Accademia Ligustica
979 subscribers
83 photos
3 videos
8 files
815 links
Download Telegram
PROF.SSA MARASCO – RICEVIMENTI

Si informano gli studenti che martedì 17 giugno in orario 09.30 – 12.00, aula professori, la prof.ssa Marasco sarà disponibile per i colloqui con gli studenti che ne hanno necessità in previsione delle tesi e degli esami della sessione estiva.
PROF.SSA MARASCO - USCITA DIDATTICA

Si avvisano gli studenti che giovedì 12 giugno la lezione di Scrittura creativa con la prof.ssa Marasco si svolgerà in forma di uscita didattica presso il parco dell’Acquasola sul tema 'Percezioni e scrittura dello spazio'. Appuntamento davanti al portone dell’Accademia ore 09.30.
BANDO BORSE DI STUDIO ALISEO A.A. 2024/2025

ATTENZIONE!
Si comunica che è stato pubblicato il Bando di concorso per l’attribuzione di benefici universitari per l’anno accademico 2025/2026, scaricabile dal sito istituzionale di ALiSEO all’indirizzo https://www.aliseo.liguria.it/benefici-economici-universitari/borsa-di-studio-universitaria/

La domanda di benefici può essere inoltrata tramite procedura on line (attivata sul sito ALiSEO) dagli studenti in possesso dei requisiti previsti dal suddetto bando che si iscriveranno per l’a.a. 2025/2026 all’Università degli Studi di Genova e alle Istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) con sede in Liguria dall’11 giugno 2025 al 31 luglio 2025 (ore 12:00).

È pertanto fondamentale dotarsi in tempo utile di modello ISEE-U 2024, essenziale anche per l’attribuzione delle tasse accademiche.

Per effettuare la domanda di borsa di studio Aliseo è necessario essere in possesso di SPID.
SESS. ESTIVA A.A. 2024/2025 – CALENDARIO E PRENOTAZIONE ESAMI

Si comunica che il Calendario esami per la sessione estiva a.a. 2024/2025 è ora consultabile alla pagina Orario lezioni e calendari (il dettaglio delle aule verrà comunicato in seguito).

Sarà possibile effettuare le prenotazioni agli esami tramite Area Studente ISIDATA dall’11 al 22 giugno 2025.

Si ricorda che gli esami per cui viene richiesto l’inserimento verranno automaticamente prenotati (vedi Guida alla prenotazione esami online).
Gli iscritti/e ai corsi di Biennio che hanno inserito in Piano di Studi esami appartenenti ai corsi di Triennio, dovranno necessariamente contattare la Segreteria per effettuare la relativa prenotazione.

ATTENZIONE‼️

⚠️Le richieste di prenotazione esami vengono elaborate, in ordine di prenotazione, a partire dalla data di chiusura del portale. A ciascuna prenotazione elaborata corrisponderà una mail di conferma inviata dal sistema ISIDATA all’indirizzo accademico dello studente/studentessa.
Si rammenta che, trattandosi di email generate automaticamente dal sistema ISIDATA, le mail di conferma potrebbero finire nella casella Spam, che si invita a controllare.

⚠️Qualora non si fosse ricevuta la mail di conferma, è possibile controllare lo status delle prenotazioni accedendo alla sezione Esami dell’Area studente e verificando il colore della stringa dell’esame prenotato (marrone=richiesta da elaborare, verde=richiesta elaborata).

⚠️Si avvisa che le prenotazioni esami già effettuate non possono essere annullate dalla Segreteria.
È responsabilità dello studente/studentessa, al termine del periodo di prenotazione esami, avvisare i docenti dell’eventuale assenza. L’assenza all’esame non pregiudica la possibilità di iscriversi nelle sessioni successive.

⚠️Si ricorda inoltre che la definizione di calendari specifici è a discrezione dei singoli docenti.
SPORTELLO D’ASCOLTO – AGGIORNAMENTI

Si informano gli studenti che il calendario mensile dello sportello d’ascolto è stato aggiornato.

Si rammenta che il ciclo di incontri Focus and Flow – Presenza e Movimento a cura della dott.ssa Micucci, proseguirà con gli ultimi incontri anche nel mese di giugno sul tema ‘Ascoltare e conettersi' (consulta il programma).

Lo sportello d’ascolto terminerà a fine mese per riprendere le attività a partire da metà settembre.
PROF. INGENITO – RECUPERI

Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni di Fondamenti di informatica con il prof. Ingenito si svolgerà secondo il seguente calendario:

giovedì 12 giugno, 10.30 – 15.30, aula PAI
lunedì 16 giugno, 10.30 – 17.30, aula 4° piano
mercoledì 18 giugno, 10.30 – 17.30, aula 4° piano
giovedì 19 giugno, 9.30 – 15.30, aula PAI

(Succursale di Palazzo Senarega)
PROF.SSA BIZZARRI – REVISIONI

Si informano gli studenti che giovedì 19 giugno a partire dalle ore 11.00 – Sala Conferenze Gianfranco Bruno, la prof.ssa Bizzarri sarà disponibile in presenza per la revisione degli elaborati in previsione dell’esame di Scenografia cinematografica (biennio).
PROF. VIEL – RECUPERI

Si informano gli studenti che il recupero delle lezioni con il prof. Viel si svolgerà secondo il seguente calendario:

Linguaggi dell’arte contemporanea (biennio)
mercoledì 18 giugno, 14.30 – 17.30, AULA 3M

Tecniche performative per le arti visive
mercoledì 25 giugno, 11.30 – 15.30, LAB 3F (Scenografia)
PROF. ORECCHIA – RECUPERO

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Anatomia artistica II con il prof. Orecchia si svolgerà lunedì 23 giugno in orario 14.30 – 18.30, LAB 3N (Anatomia).
CONSULTA DEGLI STUDENTI - ASSEMBLEA

lunedì 16 giugno - ore 12.45
Sala Con
ferenze Gianfranco Bruno

La Consulta studentesca convoca assem
blea generale dell’Accademia invitando ogni organo istituzionale a prenderne parte affinché si possa instaurare un confronto e un dialogo sulla tematica del genocidio.

