PROF.SSA PASQUALINI – RECUPERO E VARIAZIONI ORARIO
Si avvisano gli studenti che le lezioni della prof.ssa Pasqualini seguiranno alcune variazioni:
mercoledì 7 maggio
Didattica per il Museo (DDA, II anno), ore 09.30 – 13.00 al Laboratorio del Museo;
mercoledì 7 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 14.00 – 17.30 (recupero lezione);
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte (DDA, I anno), ore 09.30 – 13.00 al Museo con scolaresca;
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 15.30 – 17.30 (variazione d’orario).
Si avvisano gli studenti che le lezioni della prof.ssa Pasqualini seguiranno alcune variazioni:
mercoledì 7 maggio
Didattica per il Museo (DDA, II anno), ore 09.30 – 13.00 al Laboratorio del Museo;
mercoledì 7 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 14.00 – 17.30 (recupero lezione);
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte (DDA, I anno), ore 09.30 – 13.00 al Museo con scolaresca;
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 15.30 – 17.30 (variazione d’orario).
OFFICINE – ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
Si rammenta che le iscrizioni al programma officine sono in scadenza. Per info e iscrizioni è possibile consultare il programma completo alla pagina officine.
Si rammenta che le iscrizioni al programma officine sono in scadenza. Per info e iscrizioni è possibile consultare il programma completo alla pagina officine.
PROF. TASSO – ASSENZA DOCENTE E RECUPERI
Si avvisano gli studenti che sabato 17 magggio il prof. Tasso sarà assente.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
martedì 6 maggio, 09.00 – 13:00
lezione presso l’ aula delle arpe del Conservatorio Niccolò Paganini – via Albaro 38
martedì 13 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 20 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 27 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
Si avvisano gli studenti che sabato 17 magggio il prof. Tasso sarà assente.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
martedì 6 maggio, 09.00 – 13:00
lezione presso l’ aula delle arpe del Conservatorio Niccolò Paganini – via Albaro 38
martedì 13 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 20 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 27 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
PROF.SSA GAGLIANO CANDELA – RECUPERO
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Storia del disegno e della grafica II verrà svolto con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 12, 19 e 26 maggio, che si svolgeranno in orario 08.30 – 12.30.
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Storia del disegno e della grafica II verrà svolto con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 12, 19 e 26 maggio, che si svolgeranno in orario 08.30 – 12.30.
PROF.SSA SGARIBOLDI – ASSENZA E RECUPERI
Si avvisano gli studenti che mercoledì 7 maggio la prof.ssa Sgariboldi sarà assente. Il recupero della lezione di Scenotecnica si svolgerà con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 14 e 28 maggio, e dell’11 e 18 giugno.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 7 maggio la prof.ssa Sgariboldi sarà assente. Il recupero della lezione di Scenotecnica si svolgerà con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 14 e 28 maggio, e dell’11 e 18 giugno.
PROF.SSA RAVERA – CALENDARIO LEZIONI
Si trasmette il calendario delle prossime lezioni con la prof.ssa Ravera:
Fotografia per i Beni Culturali
mercoledì 28 maggio, ore 14.00 – 18.00
mercoledì 11 giugno, ore 12.30 – 18.30
martedì 17 giugno, ore 12.30 – 18.30 (LAB 3D – Decorazione biennio)
mercoledì 18 giugno, ore 12.30 – 18.30
Tecniche Plastiche Contemporanee
lunedì 12 maggio, ore 13.00 – 18.00
lunedì 16 giugno, ore 14.00 – 18.00
lunedì 23 giugno, ore 14.30 – 17.30
Si trasmette il calendario delle prossime lezioni con la prof.ssa Ravera:
Fotografia per i Beni Culturali
mercoledì 28 maggio, ore 14.00 – 18.00
mercoledì 11 giugno, ore 12.30 – 18.30
martedì 17 giugno, ore 12.30 – 18.30 (LAB 3D – Decorazione biennio)
mercoledì 18 giugno, ore 12.30 – 18.30
Tecniche Plastiche Contemporanee
lunedì 12 maggio, ore 13.00 – 18.00
lunedì 16 giugno, ore 14.00 – 18.00
lunedì 23 giugno, ore 14.30 – 17.30
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
3 x 3 / 2 - MEMORIA
venerdì 9 maggio - ore 17.00
seconda esposizione del ciclo 3x3 che riunisce all’interno dello spazio espositivo dello SMacc / arte, cultura, creatività dell’opera sociale San Marcellino tre giovani artisti dell’Accademia Ligustica: Rebecca Garofalo, Alice Merani e Giulio Monciatti.
