CORSO DI INGLESE
Si pubblica la lista degli studenti che, a seguito del test, dovranno seguire il corso di lingua inglese, divisi per livello.
Il livello base inizierà le lezioni dalla prossima settimana. Il calendario e gli orari di tutte le lezioni verranno comunicati al più presto.
elenco studenti inglese 2020-2021
Si pubblica la lista degli studenti che, a seguito del test, dovranno seguire il corso di lingua inglese, divisi per livello.
Il livello base inizierà le lezioni dalla prossima settimana. Il calendario e gli orari di tutte le lezioni verranno comunicati al più presto.
elenco studenti inglese 2020-2021
CALENDARIO ESAMI SESS. STRAORDINARIA A.A. 2019/2020
Si avvisano tutti gli studenti che alla pagina Orario lezioni e calendari è disponibile il calendario esami della sessione straordinaria a.a. 2019/2020.
Si avvisano tutti gli studenti che alla pagina Orario lezioni e calendari è disponibile il calendario esami della sessione straordinaria a.a. 2019/2020.
PROF. GIANNONI – TECNOLOGIE DEI MATERIALI
Per l’organizzazione generale dei materiali e degli spazi (in caso di frequenza in presenza) gli studenti che hanno inserito il corso nel piano di studi devono scrivere una mail a b.giannoni@accademialigustica.it specificando il proprio nominativo e l’indirizzo di appartenenza.
Per l’organizzazione generale dei materiali e degli spazi (in caso di frequenza in presenza) gli studenti che hanno inserito il corso nel piano di studi devono scrivere una mail a b.giannoni@accademialigustica.it specificando il proprio nominativo e l’indirizzo di appartenenza.
COMUNICAZIONE DEL TUTOR DIDATTICO – SOSTITUZIONE STAGE
Vista la situazione ancora incerta che rende difficoltoso trovare e svolgere stage formativi presso enti ospitanti esterni, si è deciso di dare temporaneamente agli studenti del TERZO ANNO DEL TRIENNIO e a quelli del SECONDO ANNO DEL BIENNIO la possibilità di sostituire lo stage formativo con la frequenza di una materia.
Gli studenti dovranno leggere la LEGENDA SU SOSTITUZIONE STAGE e scaricare il documento DOMANDA DI SOSTITUZIONE STAGE a questo link: https://www.accademialigustica.it/stages-e-tirocini
e PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO inviarlo via mail per le firme digitali al/alla docente del corso scelto (verificando insieme la possibilità effettiva di svolgere il corso, tenuto anche conto del numero di studenti frequentanti il corso e della capienza delle aule per le lezioni in presenza – cfr. Protocollo Covid dell’Accademia), poi al Tutor Didattico.
Una volta compilato andrà inviato via mail a:
–docente della materia scelta
–tutor@accademialigustica.it
-stage.tirocini@accademialigustica.it
Senza questa documentazione firmata e inviata lo stage non sarà ritenuto valido.
Si ricorda agli studenti che la materia scelta in sostituzione dello stage va seguita con il medesimo obbligo di frequenza di tutte le materie e che andrà preparato e sostenuto interamente l’esame. In caso di esito positivo, il risultato sarà l’idoneità e l’assegnazione dei CFA corrispondenti (e NON un voto espresso in trentesimi).
Vista la situazione ancora incerta che rende difficoltoso trovare e svolgere stage formativi presso enti ospitanti esterni, si è deciso di dare temporaneamente agli studenti del TERZO ANNO DEL TRIENNIO e a quelli del SECONDO ANNO DEL BIENNIO la possibilità di sostituire lo stage formativo con la frequenza di una materia.
Gli studenti dovranno leggere la LEGENDA SU SOSTITUZIONE STAGE e scaricare il documento DOMANDA DI SOSTITUZIONE STAGE a questo link: https://www.accademialigustica.it/stages-e-tirocini
e PRIMA DELL’INIZIO DEL CORSO inviarlo via mail per le firme digitali al/alla docente del corso scelto (verificando insieme la possibilità effettiva di svolgere il corso, tenuto anche conto del numero di studenti frequentanti il corso e della capienza delle aule per le lezioni in presenza – cfr. Protocollo Covid dell’Accademia), poi al Tutor Didattico.
