CALENDARIO A.A. 2019/2020
Si pubblica il calendario generale delle festività e sospensioni didattiche per l’A.A. 2019/2020, consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nel menu SEGRETERIA del nostro sito web.
Si pubblica il calendario generale delle festività e sospensioni didattiche per l’A.A. 2019/2020, consultabile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nel menu SEGRETERIA del nostro sito web.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
ORARIO LEZIONI E CALENDARI - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
PROF.SSA LANNA, PROF. PATELLANI – ASSENZA DOCENTI
Si informano gli studenti che lunedì 4 novembre la Prof.ssa Lanna e il Prof. Patellani saranno assenti. Le lezioni saranno recuperate in data da definirsi.
Si informano gli studenti che lunedì 4 novembre la Prof.ssa Lanna e il Prof. Patellani saranno assenti. Le lezioni saranno recuperate in data da definirsi.
AGGIORNAMENTI LEZIONI E AULE
Si avvisano gli studenti sulle seguenti variazioni:
- Fondamenti di marketing culturale (Prof. Luvizone) avrà inizio dal 13/11/2019
- Scenografia per il teatro 2 (Prof. Recchia) avrà inizio dal 18/11/2019
- Acustica (Prof. Macelloni) avrà inizio dal 05/02/2020
- le lezioni di Tecnologia dei materiali (Prof.ssa Wrubl) si terranno fino al mese di Dicembre in Aula 3A (sede – 5° piano)
I calendari specifici relativi ai corsi di Teoria e metodo dei mass media (Prof. Tozzi) e Fondamenti di informatica (Prof. Epifani/Prof.ssa Meda) sono disponibili alla pagina Orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti sulle seguenti variazioni:
- Fondamenti di marketing culturale (Prof. Luvizone) avrà inizio dal 13/11/2019
- Scenografia per il teatro 2 (Prof. Recchia) avrà inizio dal 18/11/2019
- Acustica (Prof. Macelloni) avrà inizio dal 05/02/2020
- le lezioni di Tecnologia dei materiali (Prof.ssa Wrubl) si terranno fino al mese di Dicembre in Aula 3A (sede – 5° piano)
I calendari specifici relativi ai corsi di Teoria e metodo dei mass media (Prof. Tozzi) e Fondamenti di informatica (Prof. Epifani/Prof.ssa Meda) sono disponibili alla pagina Orario lezioni e calendari.
PIANI DI STUDIO A.A. 2019/2020
Si avvisano tutti gli studenti che il termine per la consegna del Piano di Studi per l’a.a. 2019/2020 è posticipato a venerdì 29 novembre.
Per eventuali dubbi sulla compilazione è possibile rivolgersi al Prof. Davide Zanoletti, Responsabile CFA (d.zanoletti@accademialigustica.it).
Si avvisano tutti gli studenti che il termine per la consegna del Piano di Studi per l’a.a. 2019/2020 è posticipato a venerdì 29 novembre.
Per eventuali dubbi sulla compilazione è possibile rivolgersi al Prof. Davide Zanoletti, Responsabile CFA (d.zanoletti@accademialigustica.it).
PROF.VERACE – ANNULLAMENTO LEZIONE
Si informano gli studenti che, come già comunicato in aula dal docente, la lezione del corso di Tecniche di montaggio/Digital video prevista per domani, mercoledì 6 novembre, non sarà svolta.
Le lezioni saranno recuperate in data da definirsi.
Si informano gli studenti che, come già comunicato in aula dal docente, la lezione del corso di Tecniche di montaggio/Digital video prevista per domani, mercoledì 6 novembre, non sarà svolta.
Le lezioni saranno recuperate in data da definirsi.
PROF.ROSSINI – ARTICOLAZIONE LEZIONI
Si avvisano gli studenti che le lezioni del Prof. Rossini si svolgeranno, a partire da giovedì 7 e venerdì 8 novembre, secondo la seguente modalità:
– GIOVEDì (PAI 2°anno): 14.30 – 18.30 (Senarega, Aula Grafica)
– VENERDì (PAI 3° anno): 14.30 – 18.30 (Senarega, Aula Grafica)
a settimane alterne.
Si avvisano gli studenti che le lezioni del Prof. Rossini si svolgeranno, a partire da giovedì 7 e venerdì 8 novembre, secondo la seguente modalità:
– GIOVEDì (PAI 2°anno): 14.30 – 18.30 (Senarega, Aula Grafica)
– VENERDì (PAI 3° anno): 14.30 – 18.30 (Senarega, Aula Grafica)
a settimane alterne.