tutte le info
3 x 3 / 2 - MEMORIA
venerdì 9 maggio - ore 17.00
seconda esposizione del ciclo 3x3 che riunisce all’interno dello spazio espositivo dello SMacc / arte, cultura, creatività dell’opera sociale San Marcellino tre giovani artisti dell’Accademia Ligustica: Rebecca Garofalo, Alice Merani e Giulio Monciatti.
tutte le info
SCADENZA OPEN CALL ARWE – PNRR
Si avvisano gli studenti che la open call Arwe – Art Research World Expo 2026, per la realizzazione di un’opera da presentare al festival della ricerca artistica italiana, è in scadenza – deadline giovedì 15 maggio 2025.
consulta il bando
Si avvisano gli studenti che la open call Arwe – Art Research World Expo 2026, per la realizzazione di un’opera da presentare al festival della ricerca artistica italiana, è in scadenza – deadline giovedì 15 maggio 2025.
consulta il bando
REGISTRAZIONE CREDITI FORMATIVI
Si avvisano gli studenti che le attività di registrazione dei crediti formativi derivanti da attività di stage/tirocinio/Officine necessitano di tempistiche maggiori in ragione dell’organizzazione degli Uffici. Scusandoci per il disagio, invitiamo gli studenti che hanno inviato tutta la documentazione necessaria ai docenti referenti delle attività di cui sopra, ad attendere la registrazione e a verificare con attenzione sulla sezione Esami di ISIDATA l’eventuale registrazione già avvenuta.
Si ricorda che vengono registrati solo i CFA riconosciuti e trasmessi all’ufficio competente dai docenti responsabili.
Si garantisce in ogni caso a tutti gli studenti la registrazione dei crediti conseguiti.
Si avvisano gli studenti che le attività di registrazione dei crediti formativi derivanti da attività di stage/tirocinio/Officine necessitano di tempistiche maggiori in ragione dell’organizzazione degli Uffici. Scusandoci per il disagio, invitiamo gli studenti che hanno inviato tutta la documentazione necessaria ai docenti referenti delle attività di cui sopra, ad attendere la registrazione e a verificare con attenzione sulla sezione Esami di ISIDATA l’eventuale registrazione già avvenuta.
Si ricorda che vengono registrati solo i CFA riconosciuti e trasmessi all’ufficio competente dai docenti responsabili.
Si garantisce in ogni caso a tutti gli studenti la registrazione dei crediti conseguiti.
BANDO PNRR “INPA” – “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO”
bando per studenti iscritti all’ Accademia Ligustica di Belle Arti – deadline 23 maggio 2025
Si trasmette il bando relativo al progetto PNRR AFAM INTERNAZIONALIZZAZIONE “INPA” – Gruppo di Ricerca 2, avente come tema “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO” a cui l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce come partner istituzionale. Il bando mira a selezionare 4 studentidell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova da coinvolgere nelle attività del progetto INPA di cui sopra, nonché alla partecipazione ad una “Summer School” che si terrà a Bergamo nel corso del mese di Luglio 2025 e, successivamente, al “Festival” che si terrà a Bergamo (o in una delle sedi stabilite dal capofila) nel corso del mese di Febbraio 2026.
vai alla pagina bandi e graduatorie
bando per studenti iscritti all’ Accademia Ligustica di Belle Arti – deadline 23 maggio 2025
Si trasmette il bando relativo al progetto PNRR AFAM INTERNAZIONALIZZAZIONE “INPA” – Gruppo di Ricerca 2, avente come tema “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO” a cui l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce come partner istituzionale. Il bando mira a selezionare 4 studentidell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova da coinvolgere nelle attività del progetto INPA di cui sopra, nonché alla partecipazione ad una “Summer School” che si terrà a Bergamo nel corso del mese di Luglio 2025 e, successivamente, al “Festival” che si terrà a Bergamo (o in una delle sedi stabilite dal capofila) nel corso del mese di Febbraio 2026.
vai alla pagina bandi e graduatorie
SPORTELLO D’ASCOLTO – APPUNTAMENTI APRILE
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di maggio dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d'ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di maggio dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d'ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
TERZO CICLO DI INCONTRI FOCUS AND FLOW – PRESENZA E MOVIMENTO
Prosegue il programma di incontri Focus and Flow – Presenza e Movimento a cura della dott.ssa Micucci, couselor a disposizione degli studenti e del personale.
