REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2024/2025
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento tasse e contributi per l’a.a. 2024/25, disponibile alla pagina Tasse e contributi (menu Segreteria).
Si comunica che è stato pubblicato il Regolamento tasse e contributi per l’a.a. 2024/25, disponibile alla pagina Tasse e contributi (menu Segreteria).
DIVAGO URBAN ART FESTIVAL – STAGE E INCONTRO PREPARATORIO
Si avvisano gli studenti che la scadenza per inviare la propria candidatura di stage a Divago – urban art festival è stata prorogata al 15 settembre
Gli organizzatori invitano tutti gli interessati ad assistere alla lezione preparatoria in cui verrà illustrato il funzionamento degli stage, verranno fornite indicazioni tecniche sul festival e predisposte tutte le conoscenze necessarie per comprendere e introdurre al pubblico le opere degli artisti esposti. Inoltre, verranno fornite informazioni di carattere storico per sapersi orientare al meglio nel contesto del quartiere. L’incontro si svolgerà
MARTEDì 10 SETTEMBRE / 14:00 – 17:00
LAB 3F – Scenografia
(3° piano, sede Largo Pertini)
consulta il bando di partecipazione
Si avvisano gli studenti che la scadenza per inviare la propria candidatura di stage a Divago – urban art festival è stata prorogata al 15 settembre
Gli organizzatori invitano tutti gli interessati ad assistere alla lezione preparatoria in cui verrà illustrato il funzionamento degli stage, verranno fornite indicazioni tecniche sul festival e predisposte tutte le conoscenze necessarie per comprendere e introdurre al pubblico le opere degli artisti esposti. Inoltre, verranno fornite informazioni di carattere storico per sapersi orientare al meglio nel contesto del quartiere. L’incontro si svolgerà
MARTEDì 10 SETTEMBRE / 14:00 – 17:00
LAB 3F – Scenografia
(3° piano, sede Largo Pertini)
consulta il bando di partecipazione
PROF.SSA COURIR – REVISIONI
Si informano gli studenti che lunedì 9 settembre la Prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it.
Si informano gli studenti che lunedì 9 settembre la Prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it.
CALENDARIO ESAMI DI AMMISSIONE
Si informa che il calendario degli esami di ammissione è ora disponibile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nell'apposita sezione.
Si specifica che chi vorrà sostenere gli esami di ammissione di Progettazione Artistica per l’Impresa dovrà essere presente sia nella giornata di lunedì 23 che di martedì 24 settembre.
Si informa che il calendario degli esami di ammissione è ora disponibile alla pagina ORARIO LEZIONI E CALENDARI nell'apposita sezione.
Si specifica che chi vorrà sostenere gli esami di ammissione di Progettazione Artistica per l’Impresa dovrà essere presente sia nella giornata di lunedì 23 che di martedì 24 settembre.
ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO – A.A. 2024/2025
Ai fini dell’iscrizione ad anni successivi al primo per l’a.a. 2024/2025, si precisa che sia gli studenti che hanno fatto richiesta di borsa di studio ALISEO sia quelli già beneficiari, devono obbligatoriamente presentare anche il modello ISEEU tramite il Fascicolo allievo ISIDATA, entro i termini stabiliti dal Manifesto degli Studi.
Si ricorda che, in caso di ritardo nella presentazione del modello ISEEU, deve essere utilizzato l’apposito modulo di impegnativa (reperibile alla pagina Modulistica), da presentare tramite Fascicolo allievo ISIDATA nei termini suddetti.
Ai fini dell’iscrizione ad anni successivi al primo per l’a.a. 2024/2025, si precisa che sia gli studenti che hanno fatto richiesta di borsa di studio ALISEO sia quelli già beneficiari, devono obbligatoriamente presentare anche il modello ISEEU tramite il Fascicolo allievo ISIDATA, entro i termini stabiliti dal Manifesto degli Studi.
Si ricorda che, in caso di ritardo nella presentazione del modello ISEEU, deve essere utilizzato l’apposito modulo di impegnativa (reperibile alla pagina Modulistica), da presentare tramite Fascicolo allievo ISIDATA nei termini suddetti.