Una volta compilato andrà inviato via mail a:
–docente della materia scelta
–tutor@accademialigustica.it
-stage.tirocini@accademialigustica.it
Senza questa documentazione firmata e inviata lo stage non sarà ritenuto valido.
Si ricorda agli studenti che la materia scelta in sostituzione dello stage va seguita con il medesimo obbligo di frequenza di tutte le materie e che andrà preparato e sostenuto interamente l’esame. In caso di esito positivo, il risultato sarà l’idoneità e l’assegnazione dei CFA corrispondenti (e NON un voto espresso in trentesimi).
ESAME ACUSTICA – SESS. STRAORDINARIA A.A. 2019/2020
Si avvisano gli studenti che l’esame di Acustica per la sessione straordinaria a.a. 2019/2020 si svolgerà lunedì 15 febbraio con il seguente orario:
9:00-11:00 – prova scritta
dalle ore 11:00 – prova orale
Si avvisano gli studenti che l’esame di Acustica per la sessione straordinaria a.a. 2019/2020 si svolgerà lunedì 15 febbraio con il seguente orario:
9:00-11:00 – prova scritta
dalle ore 11:00 – prova orale
CORSO DI INGLESE – INIZIO LEZIONI LIVELLO BEGINNER
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Inglese – livello beginner avranno inizio a partire da mercoledì 3 febbraio con orario 15:30-17:30.
Si avvisano gli studenti che le lezioni del corso di Inglese – livello beginner avranno inizio a partire da mercoledì 3 febbraio con orario 15:30-17:30.
PROF.TERRILE - MODALITÀ D’ESAME
A seconda del corso e semestre il docente ha assegnato un tema alla classe: gli studenti che desiderano affrontare la sessione di Marzo dovranno inviare una mail al docente indicando in quale semestre e anno accademico hanno frequentato il corso producendo una sinossi sul lavoro e un grappolo di immagini da revisionare in base al tema.
Se la selezione finale è di 10 immagini gli studenti sono invitati a inviarne 30.
Il formato richiesto è il JPG le Immagini dovranno essere ridimensionate 100 ppi con estensione di 20 x 30 cm.
Inviare al docente via mail o con WeTransfer (no Google drive) il materiale entro e non oltre SABATO 13 FEBBRAIO 2020.
Le stesse indicazioni e termini di consegna sono valide per gli esami del prof Pio De Rose che verranno sostenuti col prof. Terrile come da calendario.
A seconda del corso e semestre il docente ha assegnato un tema alla classe: gli studenti che desiderano affrontare la sessione di Marzo dovranno inviare una mail al docente indicando in quale semestre e anno accademico hanno frequentato il corso producendo una sinossi sul lavoro e un grappolo di immagini da revisionare in base al tema.
Se la selezione finale è di 10 immagini gli studenti sono invitati a inviarne 30.
Il formato richiesto è il JPG le Immagini dovranno essere ridimensionate 100 ppi con estensione di 20 x 30 cm.
Inviare al docente via mail o con WeTransfer (no Google drive) il materiale entro e non oltre SABATO 13 FEBBRAIO 2020.
Le stesse indicazioni e termini di consegna sono valide per gli esami del prof Pio De Rose che verranno sostenuti col prof. Terrile come da calendario.
PROF. TOZZI – SPOSTAMENTO LEZIONI
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Teoria e metodo dei Mass Media di martedì 2 febbraio sono spostate a martedì 16 febbraio negli stessi orari.
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Teoria e metodo dei Mass Media di martedì 2 febbraio sono spostate a martedì 16 febbraio negli stessi orari.
PROF. ROSSI – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che martedì 2 febbraio la prof. Rossi sarà assente. La lezione di Tecniche di montaggio verrà recuperata in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che martedì 2 febbraio la prof. Rossi sarà assente. La lezione di Tecniche di montaggio verrà recuperata in data da destinarsi.
