Accademia Ligustica
979 subscribers
83 photos
3 videos
8 files
815 links
Download Telegram
PROF.SSA MINETTI – REVISIONI

Si avvisano gli studenti che la prof.ssa Minetti sarà disponibile per recuperi e revisioni del corso di Informatica per la grafica secondo il seguente calendario:

mercoledì 12 giugno
13.00 – 17.00, recupero lezione e revisioni

mercoledì 19 giugno
09.00 – 13.00, recupero lezione
13.30 – 17.30, revisioni
PROF. SOMMARIVA – ASSENZA DOCENTE

Si informano gli studenti che martedì 11 giugno il prof. Sommariva sarà assente.
La lezione di Storia della decorazione verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF.SSA COURIR – REVISIONI

Si avvisano gli studenti che martedì 25 giugno in previsione dell’esame di Regia la prof.ssa Courir sarà disponibile per la revisione degli elaborati.

Le revisioni si svolgeranno in Sala Professori in orario 09.00 – 11.00 e successivamente in orario 13.00 – 15.00.

Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una email a e.courir@accademiligustica.it
L'ANNUARIO È QUI
Annuario fotografico dell' Accademia Ligustica a.a. 2023/2024

venerdì 14 giugno (notte bianca)
dalle 16.30 alle 21.00
LAB fotografia 5H, 5° piano

Sei uno studente oppure un professore dell' Accademia Ligustica?
Oppure sei solo di passaggio? Vieni a posare per l'annuario fotografico dell' Accademia Ligustica e fatti immortalare sul set allestito nell'aula di Fotografia, quinto piano, aula 5H. Ti aspettiamo dalle 16.30 alle 21.00.
PROF.SSA PORRATI – VARIAZIONE AULA

Si informano gli studenti che giovedì 13 giugno la lezione di Culture Digitali con la prof.ssa Porrati si svolgerà in aula 3M.
PROF. CAVAZZUTI – RECUPERO LEZIONE

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Progettazione della professionalità artistica (biennio) con il prof. Cavazzuti si svolgerà lunedì 17 giugno in orario 09.00 – 13.00, LAB 3G (Scenografia Biennio).
THINK FORWARD 4
mostra delle tesi 2022/2023

opening giovedì 13 giugno
ore 15.30
Sala Conferenze

La Ligustica guarda avanti e vi offre una panoramica fresca sulle tendenze della creatività e dei suoi autori.

tutte le info
DIVAGO FESTIVAL – STAGE
Nel mese di settembre 2024 si svolgerà la terza edizione di Divago Festival. L’organizzazione cerca stagisti per i attività di: accoglienza al pubblico, guide, allestimento e disallestimento.

leggi il bando competo (stage)

Lunedì 17 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – AULA 3H
si svolgerà un incontro di presentazione del Festival con gli organizzatori
PROF.SSA BARBERA – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che oggi la prof.ssa Barbera sarà assente. La lezione di Installazioni multimediali verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF. VIEL – RECUPERO E REVISIONI

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Fenomenologia delle arti contemporanee con il prof. Viel si svolgerà mercoledì 19 giugno in orario 11.00 – 15.00, Sala Conferenze Gianfranco Bruno.
Nel corso dell’incontro si svolgeranno anche le revisioni delle tesine in previsione dell'esame.
PROF.SSA BERRETTA – RECUPERI

Si avviSano gli studenti che i recuperi delle lezioni di Inglese con la prof.ssa Berretta si svolgeranno secondo il seguente calendario:

martedì 18 giugno
09.30 – 12.30, AULA 3H

mercoledì 19 giugno
15.00 – 18.00, LAB 3D (Decorazione biennio)

venerdì 21 giugno
15.00 – 18.00, LAB 3D (Decorazione biennio)
PROF.SSA BARBERA – ASSENZA DOCENTE

Si avvisano gli studenti che oggi la prof.ssa Barbera sarà assente.
Le lezioni di Tecniche performative per le arti visive (biennio) e Fenomenologia delle arti contemporanee verranno recuperate in data da destinarsi.
PROF. PALERMA – RECUPERO LEZIONE

Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni di Pittura con il prof. Palerma si svolgeranno martedì 18 e mercoledì 19 giugno, in orario 08.30 – 13.30, LAB 3A.
PROF. VIEL – RECUPERO E REVISIONI

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Tecniche performative per le arti visive con il prof. Viel si svolgerà lunedì 17 giugno in orario 11.00 – 16.30.
Nel corso dell’incontro si svolgeranno anche le revisioni delle tesine in previsione dell’esame.
BORSA DI STUDIO “UGO SANGUINETI” A.A. 2023/2024 – ESITO SELEZIONE

Si pubblica l’esito del bando di concorso Borsa di studio “Ugo Sanguineti” a.a. 2023/2024.
La premiazione si terrà venerdì 14 giugno alle ore 16.00, presso la Sala conferenze Gianfranco Bruno dell’Accademia Ligustica.

Il decreto è reperibile alla pagina bandi e graduatorie.
PROF. INGENITO – RECUPERI

Si avvisano gli studenti che il recupero delle lezioni del corso di Fondamenti di informatica con il prof. Ingenito si svolgeranno secondo il seguente calendario:

martedì 18 giugno, 09.00 – 18.00
mercoledì 19 giugno, 09.00 – 18.00
giovedì 20 giugno, 09.00 – 13.00
CHIUSURA PER FESTIVITÀ

Si informano gli studenti e il personale che lunedì 24 giugno tutte le sedi saranno chiuse al pubblico per festività.
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI

Si comunica che martedì 25 giugno in previsione dell’esame di Costume per lo Spettacolo la prof.ssa Marsella sarà disponibile per la revisione degli elaborati.

La revisione si svolgerà a partire dalle ore 10.00; per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una email a f.marsella@accademiligustica.it
PROF.SSA PEZZOLO – RECUPERI

Si informano gli studenti cha i recuperi delle lezioni con la prof.ssa Pezzolo si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Fenomenologia dei media (biennio)

martedì 18 giugno, ore 09.00 – 13.00

Teoria e metodo dei mass media
giovedì 20 giugno, 14.30 – 16.30
dalle ore 16.30 alle 18.30 la lezione si svolgerà al Teatrino di Palazzo Ducale

Fenomenologia dei media (biennio)
venerdì 21 giugno, 10.00 – 14.00
uscita didattica presso il Museo Villa Croce
PROF. BENVENUTO – RECUPERI / REVISIONI

Si informano gli studenti che il prof. Benvenuto svolgerà tre incontri per recupero lezioni e revisioni degli elaborati, secondo il seguente calendario:

Graphic Design 3

martedì 18 giugno, ore 09.00 / LAB 5F, Incisione

Graphic Design 1
mercoledì 19 giugno, ore 09.00 / AULA 3P, sala professori

Art Direction (biennio)
giovedì 20 giugno, ore 09.00 / LAB 3G, Scenografia biennio

Uscita didattica Palazzo Ducale
venerdì 21 giugno, ore 10.00