PROF. GHIRARDOSI – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che lunedì 6 marzo il Prof. Ghirardosi sarà assente. La prima lezione del corso di Scenografia teatrale (biennio) si svolgerà lunedì 13 marzo.
Si avvisano gli studenti che lunedì 6 marzo il Prof. Ghirardosi sarà assente. La prima lezione del corso di Scenografia teatrale (biennio) si svolgerà lunedì 13 marzo.
PROF. FIORINI – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che mercoledì 8 marzo il Prof. Fiorini sarà assente. La lezione di Tecniche sartoriali per il costume sarà recuperata in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che mercoledì 8 marzo il Prof. Fiorini sarà assente. La lezione di Tecniche sartoriali per il costume sarà recuperata in data da destinarsi.
PROF. ZANOLETTI – PRESENTAZIONE CORSO
Si informano gli studenti che la presentazione del corso di Cultura del Progetto del prof. Zanoletti si svolgerà domani, martedì 7 marzo, alle ore 14.00 (anzichè alle ore 13.00).
Si informano gli studenti che la presentazione del corso di Cultura del Progetto del prof. Zanoletti si svolgerà domani, martedì 7 marzo, alle ore 14.00 (anzichè alle ore 13.00).
LA «CONQUISTA FASCISTA» DELLE UNIVERSITÀ
venerdì 10 marzo 2023
ore 15.00 Sala Conferenze Gianfranco Bruno
L’incontro ha come obiettivo quello di indagare, attraverso la lente esperta di Elisa Signori e di Chiara Dogliotti, ciò che il fascismo, a partire dal suo insediamento fino alla promulgazione delle leggi razziali (e oltre), ha rappresentato per le università italiane (e il mondo accademico tutto), e quindi all’interno dell’Ateneo genovese.
-
coordina e presenta l’incontro Lorenzo Panizzi
ore 15.00 Saluti del Direttore dell’Accademia
prof. Guido Fiorato
ore 15.15 Le università italiane e la dittatura fascista
prof.ssa Elisa Signori
ore 16.00 Le leggi antiebraiche nel mondo accademico: provvedimenti, relazioni, conseguenze. Il caso-Genova
dott.ssa Chiara Dogliotti
consulta il programma
venerdì 10 marzo 2023
ore 15.00 Sala Conferenze Gianfranco Bruno
L’incontro ha come obiettivo quello di indagare, attraverso la lente esperta di Elisa Signori e di Chiara Dogliotti, ciò che il fascismo, a partire dal suo insediamento fino alla promulgazione delle leggi razziali (e oltre), ha rappresentato per le università italiane (e il mondo accademico tutto), e quindi all’interno dell’Ateneo genovese.
-
coordina e presenta l’incontro Lorenzo Panizzi
ore 15.00 Saluti del Direttore dell’Accademia
prof. Guido Fiorato
ore 15.15 Le università italiane e la dittatura fascista
prof.ssa Elisa Signori
ore 16.00 Le leggi antiebraiche nel mondo accademico: provvedimenti, relazioni, conseguenze. Il caso-Genova
dott.ssa Chiara Dogliotti
consulta il programma
PROF. ZANOLETTI – SPOSTAMENTO PRESENTAZIONE
Si avvisano gli studenti che oggi, martedì 7 marzo, la presentazione del corso di Cultura del Progetto con il prof. Zanoletti è spostata alle ore 14.00 (anzichè 13.00) – Aula Graphic Design, Palazzo Senarega.
Si avvisano gli studenti che oggi, martedì 7 marzo, la presentazione del corso di Cultura del Progetto con il prof. Zanoletti è spostata alle ore 14.00 (anzichè 13.00) – Aula Graphic Design, Palazzo Senarega.
PROF.SSA BONFANTI – CALENDARIO LEZIONI
Si rammenta a tutti gli studenti che per questo anno accademico alcuni docenti presentano un calendario lezioni specifico, è possibile consultare i calendari dei songoli docenti alla pagina orario lezioni e calendari > sezione orario lezioni – per docente.
Si avvisa altresì che il calendario del corso di Storia dello spettacolo con la prof. Bonfanti è ora disponibile.
Seguiranno altri aggiornamenti.
Si rammenta a tutti gli studenti che per questo anno accademico alcuni docenti presentano un calendario lezioni specifico, è possibile consultare i calendari dei songoli docenti alla pagina orario lezioni e calendari > sezione orario lezioni – per docente.
Si avvisa altresì che il calendario del corso di Storia dello spettacolo con la prof. Bonfanti è ora disponibile.