RINVIO TESI A.A. 2020/2021
Vista la straordinarietà del periodo e le difficoltà ad esso correlate, al fine di agevolare gli studenti che
a) termineranno tutti gli esami previsti dal loro percorso nell’imminente sessione straordinaria
b) dovranno effettuare il Rinvio tesi per l’a.a. 2020/2021
l’Accademia ha stabilito quanto segue: i diplomandi che rinvieranno la tesi alla sessione estiva a.a. 2020/2021 sono esonerati dal pagamento della quota di €400.00 prevista; il rinvio della tesi alle sessioni autunnale e straordinaria a.a. 2020/2021 comporterà invece il regolare pagamento di tale quota.
Si ricorda che i pagamenti di €80.00 ed €90.84 previsti per la discussione della tesi dovranno essere comunque effettuati.
Vista la straordinarietà del periodo e le difficoltà ad esso correlate, al fine di agevolare gli studenti che
a) termineranno tutti gli esami previsti dal loro percorso nell’imminente sessione straordinaria
b) dovranno effettuare il Rinvio tesi per l’a.a. 2020/2021
l’Accademia ha stabilito quanto segue: i diplomandi che rinvieranno la tesi alla sessione estiva a.a. 2020/2021 sono esonerati dal pagamento della quota di €400.00 prevista; il rinvio della tesi alle sessioni autunnale e straordinaria a.a. 2020/2021 comporterà invece il regolare pagamento di tale quota.
Si ricorda che i pagamenti di €80.00 ed €90.84 previsti per la discussione della tesi dovranno essere comunque effettuati.
PROF. WRUBL – RECUPERO LEZIONE
Si avvisano gli studenti del secondo gruppo del corso di Tecnologie dei materiali (carta) che mercoledì 10 febbraio alle ore 09.00 si terrà una lezione di recupero, pertanto il gruppo svolgerà due lezioni nel corso della settimana (lunedì 8 febbraio ore 14.00 + mercoledì 10 febbraio ore 09.00).
Il primo gruppo svolgerà regolarmente lezione secondo il programma stabilito (lunedì 15 febbraio ore 14.00).
Si avvisano gli studenti del secondo gruppo del corso di Tecnologie dei materiali (carta) che mercoledì 10 febbraio alle ore 09.00 si terrà una lezione di recupero, pertanto il gruppo svolgerà due lezioni nel corso della settimana (lunedì 8 febbraio ore 14.00 + mercoledì 10 febbraio ore 09.00).
Il primo gruppo svolgerà regolarmente lezione secondo il programma stabilito (lunedì 15 febbraio ore 14.00).
TUTOR DIDATTICO – CFA DA STAGE
Viste le richieste pervenute e vista la qualità di alcune proposte webinar online, per tutto il prossimo semestre si apre la possibilità agli studenti di TERZO ANNO DEL TRIENNIO E SECONDO DEL BIENNIO di ottenere riconoscimento CFA da STAGE attraverso la frequenza di corsi, lezioni, seminari, ecc. trovati dagli studenti stessi e da svolgersi online, con le seguenti regole:
– valido SOLO iscritti al terzo anno del triennio e secondo anno del biennio
– valido SOLO per il prossimo secondo semestre accademico
– richiesta via mail al Docente di Indirizzo o altro Docente Responsabile, e accettazione via mail da parte sua (previa verifica sulla qualità del corso) – senza conferma da parte del docente NON saranno riconosciuti CFA
– minimo CFA riconoscibili 0.5 = corrispondenti a circa 12 ore; massimo CFA riconoscibili 2 = corrispondenti a circa 50 ore
– preparazione di una relazione da parte dello studente sull’esperienza, con eventuale portfolio immagini da consegnare in formato digitale al Docente Responsabile
– eventuale consegna attestato di partecipazione fornita dall’ente erogatore del corso
– il riconoscimento CFA avverrà con la consueta modalità (invio materiale al Docente Responsabile che lo inoltrerà al Tutor Didattico insieme alla proposta CFA per lo studente)
Viste le richieste pervenute e vista la qualità di alcune proposte webinar online, per tutto il prossimo semestre si apre la possibilità agli studenti di TERZO ANNO DEL TRIENNIO E SECONDO DEL BIENNIO di ottenere riconoscimento CFA da STAGE attraverso la frequenza di corsi, lezioni, seminari, ecc. trovati dagli studenti stessi e da svolgersi online, con le seguenti regole:
