ASSEMBLEA GENERALE DEGLI STUDENTI
Comunicazione della Consulta degli Studenti:
Si avvisano tutti gli studenti che il giorno giovedì 12 Dicembre alle ore 11:30 – aula 3A, si terrà l’assemblea generale degli studenti.
Gli iscritti a tutte le scuole (Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Grafica d’Arte, Didattica dell’Arte, PAI, NTA) sono invitati ad eleggere internamente un proprio rappresentante entro la data dell’assemblea.
Si ricorda che la partecipazione alle assemblee è un diritto degli studenti e l’eventuale assenza alle lezioni è giustificata. Pertanto si invita ad una partecipazione attiva di tutti.
Restiamo a disposizione, per info consulta@accademialigustica.it
Comunicazione della Consulta degli Studenti:
Si avvisano tutti gli studenti che il giorno giovedì 12 Dicembre alle ore 11:30 – aula 3A, si terrà l’assemblea generale degli studenti.
Gli iscritti a tutte le scuole (Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Grafica d’Arte, Didattica dell’Arte, PAI, NTA) sono invitati ad eleggere internamente un proprio rappresentante entro la data dell’assemblea.
Si ricorda che la partecipazione alle assemblee è un diritto degli studenti e l’eventuale assenza alle lezioni è giustificata. Pertanto si invita ad una partecipazione attiva di tutti.
Restiamo a disposizione, per info consulta@accademialigustica.it
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
CONSULTA DEGLI STUDENTI - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
INCONTRO CON WILLIAM BARCHAM
Tutti gli studenti sono invitati a partecipare venerdì 13 dicembre alle ore 10.00 in aula 1A (III° piano), all’incontro con William Barcham, Professore Emerito del Fashion Institute of Technology (State University of New York), studioso americano tra i maggiori esperti di Giambattista Tiepolo, attualmente ospite presso Bogliasco Foundation.
La conferenza intitolata Il carro del sole – Disegni preparatori propone un’analisi dei disegni preparatori per l’affresco del soffitto di Palazzo Clerici a Milano, esplorando il talento e la creatività capricciosa di Tiepolo, nel trasformare la percezione del reale in un parallelo regno dell’immaginazione.
Locandina dell’evento
Tutti gli studenti sono invitati a partecipare venerdì 13 dicembre alle ore 10.00 in aula 1A (III° piano), all’incontro con William Barcham, Professore Emerito del Fashion Institute of Technology (State University of New York), studioso americano tra i maggiori esperti di Giambattista Tiepolo, attualmente ospite presso Bogliasco Foundation.
La conferenza intitolata Il carro del sole – Disegni preparatori propone un’analisi dei disegni preparatori per l’affresco del soffitto di Palazzo Clerici a Milano, esplorando il talento e la creatività capricciosa di Tiepolo, nel trasformare la percezione del reale in un parallelo regno dell’immaginazione.
Locandina dell’evento
ISPI
PALAZZO CLERICI
Palazzo Clerici sorge nel cuore della vecchia Milano, in quella che nel Seicento era detta “Contrada del prestino dei Bossi”. Il Palazzo, che si elevava in un tessuto urbano fatto di piccole case,
PROF. BARBERA – RECUPERO LEZIONE
Si avvisano tutti gli studenti che la Prof. Barbera farà il recupero di una parte della lezione di didattica per la multimedialità (cancellata a causa dell’allerta arancione), lunedì 9 dicembre dalle 14.00 alle 15.00.
Si avvisano tutti gli studenti che la Prof. Barbera farà il recupero di una parte della lezione di didattica per la multimedialità (cancellata a causa dell’allerta arancione), lunedì 9 dicembre dalle 14.00 alle 15.00.
CORSO DI INGLESE A.A. 2019/2020
Si avvisano tutti gli studenti del terzo anno che devono frequentare il corso di Inglese, che lo stesso sarà tenuto dai docenti dell’Associazione Italo Britannica presso la nostra sede.
Sarà effettuato un test per la divisione in classi in base al livello di conoscenza della lingua. Il suddetto si svolgerà lunedì 16 dicembre presso la sede (quinto piano) in due turni:
– 14.30: studenti dalla A alla M
– 15.30: studenti dalla N alla Z
Si fa presente che, ovviamente, la partecipazione al test è obbligatoria.
Gli studenti in possesso di una certificazione attestante la conoscenza della lingua a livello B1, devono presentare la stessa nel medesimo giorno.
Si avvisano tutti gli studenti del terzo anno che devono frequentare il corso di Inglese, che lo stesso sarà tenuto dai docenti dell’Associazione Italo Britannica presso la nostra sede.
Sarà effettuato un test per la divisione in classi in base al livello di conoscenza della lingua. Il suddetto si svolgerà lunedì 16 dicembre presso la sede (quinto piano) in due turni:
– 14.30: studenti dalla A alla M
– 15.30: studenti dalla N alla Z
Si fa presente che, ovviamente, la partecipazione al test è obbligatoria.
Gli studenti in possesso di una certificazione attestante la conoscenza della lingua a livello B1, devono presentare la stessa nel medesimo giorno.