Nel mese di maggio si svolgerà il terzo ciclo di incontri
'Sentire ed esprimere':
• Esplorare il rapporto tra respiro, parola e gesto
• Sentire il corpo come parte della comunicazione
• Affinare il modo di esprimersi 'senza sforzo'
4 incontri (tutti i giovedì), 14.00 - 14.30 aula 3N
Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a counseling@accademialigustica.it
leggi il programma
Prosegue il programma di incontri Focus and Flow – Presenza e Movimento a cura della dott.ssa Micucci, couselor a disposizione degli studenti e del personale.
Nel mese di maggio si svolgerà il terzo ciclo di incontri
'Sentire ed esprimere':
• Esplorare il rapporto tra respiro, parola e gesto
• Sentire il corpo come parte della comunicazione
• Affinare il modo di esprimersi 'senza sforzo'
4 incontri (tutti i giovedì), 14.00 - 14.30 aula 3N
Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a counseling@accademialigustica.it
leggi il programma
PROF.SSA PEZZOLO - SPOSTAMENTO LEZIONE E RECUPERI
Si avvisano gli studenti che la lezione di Teoria e metodo dei Mass Media con la prof.ssa Pezzolo di giovedì 15 maggio è annullata.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
lunedì 12 maggio, 15.00 - 17.00 (aula 3D)
giovedì 12 giugno, 13.00 - 18.00
lunedì 16 giugno, 14.00 - 18.00
giovedì 19 giugno, 13.00 - 18.00
Si avvisano gli studenti che la lezione di Teoria e metodo dei Mass Media con la prof.ssa Pezzolo di giovedì 15 maggio è annullata.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
lunedì 12 maggio, 15.00 - 17.00 (aula 3D)
giovedì 12 giugno, 13.00 - 18.00
lunedì 16 giugno, 14.00 - 18.00
giovedì 19 giugno, 13.00 - 18.00
PROF.SSA PEZZOLO – SPOSTAMENTO LEZIONE
Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia e teoria dei nuovi Media con la prof.ssa Pezzolo di venerdì 16 maggio è annullata.
Il recupero della lezione si svolgerà mercoledì 14 maggio in orario 14.00 – 17.00, LAB 3N (Anatomia artistica).
Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia e teoria dei nuovi Media con la prof.ssa Pezzolo di venerdì 16 maggio è annullata.
Il recupero della lezione si svolgerà mercoledì 14 maggio in orario 14.00 – 17.00, LAB 3N (Anatomia artistica).
APERTURA DELLA BIBLIOTECA
Si informano gli studenti che a partire dalle 14.00 di oggi – lunedì 12 maggio – la Biblioteca d’istituto sarà nuovamente aperta al pubblico.
Gli spazi della Biblioteca saranno aperti dal lunedì al venerdì, in orario 10.00 – 18.00; sarà possibile usufruire del servizio di consultazione a scaffale aperto e del servizio di supporto alla ricerca bibliografica.
Si informa che attualmente sono stati catalogati circa 5000 volumi, e che la catalogazione proseguirà nel corso dei prossimi mesi.
Tutti i materiali in possesso della Biblioteca sono ora disponibili sul catalogo inline del polo Biblioteche Genova Metropolitana e sul Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
Si informano gli studenti che a partire dalle 14.00 di oggi – lunedì 12 maggio – la Biblioteca d’istituto sarà nuovamente aperta al pubblico.
Gli spazi della Biblioteca saranno aperti dal lunedì al venerdì, in orario 10.00 – 18.00; sarà possibile usufruire del servizio di consultazione a scaffale aperto e del servizio di supporto alla ricerca bibliografica.
Si informa che attualmente sono stati catalogati circa 5000 volumi, e che la catalogazione proseguirà nel corso dei prossimi mesi.