– valido SOLO iscritti al terzo anno del triennio e secondo anno del biennio
– valido SOLO per il prossimo secondo semestre accademico
– richiesta via mail al Docente di Indirizzo o altro Docente Responsabile, e accettazione via mail da parte sua (previa verifica sulla qualità del corso) – senza conferma da parte del docente NON saranno riconosciuti CFA
– minimo CFA riconoscibili 0.5 = corrispondenti a circa 12 ore; massimo CFA riconoscibili 2 = corrispondenti a circa 50 ore
– preparazione di una relazione da parte dello studente sull’esperienza, con eventuale portfolio immagini da consegnare in formato digitale al Docente Responsabile
– eventuale consegna attestato di partecipazione fornita dall’ente erogatore del corso
– il riconoscimento CFA avverrà con la consueta modalità (invio materiale al Docente Responsabile che lo inoltrerà al Tutor Didattico insieme alla proposta CFA per lo studente)
PROF. LUVIZONE – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che oggi il prof. Luvizone sarà assente. La lezione di Fondamenti di Marketing Culturale verrà recuperata in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che oggi il prof. Luvizone sarà assente. La lezione di Fondamenti di Marketing Culturale verrà recuperata in data da destinarsi.
SCADENZE RINVIO TESI-FUORI CORSO A.A. 2020/2021
Si comunica a tutti gli allievi che procederanno al rinvio della tesi o all’iscrizione come fuori corso per l’a.a. 2020/2021, che ENTRO LUNEDI’ 15 MARZO dovranno:
– in caso di RINVIO TESI alla sessione estiva (ad esami finiti): inviare una email alla Segreteria dichiarando il rinvio; si ricorda che i diplomandi che rinvieranno la tesi alla sessione estiva a.a. 2020/2021 sono per quest’anno esonerati dal pagamento della quota di €400.00;
– in caso di RINVIO TESI alle sessioni autunnale e straordinaria (ad esami finiti): inviare via email alla Segreteria ricevuta di effettuato pagamento quota di Rinvio tesi (€400.00);
– in caso di ISCRIZIONE FUORI CORSO (esami ancora da sostenere/corsi ancora da frequentare nell’a.a. 2020/2021): inviare via email all’indirizzo documenti.iscrizione@accademialigustica.it i seguenti documenti:
- modulo di iscrizione compilato e firmato
- ricevuta di effettuato pagamento quota di iscrizione per l’a.a. 2020/2021
- ricevuta di effettuato pagamento Tassa regionale diritto allo studio Aliseo
Si comunica a tutti gli allievi che procederanno al rinvio della tesi o all’iscrizione come fuori corso per l’a.a. 2020/2021, che ENTRO LUNEDI’ 15 MARZO dovranno:
– in caso di RINVIO TESI alla sessione estiva (ad esami finiti): inviare una email alla Segreteria dichiarando il rinvio; si ricorda che i diplomandi che rinvieranno la tesi alla sessione estiva a.a. 2020/2021 sono per quest’anno esonerati dal pagamento della quota di €400.00;
– in caso di RINVIO TESI alle sessioni autunnale e straordinaria (ad esami finiti): inviare via email alla Segreteria ricevuta di effettuato pagamento quota di Rinvio tesi (€400.00);
– in caso di ISCRIZIONE FUORI CORSO (esami ancora da sostenere/corsi ancora da frequentare nell’a.a. 2020/2021): inviare via email all’indirizzo documenti.iscrizione@accademialigustica.it i seguenti documenti:
- modulo di iscrizione compilato e firmato
- ricevuta di effettuato pagamento quota di iscrizione per l’a.a. 2020/2021
- ricevuta di effettuato pagamento Tassa regionale diritto allo studio Aliseo
INCONTRO CON FRANCESCA SERRATI
Si avvisano gli studenti che venerdì 5 febbraio alle ore 10.00 si svolgerà un incontro virtuale con Francesca Serrati, direttrice del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.
