PROF TERRILE - LEZIONE ANNULLATA
Si avvisano tutti gli studenti che la lezione di Fotografia Digitale con il Prof. Terrile in data odierna, è stata annullata per motivi di sicurezza. La lezione verrà recuperata in data da destinarsi.
Si avvisano tutti gli studenti che la lezione di Fotografia Digitale con il Prof. Terrile in data odierna, è stata annullata per motivi di sicurezza. La lezione verrà recuperata in data da destinarsi.
PROF.PATELLANI – CALENDARIO RECUPERI
Si informano gli studenti che i recuperi delle lezioni del corso di Inglese seguiranno il seguente calendario:
– mercoledì 29/05 8:15-11:15 (Senarega)
– mercoledì 05/06 8:15-11:15 (Senarega)
– mercoledì 12/06 8:15-11:15 (Senarega)
– martedì 25/06 colloqui (sede)
Si informano gli studenti che i recuperi delle lezioni del corso di Inglese seguiranno il seguente calendario:
– mercoledì 29/05 8:15-11:15 (Senarega)
– mercoledì 05/06 8:15-11:15 (Senarega)
– mercoledì 12/06 8:15-11:15 (Senarega)
– martedì 25/06 colloqui (sede)
PROF.MARZAGALLI – CALENDARIO REVISIONI
Il calendario delle revisioni del corso di Anatomia artistica con la prof.Marzagalli è reperibile a questo link
https://www.accademialigustica.it/wp-content/uploads/2019/05/MARZAGALLI-revisioni.pdf
Il calendario delle revisioni del corso di Anatomia artistica con la prof.Marzagalli è reperibile a questo link
https://www.accademialigustica.it/wp-content/uploads/2019/05/MARZAGALLI-revisioni.pdf
PROF. CERDA – REVISIONE
Si comunica a tutti gli studenti del Biennio che la lezione del Prof. Cerda di Tecniche Plastiche Contemporanee del giorno 3 giugno sarà dedicata alla revisione degli elaborati per l’esame. Tutti gli studenti sono pertanto invitati a presentare i propri lavori.
Si comunica a tutti gli studenti del Biennio che la lezione del Prof. Cerda di Tecniche Plastiche Contemporanee del giorno 3 giugno sarà dedicata alla revisione degli elaborati per l’esame. Tutti gli studenti sono pertanto invitati a presentare i propri lavori.
PROF. IADELUCA – SPOSTAMENTO SEDE
Si comunica a tutti gli studenti che le lezioni di Illuminotecnica del 3, 10 e 17 giugno si svolgeranno nella sede di Palazzo Senarega presso l’aula computer dalle 9.30 alle 12.30.
Si comunica a tutti gli studenti che le lezioni di Illuminotecnica del 3, 10 e 17 giugno si svolgeranno nella sede di Palazzo Senarega presso l’aula computer dalle 9.30 alle 12.30.
PROF. BENVENUTO – ASSENZA DOCENTE
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione del Prof. Benvenuto di venerdì 30 maggio è stata rimandata a giovedì 6 giugno dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Si comunica a tutti gli studenti che la lezione del Prof. Benvenuto di venerdì 30 maggio è stata rimandata a giovedì 6 giugno dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
INCONTRO CON ‘COLLETTIVO GLI IMPRESARI’
Si avvisano tutti gli studenti che martedì 4 giugno alle ore 10.00 in aula Scenografia con il collettivo Gli Impresari.
L’incontro è aperto agli studenti di tutti i corsi e fa parte del programma di Incontri e Workshop.
http://www.gliimpresari.com
Si avvisano tutti gli studenti che martedì 4 giugno alle ore 10.00 in aula Scenografia con il collettivo Gli Impresari.
L’incontro è aperto agli studenti di tutti i corsi e fa parte del programma di Incontri e Workshop.
http://www.gliimpresari.com
Gliimpresari
Gli Impresari
INCONTRO CON PAOLO TARSI
Si comunica a tutti gli studenti che venerdì 31 maggio si svolgerà un incontro, nell’ambito dei Workshop a cura del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte, con il musicista Paolo Tarsi, dal titolo ‘Progettazione degli spazi sonori e avanguardie artistiche musicali contemporanee.‘
Il seminario è aperto a tutti gli studenti interessati.
Si comunica a tutti gli studenti che venerdì 31 maggio si svolgerà un incontro, nell’ambito dei Workshop a cura del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte, con il musicista Paolo Tarsi, dal titolo ‘Progettazione degli spazi sonori e avanguardie artistiche musicali contemporanee.‘
Il seminario è aperto a tutti gli studenti interessati.
PROF.MILLEFIORE – RAPPRESENTAZIONE ARCHITETTONICA
Si informano gli studenti che la lezione di Rappresentazione architettonica dello spazio scenico con il prof.Millefiore sarà sostituita dall’incontro con il collettivo Gli Impresari.