Seguiranno altri aggiornamenti.
PROF. TASSO -ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che giovedì 16 e sabato 18 marzo il prof. Tasso sarà assente. Le lezioni di Scultura verranno recuperate in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che giovedì 16 e sabato 18 marzo il prof. Tasso sarà assente. Le lezioni di Scultura verranno recuperate in data da destinarsi.
INCONTRO BANDO ERASMUS
Si avvisano gli studenti che domani, giovedì 9 marzo, alle ore 14.00 si svolgerà una call informativa sul Bando Erasmus +.
L’incontro è finalizzato a chiarire nel dettaglio i vari aspetti del bando e rispondere ad eventuali domande.
Il link per la connessione è il seguente: meet.google.com/mxr-eavr-xtm
Si avvisano gli studenti che domani, giovedì 9 marzo, alle ore 14.00 si svolgerà una call informativa sul Bando Erasmus +.
L’incontro è finalizzato a chiarire nel dettaglio i vari aspetti del bando e rispondere ad eventuali domande.
Il link per la connessione è il seguente: meet.google.com/mxr-eavr-xtm
SLEEP VIBRATIONS – WORKSHOP ELECTROPARK FESTIVAL
Si avvisano gli studenti interessati che è aperta la call di partecipazione al workshop di sound design Sleep Vibrations con il coordinamento dell’artista Eva Frapiccini e della compositrice Sara Berts, organizzato nell’ambito di di Electropark Festival in partnership con Sala Dogana a Palazzo Ducale.
Il workshop si svolgerà nei giorni 23 – 24 – 25 marzo. La partecipazione è gratuita.
Deadline per invio delle candidature martedì 21 marzo 2023.
consulta il programma completo
Si avvisano gli studenti interessati che è aperta la call di partecipazione al workshop di sound design Sleep Vibrations con il coordinamento dell’artista Eva Frapiccini e della compositrice Sara Berts, organizzato nell’ambito di di Electropark Festival in partnership con Sala Dogana a Palazzo Ducale.
Il workshop si svolgerà nei giorni 23 – 24 – 25 marzo. La partecipazione è gratuita.
Deadline per invio delle candidature martedì 21 marzo 2023.
consulta il programma completo
PROF. CASTELLINA – INIZIO CORSO
Si avvisano gli studenti che il corso di Fotografia Digitale con la prof. Castellina inizierà giovedì 16 marzo 2023.
Si avvisano gli studenti che il corso di Fotografia Digitale con la prof. Castellina inizierà giovedì 16 marzo 2023.
PROF. MARTINO – INIZIO CORSO
Si avvisano gli studenti che i corsi di Teoria delle arti Multimediali, Estetica dei New Media ed Estetica con il prof. Martino inizieranno a partire da giovedì 16 marzo 2023.
Si avvisano gli studenti che i corsi di Teoria delle arti Multimediali, Estetica dei New Media ed Estetica con il prof. Martino inizieranno a partire da giovedì 16 marzo 2023.
SPORTELLO D’ASCOLTO – VARIAZIONE ORARI
Si informano gli studenti che alcune date di disponibilità dello sportello d’ascolto del mese di marzo sono variate. Si invita a una puntuale consultazione alla pagina dedicata.
Si informano gli studenti che alcune date di disponibilità dello sportello d’ascolto del mese di marzo sono variate. Si invita a una puntuale consultazione alla pagina dedicata.
PROF. BOTTO – SPOSTAMENTO LEZIONE
Si avvisano gli studenti che la lezione di Documentazione fotografica – reportage con il prof. Botto di martedì 14 marzo, è spostata a lunedì 13 marzo, in orario 09.30 – 13.30, LAB 3G – Scenografia biennio
Si avvisano gli studenti che la lezione di Documentazione fotografica – reportage con il prof. Botto di martedì 14 marzo, è spostata a lunedì 13 marzo, in orario 09.30 – 13.30, LAB 3G – Scenografia biennio
ELEZIONE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI
TRIENNIO 2022/23, 2023/24, 2024/25
Si informano gli studenti che è stato emanato l’avviso pubblico finalizzato all’elezione della Consulta Studenti dell’Accademia Ligustica per il triennio accademico 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
Le elezioni si terranno, con modalità di voto informatica, in data 6 aprile 2023.
L’avviso, la scheda di candidatura e ogni altra informazione utile sono disponibili nella pagina bandi e graduatorie.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al giorno venerdì 24 marzo 2023.
