Accademia Ligustica
991 subscribers
74 photos
3 videos
8 files
785 links
Download Telegram
SGOMBERO AULA SCENOGRAFIA

Si ricorda agli studenti che mercoledì 19 luglio sarà l’ultimo giorno per sgomberare l’aula di Scenografia da tutti i materiali abbandonati.

Da giovedì 20 luglio tutto ciò che rimane in aula verrà smaltito senza possibilità di recupero (modellini, polyplatt, legni, stoffe, prove colore, fogli carta, disegni…).
BIBLIOTECA – CHIUSURA PER LAVORI

Si avvisano gli studenti che, a causa dei lavori in corso, nelle prossime settimane la biblioteca rimarrà chiusa.
Per informazioni scrivere a biblioteca@accademialigustica.it
AVVISO IMMATRICOLAZIONI A.A 2023/24

Si ricorda agli aspiranti all’iscrizione in Accademia che il pagamento di quanto dovuto deve essere effettuato tramite il sistema di generazione dei bollettini PagoPA, e che non è consentito il pagamento tramite bonifico bancario.
INCURSIONI
GENOVA E TORINO - LE ACCADEMIE DI BELLE ARTI NEI LUOGHI DELLA STORIA

opening venerdì 28 luglio
ore 19.00
@
Forte San Giovanni, Finale Ligure (SV)

I giovani artisti dell’Accademia Ligustica di Genova e dell’Accademia Albertina di Torino presentati in un’esposizione condivisa, a cura di Edoardo Di Mauro e Pietro Millefiore.

in mostra
Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova Damiano Calderone, Luca Carlevarino, Roberta Casazza Lanata, Antonia Bottero, Enrico Casini, Davide Cedolin, Kristina Cela, Roberto Conti, Irene Finocchiaro, Giulia Kielland, Andrea Mondini, Ludovica Paglino, Giacomo Saccomanno, Claudio Tagliamacco, Daria Tiflea, Elisabetta Vernetti
Accademia Albertina di Belle Arti di Torino Sara Buffoni, Marianna D’Agostino, Camilla Delsignore, Gilda Genghini, Zixu Jiao, Yuzhen Li, Silvia Loi, Peipei Luo, Annamaria Nicolussi Principe, Ismaela Spinelli, Federica Zanella, Yiwen Zheng

https://www.accademialigustica.it/incursioni/
CHIUSURA ESTIVA

Si comunica che da lunedì 7 a venerdì 18 agosto compresi l’Accademia sarà chiusa per la pausa estiva.
STAGE E TIROCINI

In vista della chiusura dell’Istituto, dal 7 al 18 agosto 2023, sarà possibile effettuare le richieste di tirocinio entro e non oltre mercoledì 2 agosto.
Le richieste inviate oltre questa data non verranno prese in carico.
REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI A.A. 2023/2024

Si comunica che è stato pubblicato alla pagina dedicata il regolamento allegato al Manifesto degli Studi relativo alle tasse di frequenza e contributi per l’a.a. 2023/2024.
ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2022/2023

Si avvisano tutti gli studenti che sarà possibile effettuare le prenotazioni degli esami tramite Area Studente ISIDATA dal 4 al 17 settembre 2023.

ATTENZIONEgli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online)
PROF. TERRILE – MODALITÀ D’ESAME

Si avvisano gli studenti che intendono sostenere l’esame di Fotografia Digitale (triennio) nella sessione autunnale, che è necessario inviare una mail al docente indicando il semestre e l’anno accademico di frequentazione del corso.

Nella mail andrà allegato:

RACCONTO FOTOGRAFICO A TEMA LIBERO una breve sinossi sul tema scelto

Lo studente dovrà produrre e consegnare una raccolta di 30 immagini. Il docente procederà con la revisione online del materiale per la creazione di un portfolio finale di 10 immagini, con il quale lo studente sosterrà l’esame.
L’invio delle prime 30 immagini va effettuato via e-mail o WeTransfer (no Google Drive) entro mercoledì 20 Settembre 2023.

ESEMPIO PER CONSEGNA DELLO SCATTATO ogni FOTO avrà 3 versioni così nominate sul file:

1 a 1 b 1 c

SEGUIRÀ
2 a 2b 2c
SPORTELLO D’ASCOLTO – CALENDARIO DI SETTEMBRE

Si avvisano gli studenti che, dopo la chiusura estiva, il servizio di sportello d’ascolto a cura della dott.ssa Micucci è nuovamente attivo.
La lista delle prime date disponibili è pubblicata alla pagina dedicata; le ulteriori date di settembre verranno comunicate nei prossimi giorni.

Si ricorda che il servizio è gratuito e a disposizione di tutti gli studenti regolarmente iscritti e il personale dell’Accademia.
A.A. 2023/2024 – ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

Si ricorda a tutti gli studenti che si iscrivono ad anni successivi al primo per l’a.a. 2023/2024, che:

- i bollettini di pagamento per le tasse di iscrizione sono subordinati alla registrazione del modello ISEEU/modulo impegnativa ISEEU caricati nella sezione Fascicolo Allievo ISIDATA entro e non oltre il 10/09;

- i pagamenti delle tasse di iscrizione saranno possibili dall’11/09 al 17/09;

- agli studenti che presentano il modello ISEEU oltre il termine del 10/09 verrà applicata una mora di €100.00 come da Manifesto degli Studi -Regolamento tasse e contributi (anche in caso di presentazione modulo impegnativa);

- gli studenti che non intendono presentare il modello ISEEU devono compilare debitamente il modulo di impegnativa ISEEU e trasmetterlo entro il 10/09;

- la tassa regionale di diritto allo studio ALISEO non prevede pagamento tramite pagoPA generabile dall’Area studenti ISIDATA, si rammenta di consultare il sito di ALISEO.

