PROF. MERANI – RECUPERO
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Tecniche e tecnologie della pittura con il prof. Merani si svolgerà mercoledì 30 aprile in orario 14.30 – 18.30, LAB 3A (Pittura).
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Tecniche e tecnologie della pittura con il prof. Merani si svolgerà mercoledì 30 aprile in orario 14.30 – 18.30, LAB 3A (Pittura).
PROF.SSA PEZZOLO – ASSENZA DOCENTE
Si informano gli studenti che venerdì 2 maggio la prof.ssa Pezzolo sarà assente. La lezione di Storia e teoria dei nuovi media verrà recuperata in data da destinarsi.
Si informano gli studenti che venerdì 2 maggio la prof.ssa Pezzolo sarà assente. La lezione di Storia e teoria dei nuovi media verrà recuperata in data da destinarsi.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
in presenza dell'autore Giuliano Gaia
lunedì 5 maggio - ore 10.00
Sala Conferenze
ingresso libero
Come il digitale impatta il museo? Cosa è cambiato dal 1968, anno della prima conferenza su musei e computer? Come si sposa il tempo lento dei musei con l’immediatezza del digitale?
tutte le info
in presenza dell'autore Giuliano Gaia
lunedì 5 maggio - ore 10.00
Sala Conferenze
ingresso libero
Come il digitale impatta il museo? Cosa è cambiato dal 1968, anno della prima conferenza su musei e computer? Come si sposa il tempo lento dei musei con l’immediatezza del digitale?
tutte le info
PROF. MILLEFIORE – USCITA DIDATTICA
Si informano gli studenti che venerdì 2 maggio la lezione di Pittura con il prof. Millefiore si svolgerà in forma di uscita didattica, per una sessione di disegno e pittura outdoor.
Appuntamento alle ore 09.00 all’ingresso del parco di Villetta Di Negro (lato statua Mazzini).
Gli studenti sono tenuti a portare con sé il proprio materiale di lavoro (album da disegno e altri supporti, matite, pastelli, carboncino, fusaggine, acquerelli etc).
Si informano gli studenti che venerdì 2 maggio la lezione di Pittura con il prof. Millefiore si svolgerà in forma di uscita didattica, per una sessione di disegno e pittura outdoor.
Appuntamento alle ore 09.00 all’ingresso del parco di Villetta Di Negro (lato statua Mazzini).
Gli studenti sono tenuti a portare con sé il proprio materiale di lavoro (album da disegno e altri supporti, matite, pastelli, carboncino, fusaggine, acquerelli etc).
OFFICINE - NUOVI APPUNTAMENTI
Si avvisano gli studenti che il programma officine è stato integrato con nuovi appuntamenti:
• GRAPHIC SURFACE DESIGN – IL DISEGNO VETTORIALE PER LA DECORAZIONE
• POSSIBILITÀ NARRATIVE DELLE PRATICHE SOUND-BASED
tutti i programmi sono consultabili alla pagina officine.
Si avvisano gli studenti che il programma officine è stato integrato con nuovi appuntamenti:
• GRAPHIC SURFACE DESIGN – IL DISEGNO VETTORIALE PER LA DECORAZIONE
• POSSIBILITÀ NARRATIVE DELLE PRATICHE SOUND-BASED
tutti i programmi sono consultabili alla pagina officine.
OFFICINE – SPOSTAMENTO AULA
Si informano gli studenti che, solo per la giornata di sabato 24 maggio, l’officina Entrare nel film con Giovanni Robbiano è spostata in LAB 3F – Scenografia.
Si informano gli studenti che, solo per la giornata di sabato 24 maggio, l’officina Entrare nel film con Giovanni Robbiano è spostata in LAB 3F – Scenografia.
PROF. ORECCHIA – ASSENZA DOCENTE
Si informano gli studenti che martedì 6 maggio il prof. Orecchia sarà assente. la lezione di Anatomia Artistica I verrà recuperata in data da destinarsi.
Si informano gli studenti che martedì 6 maggio il prof. Orecchia sarà assente. la lezione di Anatomia Artistica I verrà recuperata in data da destinarsi.
OFFICINE – RINVIO LEZIONE
Si avvisano gli studenti l’appuntamento di sabato 3 maggio per l‘officina Il videogioco non diverte: quando il videogame nasce per raccontare con Fabrizio Venerandi è rinviato. Il recupero verrà comunicato in seguito.
Si avvisano gli studenti l’appuntamento di sabato 3 maggio per l‘officina Il videogioco non diverte: quando il videogame nasce per raccontare con Fabrizio Venerandi è rinviato. Il recupero verrà comunicato in seguito.