TRIENNIO 2022/23, 2023/24, 2024/25
Si informano gli studenti che è stato emanato l’avviso pubblico finalizzato all’elezione della Consulta Studenti dell’Accademia Ligustica per il triennio accademico 2022/23, 2023/24 e 2024/25.
Le elezioni si terranno, con modalità di voto informatica, in data 6 aprile 2023.
L’avviso, la scheda di candidatura e ogni altra informazione utile sono disponibili nella pagina bandi e graduatorie.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al giorno venerdì 24 marzo 2023.
PROF.SSA ARIEMME – ASSENZA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che martedì 14 marzo la prof.ssa Ariemme sarà assente.
La lezione di Costume per lo spettacolo verrà recuperata in data da destinarsi.
Si avvisano gli studenti che martedì 14 marzo la prof.ssa Ariemme sarà assente.
La lezione di Costume per lo spettacolo verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF.SSA PEZZOLO – COMUNICAZIONI
Si avvisa che:
MARTEDì 14 MARZO
la lezione di Teoria e metodo dei mass media con la prof.ssa Pezzolo terminerà in anticipo, alle ore 16.30.
MARTEDì 21 MARZO
la lezione si svolgerà in forma di uscita didattica alla mostra Io sono confine.
Appuntamento ore 15.30 in Piazza delle Vigne, di fronte a Palazzo Grillo.
MARTEDì 28 MARZO
la lezione si svolgerà in forma di uscita didattica alla mostra Genova infinita Sguardi sulla città tra Noack e Bayter.
Appuntamento ore 14.30 di fronte al Museo Villa Croce.
Il recupero delle ore verrà comunicato in seguito.
Si avvisa che:
MARTEDì 14 MARZO
la lezione di Teoria e metodo dei mass media con la prof.ssa Pezzolo terminerà in anticipo, alle ore 16.30.
MARTEDì 21 MARZO
la lezione si svolgerà in forma di uscita didattica alla mostra Io sono confine.
Appuntamento ore 15.30 in Piazza delle Vigne, di fronte a Palazzo Grillo.
MARTEDì 28 MARZO
la lezione si svolgerà in forma di uscita didattica alla mostra Genova infinita Sguardi sulla città tra Noack e Bayter.
Appuntamento ore 14.30 di fronte al Museo Villa Croce.
Il recupero delle ore verrà comunicato in seguito.
PROF. ZANOLETTI – SPOSTAMENTO LEZIONE
Si avvisano gli studenti che la lezione di Cultura del progetto con il prof. Zanoletti di oggi - martedi 14 marzo - è spostata alle ore 14.30 (anzichè 13.00), con termine alle ore 17.30 – succursale di Palazzo Senarega.
Si avvisano gli studenti che la lezione di Cultura del progetto con il prof. Zanoletti di oggi - martedi 14 marzo - è spostata alle ore 14.30 (anzichè 13.00), con termine alle ore 17.30 – succursale di Palazzo Senarega.
ORARIO SECONDO SEMESTRE A.A. 2022/2023 – AGGIORNAMENTO
Si comunica a tutti gli studenti che l’orario delle lezioni del secondo semestre a.a. 2022/2023 è stato aggiornato ed è disponibile alla pagina Orario lezioni e calendari.
Si comunica a tutti gli studenti che l’orario delle lezioni del secondo semestre a.a. 2022/2023 è stato aggiornato ed è disponibile alla pagina Orario lezioni e calendari.
TESI SESS. INVERNALE A.A. 2021/2022 – AVVISO
Si richiede cortesemente ai diplomandi della sessione invernale a.a. 2021/2022 di limitare a dieci il numero di ospiti presenti alla propria discussione di tesi, al fine di agevolare lo svolgimento della stessa e il lavoro delle Commissioni.
Si richiede cortesemente ai diplomandi della sessione invernale a.a. 2021/2022 di limitare a dieci il numero di ospiti presenti alla propria discussione di tesi, al fine di agevolare lo svolgimento della stessa e il lavoro delle Commissioni.
Accademia Ligustica
SLEEP VIBRATIONS – WORKSHOP ELECTROPARK FESTIVAL Si avvisano gli studenti interessati che è aperta la call di partecipazione al workshop di sound design Sleep Vibrations con il coordinamento dell’artista Eva Frapiccini e della compositrice Sara Berts, organizzato…
Si rammenta che le iscrizioni al workshop di Sound Design Sleep Vibrations, organizzato da Electropark Festival sono in scadenza.
La deadline per l’invio delle candidature è fissata a martedì 21 marzo 2023.
La deadline per l’invio delle candidature è fissata a martedì 21 marzo 2023.