Si ricorda che l’assemblea non è aperta a terzi, non presenta bandiere politiche né raccolta fondi. Tutti sono invitati alla massima condivisione e partecipazione.
Il 20 giugno andrà in scena Woyzeck di Georg Büchner, spettacolo teatrale ideato dal prof. Jacopo Valsania insieme ai due attori professionisti Luca Cicolella e Angelo Tronca, con scene, luci e costumi a cura degli studenti del corso di Scenografia!

venerdì 20 giugno - ore 18.00
Aula Scenografia
ingresso gratuito
prenota il biglietto
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2025/26

Si comunica che è stato pubblicato il Manifesto degli Studi per l’a.a. 2025/26 (menu Segreteria).

⚠️ATTENZIONE!
Si invitano tutti gli studenti/studentesse a consultare attentamente il Manifesto degli Studi e la pagina Modalità di iscrizione per conoscere i periodi di presentazione del modello ISEE-U e di iscrizione agli anni successivi al primo.

⚠️Si raccomanda gli studenti/studentesse del terzo anno del triennio/secondo del biennio di valutare attentamente la propria situazione esami per poter procedere per tempo con un’eventuale iscrizione come fuori corso per l’a.a. 2025/2026.
È comunque sempre consigliato dotarsi di modello ISEE-U 2025.

⚠️Si ricorda inoltre che è possibile richiedere la Borsa di studio Aliseo per l’a.a. 2025/26 fino al 31 luglio 2025 (vedi il Bando di concorso per benefici universitari a.a. 2025/26) e che la presentazione del modello ISEE-U entro i termini previsti è fondamentale per non incorrere nell’attribuzione d’ufficio della fascia massima di pagamento delle tasse accademiche (vedi Tasse e contributi).
PROF.SSA PEZZOLO – RECUPERO

Si informano gli studenti che il recupero della lezione di Teoria e metodo dei mass media con la prof.ssa Pezzolo si svolgerà oggi, lunedì 16 giugno, in orario 16.00 – 18.00, Succursale di Palazzo Senarega (IV piano).
PROF.SSA BOASSO – SPOSTAMENTO LEZIONE

Si avvisano gli studenti che la lezione di venerdì 20 giugno del corso di Tecnologie e materiali applicati alla Scenografia (biennio) con la prof.ssa Boasso è spostata a lunedì 23 giugno, in orario 10.00 – 16.30, AULA 5D.
PROF. MERANI – REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni degli elaborati dei corsi del prof. Merani si svolgeranno in LAB 3A (Pittura) secondo il seguente calendario:

Cromatologia (primo semestre)
lunedì 23 giugno, 09.00 – 18.00

Cromatologia (secondo semestre)
mercoledì 25 giugno, 09.00 – 18.00

Tecniche pittoriche
giovedì 26 giugno, 09.00 – 18.00

Tecniche Extramediali e Tecniche pittoriche
venerdì 27 giugno, 09.00 – 13.30

Tecnologie per la Pittura
venerdì 27 giugno 14.30 – 18.00
Sabato 21 giugno l'Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova presentano al pubblico 'Vita d'artista in musica', un percorso musicale che ripercorre alcuni aspetti inerenti all'identità artistica, attraverso l'allestimento di uno spettacolo itinerante all'interno delle sale di Palazzo Senarega, sede del Politecnico delle Arti.

Lo spettacolo si svolgerà in tre repliche alle ore 11.00, 12.00 e 13.00, con capienza massima di 20 persone ciascuna.

Consulta il programma e prenota il tuo biglietto!
PROF. TENORE – VARIAZIONE AULA

Si informano gli studenti che giovedì 19 giugno la lezione di Fondamenti di marketing culturale con il prof. Tenore si svolgerà in Sala Conferenze (anzichè in LAB 3F).
PROF. ZANOLETTI – REVISIONI

Si informano gli studenti che le revisioni dei corsi del primo semestre e per coloro che devono sostenere l'esame dell'anno scorso (2023/24) con il prof. Zanoletti si svolgeranno mercoledì 18 giugno a partire dalle ore 14.00, LAB 5D.
CONSULTA DEGLI STUDENTI – VERBALE ASSEMBLEA E RACCOLTA LENZUOLA

A seguito dell’assemblea svolta in data 16 giugno si rende necessaria la raccolta celere di lenzuola bianche matrimoniali pulite per realizzare il progetto a sostegno della Palestina (spiegato nel verbale allegato).

Le lenzuola potranno essere consegnate presso la portineria della sede centrale in largo Pertini a partire da oggi.

leggi il verbale
PROF.SSA MINETTI – RECUPERO LEZIONE

Si informano gli studenti che mercoledì 18 giugno in orario 09.00 – 13.00, Palazzo Senarega – sula PAI, si svolgerà il recupero della lezione di Informatica per la grafica con la prof.ssa Minetti.