Tutti i materiali in possesso della Biblioteca sono ora disponibili sul catalogo inline del polo Biblioteche Genova Metropolitana e sul Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
PROF.SSA IADELUCA – REVISIONI
Si informano gli studenti che martedì 3 giugno alle ore 10.00 – Aula Professori, la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile in presenza per la revisione degli elaborati d’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotare scrivendo a l.iadeluca@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che martedì 3 giugno alle ore 10.00 – Aula Professori, la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile in presenza per la revisione degli elaborati d’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotare scrivendo a l.iadeluca@accademialigustica.it
PRESENTAZIONE DELLA CASA EDITRICE INDIPENDENTE MAGDALENA
con Massimo Costantini e Chiara Frisone
giovedì 15 maggio – ore 10.00
Sala Conferenze Gianfranco Bruno
L’incontro, realizzato nell’ambito del corso di Scrittura Creativa con la prof.ssa Marasco, è aperto a tutti gli studenti e i docenti interessati.
con Massimo Costantini e Chiara Frisone
giovedì 15 maggio – ore 10.00
Sala Conferenze Gianfranco Bruno
L’incontro, realizzato nell’ambito del corso di Scrittura Creativa con la prof.ssa Marasco, è aperto a tutti gli studenti e i docenti interessati.
ATTIVAZIONE ABBONAMENTO AMT MATRICOLE A.A. 2024/2025
Si comunica a tutte le matricole a.a. 2024/2025 che è ora possibile usufruire dell’abbonamento annuale gratuito CityPass AMT.
Per attivare l’abbonamento è necessario accedere al sito dedicato e seguire l’apposita procedura:
Guida attivazione CityPass AMT
Si ricorda che i requisiti indispensabili per accedere all’agevolazione sono i seguenti:
– essere stati immatricolati all’Accademia Ligustica nell’a.a. 2024/2025;
– essere in regola con l’iscrizione;
– aver correttamente caricato la propria foto identificativa all’interno nella sezione Anagrafica dell’Area studente ISIDATA, come da precedenti indicazioni.
Si comunica a tutte le matricole a.a. 2024/2025 che è ora possibile usufruire dell’abbonamento annuale gratuito CityPass AMT.
Per attivare l’abbonamento è necessario accedere al sito dedicato e seguire l’apposita procedura:
Guida attivazione CityPass AMT
Si ricorda che i requisiti indispensabili per accedere all’agevolazione sono i seguenti:
– essere stati immatricolati all’Accademia Ligustica nell’a.a. 2024/2025;
– essere in regola con l’iscrizione;
– aver correttamente caricato la propria foto identificativa all’interno nella sezione Anagrafica dell’Area studente ISIDATA, come da precedenti indicazioni.
Il Museo dell’Accademia aderisce al programma della Notte Europea dei Musei 2025 con un’apertura serale straordinaria: in mostra le opere degli studenti ispirate ai calchi in gesso della collezione, un progetto a cura di Alessandra Gagliano Candela.
IN MOSTRA
Gabriele Braschi, Sofia Calvo, Sara Virginia Ciuchi, Michela Cozza, Carlotta Fogliati, Giulia Gaglione, Alisa Kaiumova, Margherita Lucarelli, Alice Mazzoni, Natalia Oleksiienko Fardelli, Elisa Palombo, Maria Sarah Primissi, Kristien Sema, Iulian Timoscu, Eileen Trivino
🗓 sabato 17 maggio
🕗 dalle 14.00 alle 22.00
tutte le info
IN MOSTRA
Gabriele Braschi, Sofia Calvo, Sara Virginia Ciuchi, Michela Cozza, Carlotta Fogliati, Giulia Gaglione, Alisa Kaiumova, Margherita Lucarelli, Alice Mazzoni, Natalia Oleksiienko Fardelli, Elisa Palombo, Maria Sarah Primissi, Kristien Sema, Iulian Timoscu, Eileen Trivino
🗓 sabato 17 maggio
🕗 dalle 14.00 alle 22.00
tutte le info
PROF.SSA COURIR – RECUPERO
Si informano gli studenti che il recupero ore della lezione di Regia con la prof.ssa Courir si svolgerà con il prolungamento orario della lezione di venerdì 16 maggio, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00.
Si informano gli studenti che il recupero ore della lezione di Regia con la prof.ssa Courir si svolgerà con il prolungamento orario della lezione di venerdì 16 maggio, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00.