PROF.SSA IADELUCA – REVISIONI
Si informano gli studenti che mercoledì 11 settembre alle ore 09.00 la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile per una revisione dell’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi tramite e-mail scrivendo all'indirizzo l.iadeluca@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che mercoledì 11 settembre alle ore 09.00 la prof.ssa Iadeluca sarà disponibile per una revisione dell’esame di Illuminotecnica.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi tramite e-mail scrivendo all'indirizzo l.iadeluca@accademialigustica.it
SPORTELLO D’ASCOLTO – APPUNTAMENTI SETTEMBRE
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di settembre dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d’ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
Si avvisano gli studenti che la lista completa degli appuntamenti di settembre dello sportello d’ascolto, è disponibile alla pagina sportello d’ascolto.
In base alle disponibilità indicate è possibile prenotare il proprio appuntamento scrivendo a counseling@accademialigustica.it
Si ricorda che il servizio è gratuito e aperto a tutti gli studenti regolarmente iscritti e al personale dell’Accademia.
SESS. AUTUNNALE A.A. 2023/2024 – CALENDARIO E PRENOTAZIONE ESAMI
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione autunnale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 9 al 22 settembre 2024.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
E’ responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell’eventuale assenza. L’assenza all’esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
Si avvisano tutti gli studenti che il Calendario esami per la sessione autunnale a.a. 2023/2024 è ora consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).
Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 9 al 22 settembre 2024.
Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Si avvisano gli studenti che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
E’ responsabilità dello studente, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell’eventuale assenza. L’assenza all’esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.
CARBONERO - LABORATORIO DI ARTE COLLETTIVA
Nel contesto della mostra Incursioni gli studenti sono invitati a partecipare a Carbonero - laboratorio di arte collettiva condotto dalla studentessa Valentina Tricerri per sperimentare le connessioni tra ascolto profondo, spazio, corpo, espressione, movimento e segno grafico.
La performance artistica non si svolgerà in presenza del pubblico, ma verrà documentata in forma di video.
tutte le info
invia la tua candidatura
Nel contesto della mostra Incursioni gli studenti sono invitati a partecipare a Carbonero - laboratorio di arte collettiva condotto dalla studentessa Valentina Tricerri per sperimentare le connessioni tra ascolto profondo, spazio, corpo, espressione, movimento e segno grafico.
La performance artistica non si svolgerà in presenza del pubblico, ma verrà documentata in forma di video.
tutte le info
invia la tua candidatura
AULA STUDIO – RIAPERTURA
Si informa che l’aula studio (Sede, quinto piano) è ora aperta agli utenti in orario 09.00 – 13.00.
Si informa che l’aula studio (Sede, quinto piano) è ora aperta agli utenti in orario 09.00 – 13.00.
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI
Si informano gli studenti che venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 09.00, la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo Spettacolo.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 09.00, la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati in vista dell’esame di Costume per lo Spettacolo.
Per partecipare alla revisione è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo a f.marsella@accademialigustica.it
ISCRIZIONI A.A. 2024/2025 – PAGAMENTI
Ai fini della generazione dei bollettini pagoPA tramite piattaforma ISIDATA, sezione Tasse, si rammenta a tutti gli studenti quanto segue:
- assicurarsi di aver autorizzato il sito ISIDATA, nelle impostazioni del proprio browser, a generare i pop-up (ovvero, controllare di non avere i pop-up bloccati sul browser che impediscono il download del bollettino);
- controllare la cartella dei download sul dispositivo in uso per verificare l’eventuale presenza del bollettino già scaricato;
- in caso di pagamento online, il Codice Avviso è riportato sul bollettino in basso a destra, accanto al QR code.
Si ricorda inoltre che tutti i riferimenti al calcolo delle tasse di iscrizione e relativi termini sono riportati nella sezione Regolamento tasse e contributi del Manifesto degli Studi e alla pagina Tasse e contributi.
Ai fini della generazione dei bollettini pagoPA tramite piattaforma ISIDATA, sezione Tasse, si rammenta a tutti gli studenti quanto segue:
- assicurarsi di aver autorizzato il sito ISIDATA, nelle impostazioni del proprio browser, a generare i pop-up (ovvero, controllare di non avere i pop-up bloccati sul browser che impediscono il download del bollettino);
- controllare la cartella dei download sul dispositivo in uso per verificare l’eventuale presenza del bollettino già scaricato;
- in caso di pagamento online, il Codice Avviso è riportato sul bollettino in basso a destra, accanto al QR code.
Si ricorda inoltre che tutti i riferimenti al calcolo delle tasse di iscrizione e relativi termini sono riportati nella sezione Regolamento tasse e contributi del Manifesto degli Studi e alla pagina Tasse e contributi.
PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2024 – SELEZIONATI
Si trasmette la lista dei selezionati per la mostra finale del Premio Nazionale delle Arti XVIII edizione, che si svolgerà a Catania dal 18 ottobre al 15 dicembre 2024.
Selezionati Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova:
Giampaoli Proctor Jennifer – sottosezione Pittura
Mongelli Isabella – sottosezione Pittura
Mori Matteo – sottosezione Fotografia
Raimondi Marta – sottosezione Fotografia
Vernetti Elisabetta – sottosezione Videoinstallazione / Videoarte
Le modalità di consegna delle opere verranno comunicate direttamente agli studenti.
comunicato ufficiale
Si trasmette la lista dei selezionati per la mostra finale del Premio Nazionale delle Arti XVIII edizione, che si svolgerà a Catania dal 18 ottobre al 15 dicembre 2024.
Selezionati Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova:
Giampaoli Proctor Jennifer – sottosezione Pittura
Mongelli Isabella – sottosezione Pittura
Mori Matteo – sottosezione Fotografia
Raimondi Marta – sottosezione Fotografia
Vernetti Elisabetta – sottosezione Videoinstallazione / Videoarte
Le modalità di consegna delle opere verranno comunicate direttamente agli studenti.
comunicato ufficiale
PROF. ZANOLETTI – REVISIONI
Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati per tutti i corsi del prof. Zanoletti si svolgeranno lunedì 16 settembre in orario 14.00 – 16.00, LAB 3F Scenografia.
Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati per tutti i corsi del prof. Zanoletti si svolgeranno lunedì 16 settembre in orario 14.00 – 16.00, LAB 3F Scenografia.
PROF. MERANI - REVISIONI
Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati d'esame con il prof Merani si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Tecniche Pittoriche - triennio
giovedì 19 settembre, 09.00 - 17.00
Tecniche Extramediali - triennio
venerdì 20 settembre, 09.00 - 17.00
Tecniche e Tecnologie per la Pittura e Cromatologia - biennio
lunedì 23 settembre, 09.00 - 17.00
Cromatologia - triennio
martedì 24 settembre, 09.00 - 17.00
Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati d'esame con il prof Merani si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Tecniche Pittoriche - triennio
giovedì 19 settembre, 09.00 - 17.00
Tecniche Extramediali - triennio
venerdì 20 settembre, 09.00 - 17.00
Tecniche e Tecnologie per la Pittura e Cromatologia - biennio
lunedì 23 settembre, 09.00 - 17.00
Cromatologia - triennio
martedì 24 settembre, 09.00 - 17.00
PAI – ESAME DI AMMISSIONE
Si rammenta che la prova di ingresso a PAI è composta da 2 giorni e la presenza di TUTTE le persone candidate è richiesta in ENTRAMBI I GIORNI.
- Prova Ex Tempore > Lunedì 23 settembre dalle ore 09:00-15:00
- Colloquio Individuale > Martedì 24 settembre dalle ore 09:00-15:00
TUTTE le persone candidate, dunque, dovranno presentarsi alle ore 09:00 di Lunedì 23 settembre.
Durante la mattinata di lunedì i Docenti di Indirizzo comunicheranno ai presenti la fascia oraria e l’ordine di appello del colloquio che si terrà il giorno successivo (Martedì 24 settembre).
Si rammenta che la prova di ingresso a PAI è composta da 2 giorni e la presenza di TUTTE le persone candidate è richiesta in ENTRAMBI I GIORNI.
- Prova Ex Tempore > Lunedì 23 settembre dalle ore 09:00-15:00
- Colloquio Individuale > Martedì 24 settembre dalle ore 09:00-15:00
TUTTE le persone candidate, dunque, dovranno presentarsi alle ore 09:00 di Lunedì 23 settembre.
Durante la mattinata di lunedì i Docenti di Indirizzo comunicheranno ai presenti la fascia oraria e l’ordine di appello del colloquio che si terrà il giorno successivo (Martedì 24 settembre).
FLIGHT MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI GENOVA – CANDIDATURA PER FORMAZIONE GIURIA
Dal 15 al 19 ottobre 2024 si svolgerà la quinta edizione di FLIGHT, festival dedicato al cinema inteso come forma di espressione artistica.
Il Festival prevede un concorso di 40 opere (lungometraggi, cortometraggi, animazione, videoarte) molte delle quali presentate dai registi.