PROF. ZANOLETTI – CAMBIAMENTO DI ORARIO
Si comunica che la lezione di Modellistica del Prof. Zanoletti per il corso di PAI del 12 novembre, inizierà alle 13.30 e terminerà alle 16.30 ( anziché 12.30-15.30) in aula Scenografia.
Si comunica che la lezione di Modellistica del Prof. Zanoletti per il corso di PAI del 12 novembre, inizierà alle 13.30 e terminerà alle 16.30 ( anziché 12.30-15.30) in aula Scenografia.
CHIUSURA SEGRETERIA
Si comunica che domani, venerdì 8 novembre, la Segreteria sarà chiusa.
Si comunica che domani, venerdì 8 novembre, la Segreteria sarà chiusa.
PROF.SCIUTTO – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che lunedì 11 novembre il prof. Sciutto sarà assente.
Il recupero della lezione di Tecniche di animazione digitale si terrà mercoledì 13 novembre con orario 14.30 – 18.30.
Si avvisano gli studenti che lunedì 11 novembre il prof. Sciutto sarà assente.
Il recupero della lezione di Tecniche di animazione digitale si terrà mercoledì 13 novembre con orario 14.30 – 18.30.
PITTURA BIENNIO – FOTOGRAFIA
Si comunica che gli studenti iscritti al corso di Pittura Biennio dovranno seguire il corso di Fotografia nel secondo semestre con il Prof. Oppedisano.
Si comunica che gli studenti iscritti al corso di Pittura Biennio dovranno seguire il corso di Fotografia nel secondo semestre con il Prof. Oppedisano.
PROF.SSA COURIR – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che oggi, lunedì 11 novembre, la Prof.ssa Courir sarà assente. La lezione sarà recuperata in data da definirsi.
Si avvisano gli studenti che oggi, lunedì 11 novembre, la Prof.ssa Courir sarà assente. La lezione sarà recuperata in data da definirsi.
PROF. PATELLANI – ASSENZA DOCENTE
Si informano tutti gli studenti che oggi la lezione di Inglese con il prof. Patellani è sospesa e verrà recuperata in data da destinarsi.
Si informano tutti gli studenti che oggi la lezione di Inglese con il prof. Patellani è sospesa e verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF. BARBERA – LEZIONE ESTERNA
Si comunica che la lezione di Didattica per la multimedialità con la prof. Barbera di martedì 12 novembre, avrà inizio alle ore 14.30 a Palazzo Senarega e continuerà presso la project room accademica al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.
Si comunica che la lezione di Didattica per la multimedialità con la prof. Barbera di martedì 12 novembre, avrà inizio alle ore 14.30 a Palazzo Senarega e continuerà presso la project room accademica al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
PROJECT ROOM - Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
PROF. MACCHIAVELLO – ASSENZA DOCENTE
Si comunica a tutti gli studenti che il 15 novembre il Prof. Macchiavello sarà assente.
La lezione sarà recuperata in data da definirsi.
Si comunica a tutti gli studenti che il 15 novembre il Prof. Macchiavello sarà assente.
La lezione sarà recuperata in data da definirsi.
PROF. FABBRIS – POSTICIPO LEZIONE
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Tecniche e Tecnologie della Decorazione (Biennio) di mercoledì 13 novembre inizierà alle ore 14.30. La mezz’ora persa sarà recuperata nelle lezioni successive.
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione di Tecniche e Tecnologie della Decorazione (Biennio) di mercoledì 13 novembre inizierà alle ore 14.30. La mezz’ora persa sarà recuperata nelle lezioni successive.
FONDAMENTI DI INFORMATICA – FREQUENZA A.A. 2019/2020
Data l’elevata quantità di iscritti, è stato necessario definire un criterio di suddivisione degli studenti per il corso di Fondamenti di Informatica. Per l’anno in corso si darà quindi priorità agli studenti diplomandi (ovvero gli studenti iscritti al III anno).
Ricordiamo agli studenti che:
– le lezioni teoriche del corso si svolgeranno nell’aula al IV piano in Senarega (capienza 40 persone)
– le lezioni pratiche del corso si svolgeranno nell’aula Informatica al III piano in Senarega (capienza 30 persone)
Per i motivi appena specificati, gli studenti del III anno che hanno intenzione di frequentare le lezioni quest’anno sono pregati di presentarsi tutti alla lezione del 19 Novembre (aula IV piano in Senarega) per verificare la quantità di studenti e pianificare un’eventuale suddivisione degli stessi tra I e II semestre.