Consultare con attenzione:

Modalità di iscrizione
Manifesto degli Studi a.a. 2023/2024
PROF.SSA MARSELLA – REVISIONI

Si avvisano gli studenti che le revisioni del corso di Costume per lo spettacolo con la prof.ssa Marsella si svolgeranno martedì 19 settembre in LAB 3G – Scenografia Biennio, alle ore 10.00.

Per partecipare alla revisione è necessario prenotare contattando la docente all’indirizzo f.marsella@accademialigustica.it
PROF. ZANOLETTI – REVISIONI ESAMI

Si avvisano gli studenti che le revisioni dei corsi del prof. Zanoletti si svolgeranno mercoledì 27 settembre, ore 9.00.
AVVISO ISCRIZIONI A.A 2023/2024

Si ricorda agli aspiranti all’iscrizione in Accademia e a tutti gli studenti che il pagamento di quanto dovuto deve essere effettuato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE tramite il sistema di generazione dei bollettini PagoPA, e che non è consentito il pagamento tramite bonifico bancario. Tutti i pagamenti effettuati in maniera differente non saranno ritenuti validi.

Si ricorda inoltre a tutti gli studenti che la presentazione del modello ISEEU oltre la scadenza del 10/09/2023 comporta l’applicazione della mora di €100.00, il cui mancato pagamento corrisponde a mancata iscrizione all’a.a. 2023/2024.
SCADENZE A.A. 2023/2024

In vista delle scadenze dettate dal Manifesto degli Studi per l’a.a. 2023/2024 si avvisa che:

- per i candidati al test di ammissione: per l’accettazione della domanda (scadenza 15/09) farà fede la data di immissione sul portale ISIDATA e la data di pagamento della quota di €50.00. Non saranno accettati pagamenti effettuati dopo il termine del 15/09 e/o con modalità differenti dal sistema pagoPA;

- per gli studenti che si iscrivono agli anni successivi al primo: per la registrazione del modello ISEEU/modulo di impegnativa e la conseguente assegnazione delle tasse di iscrizione (scadenza 17/09) farà fede la data di inserimento della documentazione sul Fascicolo allievo ISIDATA;

ATTENZIONE! In mancanza di trasmissione dei suddetti documenti non è possibile l’inserimento delle tasse di iscrizione, di conseguenza non sarà possibile generare i relativi bollettini.
Si prega di assicurarsi di aver inserito nel Fascicolo ISIDATA tutta la documentazione necessaria per il rinnovo dell’iscrizione (vedi Manifesto degli Studi).
SPORTELLO D’ASCOLTO – AGGIORNAMENTI SETTEMBRE

Si avvisano gli studenti che la lista completa con gli appuntamenti di settembre dello sportello d’ascolto, è ora disponibile alla pagina sportello d’ascolto.

Si ricorda che il servizio è gratuito e a disposizione di tutti gli studenti regolarmente iscritti e il personale dell’Accademia.
CALENDARIO TEST DI AMMISSIONE TRIENNIO A.A. 2023/2024

Il calendario delle prove di ammissione dei corsi del triennio per l’a.a. 2023/2024 è ora disponibile alla pagina Orario lezioni e calendari.

Si ricorda che i candidati non riceveranno alcuna convocazione diretta e che dovranno presentarsi per sostenere le prove secondo calendario.
AGGIORNAMENTO TEST DI AMMISSIONE 2023/2024 – PAI

Si precisa a tutti i candidati al test di ammissione del Corso di Progettazione Artistica per l’Impresa che la prova di giovedì 21 settembre si svolgerà secondo la seguente modalità:

- dalle ore 9.00 alle ore 14.00: prova pratica

- dalle ore 14.00 in poi: colloquio di approfondimento
PRESENTAZIONE ONLINE DEI BIENNI SPECIALISTICI
 
Venerdì 29 settembre 2023 i docenti responsabili delle differenti scuole svolgeranno i consueti incontri online di presentazione dei bienni specialistici, aperti a tutti gli interessati.

Gli incontri avranno durata di un’ora, e si svolgeranno in differenti orari per permettere a ognuno di seguire più di un appuntamento nel corso della giornata. Al termine della presentazione i docenti saranno a disposizione per rispondere a domande e chiarire eventuali dubbi.

Si rammenta che è possibile prenotare fino alle ore 14.00 di giovedì 28 settembre.

vai al link
PROF.SSA BARBERA – REVISIONI

Si avvisano gli studenti che le revisioni dei corsi di Installazioni Multimediali, Didattica della multimedialità, Fenomenologia delle arti contemporanee e Tecniche Extramediali con la prof.ssa Barbera si svolgeranno mercoledì 27 settembre presso la Succursale Senarega, 4° piano, dalle ore 11.00 alle 14.30.

La revisione è obbligatoria prima della discussione dell’esame definitivo.

Per partecipare alla revisione, è necessario prenotare contattando la docente all’indirizzo s.barbera@acccademialigustica.it