PROF. MERANI - ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che mercoledì 12 febbraio il prof. Merani sarà assente. Il recupero della lezione di Tecniche pittoriche si è già svolto in data martedì 4 febbraio.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 12 febbraio il prof. Merani sarà assente. Il recupero della lezione di Tecniche pittoriche si è già svolto in data martedì 4 febbraio.
SESS. INVERNALE A.A. 2023/2024 - CALENDARIO E PRENOTAZIONE ESAMI
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione invernale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dall'11 al 25 febbraio 2025.
ATTENZIONE!
Gli esami di Acustica e Sound design si terranno prima della chiusura delle prenotazioni (24 febbraio), pertanto gli studenti/studentesse interessati dovranno prenotare entro e non oltre venerdì 21 febbraio.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Gli studenti iscritti ai corsi di Biennio che hanno inserito in Piano di Studi esami appartenenti ai corsi di Triennio, dovranno necessariamente contattare la Segreteria per effettuare la relativa prenotazione.
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
È responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell'eventuale assenza.
L'assenza all'esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione invernale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dall'11 al 25 febbraio 2025.
ATTENZIONE!
Gli esami di Acustica e Sound design si terranno prima della chiusura delle prenotazioni (24 febbraio), pertanto gli studenti/studentesse interessati dovranno prenotare entro e non oltre venerdì 21 febbraio.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Gli studenti iscritti ai corsi di Biennio che hanno inserito in Piano di Studi esami appartenenti ai corsi di Triennio, dovranno necessariamente contattare la Segreteria per effettuare la relativa prenotazione.
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
È responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell'eventuale assenza.
L'assenza all'esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
PROF. VALSANIA - ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che giovedì 13 e venerdì 14 febbraio il prof. Valsania sarà assente. I recuperi verranno comunicati in seguito.
Si avvisano gli studenti che giovedì 13 e venerdì 14 febbraio il prof. Valsania sarà assente. I recuperi verranno comunicati in seguito.
Mercoledì 14 febbraio, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze, si terrà l’incontro L’arte razziata e gli ebrei spoliati di tutto - a cura di Fabio Isman.
Un tema di grande attualità, che affronta il dramma dell’arte rubata e razziata agli ebrei durante l’applicazione delle leggi razziali, e i successivi tentativi di recupero nel dopoguerra, con riflessioni legate anche alle recenti riforme normative che hanno riportato in auge il dibattito.
scopri di più
Un tema di grande attualità, che affronta il dramma dell’arte rubata e razziata agli ebrei durante l’applicazione delle leggi razziali, e i successivi tentativi di recupero nel dopoguerra, con riflessioni legate anche alle recenti riforme normative che hanno riportato in auge il dibattito.
scopri di più
PROF. MERANI - REVISIONI
Si informano gli studenti che mercoledì 26 febbraio in orario 10.00 - 18.00, LAB 3A (Pittura) il prof. Merani sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell'esame di Tecniche Pittoriche.
Si informano gli studenti che mercoledì 26 febbraio in orario 10.00 - 18.00, LAB 3A (Pittura) il prof. Merani sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell'esame di Tecniche Pittoriche.
PROF.SSA IADELUCA - REVISIONI
Si informano gli studenti che venerdì 14 febbraio alle 12.00 in Aula Scenografia, la Prof.ssa Iadeluca sarà disponibile in presenza, per la revisione degli elaborati d'esame di Illuminotecnica.
Si informano gli studenti che venerdì 14 febbraio alle 12.00 in Aula Scenografia, la Prof.ssa Iadeluca sarà disponibile in presenza, per la revisione degli elaborati d'esame di Illuminotecnica.
PROF.SSA COURIR – LEZIONE A PALAZZO SENAREGA
Si informano gli studenti che venerdì 14 febbraio alle ore 15.00 la lezione di Regia con la prof.ssa Courir si svolgerà presso la Succursale di Palazzo Senarega (primo piano).
Nel corso della lezione la classe svolgerà un sopralluogo e un incontro preliminare sul progetto “Vita d’artista raccontata in musica“.
Si informano gli studenti che venerdì 14 febbraio alle ore 15.00 la lezione di Regia con la prof.ssa Courir si svolgerà presso la Succursale di Palazzo Senarega (primo piano).