Gli studenti del III anno impossibilitati a presentarsi alla lezione del 19 Novembre ed interessati a seguire il corso sono pregati di inviare un’email al Prof. Epifani.
Tutti gli altri studenti (I e II anno) potranno seguire le lezioni del corso nel prossimo semestre o nei prossimi anni, in base al numero di studenti del III anno intenzionati a seguire le lezioni nell’a.a. 2019-2020.
Data l’elevata quantità di iscritti, è stato necessario definire un criterio di suddivisione degli studenti per il corso di Fondamenti di Informatica. Per l’anno in corso si darà quindi priorità agli studenti diplomandi (ovvero gli studenti iscritti al III anno).
Ricordiamo agli studenti che:
– le lezioni teoriche del corso si svolgeranno nell’aula al IV piano in Senarega (capienza 40 persone)
– le lezioni pratiche del corso si svolgeranno nell’aula Informatica al III piano in Senarega (capienza 30 persone)
Per i motivi appena specificati, gli studenti del III anno che hanno intenzione di frequentare le lezioni quest’anno sono pregati di presentarsi tutti alla lezione del 19 Novembre (aula IV piano in Senarega) per verificare la quantità di studenti e pianificare un’eventuale suddivisione degli stessi tra I e II semestre.
Gli studenti del III anno impossibilitati a presentarsi alla lezione del 19 Novembre ed interessati a seguire il corso sono pregati di inviare un’email al Prof. Epifani.
Tutti gli altri studenti (I e II anno) potranno seguire le lezioni del corso nel prossimo semestre o nei prossimi anni, in base al numero di studenti del III anno intenzionati a seguire le lezioni nell’a.a. 2019-2020.
PRESENTAZIONE DEL “PROGETTO INTERVISTE”
Martedì 19 novembre alle ore 17.00, al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce verrà presentato al pubblico il Progetto Interviste – Realizzazione di una banca dati di artisti liguri contemporanei, con un intervento di Alessandra Gagliano Candela. Tutti gli studenti sono invitati alla partecipazione.
Locandina dell’evento
Martedì 19 novembre alle ore 17.00, al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce verrà presentato al pubblico il Progetto Interviste – Realizzazione di una banca dati di artisti liguri contemporanei, con un intervento di Alessandra Gagliano Candela. Tutti gli studenti sono invitati alla partecipazione.
Locandina dell’evento
VARIAZIONE ORARI I SEMESTRE
ATTENZIONE!
Si avvisano tutti gli studenti che sono state apportate modifiche agli orari delle lezioni del I semestre a.a. 2019/2020, consultabili alla pagina Orario lezioni e calendari.
ATTENZIONE!
Si avvisano tutti gli studenti che sono state apportate modifiche agli orari delle lezioni del I semestre a.a. 2019/2020, consultabili alla pagina Orario lezioni e calendari.
TECNOLOGIE DEI MATERIALI – FREQUENZA A.A. 2019/2020
Si avvisano gli studenti che il corso di Tecnologie dei materiali tenuto dalla Prof.ssa Wrubl sarà frequentabile nel I semestre solo dagli studenti dei corsi PAI e Grafica d’Arte.
Gli studenti di tutti gli altri corsi potranno frequentare le lezioni nel II semestre.
Si avvisano gli studenti che il corso di Tecnologie dei materiali tenuto dalla Prof.ssa Wrubl sarà frequentabile nel I semestre solo dagli studenti dei corsi PAI e Grafica d’Arte.
Gli studenti di tutti gli altri corsi potranno frequentare le lezioni nel II semestre.
INCONTRO CON GIORGIO NETTI
Si comunica a tutti gli studenti del corso di Fenomenologia dell’arte contemporanea che lunedì 18 novembre, alle ore 10.00, presso la succursale Senarega, si terrà un incontro con il compositore Giorgio Netti dal titolo Iconografia della sirena nell’arte, a cura del Dipartimento di Didattica dell’Arte. L’incontro è aperto a tutti gli studenti.
Testo introduttivo
Si comunica a tutti gli studenti del corso di Fenomenologia dell’arte contemporanea che lunedì 18 novembre, alle ore 10.00, presso la succursale Senarega, si terrà un incontro con il compositore Giorgio Netti dal titolo Iconografia della sirena nell’arte, a cura del Dipartimento di Didattica dell’Arte. L’incontro è aperto a tutti gli studenti.
Testo introduttivo