nostro operato nel 2021:
🚧 29 interventi di manutenzione, messa in sicurezza e pattugliamento del territorio, per un totale di 386,5 ore e 512 km
🔥 5 interventi di estinzione e bonifica di incendi boschivi, per un totale di 52,5 ore e 111 km
😷 9 interventi di assistenza ai centri vaccinali, per un totale di 45,5 ore

Auguri di buon anno a tutti voi! 🥂🍾
Così è iniziato il nostro 2022!
Un lungo intervento di supporto per lo spegnimento e la bonifica dell'incendio di Donato (BI), fin dalle primissime ore della notte. 🔥🌳
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La fase di decollo di un elicottero è sempre affasciante. Spesso, a noi volontari AIB, ricorda l'emozione del primo volo durante i corsi di formazione. 🚁🤩

In questo caso, il video ritrae il decollo, a intervento concluso, dell'elicottero che si è occupato delle operazioni di spegnimento e bonifica dell'incendio di Donato (01/01/2022). 🔥🌳
STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI 🔥🌳

⚠️ Si avvisa che Regione Piemonte, con propria Determinazione n. 40 del 14/01/2022, ha dichiarato aperto lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi a partire dal 16/01/2022 su tutto il territorio regionale.

☎️ Invitiamo a prestare la massima attenzione e a segnalare ogni possibile principio d'incendio al NUE 112. Non dare per scontato che altri l'abbiano già fatto!

ℹ️ Per saperne di più sul sistema di allerta degli incendi boschivi
www.aibchiaverano.org/sistema-di-allerta

(Foto di Antony Cavallo e Lorenzo Casassa Amé)
La nostra Squadra si unisce all'immenso dolore della grande famiglia Eusebio Bergò per la prematura scomparsa di Marco.

Pur non essendo "dei nostri", Marco si è sempre speso per noi in moltissime circostanze, anche e soprattutto in occasione degli annuali workcamp internazionali di Legambiente.

Lo vogliamo ricordare per la persona di gran cuore che era e per il costante impegno profuso per il nostro paese, sempre andato ben oltre il tennis per cui tutti lo conoscevano e lo stimavano.

Il nostro pensiero va all'intera famiglia, da sempre colonna portante della nostra organizzazione. In modo particolare, certamente, va a Paolo, a Simone e a Roberto.

Ciao Marco. Anche questo è solo un arrivederci.

Enrico