C’è la possibilità di partecipare in maniera attiva alle proiezioni prendendo parte alla Giuria Studentesca.
Per manifestare il proprio interesse a partecipare alla giuria è necessario compilare il seguente form:
form di candidatura – entro il 20 settembre
A seguito della compilazione del form gli interessati verranno ricontattati per partecipare ad una riunione organizzativa con il direttore artistico del festival Aleksandr Balagura, nella settimana del 23 settembre.
Dal 15 al 19 ottobre 2024 si svolgerà la quinta edizione di FLIGHT, festival dedicato al cinema inteso come forma di espressione artistica.
Il Festival prevede un concorso di 40 opere (lungometraggi, cortometraggi, animazione, videoarte) molte delle quali presentate dai registi.
C’è la possibilità di partecipare in maniera attiva alle proiezioni prendendo parte alla Giuria Studentesca.
Per manifestare il proprio interesse a partecipare alla giuria è necessario compilare il seguente form:
form di candidatura – entro il 20 settembre
A seguito della compilazione del form gli interessati verranno ricontattati per partecipare ad una riunione organizzativa con il direttore artistico del festival Aleksandr Balagura, nella settimana del 23 settembre.
PROF.SSA COURIR – REVISIONI
Si informano gli studenti che lunedì 30 settembre la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it
Si informano gli studenti che lunedì 30 settembre la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di regia.
La revisione si svolgerà a partire dalle ore 09.00 in remoto.
Per partecipare è necessario prenotarsi via e-mail scrivendo all’indirizzo e.courir@accademialigustica.it
PROF.SSA BIZZARRI – ESAME
Si informano gli studenti che l’esame di Scenografia cinematografica con la prof.ssa Bizzarri si svolgerà mercoledì 9 ottobre 2024, in orario 11.00 – 13.00.
Si informano gli studenti che l’esame di Scenografia cinematografica con la prof.ssa Bizzarri si svolgerà mercoledì 9 ottobre 2024, in orario 11.00 – 13.00.
WORKSHOP – TERAPIE ESPRESSIVE E QUALITÀ DI VITA
Il Comitato Unico di Garanzia e il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Genova organizzano la seconda edizione del Workshop Terapie Espressive e Qualità di Vita; Il tema di quest’anno è La Narrazione e le sue forme e si terrà a Genova dal 4 al 25 ottobre 2024.
L’evento promuoverà la conoscenza delle terapie espressive in ottica divulgativa ed esperienziale, attraverso laboratori di musicoterapia, arteterapia, teatro, DanceAbility, DanzaMovimentoTerapeuta, sulla parola e sulla scrittura.
Nel contesto dell'evento, si segnala il laboratorio Fili: come rintracciare e ricucire parti della narrativa personale tramite l'Arteterapia che si svolgerà in Accademia lunedì 21 ottobre (09.00 - 11.00).
Il workshop è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti universitari dell’Università di Genova, in particolare, quelli appartenenti ai corsi di medicina soprattutto in psichiatria e riabilitazione psichiatrica, ma anche psicologia, lettere, a tutta la comunità accademica, agli allievi dell’Accademia Ligustica, e al pubblico interessato ad approfondire le tematiche proposte.
scopri di più | iscriviti
Il Comitato Unico di Garanzia e il Comitato per le Pari Opportunità dell’Università di Genova organizzano la seconda edizione del Workshop Terapie Espressive e Qualità di Vita; Il tema di quest’anno è La Narrazione e le sue forme e si terrà a Genova dal 4 al 25 ottobre 2024.
L’evento promuoverà la conoscenza delle terapie espressive in ottica divulgativa ed esperienziale, attraverso laboratori di musicoterapia, arteterapia, teatro, DanceAbility, DanzaMovimentoTerapeuta, sulla parola e sulla scrittura.
Nel contesto dell'evento, si segnala il laboratorio Fili: come rintracciare e ricucire parti della narrativa personale tramite l'Arteterapia che si svolgerà in Accademia lunedì 21 ottobre (09.00 - 11.00).
Il workshop è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti universitari dell’Università di Genova, in particolare, quelli appartenenti ai corsi di medicina soprattutto in psichiatria e riabilitazione psichiatrica, ma anche psicologia, lettere, a tutta la comunità accademica, agli allievi dell’Accademia Ligustica, e al pubblico interessato ad approfondire le tematiche proposte.
scopri di più | iscriviti