PROF.SSA CASAPIETRA – RECUPERI
Si informano gli studenti che i recuperi delle lezioni di Inglese per la comunicazione artistica con la prof.ssa Casapietra si svolgeranno con un prolungamento orario delle prossime lezioni secondo il seguente calendario:
7, 14, 21, 28 maggio / 09.00 – 13.00
4, 18 giugno / 09.00 – 13.00
Si informano gli studenti che i recuperi delle lezioni di Inglese per la comunicazione artistica con la prof.ssa Casapietra si svolgeranno con un prolungamento orario delle prossime lezioni secondo il seguente calendario:
7, 14, 21, 28 maggio / 09.00 – 13.00
4, 18 giugno / 09.00 – 13.00
PROF. MIROGLIO – VARIAZIONE ORARIO DIDATTICO
Si informano gli studenti che le lezioni di Storia dell’arte contemporanea (modulo prof.ssa Marasco) con il prof. Miroglio si svolgeranno in orario 09.30 – 12.30 (anzichè 10.00 – 13.00 come comunicato in precedenza).
Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
Si informano gli studenti che le lezioni di Storia dell’arte contemporanea (modulo prof.ssa Marasco) con il prof. Miroglio si svolgeranno in orario 09.30 – 12.30 (anzichè 10.00 – 13.00 come comunicato in precedenza).
Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF.SSA PASQUALINI – RECUPERO E VARIAZIONI ORARIO
Si avvisano gli studenti che le lezioni della prof.ssa Pasqualini seguiranno alcune variazioni:
mercoledì 7 maggio
Didattica per il Museo (DDA, II anno), ore 09.30 – 13.00 al Laboratorio del Museo;
mercoledì 7 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 14.00 – 17.30 (recupero lezione);
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte (DDA, I anno), ore 09.30 – 13.00 al Museo con scolaresca;
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 15.30 – 17.30 (variazione d’orario).
Si avvisano gli studenti che le lezioni della prof.ssa Pasqualini seguiranno alcune variazioni:
mercoledì 7 maggio
Didattica per il Museo (DDA, II anno), ore 09.30 – 13.00 al Laboratorio del Museo;
mercoledì 7 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 14.00 – 17.30 (recupero lezione);
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte (DDA, I anno), ore 09.30 – 13.00 al Museo con scolaresca;
giovedì 8 maggio
Pedagogia e Didattica dell’Arte, ore 15.30 – 17.30 (variazione d’orario).
OFFICINE – ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
Si rammenta che le iscrizioni al programma officine sono in scadenza. Per info e iscrizioni è possibile consultare il programma completo alla pagina officine.
Si rammenta che le iscrizioni al programma officine sono in scadenza. Per info e iscrizioni è possibile consultare il programma completo alla pagina officine.
PROF. TASSO – ASSENZA DOCENTE E RECUPERI
Si avvisano gli studenti che sabato 17 magggio il prof. Tasso sarà assente.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
martedì 6 maggio, 09.00 – 13:00
lezione presso l’ aula delle arpe del Conservatorio Niccolò Paganini – via Albaro 38
martedì 13 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 20 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 27 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
Si avvisano gli studenti che sabato 17 magggio il prof. Tasso sarà assente.
Il recupero delle lezioni si svolgerà secondo il seguente calendario:
martedì 6 maggio, 09.00 – 13:00
lezione presso l’ aula delle arpe del Conservatorio Niccolò Paganini – via Albaro 38
martedì 13 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 20 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
martedì 27 maggio, 08.30 – 12.30
lezione in aula – Succursale Sant’Agostino
PROF.SSA GAGLIANO CANDELA – RECUPERO
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Storia del disegno e della grafica II verrà svolto con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 12, 19 e 26 maggio, che si svolgeranno in orario 08.30 – 12.30.
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Storia del disegno e della grafica II verrà svolto con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 12, 19 e 26 maggio, che si svolgeranno in orario 08.30 – 12.30.
PROF.SSA SGARIBOLDI – ASSENZA E RECUPERI
Si avvisano gli studenti che mercoledì 7 maggio la prof.ssa Sgariboldi sarà assente. Il recupero della lezione di Scenotecnica si svolgerà con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 14 e 28 maggio, e dell’11 e 18 giugno.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 7 maggio la prof.ssa Sgariboldi sarà assente. Il recupero della lezione di Scenotecnica si svolgerà con l’aggiunta di un’ora alle lezioni del 14 e 28 maggio, e dell’11 e 18 giugno.