Nel corso della lezione la classe svolgerà un sopralluogo e un incontro preliminare sul progetto “Vita d’artista raccontata in musica“.
PROF. ZANOLETTI - REVISIONI
Si informano gli studenti che venerdì 21 febbraio in orario 10.30 - 12.30 (LAB 5G - Discipline Plastiche) il prof. Zanoletti sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione degli esami.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a d.zanoletti@academialigustica.it
Si informano gli studenti che venerdì 21 febbraio in orario 10.30 - 12.30 (LAB 5G - Discipline Plastiche) il prof. Zanoletti sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione degli esami.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a d.zanoletti@academialigustica.it
PROF.SSA BARBERA - RECUPERI
Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni con la prof.ssa Barbera si svolgerà secondo il seguente calendario:
Installazioni multimediali
venerdì 14 febbraio ore 14.30 - 18.30, Palazzo Senarega (quarto piano)
Didattica per la multimedialità
venerdì 14 febbraio, visita presso il Museo Villa Croce, appuntamento ore 10.45 presso Palazzo Senarega
Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni con la prof.ssa Barbera si svolgerà secondo il seguente calendario:
Installazioni multimediali
venerdì 14 febbraio ore 14.30 - 18.30, Palazzo Senarega (quarto piano)
Didattica per la multimedialità
venerdì 14 febbraio, visita presso il Museo Villa Croce, appuntamento ore 10.45 presso Palazzo Senarega
PROF.SSA BARBERA – REVISIONI
Si informano gli studenti che martedì 18 febbraio, in orario 13.30 – 18.30 (Succursale Senarega, MediaLab) la prof.ssa Barbera sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione degli esami di Installazioni Multimediali, Tecniche Extramediali, Didattica per la Multimedialità, Fenomenologia delle Arti Contemporanee.
Non si svolgerà la revisione del corso di Tecniche Performative – Biennio.
È richiesta prenotazione via e-mail all’indirizzo s.barbera@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che martedì 18 febbraio, in orario 13.30 – 18.30 (Succursale Senarega, MediaLab) la prof.ssa Barbera sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione degli esami di Installazioni Multimediali, Tecniche Extramediali, Didattica per la Multimedialità, Fenomenologia delle Arti Contemporanee.
Non si svolgerà la revisione del corso di Tecniche Performative – Biennio.
È richiesta prenotazione via e-mail all’indirizzo s.barbera@accademialigustica.it
ORARIO LEZIONI – VARIAZIONI
Si avvisano gli studenti che gli orari delle lezioni del secondo semestre hanno subìto alcune variazioni.
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
Si avvisano gli studenti che gli orari delle lezioni del secondo semestre hanno subìto alcune variazioni.
Si invita ad una puntuale consultazione alla pagina orario lezioni e calendari.
PROF. MILLEFIORE – REVISIONI
Si informano gli studenti che dal 24 al 28 febbraio, in orario 09.00 – 17.30, LAB 3A (Pittura) il prof. Millefiore sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Pittura.
Per partecipare alla revisione è necessario concordare il proprio appuntamento con il docente scrivendo a p.millefiore@accademialigustica.it.
Si informano gli studenti che dal 24 al 28 febbraio, in orario 09.00 – 17.30, LAB 3A (Pittura) il prof. Millefiore sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Pittura.
Per partecipare alla revisione è necessario concordare il proprio appuntamento con il docente scrivendo a p.millefiore@accademialigustica.it.
PROF. OLIVOTTI - RECUPERO
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Design per l'editoria con il prof. Olivotti si svolgerà giovedì 20 febbraio in orario 14.00 - 18.00 (LAB 3F - Scenografia).
Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Design per l'editoria con il prof. Olivotti si svolgerà giovedì 20 febbraio in orario 14.00 - 18.00 (LAB 3F - Scenografia).
BANDO ERASMUS+ PER STUDIO 2025/26 – GRADUATORIA
Si informano gli studenti che la Graduatoria relativa al Bando Erasmus+ per studio a.a. 2025/26 è ora disponibile alla pagina Erasmus+ nella relativa sezione.
Si informano gli studenti che la Graduatoria relativa al Bando Erasmus+ per studio a.a. 2025/26 è ora disponibile alla pagina Erasmus+ nella relativa sezione.