PROF. LANNA – FOTOGRAFIA DIGITALE (SCENA)
Si avvisano tutti gli studenti del corso di fotografia che i docenti Terrile, Iadeluca e Lanna consigliano vivamente la partecipazione alla lezione di Illuminotecnica di lunedì 16 dicembre. Inoltre nei giorni 14, 15, 16 gennaio, alla Sala Mercato, con orari ancora da definirsi, la Prof. Lanna farà le prove di uno spettacolo durante le quali terrà delle lezioni pratiche.
Si avvisano tutti gli studenti del corso di fotografia che i docenti Terrile, Iadeluca e Lanna consigliano vivamente la partecipazione alla lezione di Illuminotecnica di lunedì 16 dicembre. Inoltre nei giorni 14, 15, 16 gennaio, alla Sala Mercato, con orari ancora da definirsi, la Prof. Lanna farà le prove di uno spettacolo durante le quali terrà delle lezioni pratiche.
PROF.FABBRIS – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che questa settimana il prof. Fabbris sarà assente. Le lezioni di Decorazione contemporanea e Tecniche e tecnologie della decorazione (biennio) verranno recuperate in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che questa settimana il prof. Fabbris sarà assente. Le lezioni di Decorazione contemporanea e Tecniche e tecnologie della decorazione (biennio) verranno recuperate in data da destinarsi.
PROF. BARBERA – SPOSTAMENTO LEZIONE
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di didattica per la multimedialità con la Prof. Barbera di martedì 10 sarà spostata a mercoledì 11 dalle 15.30 alle 18.30.
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di didattica per la multimedialità con la Prof. Barbera di martedì 10 sarà spostata a mercoledì 11 dalle 15.30 alle 18.30.
PROF. TORCELLINI – VISITA ESTERNA
Si avvisano gli studenti del corso di Semiotica dell’arte con il Prof. Torcellini che la lezione di giovedì 19 si terrà a Milano con visita a
Fondazione Prada e Hangar Bicocca
Appuntamento alle ore 11.00 presso l’ingresso della Fondazione Prada. La visita è aperta a tutti gli studenti interessati fino al raggiungimento di 15 studenti (accordarsi con il docente).
Si avvisano gli studenti del corso di Semiotica dell’arte con il Prof. Torcellini che la lezione di giovedì 19 si terrà a Milano con visita a
Fondazione Prada e Hangar Bicocca
Appuntamento alle ore 11.00 presso l’ingresso della Fondazione Prada. La visita è aperta a tutti gli studenti interessati fino al raggiungimento di 15 studenti (accordarsi con il docente).
Fondazione Prada
Fondazione Prada - Mostre e progetti in corso
Visita Fondazione Prada a Milano e Venezia. Scopri le mostre, il programma del Cinema Godard e le attività per il pubblico.
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI STUDENTI
Si avvisano tutti gli studenti che giovedì 12 Dicembre alle ore 11:30 – aula 3A, si terrà l’assemblea generale degli studenti. Gli iscritti a tutte le scuole (Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Grafica d’Arte, Didattica dell’Arte, PAI, NTA) sono invitati ad eleggere internamente un proprio rappresentante entro la data dell’assemblea.
Si ricorda che la partecipazione alle assemblee è un diritto degli studenti e l’eventuale assenza alle lezioni è giustificata. Pertanto si invita ad una partecipazione attiva di tutti.
Restiamo a disposizione, per info consulta@accademialigustica.it
Si avvisano tutti gli studenti che giovedì 12 Dicembre alle ore 11:30 – aula 3A, si terrà l’assemblea generale degli studenti. Gli iscritti a tutte le scuole (Pittura, Scultura, Decorazione, Scenografia, Grafica d’Arte, Didattica dell’Arte, PAI, NTA) sono invitati ad eleggere internamente un proprio rappresentante entro la data dell’assemblea.
Si ricorda che la partecipazione alle assemblee è un diritto degli studenti e l’eventuale assenza alle lezioni è giustificata. Pertanto si invita ad una partecipazione attiva di tutti.
Restiamo a disposizione, per info consulta@accademialigustica.it
PROF.GIACCHERO – ASSENZA DOCENTE
Oggi, giovedì 12 dicembre, il prof. Giacchero sarà assente. La lezione verrà recuperata in data da definirsi.
Oggi, giovedì 12 dicembre, il prof. Giacchero sarà assente. La lezione verrà recuperata in data da definirsi.
PROF. WRUBL – LEZIONE ESTERNA
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Tecnologia della carta di lunedì 16 dicembre si svolgerà presso il Museo Carta Mele ad Acquasanta. L’appuntamento è direttamente al Museo alle ore 15. Il biglietto della visita costa 5 euro.
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Tecnologia della carta di lunedì 16 dicembre si svolgerà presso il Museo Carta Mele ad Acquasanta. L’appuntamento è direttamente al Museo alle ore 15. Il biglietto della visita costa 5 euro.
PROF. LANNA – CALENDARIO LEZIONI
Pubblichiamo il calendario delle lezioni del corso di Fotografia biennio (scena) con la Prof. Lanna per l’a.a. 2019/2020. Si ricorda che tutti i calendari lezioni per docente sono pubblicati alla pagina Orari lezioni e calendari.
