Accademia Ligustica
979 subscribers
83 photos
3 videos
8 files
815 links
Download Telegram
OCCHIO ALL'ARCHIVIO
un viaggio all'interno del deposito del Museo dell'Accademia


Sabato 21 giugno un gruppo di studenti dell'Accademia accompagnerà il pubblico in una visita guidata al Museo, con l'intento di svelarne la storia, i cambiamenti e, soprattutto, i tesori nascosti. In questa occasione sarà anche possibile visitare eccezionalmente il deposito, contenitore di una ricca collezione di calchi in gesso, in cui le pratiche del restauro, dell'archiviazione e della conservazione costituiscono un laboratorio di formazione vivo e attivo.

sabato 21 giugno
dalle 15.00 alle 18.00
Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti

ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@accademialigustica.it
INAUGURAZIONE DELL’INSTALLAZIONE
WHAT HATH GOD WROUGHT


Lo scalone dell'Accademia diventa luogo di sperimentazione artistica con l'installazione site-specific di Giulio Monciatti What Hath God Wrought: il lavoro è il risultato della open call riservata agli studenti della Ligustica per la realizzazione di progetti personali nello spazio del vano scale della sede in Largo Pertini.

In occasione dell'inaugurazione gli allievi della Scuola di Flauto del Conservatorio Niccolò Paganini, eseguiranno una performance musicale sperimentando le differenti modalità sonore e spaziali del sistema di tubi ideato e realizzato da Giulio Monciatti.

lunedì 23 giugno
ore 16.30
Accademia Ligustica di Belle Arti


tutte le info
ANATOMIA ARTISTICA – REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni di tutti i corsi di Anatomia Artistica con i prof. Marzagalli e Orecchia si svolgeranno secondo il seguente calendario LAB 3N (Anatomia):

settimana 23 – 27 giugno, 08.30 – 17.30
settimana 30 giugno – 4 luglio, 08.30 – 17.30

I calendari specifici ed eventuali dettagli e verranno pubblicati dai docenti nelle rispettive Classroom.
PROF. CREMONESI – RECUPERO

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Teoria e metodo dei Mass Media con il prof. Cremonesi si svolgerà lunedì 23 giugno, in orario 13.00 – 18.00, Sala Conferenze.
PROF.SSA PEZZOLO – VARIAZIONE AULA

Si informano gli studenti che venerdì 20 giugno la lezione di Storia e teoria dei nuovi Media con la prof.ssa Pezzolo è spostata in AULA 3M (Sede Largo Pertini).
PROF. INGENITO – VARIAZIONE RECUPERI

Si informano gli studenti che il calendario del recupero delle lezioni di Fondamenti di informatica con il prof. Ingenito ha subìto alcune variazioni, con l'aggiunta del recupero di venerdì 20 giugno:

giovedì 12 giugno, 10.30 – 15.30, aula PAI
lunedì 16 giugno, 10.30 – 17.30, aula 4° piano
giovedì 19 giugno, 9.30 – 15.30, aula PAI
venerdì 20 giugno, 10.30 - 17.30, Sala Conferenze

(Succursale di Palazzo Senarega)
PROF. INGENITO – REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni in vista dell'esame di Fondamenti di informatica con il prof. Ingenito si svolgeranno venerdì 20 giugno in orario 10.30 - 17.30, Sala Conferenze.
PROF. SCIACCALUGA – RIENTRI E RECUPERI

Si trasmette calendario di rientri e recuperi dei corsi del prof. Sciaccaluga:

Fotografia analogica – rientri
lunedì 23 giugno, 08.30 – 13.30 ; 13.30 – 18.30, LAB 5H (Fotografia)
giovedì 26 giugno, 08.30 – 13.30 ; 13.30 – 18.30, LAB 5H (Fotografia)

Grafica d’Arte II (Xilografia) – rientro
mercoledì 25 giugno, ore 08.30 – 13.30, LAB 5F (Incisione)
con eventuale possibilità di rimanere fino alle ore 17.00 se necessario

Tecniche dell’Incisione – recupero
venerdì 27 giugno, 13.30 – 18.30, LAB 5F (Incisione)
CHIUSURA PER FESTIVITÀ

Si rammenta a tutti gli studenti e al personale che martedì 24 giugno, in occasione delle festività di S. Giovanni Battista Santo Patrono di Genova, l'Accademia resterà chiusa e tutte le attività didattiche saranno sospese.
VITA D’ARTISTA IN MUSICA - SOLD OUT

Si avvisano gli interessati che i posti per lo spettacolo “Vita d’Artista in Musica” sono esauriti.
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI

Si informano gli studenti che lunedì 30 giugno in orario 09.00 – 13.00, Sala professori, la prof.ssa Marsella sarà disponibile in presenza per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo spettacolo.

Per partecipare alla revisione è necessario prenotare via mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it
PROF.SSA BARBERA – RECUPERI E REVISIONI

Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni con la prof.ssa Barbera si svolgerà secondo il seguente calendario (Palazzo Senarega, quarto piano):

Installazioni Multimediali
mercoledì 25 giugno, 14.00 – 18.00

Tecniche Extramediali
giovedì 26 giugno, 14.30 – 18.30

Revisioni (riservate a chi sosterrà l’esame nella sessione estiva)
giovedì 26 giugno, 12.30 – 14.30
venerdì 27 giugno, 11.00 – 15.00
PROF. FABBRIS – RECUPERO

Si avvisano gli studenti che il recupero della lezione di Fotografia digitale con il prof. Fabbris si svolgerà giovedì 26 giugno in orario 10.00 – 18.30, AULA 5E.
CALENDARI ESAMI PER DOCENTE

Si informano gli studenti che i calendari esami specifici della prof.ssa Gagliano Candela e della prof.ssa Marasco sono ora disponibili alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
CALENDARI ESAMI PER DOCENTE

Si informano gli studenti che i calendari esami specifici della prof.ssa Pezzolo e della prof.ssa Pasqualini sono ora disponibili alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
PROF. SOMMARIVA - CALENDARIO ESAMI

Si informano gli studenti che il calendario esami dei corsi del prof. Sommariva è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
CALENDARIO ESAMI – VARIAZIONI

Si avvisano gli studenti che il calendario esami della sessione estiva 2024/25 ha subìto alcune variazioni. Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
CALENDARIO TESI SESSIONE ESTIVA A.A. 2024/25

Si avvisano gli studenti che il calendario tesi della Sessione Estiva a.a. 2024/25 è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
PROF.SSA BUCCIONE – SPOSTAMENTO ESAME

Si informano gli studenti che l’esame di Inglese con la prof.ssa Buccione è spostato a giovedì 10 luglio, a partire dalle ore 14.00 (commissione: Sardi, Casapietra Fabbris).