PROF. FOSSATI - REVISIONI
Si informano gli studenti che giovedì 20 febbraio in orario 09.00 - 17.00 (AULA 5E) il prof. Fossati sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Tecniche e tecnologie di stampa (web design e fotografia biennio).
Si informano gli studenti che giovedì 20 febbraio in orario 09.00 - 17.00 (AULA 5E) il prof. Fossati sarà disponibile, in presenza, per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Tecniche e tecnologie di stampa (web design e fotografia biennio).
VOLONTARI PER ATTIVITÀ DI ALLESTIMENTO AUDIO-VIDEO
Si informano gli studenti che da ora è possibile effettuare la propria manifestazione di interesse per partecipare all'allestimento della mostra MOBS (Mobilities, solidarities and imaginaries across the borders) promossa e sostenuta dal programma Prin 2020 del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Questa attività prevede la partecipazione attiva di massimo 4 studenti interessati alla produzione e all'allestimento delle varie video installazioni che caratterizzeranno la mostra. Un'occasione per entrare in contatto con gli artisti e le loro opere, ma sopratutto capire come si lavora alla realizzazione di una mostra d'arte contemporanea dove sono presenti numerose tecnologie audio-video.
Gli studenti interessati, possono mandare una mail al docente di riferimento per questa attività, prof. Antonino Milotta (a.milotta@accademialigustica.it), che farà una valutazione sui profili più adatti.
L'attività si svolgerà nel periodo 4-14 marzo 2025, presso la sede di Palazzo Grillo (primo piano), in Piazza delle Vigne. L'orario, flessibile e adattabile agli altri impegni accademici degli studenti, sarà concordato successivamente.
–
Si rammenta che tutte le attività garantiscono il conseguimento di Crediti Formativi Accademici secondo il rapporto 1 CFA = 25 ore di impegno.
Si informano gli studenti che da ora è possibile effettuare la propria manifestazione di interesse per partecipare all'allestimento della mostra MOBS (Mobilities, solidarities and imaginaries across the borders) promossa e sostenuta dal programma Prin 2020 del Ministero dell'Università e della Ricerca.
Questa attività prevede la partecipazione attiva di massimo 4 studenti interessati alla produzione e all'allestimento delle varie video installazioni che caratterizzeranno la mostra. Un'occasione per entrare in contatto con gli artisti e le loro opere, ma sopratutto capire come si lavora alla realizzazione di una mostra d'arte contemporanea dove sono presenti numerose tecnologie audio-video.
Gli studenti interessati, possono mandare una mail al docente di riferimento per questa attività, prof. Antonino Milotta (a.milotta@accademialigustica.it), che farà una valutazione sui profili più adatti.
L'attività si svolgerà nel periodo 4-14 marzo 2025, presso la sede di Palazzo Grillo (primo piano), in Piazza delle Vigne. L'orario, flessibile e adattabile agli altri impegni accademici degli studenti, sarà concordato successivamente.
–
Si rammenta che tutte le attività garantiscono il conseguimento di Crediti Formativi Accademici secondo il rapporto 1 CFA = 25 ore di impegno.
CALENDARIO TESI SESSIONE INVERNALE A.A. 2023/24
Si avvisano gli studenti che il calendario tesi della Sessione Invernale a.a. 2023/2024 è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
Si avvisano gli studenti che il calendario tesi della Sessione Invernale a.a. 2023/2024 è ora disponibile alla pagina orario lezioni e calendari nella relativa sezione.
PROF.SSA COURIR – REVISIONI
Si informano gli studenti che venerdì 21 febbraio la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in presenza, AULA 3M; per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che venerdì 21 febbraio la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in presenza, AULA 3M; per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it
PROF. ZANOLETTI – VARIAZIONE ORARIO
Si avvisano gli studenti che mercoledì 19 febbraio la lezione di Modellistica (Scenografia) con il prof. Zanoletti si svolgerà in orario 13.30 – 17.30 (anzichè 14.00 – 18.00).
Si avvisano gli studenti che mercoledì 19 febbraio la lezione di Modellistica (Scenografia) con il prof. Zanoletti si svolgerà in orario 13.30 – 17.30 (anzichè 14.00 – 18.00).