PROF.SSA RAVERA – CALENDARIO LEZIONI
Si trasmette il calendario delle prossime lezioni con la prof.ssa Ravera:
Fotografia per i Beni Culturali
mercoledì 28 maggio, ore 14.00 – 18.00
mercoledì 11 giugno, ore 12.30 – 18.30
martedì 17 giugno, ore 12.30 – 18.30 (LAB 3D – Decorazione biennio)
mercoledì 18 giugno, ore 12.30 – 18.30
Tecniche Plastiche Contemporanee
lunedì 12 maggio, ore 13.00 – 18.00
lunedì 16 giugno, ore 14.00 – 18.00
lunedì 23 giugno, ore 14.30 – 17.30
Si trasmette il calendario delle prossime lezioni con la prof.ssa Ravera:
Fotografia per i Beni Culturali
mercoledì 28 maggio, ore 14.00 – 18.00
mercoledì 11 giugno, ore 12.30 – 18.30
martedì 17 giugno, ore 12.30 – 18.30 (LAB 3D – Decorazione biennio)
mercoledì 18 giugno, ore 12.30 – 18.30
Tecniche Plastiche Contemporanee
lunedì 12 maggio, ore 13.00 – 18.00
lunedì 16 giugno, ore 14.00 – 18.00
lunedì 23 giugno, ore 14.30 – 17.30
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
3 x 3 / 2 - MEMORIA
venerdì 9 maggio - ore 17.00
seconda esposizione del ciclo 3x3 che riunisce all’interno dello spazio espositivo dello SMacc / arte, cultura, creatività dell’opera sociale San Marcellino tre giovani artisti dell’Accademia Ligustica: Rebecca Garofalo, Alice Merani e Giulio Monciatti.
tutte le info
3 x 3 / 2 - MEMORIA
venerdì 9 maggio - ore 17.00
seconda esposizione del ciclo 3x3 che riunisce all’interno dello spazio espositivo dello SMacc / arte, cultura, creatività dell’opera sociale San Marcellino tre giovani artisti dell’Accademia Ligustica: Rebecca Garofalo, Alice Merani e Giulio Monciatti.
tutte le info
SCADENZA OPEN CALL ARWE – PNRR
Si avvisano gli studenti che la open call Arwe – Art Research World Expo 2026, per la realizzazione di un’opera da presentare al festival della ricerca artistica italiana, è in scadenza – deadline giovedì 15 maggio 2025.
consulta il bando
Si avvisano gli studenti che la open call Arwe – Art Research World Expo 2026, per la realizzazione di un’opera da presentare al festival della ricerca artistica italiana, è in scadenza – deadline giovedì 15 maggio 2025.
consulta il bando
REGISTRAZIONE CREDITI FORMATIVI
Si avvisano gli studenti che le attività di registrazione dei crediti formativi derivanti da attività di stage/tirocinio/Officine necessitano di tempistiche maggiori in ragione dell’organizzazione degli Uffici. Scusandoci per il disagio, invitiamo gli studenti che hanno inviato tutta la documentazione necessaria ai docenti referenti delle attività di cui sopra, ad attendere la registrazione e a verificare con attenzione sulla sezione Esami di ISIDATA l’eventuale registrazione già avvenuta.
Si ricorda che vengono registrati solo i CFA riconosciuti e trasmessi all’ufficio competente dai docenti responsabili.
Si garantisce in ogni caso a tutti gli studenti la registrazione dei crediti conseguiti.
Si avvisano gli studenti che le attività di registrazione dei crediti formativi derivanti da attività di stage/tirocinio/Officine necessitano di tempistiche maggiori in ragione dell’organizzazione degli Uffici. Scusandoci per il disagio, invitiamo gli studenti che hanno inviato tutta la documentazione necessaria ai docenti referenti delle attività di cui sopra, ad attendere la registrazione e a verificare con attenzione sulla sezione Esami di ISIDATA l’eventuale registrazione già avvenuta.
Si ricorda che vengono registrati solo i CFA riconosciuti e trasmessi all’ufficio competente dai docenti responsabili.
Si garantisce in ogni caso a tutti gli studenti la registrazione dei crediti conseguiti.
BANDO PNRR “INPA” – “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO”
bando per studenti iscritti all’ Accademia Ligustica di Belle Arti – deadline 23 maggio 2025
Si trasmette il bando relativo al progetto PNRR AFAM INTERNAZIONALIZZAZIONE “INPA” – Gruppo di Ricerca 2, avente come tema “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO” a cui l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce come partner istituzionale. Il bando mira a selezionare 4 studentidell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova da coinvolgere nelle attività del progetto INPA di cui sopra, nonché alla partecipazione ad una “Summer School” che si terrà a Bergamo nel corso del mese di Luglio 2025 e, successivamente, al “Festival” che si terrà a Bergamo (o in una delle sedi stabilite dal capofila) nel corso del mese di Febbraio 2026.
vai alla pagina bandi e graduatorie
bando per studenti iscritti all’ Accademia Ligustica di Belle Arti – deadline 23 maggio 2025
Si trasmette il bando relativo al progetto PNRR AFAM INTERNAZIONALIZZAZIONE “INPA” – Gruppo di Ricerca 2, avente come tema “PAESAGGIO INCONTAMINATO E PAESAGGIO URBANO” a cui l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova aderisce come partner istituzionale. Il bando mira a selezionare 4 studentidell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova da coinvolgere nelle attività del progetto INPA di cui sopra, nonché alla partecipazione ad una “Summer School” che si terrà a Bergamo nel corso del mese di Luglio 2025 e, successivamente, al “Festival” che si terrà a Bergamo (o in una delle sedi stabilite dal capofila) nel corso del mese di Febbraio 2026.
vai alla pagina bandi e graduatorie