L’incontro, aperto agli interessati di tutti i corsi, è parte del programma di conferenze Frammenti del contemporaneo ed è intitolato Riflessioni su casi di pittura contemporanea.
Collegamento tramite Meet a questo link https://meet.google.com/ikz-geii-dir
Si avvisano gli studenti che venerdì 5 febbraio alle ore 10.00 si svolgerà un incontro virtuale con Francesca Serrati, direttrice del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.
L’incontro, aperto agli interessati di tutti i corsi, è parte del programma di conferenze Frammenti del contemporaneo ed è intitolato Riflessioni su casi di pittura contemporanea.
Collegamento tramite Meet a questo link https://meet.google.com/ikz-geii-dir
Google
Real-time meetings by Google. Using your browser, share your video, desktop, and presentations with teammates and customers.
PROF. BARBERA – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Didattica per la Multimedialità, prevista per martedì 9 febbraio alle ore 15.00, e di Inglese per la Comunicazione Artistica, prevista per mercoledì 19 febbraio alle ore 14.00, sono annullate. Le lezioni (Didattica per la Multimedialità si terrà in presenza) verranno recuperate in data da destinarsi
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Didattica per la Multimedialità, prevista per martedì 9 febbraio alle ore 15.00, e di Inglese per la Comunicazione Artistica, prevista per mercoledì 19 febbraio alle ore 14.00, sono annullate. Le lezioni (Didattica per la Multimedialità si terrà in presenza) verranno recuperate in data da destinarsi
PROF. SOMMARIVA – LEZIONE IN PRESENZA
Si avvisano gli studenti che la lezione di Beni Culturali e Ambientali di giovedì 11 febbraio sarà in sopralluogo al centro storico. L’ appuntamento col docente è fissato alle ore 14,30 davanti al portone dell’Accademia.
Si avvisano gli studenti che la lezione di Beni Culturali e Ambientali di giovedì 11 febbraio sarà in sopralluogo al centro storico. L’ appuntamento col docente è fissato alle ore 14,30 davanti al portone dell’Accademia.
INCONTRO CON ANNA COSTANTINI
Si avvisano gli studenti che venerdì 12 febbraio alle ore 10.00 si svolgerà un incontro virtuale con Anna Costantini, critico d’arte.
L’incontro, aperto agli interessati di tutti i corsi, è parte del programma di conferenze Frammenti del contemporaneo ed è intitolato Pandemonio Gerhard Richter. Oltre il concetto di rappresentazione.
Collegamento tramite meet a questo link: https://meet.google.com/gsw-zoka-htf
Si avvisano gli studenti che venerdì 12 febbraio alle ore 10.00 si svolgerà un incontro virtuale con Anna Costantini, critico d’arte.
L’incontro, aperto agli interessati di tutti i corsi, è parte del programma di conferenze Frammenti del contemporaneo ed è intitolato Pandemonio Gerhard Richter. Oltre il concetto di rappresentazione.
Collegamento tramite meet a questo link: https://meet.google.com/gsw-zoka-htf
PROF. GHIGINO – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che nei giorni giovedì 11 e venerdì 12 febbraio la prof. Ghigino sarà assente. Le lezioni verranno recuperate in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che nei giorni giovedì 11 e venerdì 12 febbraio la prof. Ghigino sarà assente. Le lezioni verranno recuperate in data da destinarsi.
PROF. FIORINI – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che mercoledì 17 il prof. Fiorini sarà assente. Le lezioni verrà anticipata a martedi 16 alle ore 13.30 a Palazzo Senarega.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 17 il prof. Fiorini sarà assente. Le lezioni verrà anticipata a martedi 16 alle ore 13.30 a Palazzo Senarega.