L’appuntamento è previsto alle ore 10.00 in aula Scenografia.
Si informano gli studenti che la lezione di Rappresentazione architettonica dello spazio scenico con il prof.Millefiore sarà sostituita dall’incontro con il collettivo Gli Impresari.
L’appuntamento è previsto alle ore 10.00 in aula Scenografia.
VOLONTARI NOTTE BIANCA 2019
Si avvisano tutti gli studenti che in occasione della Notte Bianca 2019 – Trasduzioni sarà possibile contribuire come volontari per allestimento e disallestimento opere, accoglienza ai visitatori e servizio di guardianaggio.
Questa attività garanisce l’ottenimento di crediti formativi.
Per consultare informazioni dettagliate e segnalare la propria disponibilità è necessario compilare il form presente nel menu SEGRETERIA del nostro sito web
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfc2D9FKtH8cWIB8VbgELdBbAM8sZGzO0PKMJ8AYKjFY2XkoQ/viewform
Si avvisano tutti gli studenti che in occasione della Notte Bianca 2019 – Trasduzioni sarà possibile contribuire come volontari per allestimento e disallestimento opere, accoglienza ai visitatori e servizio di guardianaggio.
Questa attività garanisce l’ottenimento di crediti formativi.
Per consultare informazioni dettagliate e segnalare la propria disponibilità è necessario compilare il form presente nel menu SEGRETERIA del nostro sito web
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfc2D9FKtH8cWIB8VbgELdBbAM8sZGzO0PKMJ8AYKjFY2XkoQ/viewform
PROF. IADELUCA – REVISIONE
Si comunica a tutti gli studenti che la revisione di Illuminotecnica si terrà martedì 11 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in sede.
Si comunica a tutti gli studenti che la revisione di Illuminotecnica si terrà martedì 11 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in sede.
PROF. TORCELLINI – INCONTRO COLLETTIVO
Tutti gli studenti di Teoria della percezione e Psicologia della forma del Prof. Torcellini, devono partecipare all’incontro con il collettivo artistico organizzato dal Prof. Millefiore, in data odierna, presso l’aula di Scenografia alle ore 10.00
Tutti gli studenti di Teoria della percezione e Psicologia della forma del Prof. Torcellini, devono partecipare all’incontro con il collettivo artistico organizzato dal Prof. Millefiore, in data odierna, presso l’aula di Scenografia alle ore 10.00
PROF. MERANI – REVISIONE
Si comunica a tutti gli studenti che le date di revisione del Prof. Merani sono così suddivise:
• Pittura I/II anno (Triennio) Prof. Merani e Prof. Millefiore: giovedì 13 – 8.30/12.30 e venerdì 14 – 8.30/12.30
• Tecniche Pittoriche (Biennio – Triennio III anno 2° semestre): giovedì 13 – 14.30/18.30
• Tecniche Pittoriche (Triennio 1° semestre): venerdì 14 – 14.30/18.30
Si comunica a tutti gli studenti che le date di revisione del Prof. Merani sono così suddivise:
• Pittura I/II anno (Triennio) Prof. Merani e Prof. Millefiore: giovedì 13 – 8.30/12.30 e venerdì 14 – 8.30/12.30
• Tecniche Pittoriche (Biennio – Triennio III anno 2° semestre): giovedì 13 – 14.30/18.30
• Tecniche Pittoriche (Triennio 1° semestre): venerdì 14 – 14.30/18.30
INCONTRO CON DANIELE ASTROLOGO
Venerdì 7 Giugno dalle 16:00 alle 18:00 è in programma un incontro con Daniele Astrologo, direttore Scientifico della Biennale Giovani di Monza, dal titolo “Tra museografia e museologia“.
L’incontro, a cura del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte all’interno dei workshop dell’Accademia, è indirizzato agli studenti di Didattica dell’Arte e aperto a tutti gli studenti interessati.
L’appuntamento è al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce (Via Jacopo Ruffini, 3) – Project Room, 3° piano dalle 16:00 alle 18:00.
Venerdì 7 Giugno dalle 16:00 alle 18:00 è in programma un incontro con Daniele Astrologo, direttore Scientifico della Biennale Giovani di Monza, dal titolo “Tra museografia e museologia“.
L’incontro, a cura del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte all’interno dei workshop dell’Accademia, è indirizzato agli studenti di Didattica dell’Arte e aperto a tutti gli studenti interessati.
L’appuntamento è al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce (Via Jacopo Ruffini, 3) – Project Room, 3° piano dalle 16:00 alle 18:00.
BANDO DI CONCORSO ATTRIBUZIONE BENEFICI A.A. 2019/2020
ATTENZIONE!
Si avvisano tutti gli studenti che, con la determina dirigenziale del 29 maggio 2019 n. 142, è stato approvato il Bando di concorso per l’attribuzione di benefici universitari per l’anno accademico 2019/2020, scaricabile dal sito istituzionale di ALiSEO.