Pubblichiamo il calendario delle lezioni del corso di Fotografia biennio (scena) con la Prof. Lanna per l’a.a. 2019/2020. Si ricorda che tutti i calendari lezioni per docente sono pubblicati alla pagina Orari lezioni e calendari.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ORARIO LEZIONI E CALENDARI - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ESCHER – VIAGGIO NELL’INFINITO
Si comunica a tutti gli interessati che martedì 17 dicembre, ore 18.15 e mercoledì 18, ore 21.15 presso il Cinema Cappuccini, verrà proiettato in prima visione il film Escher – viaggio nell’infinito. È prevista una riduzione sul costo del biglietto per gli studenti dell’Accademia Ligustica.
Si comunica a tutti gli interessati che martedì 17 dicembre, ore 18.15 e mercoledì 18, ore 21.15 presso il Cinema Cappuccini, verrà proiettato in prima visione il film Escher – viaggio nell’infinito. È prevista una riduzione sul costo del biglietto per gli studenti dell’Accademia Ligustica.
PROF.ZANOLETTI – SPOSTAMENTO INIZIO LEZIONE
Si avvisano gli studenti che martedì 17 dicembre la lezione di Modellistica per la scenografia con il prof.Zanoletti è spostata in orario 09.30~12.30 (anzichè 08.30~11.30).
Si avvisano gli studenti che martedì 17 dicembre la lezione di Modellistica per la scenografia con il prof.Zanoletti è spostata in orario 09.30~12.30 (anzichè 08.30~11.30).
PROF.WRUBL – WORKSHOP
Si avvisano gli studenti che lunedì 13 gennaio, durante la lezione di tecnologia dei materiali (carta), si svolgerà il Workshop di Giuseppe Traverso – mastro cartaio del Museo della carta di Mele – sulla fabbricazione della carta a mano. La lezione (come tutte quelle successive) si svolgerà presso l’aula carta di Palazzo Senarega e gli allievi vi accederanno in tre turni, come concordato con la prof. Wrubl.
Si avvisano gli studenti che lunedì 13 gennaio, durante la lezione di tecnologia dei materiali (carta), si svolgerà il Workshop di Giuseppe Traverso – mastro cartaio del Museo della carta di Mele – sulla fabbricazione della carta a mano. La lezione (come tutte quelle successive) si svolgerà presso l’aula carta di Palazzo Senarega e gli allievi vi accederanno in tre turni, come concordato con la prof. Wrubl.
PROF. TERRILE – LEZIONE ESTERNA
Si comunica a tutti gli studenti di Fotografia (biennio) con il Prof. Terrile che venerdì 20 dicembre, le prime due ore di lezione – dalle 13.30 alle 15.30 – si terranno al Museo Biblioteca dell’Attore (via Seminario 10) per visionare gli unici dagherrotipi custoditi in una struttura museale e di archivio genovese. L’appuntamento con il docente sarà alle ore 13.15 davanti al portone dell’Accademia. Si raccomanda l’assoluta puntualità.
Si comunica a tutti gli studenti di Fotografia (biennio) con il Prof. Terrile che venerdì 20 dicembre, le prime due ore di lezione – dalle 13.30 alle 15.30 – si terranno al Museo Biblioteca dell’Attore (via Seminario 10) per visionare gli unici dagherrotipi custoditi in una struttura museale e di archivio genovese. L’appuntamento con il docente sarà alle ore 13.15 davanti al portone dell’Accademia. Si raccomanda l’assoluta puntualità.
PROF. PETROLATI – ASSENZA DOCENTE
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Petrolati non farà lezione in data odierna.
La lezione verrà recuperata in data da definirsi.
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Petrolati non farà lezione in data odierna.
La lezione verrà recuperata in data da definirsi.
PROF. BERTELLI – RECUPERI
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Bertelli recupererà le lezioni di Storia della fotografia nei seguenti giorni:
mercoledì 18 dicembre – dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì 15 gennaio – dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì 29 gennaio – dalle 14.30 alle 18.30
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Bertelli recupererà le lezioni di Storia della fotografia nei seguenti giorni:
mercoledì 18 dicembre – dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì 15 gennaio – dalle 14.30 alle 18.30
mercoledì 29 gennaio – dalle 14.30 alle 18.30
PROF. LANNA – LEZIONE ANNULLATA
Si comunica a tutti gli studenti di Fotografia (scena) con la Prof. Lanna che la lezione prevista in data odierna è annullata.
La prossima lezione si terrà a gennaio come da calendario.
Si comunica a tutti gli studenti di Fotografia (scena) con la Prof. Lanna che la lezione prevista in data odierna è annullata.
La prossima lezione si terrà a gennaio come da calendario.
PROF. EMILIANI – SPOSTAMENTO LEZIONE
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva (biennio) del Prof. Emiliani in data odierna si terrà alle ore 14.00 invece che alle ore 11.00.
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Metodologia progettuale della comunicazione visiva (biennio) del Prof. Emiliani in data odierna si terrà alle ore 14.00 invece che alle ore 11.00.