La domanda di benefici può essere inoltrata on line dal 1° luglio al 31 agosto 2019.
Per presentare la domanda lo studente, oltre ad essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, deve aver richiesto entro il 31/8/2019 l’attestazione ISEE Universitario 2019 (per le Prestazioni Agevolate per il Diritto allo Studio Universitario) relativa ai redditi 2017 e al patrimonio posseduto al 31/12/2018 e/o, per gli studenti Extra UE e UE con nucleo familiare non residente in Italia, essere in possesso della documentazione consolare di cui all’art. 11.2 del bando di concorso. Gli indicatori ISEEU e ISPEU non devono superare i limiti previsti all’art. 11.1 del bando di concorso.
Si raccomanda, in generale, a tutti gli studenti che si dovranno iscrivere all’a.a. 2019/2020, di richiedere il modello ISEE con le caratteristiche di cui sopra entro il 31 agosto 2019.
ATTENZIONE!
Si avvisano tutti gli studenti che, con la determina dirigenziale del 29 maggio 2019 n. 142, è stato approvato il Bando di concorso per l’attribuzione di benefici universitari per l’anno accademico 2019/2020, scaricabile dal sito istituzionale di ALiSEO.
La domanda di benefici può essere inoltrata on line dal 1° luglio al 31 agosto 2019.
Per presentare la domanda lo studente, oltre ad essere in possesso dei requisiti previsti dal bando di concorso, deve aver richiesto entro il 31/8/2019 l’attestazione ISEE Universitario 2019 (per le Prestazioni Agevolate per il Diritto allo Studio Universitario) relativa ai redditi 2017 e al patrimonio posseduto al 31/12/2018 e/o, per gli studenti Extra UE e UE con nucleo familiare non residente in Italia, essere in possesso della documentazione consolare di cui all’art. 11.2 del bando di concorso. Gli indicatori ISEEU e ISPEU non devono superare i limiti previsti all’art. 11.1 del bando di concorso.
Si raccomanda, in generale, a tutti gli studenti che si dovranno iscrivere all’a.a. 2019/2020, di richiedere il modello ISEE con le caratteristiche di cui sopra entro il 31 agosto 2019.
PROF WRUBL – CONTROLLO PRESENZE
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Wrubl lunedì 17 e venerdì 21 giugno, durante l’orario di lezione, controllerà le presenze necessarie per accedere all’esame (almeno 8 su 14), pertanto siete invitati a portare con voi il libretto per la firma.
Si comunica a tutti gli studenti che la Prof. Wrubl lunedì 17 e venerdì 21 giugno, durante l’orario di lezione, controllerà le presenze necessarie per accedere all’esame (almeno 8 su 14), pertanto siete invitati a portare con voi il libretto per la firma.
PROF. PELUFFO – ASSENZA DOCENTE
Si comunica a tutti gli studenti che in data odierna, la Prof. Peluffo non farà lezione.
La lezione verrà recuperata venerdì 14.
Si comunica a tutti gli studenti che in data odierna, la Prof. Peluffo non farà lezione.
La lezione verrà recuperata venerdì 14.
PROF. PEZZOLO – VARIAZIONE LEZIONE
Si comunica a tutti gli studenti che l’ultima lezione della Prof. Pezzolo non si terrà mercoledì 19 giugno, bensì verrà anticipata a venerdì 14 giugno, stesso orario.
Si comunica a tutti gli studenti che l’ultima lezione della Prof. Pezzolo non si terrà mercoledì 19 giugno, bensì verrà anticipata a venerdì 14 giugno, stesso orario.
PROF. BARBERA – LEZIONI E RECUPERI
Si comunica a tutti gli studenti che il calendario delle lezioni e dei recuperi della Prof. Barbera sarà il seguente:
Lunedì 10 – dalle 15:30 alle 18:30 (1 ora) recupero + lezione
Martedì 11 – dalle 14:00 alle 18:30 (1 ora e 30) recupero + lezione
Mercoledì 12 – dalle 13:00 alle 15:00 (2 ore) revisioni esami
Giovedì 13 – dalle 13:00 alle 14:30 (1 ora e 30 recupero)
Venerdì 14 – dalle 13:00 alle 16:00 (1 ora recupero + lezione)
Si comunica a tutti gli studenti che il calendario delle lezioni e dei recuperi della Prof. Barbera sarà il seguente:
Lunedì 10 – dalle 15:30 alle 18:30 (1 ora) recupero + lezione
Martedì 11 – dalle 14:00 alle 18:30 (1 ora e 30) recupero + lezione
Mercoledì 12 – dalle 13:00 alle 15:00 (2 ore) revisioni esami
Giovedì 13 – dalle 13:00 alle 14:30 (1 ora e 30 recupero)
Venerdì 14 – dalle 13:00 alle 16:00 (1 ora recupero + lezione)